#61 jony87 Dom 19 Giu, 2011 23:22
Qualche precipitazione ci sarà anche nel break, ma non essendoci cali a 500 hpa saranno precipitazioni locali.
Aspettiamo a dirlo, c'è spread molto ampio, il passaggio potrebbe essere anche più incisivo
di quanto mostra gfs. Andasse alla reading sarebbe una bella botta anche in quota, con decisa instabilizzazione.
Quel che è certo, come dicevate, è che per il caldo serio bisognerà aspettare Luglio,
ed è già un bel risultato 
Tutto giusto, ma è proprio l'estrema apertura degli spaghi GFS a farmi pensare che niente è affatto scritto per il prossimo fine settimana, a maggior ragione..comunque, se per una buona volta avesse ragione l'americano, sarei contento eccome!
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
#62 mondosasha Lun 20 Giu, 2011 07:55
Qualche precipitazione ci sarà anche nel break, ma non essendoci cali a 500 hpa saranno precipitazioni locali.
Aspettiamo a dirlo, c'è spread molto ampio, il passaggio potrebbe essere anche più incisivo
di quanto mostra gfs. Andasse alla reading sarebbe una bella botta anche in quota, con decisa instabilizzazione.
Quel che è certo, come dicevate, è che per il caldo serio bisognerà aspettare Luglio,
ed è già un bel risultato 
Tutto giusto, ma è proprio l'estrema apertura degli spaghi GFS a farmi pensare che niente è affatto scritto per il prossimo fine settimana, a maggior ragione..comunque, se per una buona volta avesse ragione l'americano, sarei contento eccome! 
Sicuramente gfs ufficiale sbaglierà.... molto più veritieri gli spaghi che ultimamente stanno dando le mele al fratello maggiore.....anche reading, UKMO e DWD vedono più o meno la stessa cosa....stamane ci sono buone precipitazioni per venerdì....da non escludere anche le grandinate!!!
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11933
-
389 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#63 Poranese457 Lun 20 Giu, 2011 08:04
Sicuramente gfs ufficiale sbaglierà.... molto più veritieri gli spaghi che ultimamente stanno dando le mele al fratello maggiore.....anche reading, UKMO e DWD vedono più o meno la stessa cosa....stamane ci sono buone precipitazioni per venerdì....da non escludere anche le grandinate!!! 
Ma insomma.... gli spaghi sono clamorosamente aperti (forse come mai visto in estate) già a 3/4 giorni di distanza e quello che accadrà il prossimo fine settimana è assolutamente incerto.
Continuo a portare avanti la mia idea che la stagione estiva è ormai nel vivo e ci avviciniamo ad ampie falcate a Luglio con possibilità di "break" in fortissimo calo.
La cosa importante è che ad oggi non si notano eccessi di calore particolari nemmeno sul medio/lungo termine: siamo al 20 Giugno e Porano nel 2011 non ha ancora visto i 30°C.... credo sia un record
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45086
-
7458 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#64 zerogradi Lun 20 Giu, 2011 09:52
Aperti non direi, puntano tutti verso il basso.
Ma più che vero break si vede come il vero camiamento sembra possa essere puramente termico e molto meno "precipitativo".
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#65 mondosasha Lun 20 Giu, 2011 09:58
Aperti non direi, puntano tutti verso il basso.
Ma più che vero break si vede come il vero camiamento sembra possa essere puramente termico e molto meno "precipitativo".
Proprio quello che dicevo io...un leggero calo dei GPT dovuto ad onda mobile provocherà un calo termico ma non in quota....
.....poi la disposizione dell'asse dell' HP con correnti da NW sull'Italia favorirà termiche gradevoli con valori di umidità bassi....cioè l'apoteosi del clima mediterraneo!!!
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11933
-
389 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#66 jony87 Lun 20 Giu, 2011 10:15
Qualche precipitazione ci sarà anche nel break, ma non essendoci cali a 500 hpa saranno precipitazioni locali.
Aspettiamo a dirlo, c'è spread molto ampio, il passaggio potrebbe essere anche più incisivo
di quanto mostra gfs. Andasse alla reading sarebbe una bella botta anche in quota, con decisa instabilizzazione.
Quel che è certo, come dicevate, è che per il caldo serio bisognerà aspettare Luglio,
ed è già un bel risultato 
Tutto giusto, ma è proprio l'estrema apertura degli spaghi GFS a farmi pensare che niente è affatto scritto per il prossimo fine settimana, a maggior ragione..comunque, se per una buona volta avesse ragione l'americano, sarei contento eccome! 
Sicuramente gfs ufficiale sbaglierà.... molto più veritieri gli spaghi che ultimamente stanno dando le mele al fratello maggiore.....anche reading, UKMO e DWD vedono più o meno la stessa cosa....stamane ci sono buone precipitazioni per venerdì....da non escludere anche le grandinate!!! 
Capito tutto il tuo discorso, e infatti volevo semplicemente dire che il calo termico ci sarà, ma da qui a parlare già di "break" mi sembra un tantino azzardato..comunque, anch'io da caldofilo per un'estate non eccessivamente rovente ci metterei la firma!!
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
#67 il fosso Lun 20 Giu, 2011 11:12
La nuova rinfrescata è sicura, molto meno l'etità dell'instabilizzazione.
Per le eventuali precipitazioni dipenderà molto anche dalla tempistica dell'ingresso fresco.
Ad ora appare perfetta per dare una bella sventagliata temporalesca, cioè nelle ore pomeridiane,
quando i contrasti sono decisamente più accesi.
Parliamo comunque di una fase instabile molto breve, che si risolverà in poche ore, anche
se l'ingresso si facesse più incisivo.
Gli effetti termici invece dovrebbero lasciare strascichi ben più duraturi,
con ventilazione settentrionale e bassa UR che dovrebbero accompagnarci fino agli ultimi giorni del mese, regalandoci un clima gradevolissimo per diversi giorni
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#68 Frasnow Lun 20 Giu, 2011 12:10
La nuova rinfrescata è sicura, molto meno l'etità dell'instabilizzazione.
Per le eventuali precipitazioni dipenderà molto anche dalla tempistica dell'ingresso fresco.
Ad ora appare perfetta per dare una bella sventagliata temporalesca, cioè nelle ore pomeridiane,
quando i contrasti sono decisamente più accesi.
Parliamo comunque di una fase instabile molto breve, che si risolverà in poche ore, anche
se l'ingresso si facesse più incisivo.
Gli effetti termici invece dovrebbero lasciare strascichi ben più duraturi,
con ventilazione settentrionale e bassa UR che dovrebbero accompagnarci fino agli ultimi giorni del mese, regalandoci un clima gradevolissimo per diversi giorni 
Ma che gradevolissimo.... Stamo quasi a Luglio basta tramontana
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17431
-
4809 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#69 Francesco Lun 20 Giu, 2011 12:31
Comunque la stagione sta venendo fuori con linearità e continuità...
E' arrivata l'estate, ma è normale che sia così. Mi sembra tutto più che normale.
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 52
- Messaggi: 16138
-
3610 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#70 prometeo Lun 20 Giu, 2011 13:19
Comunque la stagione sta venendo fuori con linearità e continuità...
E' arrivata l'estate, ma è normale che sia così. Mi sembra tutto più che normale.
Forse è propro questa l'anomalia....
negli ultimi anni il caldo faceva la voce grossa già a giugno se non a maggio
Non mi sbilancio mai a lunga gittata, ma visto che le giornate da domani pian piano incominceranno ad accorciarsi mi permetto di dire che credo avremo finalmente un inverno "importante"
ci sono troppi elementi che convergono verso questa mia tesi
Ma domani è estate! Viviamo il presente
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#71 snow96 Lun 20 Giu, 2011 13:38
Ma che gradevolissimo.... Stamo quasi a Luglio basta tramontana 
Ieri sera a Padova azzardo a dire che faceva freddo! Ma che colori però ...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5827
-
552 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#72 marvel Lun 20 Giu, 2011 15:02
Secondo me non ci sarà nessun break.
Tutto liscio, solo un po' di arietta spazza umidità e con nottate migliori.
Proseguisse su questo andazzo sarebbe davvero un lusso questa estate!
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#73 jony87 Lun 20 Giu, 2011 18:35
Secondo me non ci sarà nessun break.
Tutto liscio, solo un po' di arietta spazza umidità e con nottate migliori.
Proseguisse su questo andazzo sarebbe davvero un lusso questa estate!

Concordo, infatti, guarda caso, sia GFS che UKMO uscite adesso adesso confermano questa veloce rinfrescata per venerdì, seguita poi da un rapido aumento della pressione, in attesa ovviamente di Reading..speriamo possa confermare!
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
#74 prometeo Lun 20 Giu, 2011 23:50
Secondo me, la parentesi di venerdì, perchè di quello si tratta vedrà un incremento dell'instabilità sopratutto a ridosso dei rilievi, tutto si giocherà sulla tempistica....
Ad eccezione dell'italia settentrionale che dovrà fare i conti con l'ennesima ondata temporalesca di forte intensità, l'Umbria sarà sul filo del rasoio. Se il cambio d'aria avverrà nel pomeriggio a mio avviso qualche discreto temporale si potrà manifestare, altrimenti come dicono i più si tratterà solamente di una breve rinfrescata.
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#75 Poranese457 Mar 21 Giu, 2011 07:57
Continuo a non ritenere quello di Venerdì/Sabato un break di nessun tipo, ne a livello termico ne a livello precipitativo.
Parlando di temperature infatti avremo un calo di 2/3°C nelle massime ma visto che siamo assai lontani dai caldi valori estivi non credo nemmeno che ce ne renderemo conto più di tanto se non per il cambio di circolazione.
Dal punto di vista precipitativo poi non ne parliamo... fine Giugno con un leggero ingresso fresco? Sarà grassa se s'annuvola  Magari un pò di fenomenologia montana e pre-montana ma secondo me davvero poca roba: qualche debole rovescio potrà svilupparsi pure più lontano dai monti ma il livello massimo che mi viene da attribuirgli è "sguazzata".
L'estate proseguirà poi come quella degli ultimi 4/5 giorni senza eccessi termici ne senza particolari ambizioni instabili.
Sin'ora Porano in questo 2011 non ha toccato i 30°C (quando invece i 20°C erano stati raggiunti con MOLTO anticipo sulla media) e se dovesse perdurare questa condizione per tutto Giugno sarebbe davvero un fatto eccezionale
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45086
-
7458 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|