#31 zeppelin Dom 01 Set, 2013 11:19
Son tutti e due pessimi GFS ed ECMWF stamattina, altrochè! La sfida è stata vinta da ECMWF che eran già giorni che vedeva sta configurazione. Pronti ai 30 gradi (ma in pianura anche di più!) umidi e a sudare anche di notte anche a settembre? Via! :evil:
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8659
-
1978 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#32 mondosasha Dom 01 Set, 2013 11:23
Per me non sarà così....quella depressione non cadrà là ma riuscirà grazie alla forza dell' HP a scivolare più in alto e a venire su di noi....
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11933
-
389 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#33 Frasnow Dom 01 Set, 2013 12:30
Sono stato profetico :D :D
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17431
-
4809 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#34 zeppelin Dom 01 Set, 2013 12:41
GFS06 vede la depressione bloccata sulla Spagna e il portogallo a tempo indefinito. Tipo 10 giorni di fila. Sinceramente mi pare una roba mai vista e poco realistica.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8659
-
1978 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#35 andrea75 Dom 01 Set, 2013 16:24
Al momento darei un 70% all'ipotesi Reading, un 60% a quella GFS che è ancora peggiore se vogliamo. Darei ancora un buon 30% (ma sono fin troppo largo) alla possibilità che la discesa sia un po' più orientale. Impensabile ormai vederla sul Mediterraneo, però potrebbe shiftare ancora un po' verso Est, garantendo magari un po' più di instabilità, meno richiamo caldo, e soprattutto darebbe una minor durata all'ondata di calore.
Reading comunque non è da giorni che ha spostato l'affondo sulla penisola iberica... ma da ieri. Fino a due giorni fa tutti i modelli erano abbastanza concordi sul fatto che la saccatura avrebbe interessato l'area mediterranea, inducendo un po' tutti (nessuno fino a ieri credo avesse pronunciato la parola anticiclone africano) all'errore e a pensare in un break piuttosto corposo.
Del resto quando si discute su carte a 240 ore è, credo, ormai sottinteso che si parli di probabilità e non di certezze. ;)
Vediamo comunque... proprio per dare un senso a quest'ultimo concetto, non darei già per certo il fatto che dovremo morire di caldo da qui alla fine del mese. :) Ci sono ancora margini per migliorare la situazione.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45403
-
3916 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#36 bobo capotazza Dom 01 Set, 2013 16:46
azz....
la remuntada del moro proprio non ci voleva! :x
A questo punto: buone vacanze a chi può farle!! :wink:
Mauro
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1544
- Registrato: 05 Ago 2013
- Età: 52
- Messaggi: 40
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928
- Località: Giussano
-
#38 andrea75 Dom 01 Set, 2013 22:37
Poche novità dai modelli serali... confermate grossomodo le 06Z per GFS e le 00Z per Reading. Si conferma cmq una rimonta africana non da record. Gran parte dell'Italia resterà sotto una +15°C, mentre solo l'estremo Sud e le Isole saranno sfiorate dalla +20°C. Certo... era meglio l'Atlantico, ma... speriamo almeno di limitare i danni. ;)
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45403
-
3916 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#39 zeppelin Dom 01 Set, 2013 23:38
Poche novità dai modelli serali... confermate grossomodo le 06Z per GFS e le 00Z per Reading. Si conferma cmq una rimonta africana non da record. Gran parte dell'Italia resterà sotto una +15°C, mentre solo l'estremo Sud e le Isole saranno sfiorate dalla +20°C. Certo... era meglio l'Atlantico, ma... speriamo almeno di limitare i danni. ;)
Io direi che l'ulteriore "west-shift" visto da GFS e anche da ECMWF alla fine ci avvantaggerebbe rispetto a quanto si vedeva stamani, perchè rimarremmo sotto correnti deboli orientali con clima piuttosto caldo ma tutto sommato godibile. Dopo il 7-8 si vedrebbe sì una maggiore ingerenza africana ma mi pare presto persino per parlarne, viste le ultime scarse performance modellistiche sopra le 168 ore! ;-)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8659
-
1978 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#40 riccardodoc80 Lun 02 Set, 2013 00:17
Ed ecco che il run 18 cambia di nuovo le carte in tavola con la goccia portoghese sparita o quasi e vistoso est-schift di tutta la struttura.
Bah....chi ci capisce qualcosa é bravo...... :lol:
Ultima modifica di riccardodoc80 il Lun 02 Set, 2013 00:19, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor  Staff Rete Meteo Socio Sostenitore
-
- Utente #: 54
- Registrato: 08 Mag 2005
- Età: 45
- Messaggi: 6954
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Orte (VT) (233m)
-
#41 Poranese457 Lun 02 Set, 2013 07:52
Anche GFS00z odierne non vedono alcuna rimonta sub-tropicale sull'Italia ma, anzi, l'apertura di una fase moderatamente instabile nel corso del prossimo weekend: in pratica le stesse prospettive che il modello americano aveva fino a due o tre giorni fa, tornate nuovamente in voga.
Reading invece, attualmente fermo all'aggiornamento 12Z di ieri sera, è più caldofilo con la sua idea di spifferi Africani che, in ogni caso, non sarebbero affatto particolarmente caldi.
Ovvio che la tesi GFSsiana sarebbe la preferibile visto anche l'avanzare della stagione ma, in tutta sincerità, un altro weekend di tempo bello e mite non dispiacerebbe affatto ;)
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45086
-
7458 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#42 daredevil71 Lun 02 Set, 2013 07:52
quindi pare probabile il ritorno dell' HP africano che fino a qualche giorno era dato per morto e quasi sepolto.....sinceramente comincio a credere (scusate se la dico grossa!!!) all'inaffidabilità dei sistemi previsionali quando si parla di HP azzorre.... :confuso:
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1307
- Registrato: 22 Ago 2012
- Età: 53
- Messaggi: 1619
-
295 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: San Venanzo - 465 slm
-
#43 mondosasha Lun 02 Set, 2013 07:54
Per me non sarà così....quella depressione non cadrà là ma riuscirà grazie alla forza dell' HP a scivolare più in alto e a venire su di noi....
Via su mi devo auto-quotare....ma quale caldo africano!!!! :mrgreen:
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11933
-
389 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#44 daredevil71 Lun 02 Set, 2013 07:57
quindi pare probabile il ritorno dell' HP africano che fino a qualche giorno era dato per morto e quasi sepolto.....sinceramente comincio a credere (scusate se la dico grossa!!!) all'inaffidabilità dei sistemi previsionali quando si parla di HP azzorre.... :confuso:
azz...non ho letto gli ultimi post....anche se la mia convinzione rimane
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1307
- Registrato: 22 Ago 2012
- Età: 53
- Messaggi: 1619
-
295 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: San Venanzo - 465 slm
-
#45 mondosasha Lun 02 Set, 2013 08:31
quindi pare probabile il ritorno dell' HP africano che fino a qualche giorno era dato per morto e quasi sepolto.....sinceramente comincio a credere (scusate se la dico grossa!!!) all'inaffidabilità dei sistemi previsionali quando si parla di HP azzorre.... :confuso:
azz...non ho letto gli ultimi post....anche se la mia convinzione rimane
L' HP africano è morto e sepolto...al massimo ci può essere un'onda mobile per richiamo da sud temporaneo, ma anche quella per me se ci sarà porterà valori ad 850 hpa non oltre la +15...altro che caldo africano con +20!!!???? :lol:
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11933
-
389 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|