Pagina 10 di 13
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11, 12, 13  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli

#136  Olimeteo Lun 28 Giu, 2021 23:00

gph500_anom_20210628_12_162

ECMWF torna a snobbarci o quasi per la fase 4-5 Luglio. GFS12z continua praticamente a proporre tra 4 e 5 quel veloce transito che negli ultimi run hanno proposto a tratti un po' tutti.
Sottinteso che le attese erano e rimangono di un minibreak con qualche temporale sparso o poco più.
Ribadisco: da vedere il dopo 150/160 ore perché, come già detto, la spinta zonale azzorriana potrebbe diventare un nuovo promontorio ibrido, con contributo magrebino/algerino: in primis per la Spagna, poi l'asse potrebbe implicarci e salire in fase fino al Baltico.
 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 28 Giu, 2021 23:11, modificato 3 volte in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli

#137  alias64 Mar 29 Giu, 2021 06:33

Gfs per Domenica si allinea a Reading, niente di fatto..
 




____________
Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
 
avatar
blank.gif alias64 Sesso: Uomo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 921
Registrato: 18 Dic 2010

Età: 61
Messaggi: 8022
2644 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR) 457 s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda parte di Giugno - Analisi modelli

#138  Poranese457 Mar 29 Giu, 2021 07:14

Vero,
sinceramente non avevo mai creduto a quello strappo perturbato nel bel mezzo di un poderoso campo altopressorio subtropicale... ai primi di Luglio.
Sembrava una trovata dei famosi "sceneggiatori di Boris"

 entnvutxiaasshq

Comunque oggi ultima giornata di caldo intenso, poi da domani qualcosa perdiamo e si tornerà almeno in parte a respirare  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45026
7394 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda parte di Giugno - Analisi modelli

#139  Carletto89 Mar 29 Giu, 2021 07:18

Si, purtroppo nulla di fatto. La visione di GFS era evidentemente chiedere troppo.

Siamo ormai sotto un campo anticiclonico che si tiene alto di latitudine.

Da domani si soffre un pelino meno, purtroppo però di qualche pioggia anche a carattere di instabilità pomeridiana non se ne parla...
 



 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 36
Messaggi: 6043
1508 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda parte di Giugno - Analisi modelli

#140  Francesco Mar 29 Giu, 2021 10:46

Niente da fare.
Ancora nessuna luce in fondo al tunnel....
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 52
Messaggi: 16102
3574 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli

#141  il fosso Mar 29 Giu, 2021 10:59

Io tutta sta certezza che non ci sarà alcuna instabilità non ce l’ho, ovviamente non parlo di fasi perturbate intense,
e a livello termico si torna tra media e lieve sotto per almeno una settimana.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli

#142  Boba Fett Mar 29 Giu, 2021 12:16

una siccità davvero senza precedenti. Da metà febbraio qua a malapena abbiamo fatto 100 mm  
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 38
Messaggi: 5672
1962 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli

#143  Burian Express 94 Mar 29 Giu, 2021 12:29

Un dramma infinito. Sono senza parole, almeno da domani rinfresca un po’  
 




____________
big
 
avatar
italia.png Burian Express 94 Sesso: Uomo
Gianluca
Guru
Guru
 
Utente #: 1805
Registrato: 12 Nov 2014

Età: 31
Messaggi: 6556
2825 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: Deruta - PG - 183 mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli

#144  Frosty Mar 29 Giu, 2021 13:16

Spalancate le finestre in questa settimana   ....dal 5 luglio gfs ci mette nel forno ! non mi piace per  nulla queste disposizioni bariche speriamo che non si avverino  
 



 
avatar
italia.png Frosty Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 2646
Registrato: 03 Gen 2019

Età: 46
Messaggi: 3601
2348 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda parte di Giugno - Analisi modelli

#145  Cyborg Mar 29 Giu, 2021 13:40

Almeno per una settimana fase estiva con caldo moderato  
E comunque tra sabato e lunedì un po' di instabilità ci potrebbe essere, vediamo.
 




____________
www.sangiustinometeo.it
SanGiustinoMeteo su FACEBOOK
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8544
1526 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda parte di Giugno - Analisi modelli

#146  Poranese457 Mar 29 Giu, 2021 15:17

Tutti gli anni, sistematicamente, c'è chi cerca di risolvere i problemi pluviometrici nello storicamente PIOVOSISSIMO periodo a cavallo tra la terza decade di Giugno e la prima metà di Luglio      

Dai ragazzi coraggio, qui bisogna puntare a non schiattare di caldo, i periodi poco piovosi ci son sempre stati ed in ogni caso non si son mai risolti d'estate.
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45026
7394 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli

#147  Olimeteo Mar 29 Giu, 2021 15:46

ecmwf_114_eu_g30_it_it_it

In effetti, detto  alla romana, "che tte voj recuperà a Luglio?".

A parte le aspettative soggettive, mi pare proprio che la sinottica e le principali figure seguano quanto già ampiamente analizzato.
Rimane quella  parentesi tra 4 e 5 Luglio ancora da precisare (diciamo eventuale mini-break). Se "peggiora" GFS (uso sempre le virgolette), "migliora" ECMWF rispetto al suo 12z.

ecmwf_156_eu_g30_it_it_it.

Come già detto, dopo una fase di stemperamento e più zonale (1'carta), tra mercoledì/giovedì e lunedì all'incirca,

 20210629133721_c08f66cd9f605cc7509c40e24be066b99d3f12ed

 poi si prefigura quell'innalzamento GPT tra Canarie e Africa nordoccidentale con onda di calore inizialmente spagnola. Conferme dall'aggiornamento forecast ECMWF. I prodromi nella 2' carta.
 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Mar 29 Giu, 2021 17:21, modificato 8 volte in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli

#148  Adriatic92 Mar 29 Giu, 2021 16:12

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tutti gli anni, sistematicamente, c'è chi cerca di risolvere i problemi pluviometrici nello storicamente PIOVOSISSIMO periodo a cavallo tra la terza decade di Giugno e la prima metà di Luglio      

Dai ragazzi coraggio, qui bisogna puntare a non schiattare di caldo, i periodi poco piovosi ci son sempre stati ed in ogni caso non si son mai risolti d'estate.


Vero anche questo, però è venuta a mancare nel periodo storicamente più piovoso, è quello il brutto (e mi riferisco alla primavera) , sul versante adriatico e probabilmente anche in altre parti d'Italia la siccità è diventato un serio problema... a breve saremo alle porte di Luglio, ancora stiamo a 200 mm annuali, ci sono zone che sono ferme al palo a meno di 150 mm dall'inizio dell'anno, per rientrare in media ci vorrebbe la pioggia di 2-3 mesi se basta. Vediamo un pò come recuperarli..  
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
Ultima modifica di Adriatic92 il Mar 29 Giu, 2021 16:12, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16924
5753 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli

#149  Poranese457 Mar 29 Giu, 2021 16:16

Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tutti gli anni, sistematicamente, c'è chi cerca di risolvere i problemi pluviometrici nello storicamente PIOVOSISSIMO periodo a cavallo tra la terza decade di Giugno e la prima metà di Luglio      

Dai ragazzi coraggio, qui bisogna puntare a non schiattare di caldo, i periodi poco piovosi ci son sempre stati ed in ogni caso non si son mai risolti d'estate.


Vero anche questo, però è venuta a mancare nel periodo storicamente più piovoso, è quello il brutto (e mi riferisco alla primavera) , sul versante adriatico e probabilmente anche in altre parti d'Italia la siccità è diventato un serio problema... a breve saremo alle porte di Luglio, ancora stiamo a 200 mm annuali, ci sono zone che sono ferme al palo a meno di 150 mm dall'inizio dell'anno, per rientrare in media ci vorrebbe la pioggia di 2-3 mesi se basta. Vediamo un pò come recuperarli..  


Nella frase in grassetto è riassunto il problema

Impossibile pensare di recuperare in estate a meno di un 2014 bis che è comunque non augurabile per altre 1.000 ragioni

E' come arrivare all'80esimo di una partita sotto di 5a0, mettere dentro un paio di giovani freschi e sperare di recuperare il risultato   prendendosela poi con i due giovanotti se la partita finisce con una sconfitta  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45026
7394 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli

#150  Boba Fett Mar 29 Giu, 2021 17:37

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tutti gli anni, sistematicamente, c'è chi cerca di risolvere i problemi pluviometrici nello storicamente PIOVOSISSIMO periodo a cavallo tra la terza decade di Giugno e la prima metà di Luglio      

Dai ragazzi coraggio, qui bisogna puntare a non schiattare di caldo, i periodi poco piovosi ci son sempre stati ed in ogni caso non si son mai risolti d'estate.


beh, non è che si pretenda di avere 200/300 mm nei prossimi 2 mesi, ma almeno riuscire a portare a casa una piovutina che sia acqua e non sabbia di qui a metà luglio... è impressionante come ogni chance di pioggia vista dai modelli sia poi stata completamente cancellata a ridosso degli eventi negli ultimi mesi (tutta la primavera, no l'estate)
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 38
Messaggi: 5672
1962 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 10 di 13
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11, 12, 13  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML