#46 il fosso Mer 28 Ott, 2020 23:12
Quindi tu presumi un VP abbastanza compatto ma flussi secondari molto attivi dovuti allo SCAND +?
Per Novembre Giagi? L'ho scritto a inizio topic o anche in quello stagionale, penso sarà inusuale rispetto agli ultimi, che sono risultati tutti molto simili come quadro generale;
Lo spostamento di massa lato euroasiatico può allentare le tensioni zonali e lasciare spazio ad aumento di pressione in oceano; il VP sembra risulterà "minato" centralmente;
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#47 Olimeteo Mer 28 Ott, 2020 23:48
Infatti stavo ripensando proprio alla tua "antica" descrizione sul topic stagionale.
Sicuramente al momento ancora solo accenni e situazione in costruzione dai "semplici" modelli. Però... facciamo passare qualche giorno
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#48 Adriatic92 Gio 29 Ott, 2020 08:11
Tra il riaccorpamento dei flussi zonali e lo strappo di quella goccia odiosa in isolamento a ovest del Portogallo, abbiamo lo scenario peggiore per noi.
Tutto rimandato alla seconda parte di Novembre ...
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
176.34 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 11 volta(e) |

|
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16930
-
5759 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#49 Frosty Gio 29 Ott, 2020 20:22
Comunque l avevo detto che questa omega su di noi era dura da togliere ! Vediamo un pò....
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3601
-
2348 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#50 il fosso Gio 29 Ott, 2020 20:40
Tra il riaccorpamento dei flussi zonali e lo strappo di quella goccia odiosa in isolamento a ovest del Portogallo, abbiamo lo scenario peggiore per noi.
E si, finché non rientra verso di noi la goccia non potrà farlo nemmeno il flusso polare.
Pochi effetti per il transito dello strappo, NW, forse versante tirrenico centrale, ma poca roba.
S. Martino potrebbe fare da spartiacque tra questa situazione statica è un graduale cambiamento.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#51 GiagiMeteo Gio 29 Ott, 2020 20:56
Quindi tu presumi un VP abbastanza compatto ma flussi secondari molto attivi dovuti allo SCAND +?
Per Novembre Giagi? L'ho scritto a inizio topic o anche in quello stagionale, penso sarà inusuale rispetto agli ultimi, che sono risultati tutti molto simili come quadro generale;
Lo spostamento di massa lato euroasiatico può allentare le tensioni zonali e lasciare spazio ad aumento di pressione in oceano; il VP sembra risulterà "minato" centralmente;
Intendevo una visione del "quadrimestre", cioè da novembre a febbraio.
So che non è possibile stilare una previsione, ma la tendenza invernale è quella che ti attendi, a grandi linee, per questo mese?
Comunque sono piuttosto sciuro che dopo l'8-10 novembre ne vedremo delle belle con la circolazione secondaria antizonale dovuta allo SCAND.
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#52 Olimeteo Gio 29 Ott, 2020 22:50
 Sostanzialmente si conferma il piattume già annunciato.
Diciamo , come sintetizzato da Paolo, che a inizio settimana ci sarà qualche punturina in fase di (tear-off e) cut-off della goccia (poi) portoghese. Quindi un inizio settimana non cristallino, ma ben poca roba.
Poi l' HP entra nel continente e fa promontorio dal Mediterraneo verso centro-nord Europa: qualche infiltrazione fresca ma asciutta (carte dei flussi: già dal 4)
Insomma, di piogge vere nemmeno il profumo forse per quasi intera prima decade.
Ma non voglio andare così in là.
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 29 Ott, 2020 23:05, modificato 5 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#53 Frasnow Ven 30 Ott, 2020 08:55
Un bel niente, come diceva Adriatic92 ieri almeno fino alla seconda decade ci becchiamo la condizione meteo peggiore in assoluto. In attesa di cambiamenti...
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17410
-
4786 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#54 il fosso Ven 30 Ott, 2020 09:46
Intendevo una visione del "quadrimestre", cioè da novembre a febbraio.
So che non è possibile stilare una previsione, ma la tendenza invernale è quella che ti attendi, a grandi linee, per questo mese?
Comunque sono piuttosto sciuro che dopo l'8-10 novembre ne vedremo delle belle con la circolazione secondaria antizonale dovuta allo SCAND.
Si, dovrebbe formarsi un'alta prima nord atlantica, poi scandinava, con flussi freddi almeno in Est;
Qui se ne vede bene l'avvio;
Vedremo se ci coinvolgerà.
Comunque dovrebbe essere una fase transitoria, penso che la seconda parte del mese vedrà la zona scandinava mediamente ciclonica.
Novembre fa spesso storia a se, quindi no, il resto dell'inverno lo credo diverso, magari se ne parlerà in un topic ad hoc.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#55 Frasnow Ven 30 Ott, 2020 14:04
Intendevo una visione del "quadrimestre", cioè da novembre a febbraio.
So che non è possibile stilare una previsione, ma la tendenza invernale è quella che ti attendi, a grandi linee, per questo mese?
Comunque sono piuttosto sciuro che dopo l'8-10 novembre ne vedremo delle belle con la circolazione secondaria antizonale dovuta allo SCAND.
Si, dovrebbe formarsi un'alta prima nord atlantica, poi scandinava, con flussi freddi almeno in Est;
Qui se ne vede bene l'avvio;
Vedremo se ci coinvolgerà.
Comunque dovrebbe essere una fase transitoria, penso che la seconda parte del mese vedrà la zona scandinava mediamente ciclonica.
Novembre fa spesso storia a se, quindi no, il resto dell'inverno lo credo diverso, magari se ne parlerà in un topic ad hoc.
Finalmente si vede un buon travaso del VP verso i settori Siberiani, dopo la sfuriata Atlantica ci potrebbe essere un assestamento verso configurazioni orientaleggianti. Manca ancora tanto per non dire troppo, ma nel frattempo ci pappiamo un bel po' di HP, che tutto sommato male non fa
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17410
-
4786 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#56 Olimeteo Ven 30 Ott, 2020 16:54
ECMWF e GFS sino alle 200 ore praticamente fotocopie. Ed è tutto dire.
Avevo accennato a quei travasi, come dire: prove generali, prime fondamenta in costruzione. Ma c'è da attendere, ancora acerba mi sembra.
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 30 Ott, 2020 16:57, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#58 Frosty Ven 30 Ott, 2020 20:48
Questo aumento del VP a -70 a 10hPa e veramente spaventoso in questo periodo(almeno per me ) !vediamo se ne usciremo con una botta da est verso la seconda decade! E speriamo che VP ogni tanto in questo inverno prenda qualche botta per avere un inverno normale!
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3601
-
2348 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#59 Olimeteo Ven 30 Ott, 2020 23:10
Anche -72/-76
Intanto ECMWF ribadisce e conferma il già detto, ovvero piattume e prevalenza di stabilità al netto di insulsaggini o minime "punture".
Sguardi rivolti verso seconda decade.
Attesi diversi ventelli in questo weekend.
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#60 Boba Fett Ven 30 Ott, 2020 23:29
Attesi diversi ventelli in questo weekend.
Mah... se ci saranno le nebbie al piano non li vedremo neanche col binocolo, forse in media collina
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 5672
-
1962 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|