#31 Fili Mer 28 Dic, 2011 09:19
qualche carta buona (ECMWF240) si intravede... dai che forse verso la Befana qualcosa smuoviamo! :wink:
Ah si....a 240h era anche la carta con cui è stato aperto questo topic :( :( :(
Non è buona nemmeno quella.
Non c'è assolutamente blocco atlantico...in quel modo l'aria fredda non scende assolutamente dal nord Europa.
Ci becchiamo soltanto una mega libecciata calda e un refolo fresco di 24 ore.
Tutta la struttura non è sviluppata sui meridiani...l'aria fredda (che poi è fredda solo in quota...) deve fare 10.000 km prima di arrivare in talia. Per carità. :bye:
vabè dai Ale, inutile commentare una mappa a 240 ore, si cerca solo di trovare "segnali" di uno sblocco a questa HP spanciata sui paralleli... a me intanto già piacerebbe iniziare a parlare di meridianità, se poi invece che l'Italia becca la Spagna (e noi la libecciata) amen... ma sarebbe comunque uno sblocco ;)
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38833
-
5597 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#32 Fili Mer 28 Dic, 2011 09:23
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA,
quindi dire che il 2010 è stato il più freddo del millennio stava a significare che era stato il più freddo degli ultimi 10 anni...!!!????
AHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
HAHAHAHAAHHAHAAHHAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHA....
Scusa ma...m'hai fatto piscià sotto. :inchino: :inchino:
beh, qui dento sembra, a sentire certi commenti, che gli ultimi 10 anni a dicembre ci siano IGUANA e PAPPAGALLI in giro per l'Appennino... il mio era uno spunto a riflettere, prima di uscire con certe osservazioni :bye:
se poi ci vogliamo ridere su, ridiamoci... ma non vedo tutta 'sta gran presa in giro! :bye:
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38833
-
5597 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#33 zerogradi Mer 28 Dic, 2011 09:23
vabè dai Ale, inutile commentare una mappa a 240 ore, si cerca solo di trovare "segnali" di uno sblocco a questa HP spanciata sui paralleli... a me intanto già piacerebbe iniziare a parlare di meridianità, se poi invece che l'Italia becca la Spagna (e noi la libecciata) amen... ma sarebbe comunque uno sblocco ;)
No no...con questa la libecciata la beccano tutti...dalla Spagna ai Balcani.
Senza spinta anticiclonica ad ovest non c'è nulla di buono.
Vi fate ingannare dai colori in quota.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#34 zerogradi Mer 28 Dic, 2011 09:33
beh, qui dento sembra, a sentire certi commenti, che gli ultimi 10 anni a dicembre ci siano IGUANA e PAPPAGALLI in giro per l'Appennino... il mio era uno spunto a riflettere, prima di uscire con certe osservazioni :bye:
se poi ci vogliamo ridere su, ridiamoci... ma non vedo tutta 'sta gran presa in giro! :bye:
Non solo a dicembre, per quanto mi riguarda.
Le località sciistiche appenniniche sono in perdita da 4 anni e rischiano tutte di chiudere, anzi, molto probabilmente quelle private lo faranno entro pochi anni. E non è che lo fanno perchè nevica troppo eh...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#35 Poranese457 Mer 28 Dic, 2011 09:45
beh, qui dento sembra, a sentire certi commenti, che gli ultimi 10 anni a dicembre ci siano IGUANA e PAPPAGALLI in giro per l'Appennino... il mio era uno spunto a riflettere, prima di uscire con certe osservazioni :bye:
se poi ci vogliamo ridere su, ridiamoci... ma non vedo tutta 'sta gran presa in giro! :bye:
Non solo a dicembre, per quanto mi riguarda.
Le località sciistiche appenniniche sono in perdita da 4 anni e rischiano tutte di chiudere, anzi, molto probabilmente quelle private lo faranno entro pochi anni. E non è che lo fanno perchè nevica troppo eh...
Fossero solo le stazioni sciistiche............... :book: :book: :book: :book:
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45020
-
7388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#36 Fili Mer 28 Dic, 2011 09:45
beh, qui dento sembra, a sentire certi commenti, che gli ultimi 10 anni a dicembre ci siano IGUANA e PAPPAGALLI in giro per l'Appennino... il mio era uno spunto a riflettere, prima di uscire con certe osservazioni :bye:
se poi ci vogliamo ridere su, ridiamoci... ma non vedo tutta 'sta gran presa in giro! :bye:
Non solo a dicembre, per quanto mi riguarda.
Le località sciistiche appenniniche sono in perdita da 4 anni e rischiano tutte di chiudere, anzi, molto probabilmente quelle private lo faranno entro pochi anni. E non è che lo fanno perchè nevica troppo eh...
Io scio da quando avevo 6 anni, e in dicembre non ho MAI ricordato gente sciare sull'Appennino Umbro, raramente in quello Abruzzese o molisano.
Per il centro/sud Italia il freddo e la neve arrivano solitamente da metà gennaio e fino a tutto marzo.
Ripeto, se proprio vogliamo "prendercela" con gli inverni degli ultimi 6 anni (post2005), prendiamocela con gennaio e febbraio... dicembre il suo l'ha sempre fatto. Ritengo si tratti semplicemente di un ciclo, nulla più :bye: :bye:
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38833
-
5597 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#37 zerogradi Mer 28 Dic, 2011 09:59
beh, qui dento sembra, a sentire certi commenti, che gli ultimi 10 anni a dicembre ci siano IGUANA e PAPPAGALLI in giro per l'Appennino... il mio era uno spunto a riflettere, prima di uscire con certe osservazioni :bye:
se poi ci vogliamo ridere su, ridiamoci... ma non vedo tutta 'sta gran presa in giro! :bye:
Non solo a dicembre, per quanto mi riguarda.
Le località sciistiche appenniniche sono in perdita da 4 anni e rischiano tutte di chiudere, anzi, molto probabilmente quelle private lo faranno entro pochi anni. E non è che lo fanno perchè nevica troppo eh...
Io scio da quando avevo 6 anni, e in dicembre non ho MAI ricordato gente sciare sull'Appennino Umbro, raramente in quello Abruzzese o molisano.
Per il centro/sud Italia il freddo e la neve arrivano solitamente da metà gennaio e fino a tutto marzo.
Ripeto, se proprio vogliamo "prendercela" con gli inverni degli ultimi 6 anni (post2005), prendiamocela con gennaio e febbraio... dicembre il suo l'ha sempre fatto. Ritengo si tratti semplicemente di un ciclo, nulla più :bye: :bye:
Io ho sciato un sacco di volte, da ragazzo, l'8 dicembre a Forca Canapine...!!! E ora sembra impossibile farlo!! Ho sciato SEMPRE a San Ponziano (14 gennaio) a Forca Canapine...e ora molto spesso è chiuso. Fidatevi, era semplicemente un altro mondo. :bye:
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#38 Fili Mer 28 Dic, 2011 10:11
ma infatti qui nessuno nega che in Appennino (specie in Umbria) negli ultimi anni è nevicato meno che tra la metà degli anni '90 e i primi anni 2000... però da qui a farne una tragedia, secondo me ce ne passa... cicli, sono cicli!!!
Allora nell'87 avremmo dovuto prendere a norma gli inverni '85 e '86? :mah: poi vennero l'88/89 e 89/90... qui dentro ci sarebbero stati suicidi di massa :lol: :lol: :lol:
poi le cose, come è logica che sia, sono cambiate di nuovo... pazienza gente, pazienza.... e poi basta tanto poco per farci felici! :bye: :bye:
Ultima modifica di Fili il Mer 28 Dic, 2011 10:12, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38833
-
5597 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#39 snow96 Mer 28 Dic, 2011 10:12
Io ho sciato un sacco di volte, da ragazzo, l'8 dicembre a Forca Canapine...!!! E ora sembra impossibile farlo!! Ho sciato SEMPRE a San Ponziano (14 gennaio) a Forca Canapine...e ora molto spesso è chiuso. Fidatevi, era semplicemente un altro mondo. :bye:
Confermo al 100%. Su San Ponziano poi ci potevi praticamente scommettere. :(
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5827
-
552 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#40 Ricca Gubbio Mer 28 Dic, 2011 11:49
Bellissimo Run Gfs 06 !!!!!!!!!!!!!!!!! SOLE E CALDO fino alle 384 h !!!!!! :(
Ma va a cagher.................. :evil: :evil: :wall: :wall: :censored: :censored: :censored: :censored: :censored: :censored: :censored: :censored: :censored: :censored: :censored:
____________ Si la fa la fasse per bene........ :lol:
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 53
- Messaggi: 2980
-
457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#42 mausnow Mer 28 Dic, 2011 12:31
ma infatti qui nessuno nega che in Appennino (specie in Umbria) negli ultimi anni è nevicato meno che tra la metà degli anni '90 e i primi anni 2000... però da qui a farne una tragedia, secondo me ce ne passa... cicli, sono cicli!!!
Allora nell'87 avremmo dovuto prendere a norma gli inverni '85 e '86? :mah: poi vennero l'88/89 e 89/90... qui dentro ci sarebbero stati suicidi di massa :lol: :lol: :lol:
poi le cose, come è logica che sia, sono cambiate di nuovo... pazienza gente, pazienza.... e poi basta tanto poco per farci felici! :bye: :bye:
:ok:
Quotissimo.
Fortuna davvero che i forum non esistevano nel biennio 89/90, ci sarebbe voluta terapia di gruppo via web! :lol:
-
-
Veterano
-
- Utente #: 27
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 61
- Messaggi: 2594
-
136 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Olmo Costa d'Argento
-
#43 andrea75 Mer 28 Dic, 2011 12:39
Il problema è che quando le cose vanno bene ci si dimentica di tutto... poi appena arriva un annus horribilis come questo vengono fuori tutte le tragedie possibili immaginabili! :lol:
Che fino al 6 non ci sarebbe stata trippa per gatti mi sembrava ormai appurato.. per il dopo inutile affidarsi ai long range dei modelli a mio avviso... buoni o pessimi che siano....
Prima o poi se ne uscirà! :wink:
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45363
-
3876 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#44 Francesco Mer 28 Dic, 2011 13:10
Il problema è che quando le cose vanno bene ci si dimentica di tutto... poi appena arriva un annus horribilis come questo vengono fuori tutte le tragedie possibili immaginabili! :lol:
Che fino al 6 non ci sarebbe stata trippa per gatti mi sembrava ormai appurato.. per il dopo inutile affidarsi ai long range dei modelli a mio avviso... buoni o pessimi che siano....
Prima o poi se ne uscirà! :wink:
Si hai ragione....
Intanto ecco gli spaghi.
Sembra che dopo il 4 sia tutto possibile. La forbice è molto ampia!
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 16097
-
3569 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#45 Fili Mer 28 Dic, 2011 14:27
...comunque in inverno se devo scegliere tra HP e zonale... HP tutta la vita! Almeno le giornate hanno sapore invernale, finchè le ore di luce sono poche... :wink:
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38833
-
5597 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|