Direi che è proprio giunta l'ora di gettare l'occhio oltre questa settimana...
Fase perturbata giunta al termine, accumuli discontinui nelle varie zone regionali anche se ci sono ancora da verificare gli accumuli del temporale notturno di cui per il momento parla solo Prometeo (l'unico che s'è svegliato

).
E, sinceramente, c'è poco da esaltarsi....
A partire dalla prossima settimana assisteremo ad un nuovo aumento della pressione in sede mediterranea con temperature che, dopo il lieve rialzo di domani e dopodomani, torneranno sui valori dei giorni scorsi. Giornate fresche quindi anche se essendo ormai nella terza decade di settembre ci si aspetterebbe qualcosa di meglio.
Cosa intendo per meglio??? Le piogge, ovviamente. Personalmente i 60mm accumulati negli ultimi 3 giorni mi fanno stare abbastanza tranquillo per il proseguo dell'autunno, una fase stabile di una settimana/10 giorni sarebbe più che sopportabile.
Ciò che mi desta qualche "sospetto" è il reinserimento in area italica dell'Alta pressione Africana a partire da metà della prossima settimana. Lasciatemelo dire, è proprio brutta a vedersi na cosa del genere:
Picchi addirittura di 1030hpa sul Nord Italia... inutile sperare in alcunchè di precipitativo, tantomeno in temporali senza genesi..
Sarà dura uscirne, facciamo fagotto dei millimetri accumulati questa settimana e, forse, che accumuleremo (pochi) nel seguente fine settimana.
PS: Carine Reading a 192h... tanto per dare un filo di speranza