Prendendo spunto dall'ultimo run di ECMWF, il quadro che ne viene fuori è sicuramente "interessante".
PRIMO STEP: martedì/mercoledì
Martedì un centro depressionario già presente nei pressi della Sardegna, risalirà verso nord e sarà alimentato da aria via via più fredda. Nel centro Italia avremo un deciso peggioramento, legato ad un fronte occluso:
 
 Tra il pomeriggio e la notte di mercoledì le precipitazioni saranno diffuse, con la pioggia che verrà sostituita dalla neve sin verso i 300m. Umbria settentrionale, appenninica e occidentale in pole per accumuli a bassa quota. Finestra migliore tra le 21 e le 6 di mercoledì.
 
 Le termiche ad 850hPa non saranno eccezionali, ma comunque dignitose. Passeremo da una -2°C della serata ad una -4°C su mercoledì.
 
 
Geopotenziali sempre ad 850hPa che si attesteranno intorno ai 1300 m di altitudine:
 
  Capitolo vento: in questo primo step non dovrebbe essere troppo invadente, ma potrebbe infastidire la colonna d'aria nel pomeriggio/sera di martedì:
 
 Mentre avremo maggiori possibilità di omotermia dopo la mezzanotte, con la rotazione del vento che da nord/orientale diverrà occidentale, oltre a calare d'intensità.
 
 SECONDO STEP: giovedì/venerdì
Solo qualche cenno perchè siamo troppo distanti.
Profonda ciclogenesi mediterranea, con precipitazioni molto forti in Appennino per effetto stau e non solo. Venti furiosi lungo i crinali. Termiche in rialzo, che probabilmente non potranno far scendere la neve sotto la media collina, visti anche i venti che non permetteranno omotermia, almeno sul versante umbro.
 
  Da valutare però l'effetto dei geopotenziali molto bassi, che porteranno l'altezza degli 850hPa intorno ai 1200m:
 .
.PS: ottime le analisi di Poranese e del Fosso


 Home
 Home Forum
 Forum Cerca
 Cerca Rete Meteo
 Rete Meteo Previsioni
 Previsioni Spaghi
 Spaghi Diventa socio!
 Diventa socio! Iscriviti
 Iscriviti Login
 Login






 
 
 Re: Serie di affondi perturbati sull'Italia - Evoluzione 21-28 Gennaio 2019
 Re: Serie di affondi perturbati sull'Italia - Evoluzione 21-28 Gennaio 2019
 
  
                






 
 















 
  

 
 
 
   
  
 
 



































