#76 il fosso Ven 18 Dic, 2020 10:45
A scopo didattico, una situazione del genere a cosa può portare? Uno split? Sempre se il tutto si trasmette alla troposfera
E' la forte azione troposferica che si avvierà prima di Natale che porterà forte stress a tutta la colonna, propagandosi progressivamente verso l'alto nei giorni successivi;
A split non credo ci arrivi, per quanto forte non sembra un'azione sufficientemente intrusiva, in dipendenza anche del fatto che arriverà a colpire un VPS che tende a tornare forte in questi giorni.
Na bella mazzata comunque, probabilmente arriverà ad MMW di tipo displacement, cioè con forte dislocazione dal polo geografico.
Poi se il tentativo di riassetto farà partire un'altra azione forte può arrivare anche lo split...
in ogni caso è una situazione che può mantenere fuori equilibrio tutta la colonna e aiutare la dislocazione delle masse artiche in troposfera, cioè AO negativa, per un periodo piuttosto lungo.
Si vede il graduale tentativo di riassetto che può portare a nuova azione destrutturante, ma anche a cold se l'azione non sarà intrusiva ma tangente il polo; questo nella seconda parte di Gennaio.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#77 Matteo91 Ven 18 Dic, 2020 12:45
Grazie ad entrambi, molto chiari.
@Frasnow: nell'ultima colonna del primo grafico cosa rappresentano esattamente quelle frecce che girano verso l'alto? Si riferiscono sempre ai flussi di calore che vanno verso la strato?
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1705
- Registrato: 06 Apr 2014
- Età: 34
- Messaggi: 1168
-
471 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Netatmo
- Località: Monteprandone(AP) - 266 mslm (abitazione 33 m.slm)
-
#78 Frasnow Ven 18 Dic, 2020 15:57
Grazie ad entrambi, molto chiari.
@Frasnow: nell'ultima colonna del primo grafico cosa rappresentano esattamente quelle frecce che girano verso l'alto? Si riferiscono sempre ai flussi di calore che vanno verso la strato?
Ti lascio la definizione fatta dagli amici di meteonetwork
Citazione: Durante la stagione invernale, quindi, si assiste ad un riscaldamento stratosferico principalmente in risposta a
forcing dal basso, ossia troposferici, per effetto della propagazione verticale di onde planetarie che
presentano determinate caratteristiche, quali stazionarietà, profondità ed elevata anomalia nel campo
geopotenziale.
In determinate situazioni, la stratosfera opera a sua volta una risposta inversa cioè dall'alto amplificando il
gradiente verticale di temperatura sull'area in cui l'onda si infrange. Questa concatenazione di eventi va sotto
il nome di Troposphere-to-Stratosphere-to-Troposphere (TST) event.
Come dimostrato da una simulazione di Kushner, Reichler e Polvani, il TST event si attua in 5 fasi. La prima
consiste nella perturbazione della troposfera ad opera dell’impulso indotto da un onda planetaria dalle
caratteristiche precedentemente descritte. Nelle fasi successive, l’onda si propaga verticalmente verso l’alto
(2) e va ad infrangersi nella stratosfera (3), causando dapprima una risposta da parte della stratosfera (4) e,
successivamente, della troposfera (5).
che botti che partono in strato se confermata la previsione, ci sarà da divertirsi
T-S-T in piena regola
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17392
-
4766 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#79 Frosty Ven 18 Dic, 2020 20:16
Fuoco e fiamme !
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3600
-
2347 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#81 GiagiMeteo Ven 18 Dic, 2020 22:09
Cacchiarola che botta al VPS si vede stasera...
Fino a ieri avrei dato poco conto ad un possibile ESE warm, ma oggi mi sto ricredendo un poco.
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#84 Frasnow Sab 19 Dic, 2020 11:37
Con i run di stasera può andare a split FRANCÈ!!! @frasnow
Certo che se continuano così le cose inizio a crederci però eh...
Frenata pazzesca lassù
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17392
-
4766 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#85 Frasnow Dom 20 Dic, 2020 12:00
Continua la cavalcata verso la dinamica T-S-T ben visibile dall'immagine sottostante
possiamo notare come in assenza di particolari disturbi dal basso (troposfera) la stratosfera ha iniziato a raffreddarsi (per effetto radiativo, ovvero in mancanza di irraggiamento solare) e approfondirsi in termini barici nella classica maniera che contraddistingue gli inverni degli ultimi 10 anni in particolare (zona rossa). Ma è altrettanto visibile come la troposfera nel mese di Dicembre abbiamo intrapreso un discorso totalmente diverso (T-S-T event), andando ad incidere in maniera significativa anche alle quote isobariche superiori, mediante anche i flussi di calore grazie allo stazionamento delle onde planetarie che trasferiscono calore e momento antizonale generando attriti, andando a minare gli equilibri stratosferici.
Attenzione però, questo non significa "bingo", ma anzi ci sarà da monitorare attentante la risposta della stratosfera stessa che potrebbe non essere per niente accondiscendente nei confronti di quanto accade sotto e riportarci di nuovo nella fase opposta (cosa molto improbabile al momento, sotto 15% di possibilità a mio parere) e comunque, non è detto che ad ogni evento stratosferico estremo corrisponda gelo e neve sull'Italia.
Le premesse ci sono tutte comunque, da seguire attentamente l'evoluzione
Chiudo dicendo che la cosa più positiva in tutto ciò è un azione a due onde con possibilità di split, che evita displacement e chiusure troppo anticipate dell'eventuale SSW
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17392
-
4766 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#86 il fosso Dom 20 Dic, 2020 14:27
Bravo Fra  aggiungo che una spinta a due onde oltre ad essere più intrusiva e possibilmente foriera di split, quindi con maggiore possibilità e durata della “risonanza”, evita con elevata probabilità che la spinta prenda vie tangenti il polo capaci di riaccelerare la rotazione.
Vedremo, stiamo entrando nella fase clou.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#87 Frasnow Dom 20 Dic, 2020 16:22
Bravo Fra  aggiungo che una spinta a due onde oltre ad essere più intrusiva e possibilmente foriera di split, quindi con maggiore possibilità e durata della “risonanza”, evita con elevata probabilità che la spinta prenda vie tangenti il polo capaci di riaccelerare la rotazione.
Vedremo, stiamo entrando nella fase clou.
Si, diciamo che ancora il tutto è molto in via di sviluppo, però per il discorso che dici te ECMWF ci viene incontro con questo grafico. Flussi molto convergenti verso il polo
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17392
-
4766 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#88 Frasnow Dom 20 Dic, 2020 21:29
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17392
-
4766 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#89 il fosso Dom 20 Dic, 2020 21:37
@ilfosso: ma una roba del genere che definizione potrebbe avere, desplacementsplit?
Tra le altre cose...
 Minchia, ancora non avevo guardato!
Che impulso d’inversione! Diciamo dislocazione totale con esposizione a split?!
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#90 giantod Lun 21 Dic, 2020 08:45
Scusate l'intrusione, posto solo due mappe non sono uno specialista della stratosfera...lungi da me...tuttavia vedendo i movimenti anche in troposfera del periodo si potrebbe avere un evento interessante
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
Ultima modifica di giantod il Lun 21 Dic, 2020 08:47, modificato 4 volte in totale
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6448
-
1603 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|