mi rivolgo ovviamente a Mauro
che tipo di sensori montano gli autoveicoli? dove si posizionano solitamente? come vengono schermati?

sono sempre stato curioso di questa cosa!
Per esempio sul mio maggiolino dovrebbe trovarsi sotto il paraurti davanti a sinistra... ma non sono mai andato a curiosare

però è sempre abbastanza affidabile, anche se campiona ogni 30 secondi circa, mi pare

Ciao Filippo,
ho solo informazioni parziali, purtroppo l'argomento mi ha sempre poco interessato vista la scarsa affidabilità dei rilevamenti di temperatura in auto, perlomeno in certe situazioni.
I sensori utilizzati sono nel 100% dei casi dei termistori a basso costo, ma sufficienti ad avere una buona accuratezza, il problema non sta nel sensore ma nella tipologia di installazione che, nella maggior parte dei casi, avviene "affogando" il sensore, protetto da una capsula metallica, subito dietro la griglia d'aria anteriore, nella parte più bassa.
Il fatto che venga inserito in una capsula non è dovuto ad una schermatura voluta, non vi è alcuna schermatura in effetti, ma è volta a proteggere il sensore che in quella posizione è esposto a schizzi di pioggia, fango etc e consentire di avere sul corpo posteriore della capsula, un attacco per il cablaggio.
La posizione influenza decisamente il risultato, se ci fai caso, nelle giornate estive, quando sali in auto dopo una sosta prolungata il termo auto ti indica una temperatura assurdamente superiore a quella reale, questo a causa del riscaldamento diretto del sensore da parte dell'asfalto sottostante, noterai che già percorrendo alcuni metri la temperatura si abbassa rapidamente fino a raggiungere valori quasi veritieri.
Va discretamente bene durante la notte, se ci fai caso, se l'auto resta fuori, di primo mattino la temperatura sarà abbastanza coerente con il dato reale, la posizione interna alla griglia protegge il sensore dall'irraggiamento notturno, asfalto e motore auto non influiscono sulla temperatura.
MI spiace non avere " al volo " ulteriori info ma se vuoi posso approfondire tecnicamente, ho un parente che per lavoro realizza i componenti per molte auto, tra cui i sensori di temperatura per i marchi di auto più noti
____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)