* AVVISO per VIOLENTI TEMPORALI con possibili criticità *
* 15 Settembre 2016 *
____ Previsione Italia _______
Il lento arrivo del cut-off da Ovest, dalla penisola iberica verso di noi si sta già scontrando col suo lato avanzante sull'anticiclone sub-tropicale preesistente sull'Italia e sull'Est Europa.
Questo scontro ha già generato una linea con intensi temporali sulla Sardegna e i primi pronti a colpire il NW.
In giornata dovrebbe essere interessato dai fenomeni quasi tutto il centro e il nord penisola.
Val d'Aosta:
Sono previsti forti temporali con precipitazioni persistenti, punte pluviometriche fino a 100 mm a confine col Piemonte.
Piemonte:
Qui sono previsti forti temporali, sopratutto sulla parte alta a W e bassa della regione di confine con la Liguria di ponente, ts a macchia di leopardo su tutto il territorio.
Nelle zone citate sopra si dovrebbero avere i maggiori cumulati pluviometrici, fenomeni persistenti e temporali accompagnati da possibili flash flood, grandinate e colpi di vento anche forti.
Questa situazione stazionaria a lungo andare può provocare allagamenti su piccola e larga scala (basso e alto Piemonte, occhio anche però alla parte centrale).
Punte fino a 120-130 mm, possibili anche 150 sempre su alto e basso.
Liguria:
Anche qui in Liguria forti temporali con possibili elevati cumulati pluviometrici.
Le zone più a rischio sono quelle centro-orientali da GE verso Est e anche la parte a W.
Tutta la regione dovrebbe esser interessata.
Punte pluviometriche max previste fino a 130 mm nel GE e 120 nello spezzino.
Difficile localizzare i fenomeni più importanti.
Elevato è il rischio di flash flood, problemi di natura idrogeologica, inoltre occhio a possibili grandinate, colpi di vento e waterspout sulle coste.
Toscana:
Previsti a partire dal mattino forti temporali in movimento dalle coste verso l'interno.
Le province maggiormente interessate dai fenomeni potrebbero risultare: MS, LU, PI, LI, FI, PO e PO, qui sono attese punte pluviometriche max fino a 140 mm, sopratutto sulle province costiere ma occhio anche alle altre zone, Valdarno inferiore sopratutto, una media di 30 mm dovrebbero toccare quasi ovunque.
Meno su GR, SI e AR dove però dalla sera-notte di Giovedi-Venerdi potrebbero vedere una nuova fase di maltempo ancor più intensa della prima, qui punte fino a 90-100 mm.
Sardegna:
Anche qui forti temporali sopratutto sui monti, punte pluviometriche fino a 100 mm.
___________________
Nelle altre regioni, piogge sopratutto su Veneto, Emilia Romagna a confine con la Toscana, qualcosa in Umbria, Lazio costiero sopratutto, Marche, Lombardia, TTA, FVG e un po sul centro-sud penisola.
*** Qualche parola sul 16 Settembre ?? ***
Temporali ancor più intensi e violenti sono previsti in Toscana, Umbria, Lazio, Marche, TTA, FVG, Abruzzo e Campania.
* ne parleremo più in dettaglio, warm conveyor belt e situazione simil novembre 2012, parlando della bassa Toscana......
------> I temporali sono fenomeni molto imprevedibili e pericolosi.
IMPARIAMO a rispettarli, senza fare gli eroi.
Fabrizio Reali ©