24,4°C con un
DWP di 17°C: mai stato così caldo, fino ad ora!

(se sarà possibile!)

Se ti lamenti tu quelli di Terni e Foligno che dovrebbero fare?!! Hai avuto degli estremi (+16, +32) che per molti di noi rappresentano (ormai per abitudine al caldo sempre superiore) quasi il clima ideale estivo...
E' questo il punto: se non si respira neppure ai piedi dell'Appennino, in zone (a terreno calcareo) dove, solitamente, l'umidità è bassa e la temperatura va giù di botto non appena cala il sole, si tratta evidentemente di una ondata di caldo bella tosta! Ieri, la massima mi è arrivata non a 32 (magari!), ma a 36°C e il termometro è sceso sotto i 20°C non alle 22, come d'abitudine, ma alle 4 del mattino. Stamattina, ad esempio, minima a
17,2°C, almeno 4°C oltre la norma, con massima prevedibile intorno ai 38°C. Finestre aperte, stanotte, con consueto viavai di pappataci e dolorosi ponfi al risveglio...
Non c'è nessuno, credimi, che stia fresco in queste circostanze. A parte, ovviamente, Fossato di Vico...
Comprendo, quindi, l'insoddisfazione di chi abita nella bassa Padana e, oltre al caldo, si deve beccare anche la tortura delle zanzare...
Lamento comune, mezzo sollievo!
Buon caldo a tutti! E, per consolare i tanti freddofili del forum, posto una foto
rinfrescante scattata qui a Palazzo Mancinelli lo scorso mese di febbraio...
... alla faccia di Caronte!