#1771 zeppelin Lun 28 Set, 2020 14:59
Anche qua lo spauracchio del 2011 si è dissolto in 4 balletti. Grazie alla giornata di ieri la media mensile è crollata di mezzo grado circa portandosi ben sotto i 21,45 di allora, alla mezzanotte 20,8 la media 'grezza' mensile, 20,4 quella 'integrale'.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
Ultima modifica di zeppelin il Lun 28 Set, 2020 14:59, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8651
-
1970 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#1772 Boba Fett Lun 28 Set, 2020 15:01
scommetto che chiuderete pure sotto il caldissimo 2018
PS: Comunque
Ultima modifica di Boba Fett il Lun 28 Set, 2020 15:05, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 5672
-
1962 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#1773 GiagiMeteo Lun 28 Set, 2020 15:12
Periodo 1-20 settembre: media di +21,6°.
Periodo 1-26 settembre: media di +20,2°.
Periodo 1-27 settembre: media di +19,8°.
Persi ben 4 decimi in un giorno (a proposito, ieri ho chiuso a -9,2° dalla media di settembre  ).
Anomalia che nelle prime decadi era pari ad un mostruoso +3,1° dalla 05-19.
Adesso siamo "appena" a +1,3° e probabilmente chiuderò a +0,9°/+1°.
Periodo di sotto media quasi miracoloso direi
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#1774 zeppelin Lun 28 Set, 2020 15:31
scommetto che chiuderete pure sotto il caldissimo 2018
PS: Comunque

Li ho giá insultati su facebook. Buffoni con licenza di scrivere su un giornale che non riescono nemmeno a capire la differenza tra un episodio e una media mensile. E poi i giornaloni dicono che le fake news le propagandano gli altri!  Dovrebbero essere radiati dall'albo.
P.s. per chi se lo chiedesse stesso identico titolo sul Corriere della Sera (quello dello screenshot è Repubblica), per il Meteo uno vale l'altro.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
Ultima modifica di zeppelin il Lun 28 Set, 2020 15:39, modificato 2 volte in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8651
-
1970 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#1775 MilanoMagik Lun 28 Set, 2020 18:26
scommetto che chiuderete pure sotto il caldissimo 2018
PS: Comunque
Li ho giá insultati su facebook. Buffoni con licenza di scrivere su un giornale che non riescono nemmeno a capire la differenza tra un episodio e una media mensile. E poi i giornaloni dicono che le fake news le propagandano gli altri!  Dovrebbero essere radiati dall'albo.
P.s. per chi se lo chiedesse stesso identico titolo sul Corriere della Sera (quello dello screenshot è Repubblica), per il Meteo uno vale l'altro. 
Sono proprio i giornali ad essere inutili quando si parla di scienza.
Repubblica ha definito Marte una stella e ha letteralmente messo come immagine della luna VENERE, il tutto solo nelle ultime due settimane
____________ Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
Ultima modifica di MilanoMagik il Lun 28 Set, 2020 18:27, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior Socio Ordinario
-
- Utente #: 2201
- Registrato: 29 Dic 2016
- Età: 25
- Messaggi: 3081
-
1674 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Bastia Umbra (PG) 200 m
-
#1776 snow96 Mar 29 Set, 2020 17:50
Io ho iniziato a diffidare di loro da bambino, prima di internet e di tutto il resto, un giorno che alla radio sentii, durante una normalissima irruzione fredda invernale, la frase: "Neve addirittura in Val D'Aosta". E li ho chiuso.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5827
-
552 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#1777 Freddoforever Gio 01 Ott, 2020 21:37
Una curiosità,voi che avete i dati di confronto,che differenza c'é tra settembre 2020 rispetto a settembre 2018 ?
Ultima modifica di Freddoforever il Gio 01 Ott, 2020 21:39, modificato 2 volte in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1445
- Registrato: 28 Gen 2013
- Età: 47
- Messaggi: 2510
-
1120 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.
-
#1778 zeppelin Sab 03 Ott, 2020 10:15
Una curiosità,voi che avete i dati di confronto,che differenza c'é tra settembre 2020 rispetto a settembre 2018 ?
Qua il settembre 2018 è stato più caldo di questo di 6 decimi.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8651
-
1970 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#1779 Poranese457 Ven 16 Ott, 2020 07:05
Checkpoint di metà mese che vede questo Ottobre a -0.3°C dalla media della mensilità totale nell'intervallo 06/2020
Considerato che per almeno altri 5/6 giorni si resterà sottomedia, pure di un bel po', è lecito attendersi che ottobre chiuda con un discreto scarto negativo
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45039
-
7409 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#1780 Freddoforever Ven 16 Ott, 2020 10:56
Dai dati dell'Assam per le Marche siamo 0,4° sopra la 81/10
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1445
- Registrato: 28 Gen 2013
- Età: 47
- Messaggi: 2510
-
1120 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.
-
#1781 Adriatic92 Ven 16 Ott, 2020 12:30
Dai dati dell'Assam per le Marche siamo 0,4° sopra la 81/10
Ha sgarbinato quasi tutti i giorni, se non c'era il libeccio avevamo lo scirocco, eravamo quindi sottovento ai richiami più miti.. era difficile quindi avere il segno negativo con la circolazione occidentale spesso prevalente
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
Ultima modifica di Adriatic92 il Ven 16 Ott, 2020 12:39, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16936
-
5765 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#1782 Olimeteo Ven 16 Ott, 2020 14:45
Qua non saprei dire come si chiuderà il mese, ma con lo sguardo rivolto alla prossima rimonta da ottobrata (durata non preventivabile al momento) si riequilibreranno un po' i giochi.
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#1783 zeppelin Sab 17 Ott, 2020 07:46
Qua non saprei dire come si chiuderà il mese, ma con lo sguardo rivolto alla prossima rimonta da ottobrata (durata non preventivabile al momento) si riequilibreranno un po' i giochi.
Anche io infatti a questo grande scarto negativo non ci credo. Secondo me chiuderemo il mese pressappoco in media (considerando medie quelle che abbraccino più di una decina di anni caldi degli ultimi tempi) o al limite appena appena sotto, che sarebbe giá tanto visti i tempi che corrono.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8651
-
1970 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#1784 Freddoforever Mer 21 Ott, 2020 07:29
Dopo la seconda decade per le Marche siamo a -0,5° sulla 81/10
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1445
- Registrato: 28 Gen 2013
- Età: 47
- Messaggi: 2510
-
1120 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.
-
#1785 Poranese457 Mer 21 Ott, 2020 07:43
Checkpoint di metà mese che vede questo Ottobre a -0.3°C dalla media della mensilità totale nell'intervallo 06/2020
Considerato che per almeno altri 5/6 giorni si resterà sottomedia, pure di un bel po', è lecito attendersi che ottobre chiuda con un discreto scarto negativo 
Ed infatti, come era palese dalle previsioni, lo scarto sta aumentando. Da questo mio post di 5 giorni fa siamo passati da -0.3°C sulla media agli attuali -1.1°C, per il momento il secondo Ottobre più freddo della mia serie dopo il 2009
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45039
-
7409 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|