Pagina 4 di 13
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 11, 12, 13  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Avvio 2018 altalenante: quali gli scenari ad inizio anno?

#46  Fili Mar 02 Gen, 2018 08:50

speriamo sia una di quelle classiche fasi scoraggianti che precedono qualcosa di importante, e non una di quelle ancora più classiche che durano due mesi
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?

#47  zeppelin Mar 02 Gen, 2018 09:57

Ogni indice possibile immaginabile ci gioca a sfavore in questo momento. NAM che purtroppo è salito di botto arrivando a
+1,4 ad un passo dalla soglia di "sfondamento" di 1,5 che potrebbe (con un lag temporale ampio, che l'anno scorso ad esempio consentì il gran freddo di gennaio prima del game over di fine mese-febbraio) condizionare il resto dell'inverno negarivamente. La fantomatica MJO se ne starà in fase 2 e 3 che son davvero pessime, NAO ovviamente vista in potente ascesa e in queste condizioni non poteva che essere così. Rimane la Qbo negativa (a 30 mb, neutra a 50) in comunella con la bassa attività solare a controbilanciare a livello generale, ma certo che se non si concretizza in qualche modo quel blocco/Scand+ che vede ECMWF verso il 10 rischiamo di giocarci due decadi del mese più freddo, una direi che già ce la giochiamo alla grande in compagnia della +5/+6 ad oltranza.
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Avvio 2018 altalenante: quali gli scenari ad inizio anno?

#48  andrea75 Mar 02 Gen, 2018 10:03

C'è poco da dire ragazzi... non è tanto questione di pessimismo, ma per i prossimi 7-8 giorni almeno ci aspetta tempo mite e stabile. Questo è... che poi era una fase attesa e che ci sta sono daccordo. Dicembre è stato freddo e abbastanza dinamico, e quindi era lecito attendersi una fase più stabile e di attesa verso qualche manovra, si spera, più importante.
Dopo il 10 è ancora presto per fare previsioni... gli stessi modelli ipotizzano scenari diversi sul lungo (interessanti quelli di Reading). Ma fino alla metà del mese non attendiamoci grosse cose.
Al momento l'unica cosa da seguire nel medio periodo è un'altra breve ondulazione atlantica che potremmo avere ad inizio settimana prossima, con effetti simili a quella di questa 2 giorni, ma con un quadro termico ben diverso.

gfs-0-144_pya8
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45085
3596 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?

#49  Gab78 Mar 02 Gen, 2018 12:38

Certo che sembrano davvero lontani ricordi quelle fasi invernali che duravano giorni e di cui conservo in memoria ancora l' "odore": non so come dire:  un odore particolare, di freddo secco, di Grecale-Levante gelido e poi le nuvole: pure le nuvole avevano un aspetto diverso: sembravano come agglomerati di zucchero filato, erano una specie di cortina indistinta che avanzava splendidamente da E-NE alle spalle dell'Appennino, portando con sè un carico di gioia pura anche per le pianure folignati. Ricordo che a scuola, in quei periodi, stavo sempre con lo sguardo rivolto alla finestra...  

Scusate tanto il clamoroso OT, ma me dovevo sfogà... Giuro, non lo faccio più...  
 




____________
I love Appennino...
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12054
4001 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?

#50  nicola74 Mar 02 Gen, 2018 14:18

Il fatto è che una volta non le pause anticicloniche invernali non duravano 1 mese!!! Ora
se fosse davvero come dicono le carte una pausa di 6/7 giorni andrebbe di lusso, anche perchè dicembre è stato tutto tranne che noioso!!
Confido nei prossimi aggiornamenti!
 




____________
WEBCAM
www.panoramiweb.it
TIMELAPSE
https://www.youtube.com/channel/UCG2Zn7HqiqwbLdGdjRkFE4g
 
avatar
italia.png nicola74 Sesso: Uomo
nicola
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 868
Registrato: 16 Ott 2010

Età: 50
Messaggi: 3816
378 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica e Altro

Località: Casa :Perugia, Ponte d'Oddi-Monteripido (450 mt);Lavoro: Perugia, Santa Lucia, 345m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?

#51  menca92 Mar 02 Gen, 2018 15:38

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ogni indice possibile immaginabile ci gioca a sfavore in questo momento. NAM che purtroppo è salito di botto arrivando a
+1,4 ad un passo dalla soglia di "sfondamento" di 1,5 che potrebbe (con un lag temporale ampio, che l'anno scorso ad esempio consentì il gran freddo di gennaio prima del game over di fine mese-febbraio) condizionare il resto dell'inverno negarivamente. La fantomatica MJO se ne starà in fase 2 e 3 che son davvero pessime, NAO ovviamente vista in potente ascesa e in queste condizioni non poteva che essere così. Rimane la Qbo negativa (a 30 mb, neutra a 50) in comunella con la bassa attività solare a controbilanciare a livello generale, ma certo che se non si concretizza in qualche modo quel blocco/Scand+ che vede ECMWF verso il 10 rischiamo di giocarci due decadi del mese più freddo, una direi che già ce la giochiamo alla grande in compagnia della +5/+6 ad oltranza.


Lungi da me entrare nel merito della stratosfera, leggo in giro da qualche anno e lentamente mi faccio un'idea sulle dinamiche, ma a quanto pare, nonostante il superamento della soglia NAM, il cooling stratosferico non riuscirà ad scendere fino alle quote troposferiche, o quanto meno non completamente. In effetti, guardando i GM che in questi giorni iniziano ad assorbire tali dati in input, c'è una sorta di accelerazione zonale, ma sembrerebbe effimera e non dovuta ad una chiusura del VP. Quindi non mi preoccuperei molto di quello che avviene lassù per quest'anno.
Ripeto, non ho approfondito e forse non lo farò neppure, leggo e mi faccio un'idea mia.

Scusate il semi-OT.
 



 
Ultima modifica di menca92 il Mar 02 Gen, 2018 15:39, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png menca92 Sesso: Uomo
Luca
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 837
Registrato: 07 Set 2010

Età: 32
Messaggi: 4860
1406 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Lacugnano (PG) - 280 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?

#52  Frasnow Mar 02 Gen, 2018 16:01

menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ogni indice possibile immaginabile ci gioca a sfavore in questo momento. NAM che purtroppo è salito di botto arrivando a
+1,4 ad un passo dalla soglia di "sfondamento" di 1,5 che potrebbe (con un lag temporale ampio, che l'anno scorso ad esempio consentì il gran freddo di gennaio prima del game over di fine mese-febbraio) condizionare il resto dell'inverno negarivamente. La fantomatica MJO se ne starà in fase 2 e 3 che son davvero pessime, NAO ovviamente vista in potente ascesa e in queste condizioni non poteva che essere così. Rimane la Qbo negativa (a 30 mb, neutra a 50) in comunella con la bassa attività solare a controbilanciare a livello generale, ma certo che se non si concretizza in qualche modo quel blocco/Scand+ che vede ECMWF verso il 10 rischiamo di giocarci due decadi del mese più freddo, una direi che già ce la giochiamo alla grande in compagnia della +5/+6 ad oltranza.


Lungi da me entrare nel merito della stratosfera, leggo in giro da qualche anno e lentamente mi faccio un'idea sulle dinamiche, ma a quanto pare, nonostante il superamento della soglia NAM, il cooling stratosferico non riuscirà ad scendere fino alle quote troposferiche, o quanto meno non completamente. In effetti, guardando i GM che in questi giorni iniziano ad assorbire tali dati in input, c'è una sorta di accelerazione zonale, ma sembrerebbe effimera e non dovuta ad una chiusura del VP. Quindi non mi preoccuperei molto di quello che avviene lassù per quest'anno.
Ripeto, non ho approfondito e forse non lo farò neppure, leggo e mi faccio un'idea mia.

Scusate il semi-OT.

Assolutamente d'accordo, al momento la dinamica di ESE Cold è realtà pura e cruda ma ci sono delle anomalie statistiche nei 40 giorni che precedono questi eventi che non fanno tornare i conti. Diciamo che, al momento, se dovessi puntare 5€ li scommetterei su un proseguo invernale molto più scialbo e tranquillo con chiusure Atlantiche veloci come quelle di ieri, nella speranza che il VP nel suo momento di massima forza vada fuori strada, ma servirà tanto olio in pista per riuscirci. E concordo anche sul fatto che i modelli, nel long range, vedano tutto meno che una chiusura in prima armonica del vortice troposferico lasciando intendere che in seconda decade ci potrebbe essere una dinamica con SCAND+. Giorni di fibrillazione costante per chi segue le vicende tropo/strato.
 




____________
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
Ultima modifica di Frasnow il Mar 02 Gen, 2018 16:03, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17264
4634 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Avvio 2018 altalenante: quali gli scenari ad inizio anno?

#53  burjan Mar 02 Gen, 2018 16:06

    

 ecm1_120_1
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Avvio 2018 altalenante: quali gli scenari ad inizio anno?

#54  andrea75 Mar 02 Gen, 2018 16:19

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
    

 ecm1_120_1


In effetti Reading è molto buono per il "dopo Befana, lo dicevo anche stamattina". Peggioramento molto più incisivo rispetto a GFS ed UKMO. In stile Reading, per dirla tutta, c'è anche GEM.

gem-0-120_nfb8

Certo, parliamo comunque di un peggioramento più autunnale che invernale. Ma alla fine, è pur meglio di niente.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45085
3596 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?

#55  grego Mar 02 Gen, 2018 16:21

Certo se ci prendeva ora stavamo parlando di altro
 



 
avatar
italia.png grego Sesso: Uomo
samuele
Esperto
Esperto
 
Utente #: 52
Registrato: 05 Mag 2005

Età: 44
Messaggi: 838
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Monti Martani 600 mtr terni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?

#56  grego Mar 02 Gen, 2018 16:23

Ci sarebbero anche i tempi per entrare più a est  vediamo un po’ ...
 



 
avatar
italia.png grego Sesso: Uomo
samuele
Esperto
Esperto
 
Utente #: 52
Registrato: 05 Mag 2005

Età: 44
Messaggi: 838
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Monti Martani 600 mtr terni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?

#57  nicola74 Mar 02 Gen, 2018 16:25

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
    

 ecm1_120_1


Magari un un buon est shift......           
 




____________
WEBCAM
www.panoramiweb.it
TIMELAPSE
https://www.youtube.com/channel/UCG2Zn7HqiqwbLdGdjRkFE4g
 
avatar
italia.png nicola74 Sesso: Uomo
nicola
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 868
Registrato: 16 Ott 2010

Età: 50
Messaggi: 3816
378 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica e Altro

Località: Casa :Perugia, Ponte d'Oddi-Monteripido (450 mt);Lavoro: Perugia, Santa Lucia, 345m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Avvio 2018 altalenante: quali gli scenari ad inizio anno?

#58  andrea75 Mar 02 Gen, 2018 16:43

Farebbe scendere un po' la quota neve, ma stiamo parlando di un peggioramento atlantico... le termiche sono comunque da neve a quote appenniniche anche nella migliore delle ipotesi.

ecm0-120_lct3

Guardate nella mappa postata sopra la provenienza della massa d'aria... praticamente si fa un bel giro in Africa prima di risalire da noi.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45085
3596 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?

#59  nicola74 Mar 02 Gen, 2018 16:45

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Farebbe scendere un po' la quota neve, ma stiamo parlando di un peggioramento atlantico... le termiche sono comunque da neve a quote appenniniche anche nella migliore delle ipotesi.

Guardate nella mappa postata sopra la provenienza della massa d'aria... praticamente si fa un bel giro in Africa prima di risalire da noi. ;)]


Te paresse poco!!   
 




____________
WEBCAM
www.panoramiweb.it
TIMELAPSE
https://www.youtube.com/channel/UCG2Zn7HqiqwbLdGdjRkFE4g
 
avatar
italia.png nicola74 Sesso: Uomo
nicola
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 868
Registrato: 16 Ott 2010

Età: 50
Messaggi: 3816
378 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica e Altro

Località: Casa :Perugia, Ponte d'Oddi-Monteripido (450 mt);Lavoro: Perugia, Santa Lucia, 345m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Avvio 2018 altalenante: quali gli scenari ad inizio anno?

#60  andrea75 Mar 02 Gen, 2018 16:48

nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Farebbe scendere un po' la quota neve, ma stiamo parlando di un peggioramento atlantico... le termiche sono comunque da neve a quote appenniniche anche nella migliore delle ipotesi.

Guardate nella mappa postata sopra la provenienza della massa d'aria... praticamente si fa un bel giro in Africa prima di risalire da noi. ;)]


Te paresse poco!!   


Ah sicuro... perché al momento vorrebbe dire pioggia certa fino a 2500 metri.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45085
3596 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 4 di 13
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 11, 12, 13  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML