Altri due messaggi cancellati.... mo basta, al prossimo intervento fuori luogo scattano i cartellini.
Stop
[LUNGO TERMINE] Seconda decade di febbraio: palude barica italiana, fino a quando?
Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Cavolo mi son perso tutto, qualcuno mi scriva in privato che cosa é successo! :-D
Ecmwf vede tutto ad ovest, ancora navighiamo in acque profonde.
insisto nella mia 'prognosi' per questo febbraio di situazione freddina e instabile con nevicate a quote a tratti basse senza però ondate di gelo memorabili, almeno a Sud delle Alpi, modello stratwarming 2013 per intenderci. Se poi ci sara un colpo da maestro che ci fará felici tutti l quasi é dato sapere solo ai posteri. ;-)
Ecmwf vede tutto ad ovest, ancora navighiamo in acque profonde.
insisto nella mia 'prognosi' per questo febbraio di situazione freddina e instabile con nevicate a quote a tratti basse senza però ondate di gelo memorabili, almeno a Sud delle Alpi, modello stratwarming 2013 per intenderci. Se poi ci sara un colpo da maestro che ci fará felici tutti l quasi é dato sapere solo ai posteri. ;-)
Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
A me da l'impressione che il freddo a est trovi la strada proprio sbarrata verso sud, in area mediterranea.. l'HP russo come sempre è un indicatore relativo, le dinamiche a ovest sono quelle più fondamentali per noi da poter dare più importanza, se non c'è un HP di blocco con radici iberiche e proteso tra l'Islanda e il nord Europa, ci facciamo ben poco, senza poi escludere l'invadenza nord-atlantica
Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Osservando anche le ultime corse modellistiche, il core principale del freddo resta confinato a nord e oltralpe con qualche sbuffo nei nostri lidi ma senza nessuna vera ondata fredda di rilievo
Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
il warming stratosferico non è nemmeno iniziato, i modelli troposferici non possono ancora valutarne gli effetti. Entro qualche giorno i primi accenni ..
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Seconda decade di febbraio: palude barica italiana, fino a quando?
Basta che a forza di allungare non palesi i suoi effetti a Luglio: io vorrei andare al mare :roll:
Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Si certo, però il tempo passa, siamo al 10 di Febbraio... è da Gennaio che diciamo sempre di aspettare qualche giorno, a forza di attendere qui me 'sto a fa vecchio eh... :lol:
grego ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si certo, però il tempo passa, siamo al 10 di Febbraio... è da Gennaio che diciamo sempre di aspettare qualche giorno, a forza di attendere qui me 'sto a fa vecchio eh... :lol:
Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
17-20 febbraio prime colate dalla Finlandia poi dalla Siberia .... vedremo ..!
Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Oggi l'unico modello che vede qualcosa a livello di effetti dello stratwarming nel lungo termine é GEM. ECMWF le peggiori, gfs una pessima via di mezzo.
Ecco le gem
Ecco le gem
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Stamattina spaghi incommentabili sul medio-lungo.
Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Interessante articolo di Corigliano sul prossimo SW e le conseguenze tutte ancora da delinearsi in troposfera.
La chiave di volta resta sempre il passaggio intorno al 18-19 febbraio a mio avviso nei modelli
La chiave di volta resta sempre il passaggio intorno al 18-19 febbraio a mio avviso nei modelli
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Seconda decade di febbraio: palude barica italiana, fino a quando?
E quelli di oggi (06Z) forse anche peggio.... l'effetto miraggio, perché ancora tale è, è ormai giunto a fine mese....
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E quelli di oggi (06Z) forse anche peggio.... l'effetto miraggio, perché ancora tale è, è ormai giunto a fine mese....
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
GFS06 vede di nuovo qualcosa di molto simile a GEM00 che ho postato sopra. Secondo me la via è quella, speriamo un po' meno a ovest. ;-)
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Seconda decade di febbraio: palude barica italiana, fino a quando?
Il problema è che l'ufficiale è rimasto quasi l'ultimo spago a cedere in terreno negativo... boh... onestamente sto un po' perdendo le speranze. Serve a questo punto una virata netta...
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il problema è che l'ufficiale è rimasto quasi l'ultimo spago a cedere in terreno negativo... boh... onestamente sto un po' perdendo le speranze. Serve a questo punto una virata netta...
Titolo: Re: Seconda decade di febbraio: palude barica italiana, fino a quando?
Mah, qui in Brianza nonostante la scaramucciata di ieri ed i rasserenamenti notturni, oggi è un piacevole assaggio primaverile.
Voglio dire, potrà fare tutti gli sconquassi che vuole (e ad oggi non mi pare il verso .....), ma ormai , tolta qualche giornata sporadica di freddo "a scoppio ritardato" , non si andrà oltre, credo
Voglio dire, potrà fare tutti gli sconquassi che vuole (e ad oggi non mi pare il verso .....), ma ormai , tolta qualche giornata sporadica di freddo "a scoppio ritardato" , non si andrà oltre, credo
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... 10, 11, 12 ... 17, 18, 19 Successivo
Pagina 11 di 19
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1005s (PHP: -37% SQL: 137%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato