Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico


Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Per la pluviometria di Macerata dovremmo essere sui 750 mm annui.


Appena meno di perugia infatti, immaginavo.

Perugia è sui 900mm
Circa il 20% in meno.
Differenza che si livella sulle alte Marche e si acuisce sull ascolano.


Sant'Egidio 71/00 sta a 805mm

Tu comunque, anche fossero 900, ci faresti a cambio per avere la possibilità nevosa delle Marche? Io subito :lol:

Ultima modifica di Fili il Dom 24 Gen, 2021 15:03, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
mappa aggiornata

rain_centro_1

magari l'Umbria potesse vedere i quantitativi odierni marchigiani quando le correnti sono da nord-est... sarebbero 10/20 cm di neve diffusi in tutta la regione :lol:

per le caratteristiche proprie delle masse d'aria, i sistemi nuvolosi da SW sono più strutturati in altezza e riescono a svalicare l'Appennino, specialmente laddove la catena montuosa è meno elevata. I sistemi nuvolosi da NE, invece, sono spesso "bassi" e si infrangono sulla Dorsale. :wall:

In parole povere, lo stau funziona solo da una parte :evil: :evil:

Ultima modifica di Fili il Dom 24 Gen, 2021 15:57, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mappa aggiornata



magari l'Umbria potesse vedere i quantitativi odierni marchigiani quando le correnti sono da nord-est... sarebbero 10/20 cm di neve diffusi in tutta la regione :lol:

per le caratteristiche proprie delle masse d'aria, i sistemi nuvolosi da SW sono più strutturati in altezza e riescono a svalicare l'Appennino, specialmente laddove la catena montuosa è meno elevata. I sistemi nuvolosi da NE, invece, sono spesso "bassi" e si infrangono sulla Dorsale. :wall:

In parole povere, lo stau funziona solo da una parte :evil: :evil:


Funziona anche di qua,specialmente col SW non passa nulla.

Ultima modifica di Freddoforever il Dom 24 Gen, 2021 16:48, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Funziona anche di qua,specialmente col SW non passa nulla.


Scusa ma oggi che accumulo hai avuto? ;)

Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mappa aggiornata

rain_centro_1

magari l'Umbria potesse vedere i quantitativi odierni marchigiani quando le correnti sono da nord-est... sarebbero 10/20 cm di neve diffusi in tutta la regione :lol:

per le caratteristiche proprie delle masse d'aria, i sistemi nuvolosi da SW sono più strutturati in altezza e riescono a svalicare l'Appennino, specialmente laddove la catena montuosa è meno elevata. I sistemi nuvolosi da NE, invece, sono spesso "bassi" e si infrangono sulla Dorsale. :wall:

In parole povere, lo stau funziona solo da una parte :evil: :evil:

Si ma oggi non fa testo, il minimo (Tra l’altro molto profondo e ben strutturato) traslava verso est rapidamente quindi non mi stupisce più di tanto. Certo, in generale è giusto quello che dici anche secondo me, mi par di capire che noi due faremo a cambio volentieri 8))

Profilo PM  
Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
Burian Express 94 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Si ma oggi non fa testo, il minimo (Tra l’altro molto profondo e ben strutturato) traslava verso est rapidamente quindi non mi stupisce più di tanto. Certo, in generale è giusto quello che dici anche secondo me, mi par di capire che noi due faremo a cambio volentieri 8))


il discorso è che al contrario, con NE sparato, di qua non è che fa poca pioggia.... c'è proprio il sole :lol: :lol:

Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
facciamo una casa sul crinale e passa la paura 8))

Profilo PM  
Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
facciamo una casa sul crinale e passa la paura 8))


Concordo, è la soluzione migliore.

Profilo PM  
Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
facciamo una casa sul crinale e passa la paura 8))


c'è già, è quella del Fosso :roll:

Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tanto è sempre così, ognuno c'ha la sua zona che è la peggio de tutte
:roftl1:


Verità.
I 2 inverni (2016/2017 e 2017/2018) che ho passato a Urbino beccandomi quasi 2 metri di neve, rosicavo quando magari a Urbino pioveva e vedevo le colline a nord (tra Carpegna e San Marino) bianche fino alla pianura.
L'appagamento totale raramente si raggiunge in meteorologia.

Profilo PM  
Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
Ciao ragazzi!
Io abito alle pendici del Monte Strega a 600mt, tra il Monte Cucco e il Catria ad una manciata di Km (linea d' aria) sia da Fonte Avellana sia fa Frontone.
Non posso sicuramente lamentarmi del clima della mia zona;qui le precipitazioni sono abbondanti nel corso dell'anno per il fatto che qui becca bene da qualsiasi direzione arrivino le perturbazioni. In inverno ovviamente sono in pole soprattutto con l' est.
Unica nota negativa è il vento; è una zona molto molto ventosa e quando si mette il garbino è la fine. Ho visto sciogliere oltre mezzo metro di neve in meno di una giornata :(
Almeno 1 volta all' anno il vento causa danni scoperchiando tetti di case e sdradicando alberi. A volte mette proprio paura!!!
Anche nei peggiori inverni una imbiancata alla mia altitudine la fa sempre

Ultima modifica di castiglionese il Dom 24 Gen, 2021 17:55, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tanto è sempre così, ognuno c'ha la sua zona che è la peggio de tutte
:roftl1:


Verità.
I 2 inverni (2016/2017 e 2017/2018) che ho passato a Urbino beccandomi quasi 2 metri di neve, rosicavo quando magari a Urbino pioveva e vedevo le colline a nord (tra Carpegna e San Marino) bianche fino alla pianura.
L'appagamento totale raramente si raggiunge in meteorologia.


si vabbeh se non sei contento ad Urbino subentra la malattia mentale :lol: dopo Cuneo e Belluno penso sia la provincia più nevosa d'Italia ;)

Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tanto è sempre così, ognuno c'ha la sua zona che è la peggio de tutte
:roftl1:


Verità.
I 2 inverni (2016/2017 e 2017/2018) che ho passato a Urbino beccandomi quasi 2 metri di neve, rosicavo quando magari a Urbino pioveva e vedevo le colline a nord (tra Carpegna e San Marino) bianche fino alla pianura.
L'appagamento totale raramente si raggiunge in meteorologia.


si vabbeh se non sei contento ad Urbino subentra la malattia mentale :lol: dopo Cuneo e Belluno penso sia la provincia più nevosa d'Italia ;)


Chiaro che essendo tornato a Perugia la considero il paradiso, ma quello che ho descritto l'ho davvero vissuto, nonostante tutto.
E poi considera che negli ultimi 2 inverni ne avrà fatta 20 cm in totale. :P

Profilo PM  
Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
La giornata di ieri dimostra che non sempre siamo favoriti.......

Ultima modifica di Freddoforever il Mar 26 Gen, 2021 09:36, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
facciamo una casa sul crinale e passa la paura 8))


c'è già, è quella del Fosso :roll:


:D Fosse per me farei casa su a cima costicciola, 800m, dove ho fatto i video l’altro giorno, ma mi sa che l’ente parco non sarebbe molto d’accordo :lol:

Ultima modifica di il fosso il Mar 26 Gen, 2021 09:54, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  

Pagina 4 di 9


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0937s (PHP: -32% SQL: 132%)
SQL queries: 16 - Debug On - GZIP Abilitato