Avvio 2018 altalenante: quali gli scenari ad inizio anno?


Titolo: Re: Avvio 2018 altalenante: quali gli scenari ad inizio anno?
Ragazzi parlate pure di dinamiche legate alla stratosfera, è meteorologia anche quella, son previsioni anche quelle e chi non ne mastica o non ne approva l'utilità (tipo il sottoscritto) basta semplicemente che legga senza intervenire in malo modo.

Nessuno vi vieta anche di aprire un topic dedicato, credo che i tempi di quel tipo di guerre siano fortunatamente finiti :bye:

Titolo: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Mi potete spiegare una cosa...
Quando i modelli sul medio prevedono sulla nostra penisola un affondo da nord di solito (quasi sempre) successivamente avvengono gli immancabili est-shift sia perchè l'HP in atlantico non regge sia a causa della trottola canadese. Quando i modelli prevedono affondi sulla penisola iberica quasi mai avvengono est shift! :confuso: :mah: ..

Perchè?

Profilo PM  
Titolo: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi potete spiegare una cosa...
Quando i modelli sul medio prevedono sulla nostra penisola un affondo da nord di solito (quasi sempre) successivamente avvengono gli immancabili est-shift sia perchè l'HP in atlantico non regge sia a causa della trottola canadese. Quando i modelli prevedono affondi sulla penisola iberica quasi mai avvengono est shift! :confuso: :mah: ..

Perchè?


Credo si tratti di memoria selettiva, ci ricordiamo solo degli eventi negativi.

Se chiedi agli amici Spagnoli di sicuro anche loro ci malediranno con "Eh lo sapevo, tutto in Italia!!!

Titolo: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi potete spiegare una cosa...
Quando i modelli sul medio prevedono sulla nostra penisola un affondo da nord di solito (quasi sempre) successivamente avvengono gli immancabili est-shift sia perchè l'HP in atlantico non regge sia a causa della trottola canadese. Quando i modelli prevedono affondi sulla penisola iberica quasi mai avvengono est shift! :confuso: :mah: ..

Perchè?


Credo si tratti di memoria selettiva, ci ricordiamo solo degli eventi negativi.

Se chiedi agli amici Spagnoli di sicuro anche loro ci malediranno con "Eh lo sapevo, tutto in Italia!!!


Allora stanno messi male :D :D

Profilo PM  
Titolo: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Comunque ragazzi, se non sbaglio questa sarebbe la prima colata che va in direzione Spagna e secondo me è giusto così. Io sono più preoccupato dell'assenza del freddo a est .
Credo che per noi sarà meglio un "reset barico" a livello emisferico, che ritengo possibile in virtù dei forecast strato, con la wave mother in un posizione più occidentale rispetto a quello che ci abituato finora.
:bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Che tra l'altro, rimanendo sul breve termine, le attuali proiezioni di GFS & Co. rispecchierebbero le anomalie di geopotenziale che di solito si hanno con una Nina debole e MJO in fase 3.

nina_3_gen_mid

Profilo PM  
Titolo: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Assolutamente d'accordo, al momento la dinamica di ESE Cold è realtà pura e cruda ma ci sono delle anomalie statistiche nei 40 giorni che precedono questi eventi che non fanno tornare i conti. Diciamo che, al momento, se dovessi puntare 5€ li scommetterei su un proseguo invernale molto più scialbo e tranquillo con chiusure Atlantiche veloci come quelle di ieri, nella speranza che il VP nel suo momento di massima forza vada fuori strada, ma servirà tanto olio in pista per riuscirci. E concordo anche sul fatto che i modelli, nel long range, vedano tutto meno che una chiusura in prima armonica del vortice troposferico lasciando intendere che in seconda decade ci potrebbe essere una dinamica con SCAND+. Giorni di fibrillazione costante per chi segue le vicende tropo/strato.


:oops: :oops: :oops:

gem_0_216_1514913267_499813

Profilo PM  
Titolo: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Intanto le anomalie dei prossimi giorni, e almeno per la prima parte del mese, sposano in maniera approssimativa, la tendenza stagionale di CFSv2 per Gennaio che stando a loro potrebbe essere dominato in larga misura dallo zonale... :D

jtg5ihx

1u4zked

Profilo PM  
Titolo: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi potete spiegare una cosa...
Quando i modelli sul medio prevedono sulla nostra penisola un affondo da nord di solito (quasi sempre) successivamente avvengono gli immancabili est-shift sia perchè l'HP in atlantico non regge sia a causa della trottola canadese. Quando i modelli prevedono affondi sulla penisola iberica quasi mai avvengono est shift! :confuso: :mah: ..

Perchè?


Credo si tratti di memoria selettiva, ci ricordiamo solo degli eventi negativi.

Se chiedi agli amici Spagnoli di sicuro anche loro ci malediranno con "Eh lo sapevo, tutto in Italia!!!


Allora stanno messi male :D :D


Forse perchè abbiamo un ombrello a nord che i modelli non vedono come dovrebbero????? :roll:
E' la presenza delle Alpi che rende gli incastri per noi più complicati.... a noi ci piace il freddo e la neve ma se le antiche cività si sono sviluppate in maniera più intensa sul nostro paese un motivo c'è ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che tra l'altro, rimanendo sul breve termine, le attuali proiezioni di GFS & Co. rispecchierebbero le anomalie di geopotenziale che di solito si hanno con una Nina debole e MJO in fase 3.

nina_3_gen_mid


Esattamente! :ok: In maniera pedissequa oserei dire, sfortunatamente per noi. Quando invece si è in fase 7 o 8, le più favorevoli in teoria, questa precisione non c'è mai! :evil:

Ultima modifica di zeppelin il Mar 02 Gen, 2018 21:44, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Dai speriamo che intorno al 15/16 cambia...... altrimenti tocca aspettà dopo la madonna candelora :ohno:

Profilo PM  
Titolo: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi potete spiegare una cosa...
Quando i modelli sul medio prevedono sulla nostra penisola un affondo da nord di solito (quasi sempre) successivamente avvengono gli immancabili est-shift sia perchè l'HP in atlantico non regge sia a causa della trottola canadese. Quando i modelli prevedono affondi sulla penisola iberica quasi mai avvengono est shift! :confuso: :mah: ..

Perchè?


Credo si tratti di memoria selettiva, ci ricordiamo solo degli eventi negativi.

Se chiedi agli amici Spagnoli di sicuro anche loro ci malediranno con "Eh lo sapevo, tutto in Italia!!!


Allora stanno messi male :D :D


Forse perchè abbiamo un ombrello a nord che i modelli non vedono come dovrebbero????? :roll:
E' la presenza delle Alpi che rende gli incastri per noi più complicati.... a noi ci piace il freddo e la neve ma se le antiche cività si sono sviluppate in maniera più intensa sul nostro paese un motivo c'è ;)


Proprio in questi giorni ho potuto ammirare come le Alpi facciano da sbarramento in determinate situazioni. Il bello della natura...

Titolo: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Dai che Reading .con qualche aggiustamento può diventare interessante..

Profilo PM  
Titolo: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Reading sembra una boccata d'aria fresca rispetto ai giorni scorsi per fortuna

Profilo PM  
Titolo: Re: Avvio 2018 altalenante: quali gli scenari ad inizio anno?
Niente da dire... Reading ci prova in tutti i modi con lo SCAND+, a differenza di GFS che non lo ha proposto nemmeno in mezzo run. Pensavo che nel 18Z dopo i ripetuti tentativi dell'europeo ci fosse qualche accenno. E invece niente... nemmeno la puzza.
E GEM, invece, prova a dargli fiducia.

gem-0-204_qhe9

Vediamo domani mattina di che morte moriremo. Se gli anglo-italiani andranno ancora avanti per la loro strada da soli, in compagnia, o se si sarà solo trattato di un fuoco di paglia. Le ENS, va detto, sono abbastanza incoraggianti. Vedremo. ;)


Pagina 5 di 13


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1315s (PHP: -51% SQL: 151%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato