Pagina 3 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 

Messaggio Re: Terza Decade Di Settembre - Il Lato Dolce Dell'Autunno

#31  zeppelin Mer 23 Set, 2015 17:21

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ECMWF con nucleo freddo in quota dritto sul centro-nord Italia.


sì, ma guarda le 2 mappe che ho postato io stanotte...ECMWF non vedeva assolutamente NULLA. Stamani si è quindi palesemente accodato a GFS...  


Sì sì, è vero, e credo si accoderà ancora di più...
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8648
1967 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Terza Decade Di Settembre - Il Lato Dolce Dell'Autunno

#32  Fili Mer 23 Set, 2015 21:01

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ECMWF con nucleo freddo in quota dritto sul centro-nord Italia.


sì, ma guarda le 2 mappe che ho postato io stanotte...ECMWF non vedeva assolutamente NULLA. Stamani si è quindi palesemente accodato a GFS...  


Sì sì, è vero, e credo si accoderà ancora di più...


Stravince GFS con la tendenza alle 150 ore configurazione iper-invernale, fortuna che siamo solo a settembre, altrimenti la dinamica della retrogressione mi avrebbe mandato in bestia...!  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38832
5596 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terza Decade Di Settembre - Il Lato Dolce Dell'Autunno

#33  Mich17 Mer 23 Set, 2015 21:11

Ci aspetta una settimana con temperature da fine seconda decade del mese di Ottobre.

Quella retrogressione da est sembra poter anche apportare una più che discreta instabilità, ma per questo c'è tempo.
 



 
avatar
italia.png Mich17 Sesso: Uomo
Michele
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1578
Registrato: 01 Ott 2013

Età: 34
Messaggi: 3848
2503 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terza Decade Di Settembre - Il Lato Dolce Dell'Autunno

#34  As_Needed Mer 23 Set, 2015 21:53

Secondo me anche temperature da Novembre! Certo che una configurazione simile a Febbraio sarebbe stato il bis 2012  
 
 



 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 29
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terza decade di Settembre - il lato dolce dell'Autunno

#35  burjan Mer 23 Set, 2015 22:12

Davvero assordante il silenzio dell'Atlantico.  East Atlantic Index a  fondo scala,  ma non dovrebbe essere questo il momento. Per molte valli tirreniche si annunciano settimane di passione, vento e secco su vento e secco.

 eaindex
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terza Decade Di Settembre - Il Lato Dolce Dell'Autunno

#36  As_Needed Mer 23 Set, 2015 22:17

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Davvero assordante il silenzio dell'Atlantico.  East Atlantic Index a  fondo scala,  ma non dovrebbe essere questo il momento. Per molte valli tirreniche si annunciano settimane di passione, vento e secco su vento e secco.



Speriamo lo faccia in inverno pure...
Anche la SCAND non è da meno comunque...
scandindex
 
 



 
Ultima modifica di As_Needed il Mer 23 Set, 2015 22:19, modificato 1 volta in totale 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 29
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terza decade di Settembre - il lato dolce dell'Autunno

#37  Poranese457 Gio 24 Set, 2015 07:53

Grande assente, come dice giustamente Luisito nell'altro topic, è l'Atlantico che pare proprio dormire sonni più che tranquilli.
Guardando sempre la cartina postata dallo Zio però è evidente come molte zone dell'Umbria rilevino accumuli annuali che vanno oltre la metà della media di riferimento: sperando e ponendo che il periodo più piovoso dell'anno debba ancora arrivare, quello tra metà Ottobre e metà Dicembre, direi che possiamo ancora stare abbastanza tranquilli.

Da un punto di vista termico nei prossimi giorni continuerà un discreto saliscendi con un aumento previsto entro questo fine settimana ed un nuovo calo per i primi giorni della prossima: forse entrerà una +6°C ad 850hpa, vediamo  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45015
7383 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terza Decade Di Settembre - Il Lato Dolce Dell'Autunno

#38  nevone_87 Gio 24 Set, 2015 10:18

Grandissimo reading che continua a vedere la discesa in modo retrogrado della goccia fredda verso il mediterraneo , ancora una volta ci ha visto bene.
 




____________
www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24

small

small
 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 38
Messaggi: 7873
1129 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terza Decade Di Settembre - Il Lato Dolce Dell'Autunno

#39  Mich17 Gio 24 Set, 2015 11:07

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ECMWF con nucleo freddo in quota dritto sul centro-nord Italia.


sì, ma guarda le 2 mappe che ho postato io stanotte...ECMWF non vedeva assolutamente NULLA. Stamani si è quindi palesemente accodato a GFS...  


Sì sì, è vero, e credo si accoderà ancora di più...


Stravince GFS con la tendenza alle 150 ore configurazione iper-invernale, fortuna che siamo solo a settembre, altrimenti la dinamica della retrogressione mi avrebbe mandato in bestia...!  


nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grandissimo reading che continua a vedere la discesa in modo retrogrado della goccia fredda verso il mediterraneo , ancora una volta ci ha visto bene.


Sinceramente non capisco tutta questa necessità di stare sempre a rimarcare "chi ha visto prima cosa" ad ogni uscita dei due modelli. La cosa diventa stucchevole dopo un po'.

"Stravince GFS!"    "Grandissimo Reading!"

Tanto lo abbiamo visto tutti, ognuno dei 2 modelli ha i suoi pregi e i suoi difetti. Non c'è n'è uno nettamente superiore all'altro, altrimenti lo avremmo scartato già da un pezzo! Li continueremo a guardare tutti entrambi, e continueremo a notare che in certi casi ci prende più uno in certi altri un altro. Amen  

Giusto per non andare completamente off-topic, le carte dei due modelli per il periodo incriminato:

 gfs_0_144_1443085136_307447

Reading ritarda leggermente l'ingresso del nucleo freddo e lo fa poi passare leggermente più a sud

 ecm1_144_1443085152_693800

Anzi no, metto anche UKMO, che ogni tanto un occhio lo butto anche li  

 uw144_21_1443085179_393289
 



 
avatar
italia.png Mich17 Sesso: Uomo
Michele
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1578
Registrato: 01 Ott 2013

Età: 34
Messaggi: 3848
2503 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terza Decade Di Settembre - Il Lato Dolce Dell'Autunno

#40  Fili Gio 24 Set, 2015 11:30

nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grandissimo reading che continua a vedere la discesa in modo retrogrado della goccia fredda verso il mediterraneo , ancora una volta ci ha visto bene.


ma de che?   ma tu li leggi i post...le guardi le immagini che postiamo? O come solito scrivi così, tanto per scrivere qualcosa?

Reading non vedeva NESSUNA retrogressione verso l'Europa centrale ed il Mediterraneo, al contrario di GFS che invece l'ha inquadrata con almeno 24h di anticipo. Vai a guardare il confronto che ho postato poco sopra  

Anzi, te le metto qui così non fatichi   chi ci ha preso?  

ecm1_168_1442962879_347162  gfs_0_168_1442962887_781314

Sostenere un GM piuttosto che un altro mi sta bene, ma negare l'evidenza è, come sempre, inutile e fuorviante per chi legge questo forum.

Ad ogni modo detta retrogressione passerà oltralpe col suo "core" freddo, venendo agganciata dal flusso atlantico, e dirigendosi verso il Regno Unito. Effetti, per noi, molto marginali.  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Gio 24 Set, 2015 11:31, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38832
5596 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Terza decade di Settembre - il lato dolce dell'Autunno

#41  andrea75 Gio 24 Set, 2015 11:32

Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sinceramente non capisco tutta questa necessità di stare sempre a rimarcare "chi ha visto prima cosa" ad ogni uscita dei due modelli. La cosa diventa stucchevole dopo un po'.


Bravo Michele... ottima osservazione, che condivido pienamente. Non c'è un modello che stravince sull'altro, lo abbiamo visto milioni di volte. Specie chi segue la meteo su Internet da decenni. Avessimo davvero ad oggi un modello di riferimento, preciso, che non sbaglia mai, che ci fornisce i dati gratis come e dove vogliamo, allora non staremmo ancora qui, dopo 15 anni, a fare i confronti su chi ce l'ha più lungo. Il confronto è giusto, e va fatto (anche se ci sono gli indici che sicuramente sono più precisi delle nostre prove "artigianali"), ma magari sfruttiamo i topic dedicati. Così almeno chi vuole solo leggere i commenti sul tempo che farà non dovrà dribblare tra 100 post inutili, o comunque fuorvianti, sulle diatribe tra i modelli. Anche perché fare i confronti nei topic previsionali, che durano meno di una settimana e poi finiscono nel dimenticatoio, non ha senso. Non si ha la misura poi per fare un confronto serio, ma solo basato sui "ricordi": ah, ma ti ricordi quella volta che Reading vide la discesa sul Mediterraneo 2 mesi prima di GFS.....".
Ecco... fare i confronti così, da tifosi, non ha senso... se li vogliamo fare, e ribadisco che se ben fatto il confronto può essere anche utile, facciamolo nelle aree e nei topic dedicati, così da lasciare i topic delle previsioni... per le previsioni!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45358
3869 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terza Decade Di Settembre - Il Lato Dolce Dell'Autunno

#42  menca92 Gio 24 Set, 2015 11:37

Quante configurazioni sprecate

Non poteva aspettare 2 mesi?!?!

A questo punto non so se sperare nella persistenza fino a Gennaio (chiudendo l'anno a secco) o sperare in uno sblocco atlantico

È pur vero che qualcosa finché ci sono i mari caldi può fare anche con i peggioramenti da est...meglio di niente..
 



 
avatar
italia.png menca92 Sesso: Uomo
Luca
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 837
Registrato: 07 Set 2010

Età: 33
Messaggi: 4903
1449 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Lacugnano (PG) - 280 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terza Decade Di Settembre - Il Lato Dolce Dell'Autunno

#43  Fili Gio 24 Set, 2015 11:44

menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quante configurazioni sprecate

Non poteva aspettare 2 mesi?!?!


c'è poco de sprecato... anzi, ringrazia che non siamo a Gennaio altrimenti avremmo rosicato in arabo, con la -15° che sarebbe passata Oltralpe   è andata bene....
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38832
5596 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terza Decade Di Settembre - Il Lato Dolce Dell'Autunno

#44  Burian Express 94 Gio 24 Set, 2015 12:03

Reading di stamattina ha dei passaggi che non mi convincono, tipo dalle 144 alle 168h, ma meglio così il risultato non è male  
 



 
avatar
italia.png Burian Express 94 Sesso: Uomo
Gianluca
Guru
Guru
 
Utente #: 1805
Registrato: 12 Nov 2014

Età: 31
Messaggi: 6550
2819 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: Deruta - PG - 183 mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Settembre - Il Lato Dolce Dell'Autunno

#45  Cyborg Gio 24 Set, 2015 12:07

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sinceramente non capisco tutta questa necessità di stare sempre a rimarcare "chi ha visto prima cosa" ad ogni uscita dei due modelli. La cosa diventa stucchevole dopo un po'.


Bravo Michele... ottima osservazione, che condivido pienamente. Non c'è un modello che stravince sull'altro, lo abbiamo visto milioni di volte. Specie chi segue la meteo su Internet da decenni. Avessimo davvero ad oggi un modello di riferimento, preciso, che non sbaglia mai, che ci fornisce i dati gratis come e dove vogliamo, allora non staremmo ancora qui, dopo 15 anni, a fare i confronti su chi ce l'ha più lungo. Il confronto è giusto, e va fatto (anche se ci sono gli indici che sicuramente sono più precisi delle nostre prove "artigianali"), ma magari sfruttiamo i topic dedicati. Così almeno chi vuole solo leggere i commenti sul tempo che farà non dovrà dribblare tra 100 post inutili, o comunque fuorvianti, sulle diatribe tra i modelli. Anche perché fare i confronti nei topic previsionali, che durano meno di una settimana e poi finiscono nel dimenticatoio, non ha senso. Non si ha la misura poi per fare un confronto serio, ma solo basato sui "ricordi": ah, ma ti ricordi quella volta che Reading vide la discesa sul Mediterraneo 2 mesi prima di GFS.....".
Ecco... fare i confronti così, da tifosi, non ha senso... se li vogliamo fare, e ribadisco che se ben fatto il confronto può essere anche utile, facciamolo nelle aree e nei topic dedicati, così da lasciare i topic delle previsioni... per le previsioni!


Concordo, non a caso avevo aperto questo topic (ora non ricordo ma credo che ce ne siano anche altri aperti da Andrea o Poranese).
Da tempo nei topic previsionali si dà più risalto al confronto tra i modelli che alle previsioni vere e proprie... credo che cambiare questa tendenza vada solo a vantaggio del forum  
 




____________
www.sangiustinometeo.it
SanGiustinoMeteo su FACEBOOK
 
Ultima modifica di Cyborg il Gio 24 Set, 2015 12:09, modificato 2 volte in totale 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8544
1526 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML