#16 Olimeteo Ven 03 Set, 2021 00:15
Sin da domenica noto per noi (allontanamento del minimo verso lo Ionio e la Grecia) un ritorno a condizioni di discreta stabilità che, al vedere le carte, sembra protrarsi per qualche giorno. Al momento i modelli hanno fatto scomparire quell'ingresso di cut-off da nordovest per verso l'8-10 Settembre. Ma la distanza lascia ancora aperto qualche dubbio.
Tra i due, al momento, quello un po' più clemente sotto il profilo termico (di piogge poche se ne intravedono) è ECMWF, come possiamo notare, almeno fino a un termine di media affidabilità.
GFS sposta l'asse del promontorio interciclonico un po' più verso est.
Anche perché, alla fine, entrambi in questi run serali stanno proponendo la strada del promontorio. Pure i forecast ECMWF sono stati rivisti.
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 03 Set, 2021 01:12, modificato 4 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#17 Poranese457 Ven 03 Set, 2021 07:07
Quand'è sbucata questa passata per sabato su Perugia?
E' da un paio di giorni che si vede Carlè: la monitoro perchè domani pomeriggio/sera sarò dalle parti di PG per le foto ad un matrimonio, in una location pure bellina, e mi dispiace davvero per gli sposi. Sinceramente non mi aspetto più di una piovutella ma per il lavoro rompe assai le scatole... vabè
Il seguito è invece all'insegna della mite stabilità
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45011
-
7379 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#18 Andrea1981 Ven 03 Set, 2021 07:44
Diciamo che dopo un primo assaggio similautunnale a fine Agosto , il mese di Settembre sembra piuttosto mite e asciutto ne approfitterò per gli ultimi giorni di mare!
-
-
Principiante
-
- Utente #: 1161
- Registrato: 07 Feb 2012
- Età: 44
- Messaggi: 314
-
105 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Pesaro
-
#19 menca92 Ven 03 Set, 2021 08:59
Quand'è sbucata questa passata per sabato su Perugia?
E' da un paio di giorni che si vede Carlè: la monitoro perchè domani pomeriggio/sera sarò dalle parti di PG per le foto ad un matrimonio, in una location pure bellina, e mi dispiace davvero per gli sposi. Sinceramente non mi aspetto più di una piovutella ma per il lavoro rompe assai le scatole... vabè
Il seguito è invece all'insegna della mite stabilità 
Di solito quando sono minimi che si muovono sul basso Tirreno passano ancora più bassi d quanto dicono i modelli, e di conseguenza le precipitazioni. Su Perugia ad essere sincero non mi aspetto nulla domani. Se fa qualcosa direi solo su Orvietano e Ternano. Bella passata su Basso Lazio e Campania.
____________ Cricca Inox
____________
Urbino Snow Show: io c'ero 
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa 
____________
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 33
- Messaggi: 4902
-
1448 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#20 Olimeteo Ven 03 Set, 2021 13:27
Lamma stessi che ancora non concordano appieno. E continua la diversa veduta a sole 24 ore tra ECMWF e GFS quanto ad accumuli in zona umbra.
Situazione scoppiettante tra tarda sera e domattina con indici di instabilità al top tra Sardegna, Sicilia e basso Tirreno in genere: il grosso dell'instabilità sembra comunque manifestarsi in mare.
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#21 Francesco Ven 03 Set, 2021 14:36
Quand'è sbucata questa passata per sabato su Perugia?
E' da un paio di giorni che si vede Carlè: la monitoro perchè domani pomeriggio/sera sarò dalle parti di PG per le foto ad un matrimonio, in una location pure bellina, e mi dispiace davvero per gli sposi. Sinceramente non mi aspetto più di una piovutella ma per il lavoro rompe assai le scatole... vabè
Il seguito è invece all'insegna della mite stabilità 
Di solito quando sono minimi che si muovono sul basso Tirreno passano ancora più bassi d quanto dicono i modelli, e di conseguenza le precipitazioni. Su Perugia ad essere sincero non mi aspetto nulla domani. Se fa qualcosa direi solo su Orvietano e Ternano. Bella passata su Basso Lazio e Campania.
Concordo in toto. Per reading infatti non è prevista nemmeno una goccia da queste parti....
Qualcosina per gfs.
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 16085
-
3557 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#22 Frasnow Ven 03 Set, 2021 14:41
Le correnti in quota però sono da ovest/sudovest fino a sabato sera... Secondo me qualche mm ci scappa.
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17390
-
4764 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#23 Poranese457 Ven 03 Set, 2021 15:11
Quand'è sbucata questa passata per sabato su Perugia?
E' da un paio di giorni che si vede Carlè: la monitoro perchè domani pomeriggio/sera sarò dalle parti di PG per le foto ad un matrimonio, in una location pure bellina, e mi dispiace davvero per gli sposi. Sinceramente non mi aspetto più di una piovutella ma per il lavoro rompe assai le scatole... vabè
Il seguito è invece all'insegna della mite stabilità 
Di solito quando sono minimi che si muovono sul basso Tirreno passano ancora più bassi d quanto dicono i modelli, e di conseguenza le precipitazioni. Su Perugia ad essere sincero non mi aspetto nulla domani. Se fa qualcosa direi solo su Orvietano e Ternano. Bella passata su Basso Lazio e Campania.
Concordo in toto. Per reading infatti non è prevista nemmeno una goccia da queste parti....
Qualcosina per gfs.
GFS 06z da zerU millimetri sul perugino
Come diceva Menca, qualcosa in più dovrebbe cadere su orvietano e ternano
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45011
-
7379 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#24 Francesco Ven 03 Set, 2021 15:44
GFS 06z da zerU millimetri sul perugino
Come diceva Menca, qualcosa in più dovrebbe cadere su orvietano e ternano
In effetti le 06 hanno tolto quel poco.
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 16085
-
3557 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#25 GiagiMeteo Ven 03 Set, 2021 18:07
Confronto tra LAM:
WRF GFS:
WRF ECM:
MOLOCH GFS:
MOLOCH ECM:
Giusto quindi GFS WRF da qualche minima chance per l'Umbria altrimenti instabilità locale su Marche meridionali, Lazio appenninico, Abruzzo, Molise, Campania, Sardegna, Basilicata e Puglia. Più diffusamente colpite saranno la Sicilia settentrionale e la Calabria.
Per il seguito abbiamo correnti nord-orientali che continueranno a persistere al sud (Puglia in primis ovviamente), mentre il centro-nord sarà sede di un' HP che sembra poter dare qualche segnale di cedimento solo intorno il 13-14 del mese, ma lo vedremo meglio i prossimi giorni.
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#26 Olimeteo Sab 04 Set, 2021 01:34
Tutto collima cogli accumuli visti già negli ultimi giorni dai 2 big, dov'era palese la maggior sterilità di ECMWF e accumuli a crescere man mano che si scende di latitudine.
Ora vedremo.
Pretemp ci fa vedere la spiccata instabilità nelle zone cui accennavo ieri e che vediamo chiaramente nei Lamma.
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 04 Set, 2021 02:39, modificato 3 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#27 Olimeteo Sab 04 Set, 2021 01:36
Ripeterei quanto già scritto - ribadito da Giagi qui sopra - secondo cui la settimana, almeno al momento (ma attendiamo che si concluda questa per tirare somme più affidabili), non propone grosse sorprese: fatta salva quella cella depressionaria e i GPT più bassi per un po' in stallo tra canale d'Otranto, Ionio e Grecia, e lato adriatico più esposto a correnti "fresche" da nordest, il resto della Penisola rimarrebbe protetta da un non troppo robusto promontorio interciclonico, più focalizzato tra penisola iberica e Mediterraneo occidentale (quindi ci troveremmo inizialmente sul suo bordo orientale), ma con asse tendente ad elongarsi verso di noi nella seconda parte della settimana.
Come già detto, ECMWF per qualche giorno più clemente di GFS come isoterme, come si nota dalla temporanea flessione degli spaghi. Fascio piatto in GFS.
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 04 Set, 2021 03:22, modificato 8 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#28 menca92 Sab 04 Set, 2021 09:07
Comunque Oli non c'è bisogno di ribadire in ogni messaggio: "come detto", "come scritto", "come dico da giorni". È un consiglio, alla lunga è stucchevole
Venendo alla settimana prossima, estate settembrina in piena regola. Eventuali cedimenti non prima del prossimo fine settimana.
____________ Cricca Inox
____________
Urbino Snow Show: io c'ero 
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa 
____________
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 33
- Messaggi: 4902
-
1448 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#29 Olimeteo Sab 04 Set, 2021 11:53
Menca, io cerco di profondere costantemente impegno e applicazione che possano andare a beneficio di chiunque voglia leggere. Per pura (recente) passione e senza partigianeria. Sapendo benissimo che gli esperti sono altri.
Io in 2 anni e 4000 interventi circa da te ho ricevuto solo 2 "quoto" di tale tenore.
Vi do un consiglio: siate più amichevoli e solidali, perché... alla fine è stucchevole.
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 04 Set, 2021 12:33, modificato 3 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#30 snow4ever Sab 04 Set, 2021 12:18
Comunque Oli non c'è bisogno di ribadire in ogni messaggio: "come detto", "come scritto", "come dico da giorni". È un consiglio, alla lunga è stucchevole
Venendo alla settimana prossima, estate settembrina in piena regola. Eventuali cedimenti non prima del prossimo fine settimana.

Pienamente d'accordo, sia meteorologicamente che non.
Un forum rimane un luogo di incontro virtuale in cui siamo tutti amici. Non c'è bisogno di ostentare la propria bravura nel prendere o meno una previsione
Consiglio (da amico): viviamoci la Meteo semplicemente così com'è, ossia una passione che ci accomuna e non che ci divide
____________ Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!
www.strozzacapponimeteo.it
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 60
- Registrato: 19 Giu 2005
- Età: 34
- Messaggi: 4991
-
1480 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|