#901 Fili Dom 05 Apr, 2020 13:10
intanto questo è il grafico, regione per regione, dell'andamento dei contagi rilevati ufficialmente (credo sia corretto usare questo termine)
riallacciandomi a quanto dicevo ieri, non mi sembra ci sia un evidente calo, anzi, in alcune regioni (vedi Piemonte) i casi AUMENTANO in maniera considerevole. Ma questo potrebbe essere dovuto al numero di tamponi analizzati.
La curva totale della Cina è indicativa di come, improvvisamente, ci dovrebbe essere un calo drastico dei contagi che, a ben vedere, doveva essere già iniziato e che invece in Italia (ma a quanto pare anche in altri paesi) stenta ad arrivare. Guardate i "giorni da inizio epidemia" in basso.
Le misure stanno funzionando? ...
Ultima modifica di Fili il Dom 05 Apr, 2020 13:12, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38840
-
5604 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#902 CESTER Dom 05 Apr, 2020 13:20
In piemonte purtroppo c'e un grosso problema con le residenze per anziani dove da li provengono la maggior parte dei nuovi contagiati si parlava di un ecatombe peggo di bergamo per le residenze per anziani
-
-
Veterano
-
- Utente #: 289
- Registrato: 24 Lug 2007
- Età: 56
- Messaggi: 1557
-
699 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Torre dei Calzolari Gubbio (Pg)
-
#903 GiagiMeteo Dom 05 Apr, 2020 13:28
intanto questo è il grafico, regione per regione, dell'andamento dei contagi rilevati ufficialmente (credo sia corretto usare questo termine)
riallacciandomi a quanto dicevo ieri, non mi sembra ci sia un evidente calo, anzi, in alcune regioni (vedi Piemonte) i casi AUMENTANO in maniera considerevole. Ma questo potrebbe essere dovuto al numero di tamponi analizzati.
La curva totale della Cina è indicativa di come, improvvisamente, ci dovrebbe essere un calo drastico dei contagi che, a ben vedere, doveva essere già iniziato e che invece in Italia (ma a quanto pare anche in altri paesi) stenta ad arrivare. Guardate i "giorni da inizio epidemia" in basso.
Le misure stanno funzionando? ...
C'è da dire che nell'Hubei in Cina - dov'erano la gran parte dei contagi - la gente non poteva uscire in nessun caso.
Le derrate alimentari arrivavano da altre zone della Cina, potevano andare a lavorare solo i medici con specifici pass, se ti trovavano fuori casa venivi immediatamente arrestato.
Anche la spesa era consegnata due volte a settimana dall'esercito.
Qui non siamo a quei livelli, anche perché non ci troviamo sotto Dittatura, quindi un calo drastico come avvenuto nell'Hubei (perché già nel resto della Cina è avvenuto più lentamente) non è possibile.
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#904 Poranese457 Dom 05 Apr, 2020 13:33
intanto questo è il grafico, regione per regione, dell'andamento dei contagi rilevati ufficialmente (credo sia corretto usare questo termine)
riallacciandomi a quanto dicevo ieri, non mi sembra ci sia un evidente calo, anzi, in alcune regioni (vedi Piemonte) i casi AUMENTANO in maniera considerevole. Ma questo potrebbe essere dovuto al numero di tamponi analizzati.
La curva totale della Cina è indicativa di come, improvvisamente, ci dovrebbe essere un calo drastico dei contagi che, a ben vedere, doveva essere già iniziato e che invece in Italia (ma a quanto pare anche in altri paesi) stenta ad arrivare. Guardate i "giorni da inizio epidemia" in basso.
Le misure stanno funzionando? ...
C'è da dire che nell'Hubei in Cina - dov'erano la gran parte dei contagi - la gente non poteva uscire in nessun caso.
Le derrate alimentari arrivavano da altre zone della Cina, potevano andare a lavorare solo i medici con specifici pass, se ti trovavano fuori casa venivi immediatamente arrestato.
Anche la spesa era consegnata due volte a settimana dall'esercito.
Qui non siamo a quei livelli, anche perché non ci troviamo sotto Dittatura, quindi un calo drastico come avvenuto nell'Hubei (perché già nel resto della Cina è avvenuto più lentamente) non è possibile.
Bravo Giagi, porca troia io a 16 anni mi cappottavo con l’ape tu guarda che ragionamenti razionali riesci a fare
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45039
-
7409 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi
#905 Nico 96 Dom 05 Apr, 2020 13:35
intanto questo è il grafico, regione per regione, dell'andamento dei contagi rilevati ufficialmente (credo sia corretto usare questo termine)
Mamma mia veramente giagi, complimenti.
riallacciandomi a quanto dicevo ieri, non mi sembra ci sia un evidente calo, anzi, in alcune regioni (vedi Piemonte) i casi AUMENTANO in maniera considerevole. Ma questo potrebbe essere dovuto al numero di tamponi analizzati.
La curva totale della Cina è indicativa di come, improvvisamente, ci dovrebbe essere un calo drastico dei contagi che, a ben vedere, doveva essere già iniziato e che invece in Italia (ma a quanto pare anche in altri paesi) stenta ad arrivare. Guardate i "giorni da inizio epidemia" in basso.
Le misure stanno funzionando? ...
C'è da dire che nell'Hubei in Cina - dov'erano la gran parte dei contagi - la gente non poteva uscire in nessun caso.
Le derrate alimentari arrivavano da altre zone della Cina, potevano andare a lavorare solo i medici con specifici pass, se ti trovavano fuori casa venivi immediatamente arrestato.
Anche la spesa era consegnata due volte a settimana dall'esercito.
Qui non siamo a quei livelli, anche perché non ci troviamo sotto Dittatura, quindi un calo drastico come avvenuto nell'Hubei (perché già nel resto della Cina è avvenuto più lentamente) non è possibile.
Bravo Giagi, porca troia io a 16 anni mi cappottavo con l’ape tu guarda che ragionamenti razionali riesci a fare
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2233
- Registrato: 10 Gen 2017
- Età: 29
- Messaggi: 1142
-
400 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#906 Fili Dom 05 Apr, 2020 13:39
intanto questo è il grafico, regione per regione, dell'andamento dei contagi rilevati ufficialmente (credo sia corretto usare questo termine)
riallacciandomi a quanto dicevo ieri, non mi sembra ci sia un evidente calo, anzi, in alcune regioni (vedi Piemonte) i casi AUMENTANO in maniera considerevole. Ma questo potrebbe essere dovuto al numero di tamponi analizzati.
La curva totale della Cina è indicativa di come, improvvisamente, ci dovrebbe essere un calo drastico dei contagi che, a ben vedere, doveva essere già iniziato e che invece in Italia (ma a quanto pare anche in altri paesi) stenta ad arrivare. Guardate i "giorni da inizio epidemia" in basso.
Le misure stanno funzionando? ...
C'è da dire che nell'Hubei in Cina - dov'erano la gran parte dei contagi - la gente non poteva uscire in nessun caso.
Le derrate alimentari arrivavano da altre zone della Cina, potevano andare a lavorare solo i medici con specifici pass, se ti trovavano fuori casa venivi immediatamente arrestato.
Anche la spesa era consegnata due volte a settimana dall'esercito.
Qui non siamo a quei livelli, anche perché non ci troviamo sotto Dittatura, quindi un calo drastico come avvenuto nell'Hubei (perché già nel resto della Cina è avvenuto più lentamente) non è possibile.
sono d'accordo. Quindi? Come dicevo nelle prime pagine di questo topic, mi sembrava evidente che o si chiudeva tutto, o non si chiudeva niente, e si usavano solo le "precauzioni" sul modello svizzero/svedese.
questo ciò che scrivevo quando ancora non era iniziato tutto.
mah, io per una volta sono d'accordo con Daredevil... o chiudi tutto, o non chiudi niente. O limiti drasticamente/totalmente il contatto tra le persone, oppure le misure prese finora diventano soltano palliativi. E lo dico mio malgrado, visto l'attività che faccio.
Anche le scuole/università le avrebbero potute chiudere solo al Nord Italia. Invece le hanno chiuse ovunque. Non vedo il senso di tutto ciò, è come se si fosse voluta prendere una misura "forte" per far vedere che "qualcosa si sta facendo" ed è, come detto da qualcuno, il male minore.
Forse chiudere tutto per 15 giorni sarebbe la scelta migliore. Drastica, ma migliore. Però chiaramente chi decide ne sa di più, si spera....
chiaramente valido per le zone dove sono esplosi i focolai. Anche il discorso "derrate alimentari" si era intrapreso qui dentro, e ricordo benissimo che avevo sposato la "tesi cinese" dicendo che sarebbero dovute far venire da fuori.
Oramai è tardi, i buoi sono belli che fuggiti, ma più passano i giorni più mi convinco (e non solo io) che stare dentro casa tipo coprifuoco è probabilmente inutile, e che bisognerebbe passare alla famosa "fase 2" cambiando strategia.
Ultima modifica di Fili il Dom 05 Apr, 2020 13:41, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38840
-
5604 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#907 MilanoMagik Dom 05 Apr, 2020 14:54
Ormai i contagi sono milioni e le recidive sembrano poche, quindi penso che una certa immunità la dia.
Comunque sono molti gli infermieri e dottori contagiati che sono e stanno tornando al lavoro credo che lo scopriremo presto.
Speriamo dopo averlo contratto ci si renda immuni.
Comunque sia penso che in questo caso sarà un casino la gestione dell'epidemia con persone immunizzate autorizzate ad uscire ed effettuare le loro mansioni e persone non, che dovranno restare a casa.
Con chi rosicherà e vedrà magari il vicino di casa uscire.
Pensa che disastro per chi dovrà controllare e quanti furbi se ne infischieranno.
Credo anche per questo che ancora non prendono piede i test immunologigi oltre la scarsa affidabilità degli stessi.
Leggendo il parere di alcuni medici, l'immunità in se è sicura praticamente in tutti, il punto è che non sappiamo quanto duri. Nel senso non è sicuro che duri per sempre oppure per un giorno, per un mese, per un anno... bisognerà aspettare un bel po' per queste ricerche scientifiche purtroppo
____________ Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
-
-
Utente Senior Socio Ordinario
-
- Utente #: 2201
- Registrato: 29 Dic 2016
- Età: 25
- Messaggi: 3081
-
1674 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Bastia Umbra (PG) 200 m
-
#908 Gab78 Dom 05 Apr, 2020 14:59
Bravo Giagi, porca troia io a 16 anni mi cappottavo con l’ape tu guarda che ragionamenti razionali riesci a fare
Vero! Ci sono ragazzi che a quest'età sono ancora bambini che pensano a tutt'altro...
____________ Ricordo pioggia che passa,
mi manchi e tu non passi mai...
(Zucchero Fornaciari)
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12566
-
4567 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#910 enniometeo Dom 05 Apr, 2020 15:55
Crollo dei nuovi positivi nel Lazio, ne sono 123 oggi. In provincia guariti altri due pazienti, bene così.
Ieri quanti erano?
Qui oggi 75 casi...10 in più ripetto a ieri
Ultima modifica di enniometeo il Dom 05 Apr, 2020 15:56, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12375
-
6034 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#911 Poranese457 Dom 05 Apr, 2020 16:04
Crollo dei nuovi positivi nel Lazio, ne sono 123 oggi. In provincia guariti altri due pazienti, bene così.
A breve ne arriva una terza di guarita, una mia cara amica di Bolsena. Negativa al primo tampone post virus, in attesa del secondo
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45039
-
7409 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#912 Verglas Dom 05 Apr, 2020 16:11
Crollo dei nuovi positivi nel Lazio, ne sono 123 oggi. In provincia guariti altri due pazienti, bene così.
Ieri quanti erano?
Qui oggi 75 casi...10 in più ripetto a ieri
I numeri di ieri precisamente non li so, eravamo a un trend di crescita del 4% circa e oggi siamo al 3%. La crescita dell'Abruzzo potrebbe essere legata ai focolai nelle Rsa di cui parlavi qualche post, ma comunque credo rientri in un normale saliscendi fisiologico.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 2385
- Registrato: 03 Nov 2017
- Età: 30
- Messaggi: 1703
-
1144 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Casa: Gallese (VT) 135 m - Lavoro: Vignanello (VT) 369 m; Vallerano (VT) 390 m
-
#913 Verglas Dom 05 Apr, 2020 16:12
Crollo dei nuovi positivi nel Lazio, ne sono 123 oggi. In provincia guariti altri due pazienti, bene così.
A breve ne arriva una terza di guarita, una mia cara amica di Bolsena. Negativa al primo tampone post virus, in attesa del secondo
E questa è un'altra ottima notizia, era per caso legata alla famiglia dove purtroppo è deceduta una signdi 78 anni? (se puoi rispondere ovviamente)
-
-
Veterano
-
- Utente #: 2385
- Registrato: 03 Nov 2017
- Età: 30
- Messaggi: 1703
-
1144 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Casa: Gallese (VT) 135 m - Lavoro: Vignanello (VT) 369 m; Vallerano (VT) 390 m
-
#914 and1966 Dom 05 Apr, 2020 16:13
Il modello svizzero non è tanto piu' lasco di quello italiano, giusto per info. Pesanti le restrizioni in Canton Ticino, quando si sono accorti dei "travasi" lombardi.
Oltre al blocco all' italiana, vietati gli assembramenti > 5 persone e chiusi i cantieri con 1 sola deroga (per la legge di Murphy, il cantiere dove lavoro io che da domani dovrò' tornare su ....), ma con un nuovo concetto di sicurezza che, se potessi, vi posterei per avere idea di cosa si parli. Chiuse anche la maggior parte delle fabbriche, in Canton Ticino (piu' laschi nei cantoni tedescofoni oltre Gottardo, invece).
Per informazione, riguardo ai passaggi quotidiani alle dogane italo-elvetiche, si é scesi da 70000 frontalieri/die pre-Covid agli attuali 2500 (ed infatti hanno ripreso fiato gli autarchici della Lega Ticinese con lo slogan "prima gli Svizzeri, abbasso i frontalieri, che sono inutili e ci rubano il lavoro").
Edit ps: ormai dei numeri dei positivi dati alla domenica ed al lunedi' non mi fido piu' .....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Dom 05 Apr, 2020 16:15, modificato 2 volte in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13319
-
3597 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|