Pagina 6 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
 

Messaggio Re: Torno Su Questo Forum Con Una Speranza Invernale........

#76  cloover Lun 03 Mar, 2008 20:34

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
cloover ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Come vedi c'è qualcuno "sopra di me" che parla di MajorWarming con severo disturbo al VPS....Niente di eccezionale ok,ma vale la pena monitorare il tutto anche perchè il coupling non è clamoroso ...ma c'è(il riscaldamento si è portato sotto i 100hPa)..La probabile ondata di freddo dei primi di marzo è infatti attribuibile alla variazione dell'inclinazione dell'asse maggiore del VPS causa MW....  


Poi un giorno mi spieghi che ci facciamo con il riscaldamento sotto ai 100HPa..
Il coupling deve essere soprattutto barico, il che non ha a necessariamente che fare con una propagazione di un riscaldamento fino al suolo, anzi...  


Forse ne ricaviamo un ridimensionamento dei geopotenziali con un VP tendenzialmente conformato da isoipse meno chiuse e quindi più vulnerabile ad "attacchi" di tipo dinamico?     Non sempre per avere qlcs di buono dobbiamo attendere chissà quale tipo di evento....Lo split non c'è stato,ma l'anomalia geopotenziale si è verificata ed il coupling barico eccolo qua


ANALISI 15 FEBBARIO


Aggiornamento:


Dalle NCEP odierne viene confermato il MMW ma purtroppo di tipo "displacement" ancora una volta senza split(sintomo di un VPS ancora forte grazie all'anomalia del NAM)...


mid_0972ccb30f6bc782b19f48ee0241e651_gfs_z10_nh_f240


Mi verrebbe da pensare ad un graduale abbassamento della Jet-stream polare sul comparto europeo con raffreddamento ad opera di impulsi artici marittimi(fine mese inizio marzo)
Chiaramente pour parler,la strada è lunga e i nodi da sciogliere molti....

Tuttavia stavolta il coupling è evidente,in proiezione già visibile,l'indice AO dovrebbe proseguire il calo fino a divenire negativo mentre si ridimensionerà anche il NAM index.....



ANALISI 29 FEBBRAIO


Si è realizzato a fine mese un MMW,con progressiva instabilizzazione del VPS..Un suo progressivo disassamento rispetto alla verticale del polo su tutti i piani isobarici dovuto alla formazione di un anticiclone stratosferico con Major di tipo displacement(assenza di split).

Vediamo da questa immagine il disassamento del VP sul piano verticale ad opera del riscaldamento stratosferico in buona propagazione verso il basso



200802243dwb0


Con progressiva traslazione dello stesso in direzione del continente europeo e,soprattutto,un' orientazione favorevole del suo asse maggiore



gfsz100nhf216ps0


A me sembra che a questo punto ci sia ben poco da aggiungere    E non capisco nemmeno questo tuo voler negare a tutti i costi gli effetti che produrrà questo MW già dai primi di marzo(ma che si riscontreranno in buona parte del mese e forse prima parte di Aprile...)...

Ti rimane un'ultima carta da giocare...Quella che la primavera è un mese di transizione e che quindi la situazione era ampiamente(    )prevedibile? Peccato che spesso a marzo,la primavera sia scoppiata per davvero!

Ehhhhhhhhh.......    Buona serata e spero buona neve nei prox giorni....ciao  


***cloover
 



 
avatar
italia.png cloover Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 245
Registrato: 11 Feb 2007

Età: 49
Messaggi: 44
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Montecatini Terme (PT)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Torno Su Questo Forum Con Una Speranza Invernale........

#77  cloover Lun 03 Mar, 2008 20:45

giulys ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Sarà un caso o non lo sarà, ma puntuale ai primi di marzo, come ipotizzato da Cloover,la colata fredda sta arrivando ed addirittura sembra interessare anche il Piemonte, speriamo soprattutto con qualche precipitazione, di cui si sente veramente la necessità; al momento sembrano scendere le chances delle regioni adriatiche, che giorni fa erano in pole position.
Saluti.


Se sono riapparso su questo forum con una frase del genere(Torno Su Questo Forum Con Una Speranza Invernale),forse qlc buon motivo per crederci ce l'avevo   ....Sembra che anche il basso Piemonte possa essere interessato da qlc prp domani sera con l'ingresso di aria umida e fredda dall'adriatico con neve a quote prossime alla pianura....Speriamo! ciao  

***cloover
 



 
avatar
italia.png cloover Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 245
Registrato: 11 Feb 2007

Età: 49
Messaggi: 44
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Montecatini Terme (PT)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Torno Su Questo Forum Con Una Speranza Invernale........

#78  andrea75 Lun 03 Mar, 2008 21:15

cloover, ora però voglio da una te una previsione sui prossimi giorni....

http://www.lineameteo.it/sciabolata...oni-vt4795.html

Così torno a confrontarmi su cose più terrene, pur continuando a rispettare in modo ammirevole le tue analisi!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45378
3891 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Torno Su Questo Forum Con Una Speranza Invernale........

#79  marvel Mar 04 Mar, 2008 11:27

ahimè resto della mia opinione, il Coupling non c'è stato, non essendoci stato split a tutte le quote (si chiama coupling-accoppiamento, proprio per questa eventualità), poi è chiaro che una certa interazione ci sia stata alle diverse quote, ma la stratosfera, in questo caso, non è stata granchè influente nè, tantomeno, determinante visto che anche la sciabolata odierna, come anche la discesa precedente sulla Grecia, è stata prodotta da semplici, quanto normalissimi, allungamenti dellHP atlantica (che peraltro non ci hanno premiato vista la ritrosia dellHP a migrare verso nord e un po' più ad ovest... vedi NAO).
Poi va da se che stiamo parlando di un sistema unico (l'atmosfera) che interagisce, anche se è risaputo che la stratosfera riesce ad influenzare la troposfera soprattutto in casi di coupling da spit, e non granchè in altri casi, nei quali invece è lei a dipendere dalle dinamiche troposferiche.
Poi, invece, ritengo che la lettura delle carte stratosferiche sia molto indicatica per le previsioni sul lungo, perchè più stabile (quando non ci sono scossoni) e capace di evidenziare le possibili evoluzioni future della circolazione emisferica... ma attenzione a non incappare nell'errore madornale di spiegare tutto con le "mosse" stratosferiche, si rischia di rovesciare la realtà.
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Torno Su Questo Forum Con Una Speranza Invernale........

#80  ginghe Mar 04 Mar, 2008 11:43

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ukmo addirittura spedisce tutto dritto in montagna... niente sfiocchettate nemmeno in collina!
Insomma, qui si tratta di bocciare i modelli esperti di irruzioni fredde (DWD-UKMO) per dare ragione a GFS, da noi tutti conosciuto come esaltatore di freddo e precipitazioni.
Si, direi che è il caso di mettersi a fare tutti gli scongiuri del caso (oh, ma non è che, per caso, Mad Mad ha ricominciato con le sue previsioni di imminente glaciazione???)  




macchè.......
la considera una effimera irruzione marzolina che dura poco......


ho dato una occhiata al sito e non ci credevo....
 



 
avatar
italia.png ginghe Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 13
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 55
Messaggi: 1058
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Arezzo 296 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 6 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML