Pagina 4 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Ondata Di Calore 19/25 Agosto: Di Che Intensità Sarà?

#46  Boba Fett Mar 17 Ago, 2010 00:30

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Estate non caldissima ok, va detto e ci sta. Estate novembrina o addirittura non estate no, non sono daccordo. Del resto tu stesso Luis qualche giorno fa paragonasti questa alle estati degli anni 70/80, no? Magari ci saremo scostati un po' da qualche parametro di riferimento, c'è stata qualche precipitazione di troppo, ma poi? Un'ondata molto calda c'è stata, ed è durata quasi un mese, con picchi vicini ai 40 gradi... le temperature, a parte un Giugno leggermente sotto, sono in media. Anche Agosto probabilmente lo sarà... che manca? Gran parte di quello che abbiamo vissuto nell'ultimo decennio/ventennio è anomalo, non quest'estate secondo me, che ripeto, potrà anche aver scontentato qualcuno, ma che non riterrei così scandalosamente fuori dal normale, altrimenti possiamo dimenticare e mettere in un cassetto tutto cio che abbiamo detto e scritto negli anni passati, quando dopo notti insonni passate ad asciugare fiumi di sudore, e "sciutte" clamorose durate anche 2 mesi ed oltre, invocavamo acqua e fresco, anche perché appunto, le medie e le statistiche ci dicevano ben altro....

Quotissimo, rispetto al 61-90 siamo comunque sopra media, certo che se prendiamo le estati degli ultimi 10 anni come norma...
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 38
Messaggi: 5672
1962 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Ondata Di Calore 19/25 Agosto: Di Che Intensità Sarà?

#47  Boba Fett Mar 17 Ago, 2010 00:35

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andfra ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ieri sono passato a ponte felcino ed era in piena te lo assicuro, acqua marrone e forte corrente.

Comunque la natura non mente, io un verde così a meta agosto a Perugia non me lo ricordo in 36 anni


Questo te lo quoto in pieno. A prooposito di fiumi, Chiascio "fosco" quest' oggi a Pianello, ma con corrente non esagerata. Ho visto inoltre un torrentello presso casa dei miei, di quelli che in estate restano in secca con solo qualche pozza sparsa, con un bel "raggio" (tipo 2÷3 l/s, evento che da almeno 30 anni non vedevo ....)  

edit: comunque, per il verde ed i fiumi, non dimentichiamo il corposo "conto in banca" derivante dalla primavera 2010 ......  

edit2 - previsionale (per rientrare in topic): comunque, mi resta difficile capire come possa, in un contesto altopressorio compatto come quello previsto, rimanere in questa settimana quell' ostinata lacuna termica sull' Italia sui +15 °C ad 850 hPa, mentre tutt' intorno imperverserà la +21 ÷ +23 °C come minimo ....mmmmhhh! Monitoriamo ....  

Non dimenticatevi degli agosti 2002, 2005, 2006, mooooolto più piovosi di quello attuale (oltre 150 mm). Agosto 2010 fino ad adesso e sulla base delle previsioni prossime future fa ridere i polli a confronto. Ha alle spalle un giugno (soprattutto) e un luglio più piovosi, forse, ma siamo su miseri 40/50 mm per il momento...
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 38
Messaggi: 5672
1962 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Ondata Di Calore 19/25 Agosto: Di Che Intensità Sarà?

#48  andrea75 Mar 17 Ago, 2010 08:59

andfra ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Credo che siamo tutti (o quasi) concordi nel dire che farà abbastanza caldo e che Agosto chiuderà in bellezza... poi sui dettagli entreremo più in là.


Riferendomi alla prossima fase calda agostiana... oggi ce l'hai con me, ammettilo! A meno che non ti bastano nemmeno i 35°C o giù di lì che toccheremo............    


No e' che 15 giorni di ferie con i figli mi hanno messo ko   Rivoglio l'ufficioooo

A me vanno bene anche i 25 gradi, non sono un caldofilo, quello che non mi va bene e' la distorsione della realtà' (non mi sto riferendo a te). Per me questa estate e' sottotono e i segnali della natura sono inequivocabili.
Poi le statistiche forse diranno cose diverse ma non mi faranno cambiare idea.
 


Caro mio, come ti capisco... io ormai ho già dato da un pezzo, ed ho già riassorbito tutto! Ti dirò che quasi quasi sarei pronto a ripartire..

Cmq, tornando a noi.... io ho capito bene quel che vuoi dire, e per certi versi ti do ragione, ma non vedo la criticità o l'anomalia della situazione. I segnali della natura ci sono, ma sono positivi. Il fatto che i fiumi siano in salute, che il lago si stia riprendendo, che i prati e i campi siano verdi, io lo vedo come un aspetto da far risaltare, ma non di certo per dire che c'è qualcosa che non va. Perché come ti ripeto quello lo dicevamo (giustamente) quando accadeva il contratrio, ovvero quando era tutto asciutto e secco. Piuttosto direi che sono segni che ci riportano alla normalità....
Ora, se per avere ciò, ci saremmo dovuti giocare completamente l'estate, avrei detto anche io che qualcosa potrebbe non essere andato per il verso giusto, ma finora direi che il prezzo da pagare è stato relativamente basso in confronto a ciò che la natura ha potuto avere. Anzi, il prezzo del biglietto, per quanto mi riguarda, è più che valso, e l'estate secondo me sta scorrendo via in tutta la sua normalità. T idirò di più, sempre statistiche alla mano: senza tornare sulle medie termiche, sulle quali mi sono già espresso, se tutto proseguirà come sembra, chiuderò con 3 giorni di pioggia a Luglio, e 2 ad Agosto, per un totale però di 100 mm in cassaforte. Io, personalmente, continuerei a metterci la firma... sempre parlando di opinioni personali.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45403
3916 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Ondata Di Calore 19/25 Agosto: Di Che Intensità Sarà?

#49  mondosasha Mar 17 Ago, 2010 09:46

Credo di essere chiamato in causa:

Trovare delle negatività a questa estate per me è voler forzare la mano.....

Certo se uno intende il trimestre estivo con massime di 35° e minime di 18-20 sempre allora siamo sotto media...ma la media è un'altra!!!

Il mese più stabile da che esiste la terra è luglio per noi e così è stato con almeno 25 giorni di stabilità e medie di quasi 2° oltre la norma....giugno è stato in media...ed agosto anche per ora con il rischio di andare oltre se dovremo vivere un periodo di 7-10 giorni con valori ad 850 hpa superiori a 17°!!!

Il fatto che la natura sia in salute è un bene non un male......

Poi se fosse pe me vorrei che d'estate non si vada a Visso oltre i 25° di massima ma sò di chiedere troppo per cui sopporto anche i 30°....credo però di avere il diritto di lamentarmi se si và oltre perchè soffro il caldo, ma rispetto comunque l'opinione di chi non la pensa come me è ama il caldo e i 35°.....beati voi!!!!
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11933
389 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ondata Di Calore 19/25 Agosto: Di Che Intensità Sarà?

#50  and1966 Mar 17 Ago, 2010 10:54

Non dimentichiamo le conseguenze benefiche di questo tipo di estate, che comunque, come dice il Boss, non ci ha assolutamente fatto pagare contropartite salate (tipo quella che sta pagando i Poranese in questi giorni, per intendersi.....   ).

a) Credo che ad oggi l' Umbria sia stata interessata (tocchiam ferro ....   ) da un solo incendio boschivo di una certa rilevanza. Uno. Basta vedere cio' che ancora stanno passando i russi per capire che fortuna abbiamo avuto. Con una estate di quelle "solite" del XXI secolo sarebbe stata un'altra storia ....  

b) Il fatto che i terreni abbiano conservato un certo grado di umidità quasi costantemente, ha impedito la solita deleteria pratica dell' emungimento sconsiderato delle acque a scopo irriguo. Ricordo benissimo che già a metà Luglio di quest'anno un servizio del TG3 regionale lamentasse come, nonostante la primavera piovosa, vi fossero già carenze idriche: i fiumi del versante dx del Tevere (Nestore, Paglia), ma anche certi del sx (Assino, Carpina) erano già boccheggianti..... Tutto questo ha avuto un termine grazie all' ondata di temporali di fine luglio che è arrivata nel momento propizio, permettendo di mantenere umidi i campi di mais, tabacco, girasoli e erbe mediche (oltre che coltivazioni estese di ortaggi come pomodori e le varie insalate) proprio nel momento cruciale del pieno sviluppo dele piante. Notavo proprio ieri campi di mais dai miei che notoriamente sono asfittici, in quanto non si ha impianto di irrigazione, rigogliosi e verdi come poche volte li ho visti.

Quindi, anche da questo punto di vista, estate 2010 che merita              
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13334
3613 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ondata Di Calore 19/25 Agosto: Di Che Intensità Sarà?

#51  riccardodoc80 Mar 17 Ago, 2010 11:01

Per come la vedo io, parlare di normalità o di anormalità in un contesto come questo, in cui si possono fare confronti solo con le stagioni vissute in prima persona o comunque con i dati registrati (pochi) da circa un secolo....è un pò come giudicare un film dopo aver visto solo i primi 5 minuti!  
....quindi preferisco "commentare" la situazione meteo attuale piuttosto che "giudicarla".  

Sono d'accordissimo però con quello che ha scritto Andrea!  
Questa stagione che per qualcuno può sembrare anomala (e magari lo è, ma sempre rispetto ai nostri miseri ricordi) con massime contenute, minime quasi sempre sotto ai 20° e un pò di pioggia ogni tanto senza lunghe fasi secche e calde....ha solo fatto del bene e non certo del male.
La natura ringrazia......i vacanzieri un pò meno.......

Poi vorrei ricordare che anche in un territorio piccolo come il centro Italia non tutti hanno avuto abbondanti precipitazioni......
Nel mio piccolo riporto i dati della mia zona:

GIUGNO
 Media temperatura                = 20.4°C
 Temperatura massima           = 33.1°C giorno 30 tempo 14:42
 Temperatura minima             = 9.5°C giorno 01 tempo 05:34
 Pioggia questo mese              = 16.1 mm
 Media pressione                    = 1012.6 hPa

LUGLIO
 Media temperatura                = 24.9°C
 Temperatura massima           = 38.6°C giorno 16 tempo 16:40
 Temperatura minima             = 13.2°C giorno 28 tempo 06:41
 Pioggia questo mese             = 27.2 mm
 Media pressione                    = 1015.0 hPa

AGOSTO
 Media temperatura                = 22.6°C
 Temperatura massima           = 33.6°C giorno 02 tempo 16:17
 Temperatura minima             = 13.6°C giorno 16 tempo 04:52
 Pioggia questo mese             = 16.7 mm
 Media pressione                    = 1013.9 hPa

Totale precipitazioni annue (a casa mia): 686mm
A Orte paese: 731mm
A Vasanello (3km): 798mm

Voglio dire.......anche a pochi km di distanza ci sono delle belle differenze!
 




____________
Sito: http://www.meteocappuccini.it

big

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 45
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ondata Di Calore 19/25 Agosto: Di Che Intensità Sarà?

#52  mondosasha Mar 17 Ago, 2010 15:06

Tornando OT ecco gli spaghi:

 graphe_ens3_php

E' chiaro che il caldo forte non ci sarà....anzi ancora per 4-5 giorni avremo clima gradevole con caldo nella norma....avremo un pre-frontale tra domenica elunedì ma non si andrà oltre la +20, per poi scendere di nuovo....

Segnalo che ancora una volta hanno avuto ragione le ens e non l'ufficiale caldofilo, ma questa cosa ormai và avanti da un bel pò
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11933
389 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ondata Di Calore 19/25 Agosto: Di Che Intensità Sarà?

#53  and1966 Mar 17 Ago, 2010 16:41

mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tornando OT ecco gli spaghi:

...................

E' chiaro che il caldo forte non ci sarà....anzi ancora per 4-5 giorni avremo clima gradevole con caldo nella norma....avremo un pre-frontale tra domenica e lunedì ma non si andrà oltre la +20, per poi scendere di nuovo....

Segnalo che ancora una volta hanno avuto ragione le ens e non l'ufficiale caldofilo, ma questa cosa ormai và avanti da un bel pò


E a proposito di diatribe ENS-Ufficiale, noto da almeno 6/7 run che si "scambiano" le posizioni su una possibile mazzolata fresca a fine mese. Stavolta, nel grafico da te postato, sono le ENS a dircelo. Nei gg scorsi era l' ufficiale. L' anno scorso GFS ci fece vedere in modo assai lungimirante bei cambi di rotta a livello fanta già a partire dall' inizio autunno, per poi fornire stupefacenti performances in tal senso in inverno (su tutte, la entrata ufficiale di metà Dicembre, vista con almeno una settimana d'anticipo in un contesto dove già piagnucolavamo e gridavamo all' immobilismo altopressorio......   ). Come finirà ?      
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13334
3613 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ondata Di Calore 19/25 Agosto: Di Che Intensità Sarà?

#54  mondosasha Mar 17 Ago, 2010 17:39

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tornando OT ecco gli spaghi:

...................

E' chiaro che il caldo forte non ci sarà....anzi ancora per 4-5 giorni avremo clima gradevole con caldo nella norma....avremo un pre-frontale tra domenica e lunedì ma non si andrà oltre la +20, per poi scendere di nuovo....

Segnalo che ancora una volta hanno avuto ragione le ens e non l'ufficiale caldofilo, ma questa cosa ormai và avanti da un bel pò


E a proposito di diatribe ENS-Ufficiale, noto da almeno 6/7 run che si "scambiano" le posizioni su una possibile mazzolata fresca a fine mese. Stavolta, nel grafico da te postato, sono le ENS a dircelo. Nei gg scorsi era l' ufficiale. L' anno scorso GFS ci fece vedere in modo assai lungimirante bei cambi di rotta a livello fanta già a partire dall' inizio autunno, per poi fornire stupefacenti performances in tal senso in inverno (su tutte, la entrata ufficiale di metà Dicembre, vista con almeno una settimana d'anticipo in un contesto dove già piagnucolavamo e gridavamo all' immobilismo altopressorio......   ). Come finirà ?      


Io mi riferivo al  periodo di 120 ore.....e le ens si sono sempre mantenute più caute sul caldo forte ( nei giorni scorsi l'ufficiale era arrivato a +25 con durata di 10 giorni!!!)..

Per il discorso oltre le 180 ore io non dò credito a nessuna evoluzione ne d'estate ne d'inverno
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11933
389 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ondata Di Calore 19/25 Agosto: Di Che Intensità Sarà?

#55  Fede Mar 17 Ago, 2010 22:25

Io so che ho speso un capitale per pavimentare un pezzo di giardino, farci una tettoia e climatizzare tutta casa. Il condizionatore da un mese è spento e la sera sotto la tettoia fa fresco. Si, fresco. Anche stasera sono meno di 20 gradi e la moglie a cenare fuori non mi ci sta nemmeno con la felpa!!!

Personalmente sono strafelice di come siano andate e stiano andando le cose. Non ci sono state giornate tremende. l'irrigatore ha lavorato la metà della metà dello scorso anno. La notte dormo coperto. Il giorno si sta una favola anche a fare i lavoretti (qualche volta lavoroni) in giardino. Le giornate piovose sono state limitate e isolate. In vacanza non ho sofferto mai il caldo (nè il freddo o la pioggia). insomma: meglio di così non la so immaginare!!!

Egoisticamente parlando ovviamente! :-)))

Se ora arrivasse il caldo almeno provo sto condizionatore Mitsubishi che con 2.8kW dice che fredda tutta casa......ma ancora lo devo accendere!
 




____________
MeteoPerugia - Dati in tempo reale e webcam h24.
weathercatbanner
 
avatar
italia.png Fede Sesso: Uomo
Federico
Veterano
Veterano
 
Utente #: 407
Registrato: 14 Giu 2008

Età: 60
Messaggi: 1608
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ondata Di Calore 19/25 Agosto: Di Che Intensità Sarà?

#56  il fosso Mar 17 Ago, 2010 23:05

Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Se ora arrivasse il caldo almeno provo sto condizionatore Mitsubishi che con 2.8kW dice che fredda tutta casa......ma ancora lo devo accendere!


     
Bè se non l'hai provato a Luglio in quei giorni di 35-38°C diffusi dubito che lo proverai ora
Farà caldo di sicuro qualche giorno, ma non credo andremo oltre i 35-36°C nei luoghi più
caldi, 31-33°C in collina...
se ti vuoi togliere lo sfizio però puoi sempre accenderlo inutilmente
Provalo quest'inverno e vedi se riesci a far gelare l'acqua del Water
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ondata Di Calore 19/25 Agosto: Di Che Intensità Sarà?

#57  Frasnow Mar 17 Ago, 2010 23:17

Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se ora arrivasse il caldo almeno provo sto condizionatore Mitsubishi che con 2.8kW dice che fredda tutta casa......ma ancora lo devo accendere!


Na lucetta USB e te stacca il contatore, ammazza quanto consuma (poco )!  
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17431
4809 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Ondata Di Calore 19/25 Agosto: Di Che Intensità Sarà?

#58  burjan Mar 17 Ago, 2010 23:24

Mi sembra che in questo topic si stiano un pò confondendo i piani della discussione.

Eliminiamo innanzitutto le valutazioni soggettive sulla gradevolezza o meno dell'attuale stagione, sicuramente apprezzabile. Anche il mio condizionatore ha lavorato pochissimo e non è che la cosa dispiaccia.

Si tratta di svolgere considerazioni sulle figure bariche e sull'assetto della circolazione atmosferica; ed allora, dico che non è normale, per la fine di luglio, avere le scoppole perturbate che abbiamo avuto. Vere e proprie perturbazioni organizzate prima di Ferragosto sono fatti rari, specialmente a Sud del Po. Poi, è chiaro che sul nostro paese le piogge sono a macchia di leopardo praticamente tutto l'anno, col territorio orograficamente tormentato che ci ritroviamo.

In un contesto di riscaldamento e peggioramento della vivibilità climatica progressivo quale quello in cui viviamo, dico, dati statistici alla mano, che questo ultimo scorcio dell'Estate è presumibilmente (presumibilmente) destinato ad essere caldo e secco; o meglio, contraddistinto dall'insistente presenza degli anticicloni subtropicali.

Se mi sbaglierò, sarò il più contento di tutti.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ondata Di Calore 19/25 Agosto: Di Che Intensità Sarà?

#59  and1966 Mer 18 Ago, 2010 09:27

Beroitano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se ora arrivasse il caldo almeno provo sto condizionatore Mitsubishi che con 2.8kW dice che fredda tutta casa......ma ancora lo devo accendere!


Na lucetta USB e te stacca il contatore, ammazza quanto consuma (poco )!  


Spero che si riferisca ai kW frigoriferi erogati (circa 9000 Btu/h, se non erro). Il che dovrebbe corrispondere ad un consumo di energia elettrica pari a 900 W: equivale ad un phon a velocità intermedia con il primo step della resistenza riscaldante. Un normale elettrodomestico, insomma.

Certo che se fossero 2,8 kW di consumo elettrico, eccheccefà, 'na cella frigorifera in casa ??    
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13334
3613 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ondata Di Calore 19/25 Agosto: Di Che Intensità Sarà?

#60  Ricca Gubbio Mer 18 Ago, 2010 12:47

Raga tornando on topic , penso che dal 19 al 27/28 vivremo una bella ondata di calduccio, e a dirvela tutta non mi dispiace affatto. Ancora siamo in Agosto e un po' di caldo non fa mai male. Anche perchè dalle mie parti, con la prima acqua arriva l' autunno, certo saranno possibili anche belle giornate Settembrine ma di solito non si superano i 25 gradi.
Per questo il mio pensiero è che sono dispostissimo a "soffrire" un po' di calura per 7/8 giorni.   
 




____________
Si la fa la fasse per bene........
 
Veterano
Veterano
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 218
Registrato: 16 Gen 2007

Età: 53
Messaggi: 2980
457 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 4 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML