#16 lorenzo88 Gio 29 Nov, 2012 21:25
Modellame serale che trovo invece decisamente interessante!!!Scomparsa l'ipotesi di pioggia-neve per domenica(ed è un bene perchè comunque si chiuderebbe questa lunga settimana piovosa)ma spuntano ipotesi veramente fredde per le prime 2 decadi di Dicembre...Soprattutto Reading vedono degli scenari interessantissimi con possibile arrivo del freddo a piu' riprese da Nord e poi da Nord-Est
____________ La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 162
- Registrato: 18 Apr 2006
- Età: 36
- Messaggi: 3558
-
194 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chiusi
-
#17 gubbiomet Gio 29 Nov, 2012 21:37
La mia risposta a Yeti era riferita a gfs 12 che per lui erano bellissime e che per me sono invece peggiorate e di molto. Spaghi che come dicevo non mi piacciono per niente. Reading rimane bello. Sul fatto di rallegrarsi perché domenica non pioverà e nevichera' sinceramente mi ci vuole un po' a capirlo ......
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#18 Frasnow Gio 29 Nov, 2012 23:29
GFS 18Z vietate ai minori
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
Ultima modifica di Frasnow il Gio 29 Nov, 2012 23:37, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17388
-
4762 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#20 and1966 Ven 30 Nov, 2012 06:58
.... ma anche 00 di stamane pare non scherzi affatto ..... e poi si vedono grandi manovre, piuttosto coerenti anche nel lungo, che se realizzate rischiano di dare una prima parte di inverno davvero interessante.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13312
-
3586 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#21 Francesco Ven 30 Nov, 2012 07:43
.... ma anche 00 di stamane pare non scherzi affatto ..... e poi si vedono grandi manovre, piuttosto coerenti anche nel lungo, che se realizzate rischiano di dare una prima parte di inverno davvero interessante. 
Si caro Andrea... sembra proprio che ci attende un periodo scoppiettante...
La cosa più bella sarà comunque vedere le montagne, dalle Alpi all'Appennino, con tanta neve!!
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 16080
-
3552 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#22 and1966 Ven 30 Nov, 2012 08:13
Notare che l' ufficiale, per il 03/12 si é tirato giù tutti gli altri a -5 °C (850 hPa), rispetto alle proiezioni dei gg scorsi ......
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13312
-
3586 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#24 gubbiomet Ven 30 Nov, 2012 09:04
Non so perchè ma io da ieri sera sono molto meno entusiasta dei giorni scorsi.
Io tutto questo splendore dei modelli per nevicate a quote medio basse non lo vedo...
Diversa cosa è, come dice Francesco, per la neve sugli Appennini.
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#25 yeti Ven 30 Nov, 2012 09:10
Non so perchè ma io da ieri sera sono molto meno entusiasta dei giorni scorsi.
Io tutto questo splendore dei modelli per nevicate a quote medio basse non lo vedo...
Diversa cosa è, come dice Francesco, per la neve sugli Appennini. 
a sto punto sono io che non ti capisco.. se non sei entusiasta con i modelli mattutini.. non so bo..
-
-
Esperto
-
- Utente #: 491
- Registrato: 02 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 928
-
129 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Ponte Felcino (PG) 245m s.l.m.
-
#26 nicola74 Ven 30 Nov, 2012 09:13
Non so perchè ma io da ieri sera sono molto meno entusiasta dei giorni scorsi.
Io tutto questo splendore dei modelli per nevicate a quote medio basse non lo vedo...
Diversa cosa è, come dice Francesco, per la neve sugli Appennini. 
a sto punto sono io che non ti capisco.. se non sei entusiasta con i modelli mattutini.. non so bo..

il problema è che più ci si avvicina ai giorni freddi e più i modelli li spostano in avanti....
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 868
- Registrato: 16 Ott 2010
- Età: 51
- Messaggi: 3835
-
399 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: Casa :Perugia, Ponte d'Oddi-Monteripido (450 mt);Lavoro: Perugia, Santa Lucia, 345m slm
-
#27 yeti Ven 30 Nov, 2012 09:19
se andiamo in linea col titolo del topic.. cioè prime nevicate a quote collinari.. dai modelli si evince che le probabilità aumentano.. parlo per lunedi ovviamente, dopo i due passi indietro stamane due passi in avanti, facendo tornare le precipitazioni mantenendo un contesto freddo..
-
-
Esperto
-
- Utente #: 491
- Registrato: 02 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 928
-
129 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Ponte Felcino (PG) 245m s.l.m.
-
#28 zerogradi Ven 30 Nov, 2012 09:19
Tra domenica sera e lunedì notte nello spoletino attese precipitazioni abbondanti (vento da NNW...), una -2 e una -30. Fossero vere farebbe 10 cm di neve in cetro.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#30 stinfne Ven 30 Nov, 2012 09:40
Meteotitano per domenica sera/lunedì è veramente interessante, con buonissime precipitazioni (che si attarderebbero come ovvio su zone appenniniche e spoletino) e temperature a 1390 metri che vanno da una -1/-2 di inizio precipitazioni ad una diffusa -4 alla fine.
____________ Dati e Immagini della mia stazione
-
-
Veterano
-
- Utente #: 28
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 2477
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx
- Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|