Nei prossimi giorni la cupola anticiclonica andrà ulteriormente rafforzandosi, portando temperature molto miti soprattutto in montagna.
Le previsioni a lungo termine, come sempre, sono di difficile decifrazione, ma possiamo dire che una prima possibilità di sblocco (con basse probabilità di successo), l'avremo verso metà mese, quando una discesa fredda causata dell'elevazione del nostro HP verso Nord, lambirà l'Italia, avendo come principale obbiettivo l'Europa orientale.

Alcuni spaghi vedono un interessamento più diretto dell'Italia, ed è questo ad ora l'unico segnale che lascia aperta qualche speranza:

E' ancora troppo presto per spingersi più avanti, ma alcuni movimenti su scala planetaria potrebbero far sperare in una fase interessante prima della fine dell'anno... nei prossimi giorni vedremo quale saranno le prime tendenze per le festività, sperando magari in un Natale freddo e nevoso, sogno di tutti gli appassionati e non.
