L'alta pressione attualmente con i suoi massimi sul Regno Unito domina la scena europea. Ad est, una discesa fredda artica interesserà dapprima i Balcani e successivamente l'Egeo. L'interessamento dell'Italia sarà del tutto marginale e relegato essenzialmente alle estreme regioni meridionali, Puglia in primis, ma con fenomeni assai modesti. Qualche fiocco di neve non è comunque escluso sulle Murge, in una prima fase, e sul Pollino/Lucania.

Un secondo, massiccio, nucleo freddo seguirà a stretto giro. Anch'esso destinato, con buonissima probabilità, ad interessare Balcani, Egeo, Turchia, con una fase invernale decisamente intensa e prolungata per questi settori. Anche in questo caso molto marginale (nullo?) l'interessamento italico, con un moderato ed effimero calo termico e niente più, relegato peraltro ai soli versanti adriatici della Penisola. Nevicate su Bulgaria e coste nord turche, anche ad Istanbul probabilmente.

A seguire, in prossimità del Natale, i due principali GM si dividono, anche se solo parzialmente. Per GFS la possibilità sarà quella di una sostanziale "palude barica", con l'alta pressione europea oramai in fase di smantellamento e possibili deboli interferenze basso-atlantiche. Anche per ECMWF si potrebbero avere interferenze atlantiche, "grazie" al definitivo cedimento del blocco altopressorio ed al concomitante "aggancio alto" del lago gelido presente sull'Europa orientale.


Inutile dire che, in entrambi i casi, per l'Italia (centrale, ma non solo) sarebbe l'ennesimo Natale meteorologicamente anonimo, senza freddo, senza neve, senza precipitazioni di rilievo. Remote le speranze di una tenuta del blocco anticiclonico, visto in fase di smantellamento da tutti i principali GM proprio alla vigilia del weekend natalizio. Chiaramente un'eventuale (anche debole) tenuta del blocco HP favorirebbe quantomeno un afflusso freddo da nord-est e temperature invernali. Un po' quanto ipotizzato stamani da GEM

Rimane (rimarrebbe?) l'amaro in bocca per una possibile fase fredda nel periodo natalizio che va pian piano sfumando. Mancando però ancora dieci giorni, diamo per appurati i primi 2 step, e lasciamoci una speranza dal 23 in poi
