[MEDIO TERMINE] Aprile Porta L'acqua col Barile?


Titolo: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Movimenti belli :love:

Piogge poche :|

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Li 4 d'aprilanti ... :freddo:

ecmwfit_1_150

Scontato dire che non me lo auguro.

Profilo PM  
Titolo: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Ad oggi il centro sud è favorito per le precipitazioni...vediamo nei prossimi run cosa succede.

Ultima modifica di enniometeo il Mer 29 Mar, 2023 09:54, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Che disastro ; non c è traccia di piogge fino a data da destinarsi ; ci mancava l’inutile schema freddo che non porta a niente se non a rovinare le piante .

Che anni penosi.

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Aprile Porta L'acqua Col Barile?
ECMWF sentenzia irruzione fredda a metà della prossima settimana, con buone precipitazioni sul lato adriatico, specialmente meridionale. Accumuli nevosi importanti dalle Marche verso sud, segnatamente su Abruzzo meridionale e Molise.

Poca roba per i tirrenici :wink:

Titolo: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Sempre meglio di GFS però, che col 6z non vede proprio nulla :?

Profilo PM  
Titolo: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
possibile che non riesce a fare niente così?

gfs_0_90

Profilo PM  
Titolo: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Movimenti barici invernali, a Gennaio però mai eh... :ohno: :fuyou:

Profilo PM  
Titolo: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
GFS12z riduce le precipitazioni anche al centro-sud

Profilo PM  
Titolo: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS12z riduce le precipitazioni anche al centro-sud

Si tanto... anche ECWMF non fa meglio, anzi, sempre più freddo :lol:

Ultima modifica di Frasnow il Mer 29 Mar, 2023 21:02, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Fase fredda per il periodo che viene confermata anche stasera, con anticiclone di blocco ad W fino in zona SCAND, che favorirebbe la discesa verso Sud di masse d'aria di origine artica, però con il grosso del freddo potrebbe rimanere oltralpe e nei Balcani, anche se GEM e ECMWF, seppur per qualche ora fanno comunque entrare una -6 sul versante Adriatico.
Ovviamente favorito il Centro-Sud a livello precipitativo, ma potrebbero esserci anche un'occasione piovosa per parte del Centro-Nord nella giornata di Domenica, quando la saccatura polare entrerà con decisione nel Mediterraneo, prima dell'afflusso artico.

Profilo PM  
Titolo: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Splendido :wall: :wall: :wall:

240_777it_1680153893_234997

Titolo: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Veramente deprimente questa situazione, come la metti la metti di piogge manco l'ombra e anzi, sembra continuare a prevalere questo pattern di correnti nord orientali. :ziped:
Senza considerare questa a 240h, con la mitica falla pronta a farci compagnia.

ecm1_240_1680161242_433471

Ultima modifica di Frasnow il Gio 30 Mar, 2023 09:27, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Veramente deprimente questa situazione, come la metti la metti di piogge manco l'ombra


Io però non capisco, in tutta sincerità, questa affermazione, a meno di non volerla collocare geograficamente. Ma cosa pensate, che si debbano avere quantitativi pluvio degni della Carnia in tutta Italia?

Dalle nostre parti (ma non solo, ovviamente), negli ultimi 7 mesi, da settembre, il solo ottobre 2022 è stato tremendamente secco. Tutti gli altri mesi in media o clamorosamente sopra (settembre, dicembre, gennaio).

Per quanto riguarda il solo 2023, abbiamo un gennaio super piovoso (io ho oltre 250mm a la franca ed oltre 150 a Foligno), un febbraio ed un marzo leggermente sotto, ma niente di terribile. A leggere certi commenti pare che non cada una goccia d'acqua da 3 anni :mah:

Vero che alcune aree del Nord (segnatamente) presentano criticità, ma sappiamo come l'italia sia eterogenea climaticamente, per cui rientra nella "normalità" delle cose (intendo dire che può succedere, non che sia normale la secca attuale).

Ad ogni modo, bisognerebbe fare sempre riferimento alla zona geografica di cui si parla, quando si parla di siccità o si afferma che "di pioggia manco l'ombra". ;)

Scusate la digressione leggermente off topic!

Ultima modifica di Fili il Gio 30 Mar, 2023 10:01, modificato 3 volte in totale
Titolo: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Eppure ci sarebbe anche un discreto cedimento barico nei prossimi giorni. Ma senza "effetti precipitativi" degni di nota. Poi rimonta anticiclonica.

graphe4_10000_12_3695_43_1511_11


Pagina 2 di 18


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1471s (PHP: -36% SQL: 136%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato