Pagina 2 di 8
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
 

Messaggio Re: L'inverno che verrà....

#16  Francesco Mer 22 Nov, 2006 20:50

Bene, bene così! Spero proprio che  novembre e dicembre siano caldi, secchi e fuori norma!

       
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 16096
3568 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: L'inverno che verrà....

#17  Icestorm Mer 22 Nov, 2006 21:08

Si a sto punto si, speriamo nell'inverno più caldo mai esistito! Vediamo se così funziona..
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inverno che verrà....

#18  snow96 Mer 22 Nov, 2006 21:21

Stiamo svalvolando, o sbaglio?  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5827
552 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inverno che verrà....

#19  tifernate Mer 22 Nov, 2006 21:29

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Veramente le NCEP avevano previsto un novembre secco...


Le NCEP uno secco, le IRI uno piovoso, le ROEDER uno in media e le MARACCUS uno caldissimo...
Quello che intendo dire è che si trova tutto ed il contrario di tutto.      

Personale opinione.  

Un abbraccio a tutti, bimba compresa!  


....finora le Roeder per novembre non sono andate male (ed è l'emissione dei primi di ottobre).

website1006001


Ancora meglio le proiezioni di Meteoromagna. Mentre NCEP ed IRI sempre male.
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inverno che verrà....

#20  Francesco Gio 23 Nov, 2006 09:35

Sono andato a vedere gli spaghi per le principali città europee. Ce ne fosse uno in media!
Praticamente tutta l'Europa mostra un'anomalia positiva per quanto riguarda le temperature.

Ecco un esempio preso a caso: Vienna

MT8_Wien_ens.png
Descrizione:  
Dimensione: 16.04 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 17 volta(e)

MT8_Wien_ens.png


 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 16096
3568 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inverno che verrà....

#21  snow96 Gio 23 Nov, 2006 09:40

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono andato a vedere gli spaghi per le principali città europee. Ce ne fosse uno in media!
Praticamente tutta l'Europa mostra un'anomalia positiva rispetto alle temperature.

Ecco un esempio preso a caso: Vienna


Io onestamente da quando seguo la meteo su internet, non ho mai ricordato un'anomalia positiva così diffusa su tutta l'Europa continentale. E non solo, nemmeno Canada e Stati Uniti, solitamente privilegiati per discese fredde hanno visto gran che.
Tutto resta alle alte e altissime latitudini....

Sento molti dire che ci farà comodo dopo. Io preferivo vederne un po' anche adesso, con scambi meridiani umidi e freschi. Tanto poi per una bella nevicata in pianura non serve la - 1000, basta un normalissimo affondo freddo con i minimi al posto giusto.

Il freddo si accumula su in Siberia e forse ci tornerà utile dopo? Mah....vedremo....

Comunque schifo totale, assoluto
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5827
552 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inverno che verrà....

#22  zerogradi Gio 23 Nov, 2006 09:50

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono andato a vedere gli spaghi per le principali città europee. Ce ne fosse uno in media!
Praticamente tutta l'Europa mostra un'anomalia positiva rispetto alle temperature.

Ecco un esempio preso a caso: Vienna


Io onestamente da quando seguo la meteo su internet, non ho mai ricordato un'anomalia positiva così diffusa su tutta l'Europa continentale. E non solo, nemmeno Canada e Stati Uniti, solitamente privilegiati per discese fredde hanno visto gran che.
Tutto resta alle alte e altissime latitudini....

Sento molti dire che ci farà comodo dopo. Io preferivo vederne un po' anche adesso, con scambi meridiani umidi e freschi. Tanto poi per una bella nevicata in pianura non serve la - 1000, basta un normalissimo affondo freddo con i minimi al posto giusto.

Il freddo si accumula su in Siberia e forse ci tornerà utile dopo? Mah....vedremo....

Comunque schifo totale, assoluto


Allora il 3 dicembre tutti a Castelluccio sulla neve dopo il meteopranzo no??????
Non c'era chi aveva avallato questa ipotesi?????       
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inverno che verrà....

#23  snow96 Gio 23 Nov, 2006 10:02

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Allora il 3 dicembre tutti a Castelluccio sulla neve dopo il meteopranzo no??????
Non c'era chi aveva avallato questa ipotesi?????       


Se vogliamo vedere la neve, spostiamo il meteopranzo a Bormio, e dopo facciamo un salto su allo Stelvio, tanto le gomme termiche bastano e avanzano!  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5827
552 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inverno che verrà....

#24  Icestorm Gio 23 Nov, 2006 11:07

Mah..ancora non è del tutto esclusa questa ipotesi eh..magari non proprio a Castelluccio, forse dovremo muoverci verso Monte Prata..
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inverno che verrà....

#25  snow96 Gio 23 Nov, 2006 11:35

ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mah..ancora non è del tutto esclusa questa ipotesi eh..magari non proprio a Castelluccio, forse dovremo muoverci verso Monte Prata..


Da qui al 3 dicembre non è esclusa nemmeno la neve a Terni, ma certo che è estremamente improbabile!

Ed è abbastanza improbabile anche a M. Prata....
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5827
552 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inverno che verrà....

#26  Francesco Gio 23 Nov, 2006 12:29

  

SUPER FANTAMETEO solo per ridere  
Ammasso gelido continentale che ci prova....

Rtavn2762.png
Descrizione:  
Dimensione: 54.64 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 17 volta(e)

Rtavn2762.png


 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 16096
3568 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inverno che verrà....

#27  snow96 Gio 23 Nov, 2006 12:55

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
  

SUPER FANTAMETEO solo per ridere  
Ammasso gelido continentale che ci prova....


Ti rendi conto? Addirittura nel fantameteo si limita a PROVARCI!!!! Almeno ci riuscisse!  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5827
552 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inverno che verrà....

#28  tifernate Gio 23 Nov, 2006 14:42

......tranquillità assoluta, confermo quanto esposto nelle ultime settimane sia in relazione al progressivo raffreddamento che alla formazione di HP nel nord Europa. Nessun timore per la neve nelle Alpi e negli Appennini per dicembre.

     

...tra l'altro sto notando or ora un'elevata stabilità nel lungo termine per quanto riguarda le ENS z06:

rz50010
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inverno che verrà....

#29  Francesco Gio 23 Nov, 2006 15:32

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
......tranquillità assoluta, confermo quanto esposto nelle ultime settimane sia in relazione al progressivo raffreddamento che alla formazione di HP nel nord Europa. Nessun timore per la neve nelle Alpi e negli Appennini per dicembre.


Attento Fabio.... non ti sbilanciare troppo, ci può essere gente che poi prenota la settimana bianca!  
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 16096
3568 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inverno che verrà....

#30  tifernate Gio 23 Nov, 2006 15:54

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
......tranquillità assoluta, confermo quanto esposto nelle ultime settimane sia in relazione al progressivo raffreddamento che alla formazione di HP nel nord Europa. Nessun timore per la neve nelle Alpi e negli Appennini per dicembre.


Attento Fabio.... non ti sbilanciare troppo, ci può essere gente che poi prenota la settimana bianca!  


Io l'ho già fatto 3 settimane fa per i primi di gennaio    
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 8
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML