Pagina 5 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5
 

Messaggio Re: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?

#61  Icestorm Mar 25 Nov, 2008 20:25

Pronti insomma per nuovi ricarichi precipitativi???   

 brack2

Ecco il fronte freddo che sta per raggiungere quello caldo, che si farà occluso sulle nostre teste.... che spettacolo!

Per di più la depressione sembra risalire l'Italia al di qua del crinale appenninico, aumentandone gli effetti precipitativi..fino a stamattina era prevista in risalita tagliando verso il medio adriatico all'altezza del lazio, procedendo poi verso il Golfo di Trieste; lasciandoci esposti si a precipitazioni, ma meno intense rispetto alla prospettiva attuale a causa dei venti in rotazione a est-sudest che si sarebbero verificati.

Confermati inoltre anche i successivi sviluppi (fonte ECMWF stavolta)
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?

#62  Poranese457 Mer 26 Nov, 2008 08:17

Voglio ben sperare in almeno altri 50mm prima di fine mese      


 35892191_metgram
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45051
7421 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?

#63  zerogradi Mer 26 Nov, 2008 09:11

Attenzione al venerdì...potrebbero esserci delle delusione nelle solite zone...sempre SE è....stante le gfs00.

pcp6h_web_11
wind10s_web_21
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?

#64  burjan Mer 26 Nov, 2008 14:58

Confermo: con le attuali mappe scirocco puro con accumuli molto differenziati a seconda dell'orografia. Valle Umbra totalmente a secco, ovviamente.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?

#65  Icestorm Mer 26 Nov, 2008 15:31

Non vorrei prendere una cantonata, ma secono me il paventato sud-est è limitato alle ore notturne/mattutine, in accordo con il logico avvicinamento della depressione dal medio-basso Tirreno...direzione affatto convenzionale in genere!

Mi esprimo forse un pò pericolosamente ed in un senso solo, secondo me sarà un trionfo d'acqua...sperando che le cose rimangano come sono ad ora previste:

 gh_t850_66_gif
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?

#66  marvel Mer 26 Nov, 2008 16:11

in caso del passaggio e stazionamento del fronte occluso sulle nostre teste, di pioggia ce ne sarà per tutti, anche per chi solitamente viene penalizzato da "certe correnti"!  

brack1a

brack2
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?

#67  Poranese457 Mer 26 Nov, 2008 18:35

Oh regà, qui le cose si metton bene... ed il meteogramma non dice tutto perchè a guardare GFS 12 si vedono proprio abbondantissime pcp reiterarsi sulla nostra penisola, versante tirrenico!!!!

A questo punto di mm me ne aspetteri almeno 70........

 4800469_metgram
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45051
7421 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?

#68  Icestorm Mer 26 Nov, 2008 19:36

Piano con i soliti programmi da meteogramma...o quantomento con le aspettative di millimetraggio su base meteogramma..

Comunque ukmo, se ci fossero ancora dubbi, scioglie la prognosi:

Non sarà sud-est, nemmeno sud! Una discreta componente occidentale secondo me apporterà accumuli davvero forti!

brack1_1227724554_992378
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?

#69  Icestorm Mer 26 Nov, 2008 19:55

Chiudendo formalmente il topic diciamo, dato che ne è stato aperto uno nuovo... avevamo incagliato da subito la situazione quando già 5 giorni fa, il 21 novembre...avevamo sentito puzza di bruciato, scrivendo queste parole:

ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quando c'è un interazione del genere è lecito aspettarsi settimane del calibro di 70-150 mm, logicamente salvo coinvolgimenti Iberici-Marocchini, che ad ora vedo poco probabili; il gap pressorio semi-permanente provocato dalla situazione a 500 hPa che vede situazioni completamente differenti a nord ed a sud dell'arco alpino, fungerà da perno di rinnovamento della situazione depressionaria per tutto il periodo perturbato che potrebbe garantirci giorni e giorni di instabilità mediterranea, come i modelli accennano, ma che allo stato attuale delle cose sottostimano a mio parere!

 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?

#70  Poranese457 Mer 26 Nov, 2008 21:39

ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Chiudendo formalmente il topic diciamo, dato che ne è stato aperto uno nuovo... avevamo incagliato da subito la situazione quando già 5 giorni fa, il 21 novembre...avevamo sentito puzza di bruciato, scrivendo queste parole:

ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quando c'è un interazione del genere è lecito aspettarsi settimane del calibro di 70-150 mm, logicamente salvo coinvolgimenti Iberici-Marocchini, che ad ora vedo poco probabili; il gap pressorio semi-permanente provocato dalla situazione a 500 hPa che vede situazioni completamente differenti a nord ed a sud dell'arco alpino, fungerà da perno di rinnovamento della situazione depressionaria per tutto il periodo perturbato che potrebbe garantirci giorni e giorni di instabilità mediterranea, come i modelli accennano, ma che allo stato attuale delle cose sottostimano a mio parere!


Bravo Marco, i miei complimenti su tutta la linea, sia quella previsionale che quella di gestione dei topic    
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45051
7421 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 5 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML