#16 tifernate Mar 05 Gen, 2010 23:34
No Fabio, ancora nessuna esondazione a quanto mi risulta.
Infatti mi pareva che un esondazione alle 22 fosse impossibile, speriamo nemmeno stanotte. Or qui ripiove abbastanza intensamente ma forse qualche buona pausa d'ora in avanti ci scappa.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#17 luk_skywalker71 Mar 05 Gen, 2010 23:43
Mi avete fatto prendere uno spavento...va bene i preavvisi come quello di UmbriaMeteo ( http://www.umbriameteo.com/news.php?id=1830 ) ma per favore non creiamo allarmismi o non diffondiamo notizie che non siano fondate.
Intanto vi linko il bollettino di avviso meteo del centro funzionale della protezione civile umbro
http://www.cfumbria.it/index.php?s=75
saluti a tutti
Luca
-
-
Novizio
-
- Utente #: 41
- Registrato: 22 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 49
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2800 e Altro
- Località: Perugia - mt 274 s.l.m.
-
#18 andrea75 Mer 06 Gen, 2010 00:09
Mi avete fatto prendere uno spavento...va bene i preavvisi come quello di UmbriaMeteo ( http://www.umbriameteo.com/news.php?id=1830 ) ma per favore non creiamo allarmismi o non diffondiamo notizie che non siano fondate.
Intanto vi linko il bollettino di avviso meteo del centro funzionale della protezione civile umbro
http://www.cfumbria.it/index.php?s=75
saluti a tutti
Luca
No, beh... non è un comunicato questo. È un semplice topic aperto da un comune utente... di notizie ufficiali al momento non ve ne sono, se non le testimonianze di coloro che vivono agli argini del fiume.
Per il resto rimane cmq lo stato di allerta, quantomai giustificato, sia per la situazione, per lo stato del fiume e per i precedenti.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45347
-
3858 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#19 tifernate Mer 06 Gen, 2010 01:39
Allora, l'onda di piena a Castello è passata verso mezzanotte ed è andato tutto liscio grazie anche al fatto che a Montedoglio hanno proprio chiuso e trattengono una buona quantità d'acqua, poi rilascearnno tra domani e dopodomani quando il tevere calerà. quindi, tratnne qualche locale , limitato allagamento tutto ok. Ho visto il Tevere poco fa e fa ancora impressione, la passeggiata lungotevere è sommersa, l'acqua sfiora la sede del canoa club.
vi segnalo anche un limitato, nello spazio, gelicidio a Fraccano, sulla strada per Bocca Serriola. Alcuni membri della Prot. Civile mi hanno raccontato di schianti continui di alberi dovuti al peso della neve del ghiaccio, impressionati. Infatti hanno chiuso la statale anche per questo.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#20 Poranese457 Mer 06 Gen, 2010 02:19
Non sarà il Tevere proprio ma un suo affluente diretto, il fiume Paglia, è esondato in loc. Ciconia di Orvieto circa mezz'ora fa.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 44999
-
7365 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#21 rob Mer 06 Gen, 2010 05:00
dalle mie parti è esondato circa un ora fa il torrente Caina illagandi numerisu campi.diversi torrenti sono usciti dagli argini e a quannto dicono il Tevere è in situaione critica,veramente a rischio.speriamo bene ma la vedo dura
-
-
Veterano
-
- Utente #: 187
- Registrato: 29 Ago 2006
- Età: 45
- Messaggi: 2797
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Castel Del Piano (Perugia) 240 S.l.m.
-
#22 rob Mer 06 Gen, 2010 05:02
scusate la scrittura ma sono al buio!!e qui continua a piovere incessantemente e forte....
-
-
Veterano
-
- Utente #: 187
- Registrato: 29 Ago 2006
- Età: 45
- Messaggi: 2797
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Castel Del Piano (Perugia) 240 S.l.m.
-
#23 canoa Mer 06 Gen, 2010 07:01
salve, qui a Ponte Felcino da circa un ora il tevere si è stabilizzato non cresce più. Il livello massimo raggiunto e di 630 metri cubi appena 15 cm. dal livello massimo raggiunto nel novembre 2005. Almeno per la mia sperienza è la secconda piena piu grossa che ho visto (forse nei primi di novembre del 1980 ne fece una simile.
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 130
- Registrato: 26 Dic 2005
- Età: 60
- Messaggi: 26
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: ponte felcino pg
-
#24 canoa Mer 06 Gen, 2010 08:47
rispetto alla segnalazione di prima il Tevere ha guadagnato qualche altro cm. siamo quasi ai livelli del 2005. Mi dispiace per chi sta avendo disagi e danni dal fiume. Però e uno spettacolo osservarlo cosi maestoso.
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 130
- Registrato: 26 Dic 2005
- Età: 60
- Messaggi: 26
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: ponte felcino pg
-
#25 canoa Mer 06 Gen, 2010 09:17
Qualche scatto
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 130
- Registrato: 26 Dic 2005
- Età: 60
- Messaggi: 26
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: ponte felcino pg
-
#26 andrea75 Mer 06 Gen, 2010 10:31
Grazie del contributo Claudio... a quanto mi pare di capire la situazione resta critica, ma non ci sono state esondazioni (parlo del Tevere). Giusto? Certo, l'allerta rimane, ma il fatto che la prima piena possa essere passata indenne è già un buon punto di partenza.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45347
-
3858 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#27 canoa Mer 06 Gen, 2010 11:02
vengo ora de una perlustrazione un po' più ampia da Umbertide a P.S. Giovanni, il Tevere è ampiamente fuori dagli argini in qualche punto il letto dove e' esondato e' largo anche 300 metri.nei centri abitati piu' vicini al fiume ci sono diversi garage allagati dall' acqua tornata indietro dalle fognature, diverse strade sono state chiuse. La parte vecchia del paese di P. Valleceppi e Pretola sono allagate, durante la perlustrazione ho notato varie di scuadre di vigili del fuoco al lavoro con pompe per togliere l'acqua. Per il mio modesto parere non credo che abbia fatto grossi danni, spero di non sbagliarmi.
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 130
- Registrato: 26 Dic 2005
- Età: 60
- Messaggi: 26
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: ponte felcino pg
-
#28 Poranese457 Mer 06 Gen, 2010 11:03
Grazie del contributo Claudio... a quanto mi pare di capire la situazione resta critica, ma non ci sono state esondazioni (parlo del Tevere). Giusto? Certo, l'allerta rimane, ma il fatto che la prima piena possa essere passata indenne è già un buon punto di partenza.
Dovrebbe, e ripeto dovrebbe, esser esondato dalle parti di Todi bassa... quella è una zona molto soggetta alle destabilizzazioni del Tevere putroppo.
Attendo conferme
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 44999
-
7365 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#29 tifernate Mer 06 Gen, 2010 11:15
06 Gennaio 2010 10:03 CRONACHE
PERUGIA - Il maltempo e la pioggia continuano a creare problemi in Umbria e Marche. Il Tevere e' esondato nella notte in diverse localita' della provincia di Perugia senza pero' provocare particolari problemi. Centinaia comunque gli interventi di vigili del fuoco. Nelle Marche il fiume Esino ha rotto gli argini questa mattina in localita' Camponocecchio di Fabriano, in provincia di Ancona, invadendo la carreggiata della strada statale 76 per un tratto di circa un centinaio di metri. (RCD)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#30 Marco376 Mer 06 Gen, 2010 11:36
Grazie del contributo Claudio... a quanto mi pare di capire la situazione resta critica, ma non ci sono state esondazioni (parlo del Tevere). Giusto? Certo, l'allerta rimane, ma il fatto che la prima piena possa essere passata indenne è già un buon punto di partenza.
Sono appena tornato da un lungo giro.
A dopo per le foto.
Il Tevere è esondato nella zona di Trestina, Promano e Montecastelli (Umbertide) e specialmente nella seconda zona continua a buttare fuori acqua dagli argini.
Sono allagati solo i campi comunque.
Alcune case si trovano a pochi cm dall'acqua, ci sono un po' di capanne e baracche mezze sommerse qua e là.
Fin qui niente di nuovo o di eccezionale.
Ad Umbertide il Tevere dà spettacolo ma è dentro gli argini in prevalenza. Dalle tracce sui piloni il livello è calato 30-40 cm rispetto al massimo.
E' esondato anche il Nestore sempre nella zona di Trestina arrivando in questo caso anche a allagare le case e casupole (zona Banchetti-Verna). Anche qui a dopo per le foto.
Però in questo caso la colpa è la nostra: ho fatto tutto il Nestore dalla Toscana fino alla foce, in alcuni punti era uscito nei campi ma senza creare problemi; lì a Trestina è invece qualche anno che hanno avuto la bella idea di tagliare l'argine per fare un guado. Peccato però che quando il livello si alza non c'è più protezione. E poi lì vicino il Nestore riceve pure gli altri due torrenti principali della zona e si ingrossa molto.
-
-
Guru
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 42
- Messaggi: 5620
-
66 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|