[BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica


Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo

Titolo: Aspettative Sabato-Domenica
Nuovo topic, nuova prima pagina, e vorrei che campeggiasse in prima pagina l'ipotesi DWD.

Apparte l'incredibile differenza tra i vari modelli a sole 50-80 ore dal passaggio in esame, ma non mi sembra possibile avere sul brevissimo differenze così marcate.

Guardate l'evoluzione che propone...voglio gettare questo masso nello stagno, non un sassolino, che deve far riflettere!

dwd1

dwd2_1261056630_686773

dwd3

LP Iberica non tagliata fuori, anzi, detta legge lei, con aggancio alla depressione in discesa dalla Francia il giorno prima (quella a cui tutti siamo rivolti per le ultime chance per intenderci), e singolare proiezione:

Risalita umida da sud su cuscinetto, tecnicamente una gran prova di sovrascorrimento, con diverse ore di neve oltre i 200 m sulle pianure interne, poi inesorabilmente domenica girerebbe a pioggia sul sud regionale...non sul nord...quando però tanti fiocchi potrebbero essersi ammassati a terra.

Ipotesi devastante, incoscente, non so come definirla, irreale, non la darei oltre il 10% di realizzazione. MA diamine che ipotesi escono fuori a pochissime ore dall'evento...

La meteo per me può essere racchiusa in queste poche parole, come la vita del resto:

DI DOMAN NON V'E' CERTEZZA

PS Non me ne voglia Fili, ma tanto prima o dopo andava aperto il topic, magari stasera una bella analisi serale la farai te e ne faremo una bella discussione intorno!

Titolo: Re: Aspettative Sabato-Domenica
Grandissimo Marco, soprattutto per il coraggio di aprire un topic del genere notoriamente circondato da un'aurea di scaramanzia!

Appena capisco come funziona sto coso mi aggiungerò anche io con una mia idea, anche se spero di trovare dieci minuti oggi in ufficio.

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica 19/20 Dicembre
Figurati Marco...anzi, complimenti per la "fiutata", vedremo se i GM serali in un qualche modo la seguiranno.

Per quanto riguarda venerdi/sabato, sarà singolare osservare, secondo me, come inizieranno le precipitazioni, e quando. Molto influirà anche l'intensità delle stesse, data la presenza di aria relativamente fredda in quota.

Difatti, in presenza di richiamo moderatamente caldo da S, intense precipitazioni accompagnate da una -32° in quota potrebbero annullare, o comunque limitare, il riscaldamento indotto al suolo.

Subito dopo nuova aria fredda entrerebbe in gioco a quote più basse, abbassando la quota neve di quel tanto che basterebbe a far fioccare copiosamente per qualche ora (non molto) fino in pianura.

Certo, se a bassa quota i terreni fossero zuppi d'acqua per le piogge precedenti, vedere accumulo sotto i 400 metri sarebbe pressochè impossibile.

L'unica speranza è che il richiamo caldo, anche in virtù di aria fredda che da queste ore inizierà ad affluire, sia meno influente di quanto molti di noi si aspettano.

Insomma, come al solito è tutto sul filo di lana per i pianeggianti. Foligno, in casi come questo, è al 90% delle volte tagliata fuori. Stiamo a vedere. Nessun problema, sempre secondo me, per tutte le città poste al di sopra dei 400 metri.

Aspetto comunque, per maggiori dati, le emissioni 12z dei vari GM.

:bye: :bye: :bye:

EDIT: dinamica da manuale invece per l'Emilia-Romagna. Decine di centimetri di neve potrebbero ammantare tutta la fascia da Pesaro a Bologna, passando per Ravenna e Ferrara. Evento davvero raro, secondo me. :bye:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica 19/20 Dicembre
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


....Nessun problema, sempre secondo me, per tutte le città poste al di sopra dei 400 metri.




Senza offesa, ma una grattatina me la dò... :D :D

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
ottima analisi fily....sicuramente questa situazione va bene da Siena in su!!!!siena la vedo con 15 cm di neve.....forse messa meglio firenze che chiusi......pero' vediamo....sarebbe veramente una grande sfiga....
Ce' da dire cmq che ieri sera,nonostante il richiamo caldo ,alle 4 ce' stato un rovescio di neve bagnata qua da me ...con una -2 a 850 Hpa e una prcp davvero debole....se non andremo sopra ad una -2 ...1°C al suolo...secondo me siamo dentro alla grande...e con accumulo anche over 10 cm sopra ai 400 mt

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ottima analisi fily....sicuramente questa situazione va bene da Siena in su!!!!siena la vedo con 15 cm di neve.....


a proposito de 15cm... te s'è scongelata la piscina? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
via.. se bella che capita.. se la piamo in saccoccia pure stavolta...

Titolo: Re: Aspettative Sabato-Domenica
Sinceramente non ho molte aspettative con queste proiezioni delle carte, se la bassa pressione sull'alto tirreno si approfondisce troppo, l'Umbria è fuori inizialmente, quasi tutta o tutta, direi che nevica a Genova, non poco, e qui da noi nulla. Quando entra l'aria fredda per le zone occidentali le precipitazioni sono ormai in fase di attenuazione. Se ci sarà la neve fino in pianura avverrà solo con nuclei instabili localizzati e nel primo pomeriggio...per gli orientali ovvio discorso diverso...
Comunque fino a domani nessuna certezza :mah: ...certo se non nevica qua nel perugino manco stavolta, allora propongo una colletta per un cannone sparaneve a Perugia sulla fontana :D

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
Dai mi lancio anche io nella previsione pazza (ovviamente riferita alla notte tra Venerdì è Sabato):

- Neve fino a bassa quota in alta val tiberina e zone appenniniche.

- Nevicate da 300 metri in su tutta la valle umbra con accumuli dai 400 metri in su. Quota neve in possibile calo in presenza di fenomeni intensi (che secondo me colpiranno le zone a Nord di Perugia)

-Pioggia mista a neve nel ternano (lì credo la quota neve sarà sui 500-600 metri).

Nota informativa: La presente previsione è fatta da uno che di meteo ci capisce niente (o poco).


:bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
Ho messo da parte ogni speranza. Le colline perugine rimarranno brulle come oggi.
Quota neve alta, veramente alta.

Ci deve essere almeno una -3° e precipitazioni abbondanti per vedere qualche sorta di accumulo.
Forse si potrà vedere mista come oggi.

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho messo da parte ogni speranza. Le colline perugine rimarranno brulle come oggi.
Quota neve alta, veramente alta.

Ci deve essere almeno una -3° e precipitazioni abbondanti per vedere qualche sorta di accumulo.
Forse si potrà vedere mista come oggi.

ahhh...guarda te stai tranquillo....se vedi pioggia mista a neve te a terni non è neanche mista.....domani sera neve con accumulo da 3-400 mt...punto e basta

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho messo da parte ogni speranza. Le colline perugine rimarranno brulle come oggi.
Quota neve alta, veramente alta.

Ci deve essere almeno una -3° e precipitazioni abbondanti per vedere qualche sorta di accumulo.
Forse si potrà vedere mista come oggi.


Che scaramantico.... qui dobbiamo ritirare fuori la teoria dei multicerchi...

Titolo: Re: Aspettative Sabato-Domenica
pioggia

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
Dai via ragazzi capisco la scaramanzia... però questo è il topic delle previsioni per il periodo più interessante dell'anno e sta in home page...
Sarebbe meglio scrivere quello che realmente si pensa, senza considerare le gufate e le controgufate sennò poi chi legge non ci capisce nulla!

Per la scaramanzia... aprite un topic con un gufo in prima pagina!! :P :P :P

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
ma nn puo' essere che regga per una volta una certa omotermia domani sera???dico una cavolata???uno zero termico a 800 mt non puo' portare neve a 300?potrebbe a mio parere esserci un solo grado di differenza in 400 mt.....per nn parlare poi del pre-frontale che arrivera' prima di mezzanotte...quando avremo temp.a 850 hpa tra -3 e -4°C ...sbaglio?

Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo

Pagina 1 di 9


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1424s (PHP: -41% SQL: 141%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato