Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 

Messaggio Su Crediamoci!

#1  DragonIce Ven 18 Gen, 2008 19:55

Ci voglio credere.. apro un nuovo topic nella speranza di cacciar via sta cavolo di balenottera e quel maledetto cammello! qui solo orsi..

Prima di tutto, cadrà neve il 22-23, magari nn in pianura ma sui 500 ce la metto, secondo me i contrasti ci saranno e l'intensità delle precipitazioni faranno il resto.

secondo, l'ondata a partire dal 30 questa volta resterà dov'è, una botta fredda la deve fare, ne ha fatte 2 l'anno scorso, nn vedo perchè quest'anno no..gli indici ci sono favorevoli!

 graphe_ens3_1200682457_873224
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
Ultima modifica di DragonIce il Ven 18 Gen, 2008 20:10, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 39
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Su Crediamoci!

#2  zerogradi Ven 18 Gen, 2008 20:23

Dai, mettiamoci l'anima in pace per 10 giorni almeno...
La passata fresca del 23 non è commenatbile nemmeno, mi rifiuto. E poi sti indici...erano favorevoli, ora sono abominevoli.
Speriamo soltanto che il vortice canadese rallenti un po', permettendo una erezione dell'Azzorriano, solo in quel modo possiamo sperare in un evento freddo degno del nome "Inverno".
Per ora godiamoci il sole, che alla fine permetterà ai contadini di portarsi avanti col lavoro sui campi, dopo tanta buona pioggia.  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Su Crediamoci!

#3  burjan Ven 18 Gen, 2008 22:12

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dai, mettiamoci l'anima in pace per 10 giorni almeno...
La passata fresca del 23 non è commenatbile nemmeno, mi rifiuto. E poi sti indici...erano favorevoli, ora sono abominevoli.
Speriamo soltanto che il vortice canadese rallenti un po', permettendo una erezione dell'Azzorriano, solo in quel modo possiamo sperare in un evento freddo degno del nome "Inverno".
Per ora godiamoci il sole, che alla fine permetterà ai contadini di portarsi avanti col lavoro sui campi, dopo tanta buona pioggia.  


Purtroppo Alessandro coglie un aspetto sgradevole dei Gennai piovosi. I terreni si inzuppano e non permettono di effettuare le lavorazioni necessarie per le semine primaverili. Se penso che fra un mese devo seminare piselli-fave-cipolle-insalata e Dio solo ricorda cos'altro, mi preoccupo: nonostante le piogge non eccelse, l'argilloso orto della Valle Umbra è un oceano di fango, e se viene la nebbia certo la situazione non migliorerà.

Ricordo il 2001, quando alcune semine risultarono semplicemente impossibili. Un danno più radicale della siccità estiva.

L'orticoltura mediterranea partorisce meteofili incontentabili, ma tant'è.  
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Su Crediamoci!

#4  burjan Ven 18 Gen, 2008 22:37

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dai, mettiamoci l'anima in pace per 10 giorni almeno...
La passata fresca del 23 non è commenatbile nemmeno, mi rifiuto.


Al momento proprio incommentabile non sembra. 5-10 mm con brevi rovesci nevosi a quote altocollinari.

 GFSx#                                                    
 Latitude: 42.90 Longitude:  12.70 &              
 DATA INITIAL TIME: 18 JAN 2008 12Z&�����
 CALCULATION STARTED AT: 22 JAN 2008 00Z&
 HOURS OF CALCULATION:  72 &
 

FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         REL HUMIDITY   W-WIND         TEMPERATURE    TEMPERATURE  
LEVEL    850 MB         850 MB         700 MB         700 MB         850 MB         500 MB
UNITS      PCT            HPA/H          PCT            HPA/H          DEGC           DEGC
 HR
+  0.     54.7            9.0           31.1           -3.9            3.7          -20.8
+  6.     81.9           10.5           40.2          -20.8            1.9          -22.6
+ 12.     96.0          -11.6           97.1          -32.7            1.5          -24.4
+ 18.     82.2            2.9           77.5           22.2           -0.5          -25.9
+ 24.     56.4           21.9            5.2           37.3           -4.5          -23.1
+ 30.     43.9           29.2            5.8           46.2           -4.6          -19.7
+ 36.     68.1           15.7            1.5           25.0           -4.7          -17.7
+ 42.     40.0           15.1            6.0           21.2           -2.8          -17.3
+ 48.     35.3           26.0           44.5           17.0            0.7          -18.5
+ 54.     41.9           16.5           60.0           14.2            3.9          -19.2
+ 60.     43.8            5.1           60.5            0.1            5.2          -19.0
+ 66.     46.9            2.9           59.5            0.7            5.6          -19.0
+ 72.     46.3            0.4           63.9           -1.4            5.4          -19.0

 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Su Crediamoci!

#5  Fili Ven 18 Gen, 2008 23:15

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dai, mettiamoci l'anima in pace per 10 giorni almeno...
La passata fresca del 23 non è commenatbile nemmeno, mi rifiuto. E poi sti indici...erano favorevoli, ora sono abominevoli.
Speriamo soltanto che il vortice canadese rallenti un po', permettendo una erezione dell'Azzorriano, solo in quel modo possiamo sperare in un evento freddo degno del nome "Inverno".
Per ora godiamoci il sole, che alla fine permetterà ai contadini di portarsi avanti col lavoro sui campi, dopo tanta buona pioggia.  


Purtroppo Alessandro coglie un aspetto sgradevole dei Gennai piovosi. I terreni si inzuppano e non permettono di effettuare le lavorazioni necessarie per le semine primaverili. Se penso che fra un mese devo seminare piselli-fave-cipolle-insalata e Dio solo ricorda cos'altro, mi preoccupo: nonostante le piogge non eccelse, l'argilloso orto della Valle Umbra è un oceano di fango, e se viene la nebbia certo la situazione non migliorerà.

Ricordo il 2001, quando alcune semine risultarono semplicemente impossibili. Un danno più radicale della siccità estiva.

L'orticoltura mediterranea partorisce meteofili incontentabili, ma tant'è.  


ma quante ne vuoi!!!!  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Su Crediamoci!

#6  Marco376 Sab 19 Gen, 2008 07:48

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Purtroppo Alessandro coglie un aspetto sgradevole dei Gennai piovosi. I terreni si inzuppano e non permettono di effettuare le lavorazioni necessarie per le semine primaverili. Se penso che fra un mese devo seminare piselli-fave-cipolle-insalata e Dio solo ricorda cos'altro, mi preoccupo: nonostante le piogge non eccelse, l'argilloso orto della Valle Umbra è un oceano di fango, e se viene la nebbia certo la situazione non migliorerà.

Ricordo il 2001, quando alcune semine risultarono semplicemente impossibili. Un danno più radicale della siccità estiva.

L'orticoltura mediterranea partorisce meteofili incontentabili, ma tant'è.  


Secondo me è meglio l'argilloso inzuppato che ghiacciato!
Una volta ho provato a mettere giù qualche spicchio d'aglio per mangiare da fresco e la terra era gelata.
Era talmente dura che neanche col piccone si scalpiva!

E poi non mi porrei troppo il problema adesso perchè come dice mio nonno:
"da quando canta il cuculo, quello che piove in tre l'asciuga in uno!"
Se continua così il cuculo comincia a cantare al posto della Merla!
Scusate...non mi sono ancora svegliato..

Per rimanere sul tema del topic vorrei credere che il 22/23 qualcosa di interessante possa esserci.
Magari con una inversione termica temporizzata alla perfezione le temperature potrebbero reggere bene.
In fondo per vedere qualcosa di interessante ci vuole sempre una botta di  
Sperare non costa niente...non è mica pretendere!
 




____________
Badia Petroia Meteo
 
Ultima modifica di Marco376 il Sab 19 Gen, 2008 07:53, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png Marco376 Sesso: Uomo
Marco
Guru
Guru
 
Utente #: 321
Registrato: 27 Nov 2007

Età: 41
Messaggi: 5620
66 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro

Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Su Crediamoci!

#7  zerogradi Sab 19 Gen, 2008 09:43

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dai, mettiamoci l'anima in pace per 10 giorni almeno...
La passata fresca del 23 non è commenatbile nemmeno, mi rifiuto.


Al momento proprio incommentabile non sembra. 5-10 mm con brevi rovesci nevosi a quote altocollinari.

 GFSx#                                                    
 Latitude: 42.90 Longitude:  12.70 &              
 DATA INITIAL TIME: 18 JAN 2008 12Z&�����
 CALCULATION STARTED AT: 22 JAN 2008 00Z&
 HOURS OF CALCULATION:  72 &
 

FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         REL HUMIDITY   W-WIND         TEMPERATURE    TEMPERATURE  
LEVEL    850 MB         850 MB         700 MB         700 MB         850 MB         500 MB
UNITS      PCT            HPA/H          PCT            HPA/H          DEGC           DEGC
 HR
+  0.     54.7            9.0           31.1           -3.9            3.7          -20.8
+  6.     81.9           10.5           40.2          -20.8            1.9          -22.6
+ 12.     96.0          -11.6           97.1          -32.7            1.5          -24.4
+ 18.     82.2            2.9           77.5           22.2           -0.5          -25.9
+ 24.     56.4           21.9            5.2           37.3           -4.5          -23.1
+ 30.     43.9           29.2            5.8           46.2           -4.6          -19.7
+ 36.     68.1           15.7            1.5           25.0           -4.7          -17.7
+ 42.     40.0           15.1            6.0           21.2           -2.8          -17.3
+ 48.     35.3           26.0           44.5           17.0            0.7          -18.5
+ 54.     41.9           16.5           60.0           14.2            3.9          -19.2
+ 60.     43.8            5.1           60.5            0.1            5.2          -19.0
+ 66.     46.9            2.9           59.5            0.7            5.6          -19.0
+ 72.     46.3            0.4           63.9           -1.4            5.4          -19.0


Impressionante la velocità del calo termico, e soprattutto decisamente rilevante sarà l'intensità della ventilazione settentrionale subito dopo il passaggio del fronte freddo. Si sentirà sulla pelle dopo una serie di giornate pseudo-primaverili.
Ci sacppa l'imbiancata sull'Appennino, peccato per il seguito.  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Su Crediamoci!

#8  zerogradi Sab 19 Gen, 2008 09:44

Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per rimanere sul tema del topic vorrei credere che il 22/23 qualcosa di interessante possa esserci.
Magari con una inversione termica temporizzata alla perfezione le temperature potrebbero reggere bene.
In fondo per vedere qualcosa di interessante ci vuole sempre una botta di  
Sperare non costa niente...non è mica pretendere!


Il lunedì avrai maccaja con venti sud-occidentali, che romperanno a dovere l'inversione presente, per altro poca...  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Su Crediamoci!

#9  ginghe Sab 19 Gen, 2008 10:05

stamani il giuliacci nazionale al tg 5 ha chiamato questo HP azzorriano.
capisco che possa avere anche una componente oceanica........ma a me sembra un bel cammello in piena regola, soprattutto in quota..


comunque ha confermato per martedi il passaggio di una debole perturbazione atlantica con alcune piogge fra marche umbria e abruzzo.

ciao
 



 
avatar
italia.png ginghe Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 13
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 55
Messaggi: 1058
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Arezzo 296 m

Happy Birthday
  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Su Crediamoci!

#10  Poranese457 Sab 19 Gen, 2008 10:31

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Purtroppo Alessandro coglie un aspetto sgradevole dei Gennai piovosi. I terreni si inzuppano e non permettono di effettuare le lavorazioni necessarie per le semine primaverili. Se penso che fra un mese devo seminare piselli-fave-cipolle-insalata e Dio solo ricorda cos'altro, mi preoccupo: nonostante le piogge non eccelse, l'argilloso orto della Valle Umbra è un oceano di fango, e se viene la nebbia certo la situazione non migliorerà.

Ricordo il 2001, quando alcune semine risultarono semplicemente impossibili. Un danno più radicale della siccità estiva.

L'orticoltura mediterranea partorisce meteofili incontentabili, ma tant'è.  


Eh no luis, nn te la faccio passare..... mo nn ti va bene manco la pioggia.... oddio abbiamo perso per sempre il "vecchio" luisito iper pioggiofilo          
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44602
6937 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Su Crediamoci!

#11  andrea75 Sab 19 Gen, 2008 10:48

Quoto poranese! Luisì dai... 60 mm a Dicembre, con 15 cm di neve, 60 mm per ora a Gennaio (dati medi di Foligno ovvio). Ora mi vieni a dire che la terra si infradicia??? Era meglio se tirava per 2 mesi di fila la tramontana?
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Su Crediamoci!

#12  burjan Sab 19 Gen, 2008 14:12

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quoto poranese! Luisì dai... 60 mm a Dicembre, con 15 cm di neve, 60 mm per ora a Gennaio (dati medi di Foligno ovvio). Ora mi vieni a dire che la terra si infradicia??? Era meglio se tirava per 2 mesi di fila la tramontana?


Non mi mettete in croce!
L'ortolano che è in me vorrebbe in inverno terra asciutta, diciamo fino a marzo, poi pioggia moderata prima quindicina di aprile, poi di nuovo asciutto fino al 10 maggio, poi acqua a volontà ma... sempre ben dosata e soprattutto... solo di notte e senza vento.

L'avevo detto che l'orticoltura mediterranea produce meteofili incontentabili!

Poi il meteoman la pensa diversamente e si rassegna volentieri al fango.

Ma le avete viste le carte per il 25? Fanno venire pensieri tinti, come direbbero i siciliani...

http://www.arl.noaa.gov/data/foreca...anel2/plt28.gif

questa come minimo è mediacollina, bimbi!
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Su Crediamoci!

#13  andrea75 Sab 19 Gen, 2008 14:25

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Non mi mettete in croce!


Crocefisso in sala mensa! Non se scappa Luisì... sei diventato peggio delle socere
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Su Crediamoci!

#14  Poranese457 Sab 19 Gen, 2008 14:29

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Non mi mettete in croce!


Crocefisso in sala mensa! Non se scappa Luisì... sei diventato peggio delle socere


E con la scritta SALAD (insalata ndt) al posto di INRI          
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44602
6937 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Su Crediamoci!

#15  filipio Sab 19 Gen, 2008 14:34

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Non mi mettete in croce!
L'ortolano che è in me vorrebbe in inverno terra asciutta, diciamo fino a marzo, poi pioggia moderata prima quindicina di aprile, poi di nuovo asciutto fino al 10 maggio, poi acqua a volontà ma... sempre ben dosata e soprattutto... solo di notte e senza vento.

L'avevo detto che l'orticoltura mediterranea produce meteofili incontentabili!


qui in toscana dicono "vuoi anche una fettina di culo coi pinoli?"

P.S.: per l'acqua solo di notte ci metterei la firma anch'io!
 



 
avatar
italia.png filipio Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 317
Registrato: 30 Ott 2007

Età: 50
Messaggi: 133
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: pisa

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML