Pagina 2 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 

Messaggio Re: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?

#16  Poranese457 Sab 22 Nov, 2008 00:24

GFS 12Z piovosissime per la prossima settimana...

Posto solo un paio di carte... così.... e lo ripeto!!!

 gfs_2_96_1227309872_913082

 gfs_2_102_1227309889_462004
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45015
7383 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Dal Gelo Sfumato, Ai Fasti Precipitativi?

#17  mondosasha Sab 22 Nov, 2008 11:10

Intanto GFS 06 interessanti per mercoledì con quota neve di nuovo in calo forse fino alla collina!!!Ovvio con il run 06!!
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?

#18  andrea75 Sab 22 Nov, 2008 11:12

mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto GFS 06 interessanti per mercoledì con quota neve di nuovo in calo forse fino alla collina!!!Ovvio con il run 06!!


Eh sì... possbili quote collinari per Mercoledì, anche se a restare favorite sarnno sempre le adriatiche. Stiamo a vedere, il cammino della prossima settimana è ancora molto incerto.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45358
3869 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dal Gelo Sfumato, Ai Fasti Precipitativi?

#19  il fosso Sab 22 Nov, 2008 11:21

Sono diversi run che GFS vede un posizionamento del minimo tale da procurare un buon raffreddamento per l'arrivo di ventilazione nordorientale, con termiche tra -3 e -5 a 850hpa e buone precipitazioni. Staremo a vedere,
situazione interessante...
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dal Gelo Sfumato, Ai Fasti Precipitativi?

#20  il fosso Sab 22 Nov, 2008 12:30

Le ENS non sono affatto male...
 graphe_ens3_1227353420_449514

spago ufficiale ancora un pò caldofilo rispetto agli altri membri, c'ha preso gusto
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dal Gelo Sfumato, Ai Fasti Precipitativi?

#21  CESTER Sab 22 Nov, 2008 15:21

La prossima settimana si prevede con buone precipitazioni in particolare tra lunedi e mercoledi e venerdi-domenica vedremo.comunque sono rimasto deluso dal tempo di oggi,mi aspettavo scarse precipitazioni e nulle nel pomeriggio, ma la delusione più grande è stata quello del freddo, mi sembra che fino ad ora c'è stata una semplice rinfrescata da nord-ovest e niente altro tutto sto freddo polare mi pare ridimnsionato notevolmente o tutto è in ritardo di qualche ora?     
 



 
avatar
italia.png CESTER Sesso: Uomo
Giuseppe
Veterano
Veterano
 
Utente #: 289
Registrato: 24 Lug 2007

Età: 55
Messaggi: 1556
698 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Torre dei Calzolari Gubbio (Pg)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dal Gelo Sfumato, Ai Fasti Precipitativi?

#22  and1966 Sab 22 Nov, 2008 19:26

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: 
Segnalo un ponte rarissimo in sede Atlantica, assai proficuo per noi....  


Ale per rimanere alla didattica meteo, cosa porterebbe in caso di realizzazione quel ponte?


gfsnh-0-126

Continui nuclei freddi in discesa dal nord Atlantico, con genesi depressionarie in sede italica, alcui seguito affluirebbe costantemente aria fredda da est. Totale=neve abbondante in Appennino a quote medio-basse (1000 metri) e grande acqua per noi. Era piuttosto usuale negli anni 50 e 60...molto meno oggi.
Questa configurazizione in pieno inverno potrebbe poratre neve a quote collinari..la neve atlantica che molti anziani ricordano e che da decine di anni non si verifica più al centro Italia.


Finalmente qualcuno di coloro che conosce razionalmente la meteo il quale ammette che 40/50 anni fa le cose stavano diversamente......   

No, perche' a furia di ascoltare una grossa parte di esperti di carte meteo nei vari Forum, con le loro teorie negazioniste mi avevano fatto quasi credere che i miei genitori ed i miei nonni fossero null'altro che dei visionari.......

Ciao  
 



 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13315
3591 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?

#23  Icestorm Dom 23 Nov, 2008 19:24

Davvero singolare la situazione di domani... Che bella cartina!

 23_11_08
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?

#24  andrea75 Dom 23 Nov, 2008 19:25

Preparate l'ombrello......... e anche le barche!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45358
3869 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?

#25  Icestorm Dom 23 Nov, 2008 19:33

Penso che a fine evento mediamente 20 mm li accumuleremo tutti...previsione azzardata che con gli accumuli non si sa mai, però io voglio essere ottimista ed aspettarmi prima di domani alle 24, 20-25 mm....
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?

#26  andrea75 Dom 23 Nov, 2008 19:33

Comunque come ha detto Marco di là, in alcune zone (anche in pianura) se le precipitazioni arrivassero prima dell'alba, una sfiocchetatta non è esclusa.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45358
3869 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?

#27  burjan Dom 23 Nov, 2008 20:23

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque come ha detto Marco di là, in alcune zone (anche in pianura) se le precipitazioni arrivassero prima dell'alba, una sfiocchetatta non è esclusa.


Tutto dipende da quel ventaccio da ostro che anticiperà il peggioramento, secondo GFS con raffiche fino a 50 km/h. Il cuscinetto ne sarebbe ovviamente disperso.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dal Gelo Sfumato, Ai Fasti Precipitativi?

#28  alfdam Dom 23 Nov, 2008 21:39

ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Penso che a fine evento mediamente 20 mm li accumuleremo tutti...previsione azzardata che con gli accumuli non si sa mai, però io voglio essere ottimista ed aspettarmi prima di domani alle 24, 20-25 mm....


io spero tanto che stavolta sia la volta buona...  
ogni volta si cominciano a far previsioni su chissà quali peggioramenti, e ogni volta poi, man mano che la data si avvicina, come d'incanto tutto si ridimensiona  
basta vedere quello di questo week end, praticamente ridotto ad un normale raffreddamento della stagione..

tra l'altro, leggendo le previsioni sulle NEWS di stasera delle 17 sembra che martedi entri già la tramontana, cioè fine delle piogge
e vi ricordo che siamo a novembre, il mese più piovoso dell'anno per noi umbri
 
 



 
avatar
italia.png alfdam Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 75
Registrato: 04 Set 2005

Età: 65
Messaggi: 751
113 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Foligno (PG) - Umbria est

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?

#29  burjan Dom 23 Nov, 2008 22:29

alfdam ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Penso che a fine evento mediamente 20 mm li accumuleremo tutti...previsione azzardata che con gli accumuli non si sa mai, però io voglio essere ottimista ed aspettarmi prima di domani alle 24, 20-25 mm....


io spero tanto che stavolta sia la volta buona...  
ogni volta si cominciano a far previsioni su chissà quali peggioramenti, e ogni volta poi, man mano che la data si avvicina, come d'incanto tutto si ridimensiona  
basta vedere quello di questo week end, praticamente ridotto ad un normale raffreddamento della stagione..

tra l'altro, leggendo le previsioni sulle NEWS di stasera delle 17 sembra che martedi entri già la tramontana, cioè fine delle piogge
e vi ricordo che siamo a novembre, il mese più piovoso dell'anno per noi umbri
 


Coraggio Alfonso, se riusciamo a metterne in cascina 30 anzichè 20 novembre conclude praticamente in media. Finchè non si fa vivo lo zonale alto, da qualche parte ed in qualche modo becchiamo. Fra l'altro quella di martedì sarà una bora scura che ci potrà consentire, soprattutto in montagna, di aver qualche altro mm.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?

#30  andrea75 Lun 24 Nov, 2008 00:07

Intanto le 18Z confermano: Umbria (e non solo) sommersa dalla pioggia domani, con le precipitazioni che sembrerebbero arrivare con leggero anticipo. Staremo a vedere. Buona neve anche sull'Appennino se le termiche saranno queste.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45358
3869 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML