#31 Carletto89 Gio 04 Ott, 2018 12:08
ELIMINARE
Ultima modifica di Carletto89 il Gio 04 Ott, 2018 12:09, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 36
- Messaggi: 6043
-
1508 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#32 Frasnow Gio 04 Ott, 2018 13:24
Situazione attuale: :sparo: :frustata: :ghigliottina: :cesso:
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17417
-
4795 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#33 Gab78 Gio 04 Ott, 2018 22:16
La voglio... :bumbum:
Possibilità di realizzazione: 0,00000000000000001%
:(
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
40.29 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 34 volta(e) |

|
____________ Ricordo pioggia che passa,
mi manchi e tu non passi mai...
(Zucchero Fornaciari)
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12562
-
4563 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#34 Poranese457 Ven 05 Ott, 2018 08:20
Sempre peggio
Weekend che si annuncia disturbato da piovaschi sparsi che difficilmente racimoleranno millimetraggi importanti. Era meglio un fine settimana soleggiato a sto punto
Sul medio/lungo ancora niente o poco da segnalare
Meteopassione messa davvero alla prova da questi periodi sempre più frequenti
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45039
-
7409 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#35 Adriatic92 Ven 05 Ott, 2018 09:10
Quando l'autunno faceva veramente sul serio... :book:
.. a noi mancano queste figure bariche, fantasticando vi lascio immaginare il seguito..
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
127.74 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 29 volta(e) |

|
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
Ultima modifica di Adriatic92 il Ven 05 Ott, 2018 09:25, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16935
-
5764 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#36 gubbiomet Ven 05 Ott, 2018 09:43
Quando l'autunno faceva veramente sul serio... :book:
.. a noi mancano queste figure bariche, fantasticando vi lascio immaginare il seguito..
Il problema è che l'alta pressione prima stazionava quasi regolarmente al largo dell'oceano, mentre ora è sempre più verso il Mediterraneo. :|
____________
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 59
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#37 Francesco Ven 05 Ott, 2018 10:06
Quando l'autunno faceva veramente sul serio... :book:
.. a noi mancano queste figure bariche, fantasticando vi lascio immaginare il seguito..
Il problema è che l'alta pressione prima stazionava quasi regolarmente al largo dell'oceano, mentre ora è sempre più verso il Mediterraneo. :|
Più che Mediterraneo... direi Europa....
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 52
- Messaggi: 16112
-
3584 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#38 Boba Fett Ven 05 Ott, 2018 10:09
Quando l'autunno faceva veramente sul serio... :book:
.. a noi mancano queste figure bariche, fantasticando vi lascio immaginare il seguito..
ma capirai, ne abbiamo avuti di autunni cazzuti negli ultimi anni
Comunque fino al 15 ottobre non deve fare freddo e soprattutto dev'esserci il sole. Poi accenderanno il riscaldamento e allora può venire giù di tutto
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 5672
-
1962 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#39 giantod Ven 05 Ott, 2018 10:55
Bassa pressione davvero insidiosa, fino a domenica possibilità alta di nubifragi causati dagli ammassi temporaleschi in formazione sul mare che abborderanno le regioni esposte. Non sono queste le occasioni per accumuli diffusi e "democratici", ma senz'altro portano parecchia acqua dove purtroppo la circolazione ed i fronti si abbattono.
Una passata tra sabato-domenica anche interno centrale possibile, svolte circolatorie autunnali atlantiche indefinite...
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle... :dance:
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6448
-
1603 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#40 Porano444 Ven 05 Ott, 2018 10:58
Mi ricordo di autunni che non si vedeva mai il sole....
mi ricordo di autunni, primi anni 2000, dopo c'era sempre il sole.
In questo autunno il flusso atlantico è lontano e una fase prevalentemente statica attanaglia l'Europa.
Ma al di sotto dell'alta pressione lavorano le basse pressioni mediterranee che hanno portato tanta pioggia al CS e che presumibilmente la porteranno anche da noi ( e secondo me neanche poca).
Il mondo va così un anno piove sempre, un anno no. Un anno si raccolgono funghi a palate, quest'anno no.
E comunque secondo me andremmo incontro ad una fase dove l'atlantico busserà forte da ovest e in molti si rifaranno con gli interessi......visto soprattutto come si sta organizzando l'alta pressione ad est.....
ne riparleremo :ok:
-
-
Esperto
-
- Utente #: 140
- Registrato: 24 Gen 2006
- Età: 46
- Messaggi: 1422
-
230 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano
-
#42 lorenzo88 Ven 05 Ott, 2018 15:13
Secondo me molti di voi sottovalutano la prossima fase instabile/perturbata, sopratutto GFS sta rincarando la dose e sta estendendo le piogge anche a Domenica ed inizio prossima settimana; per domani in pole sembrano esserci tutte le zone costiere, ma poi soprattutto Domenic a le piogge potrebbero essere più diffuse ed intense anche all'interno.
Anche gli Spaghi confermano una certa instabilità del tempo, certo non è l'Atlantico che tutti vorremmo in questo periodo ma meglio di niente pur sempre è
____________ La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 162
- Registrato: 18 Apr 2006
- Età: 37
- Messaggi: 3558
-
194 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chiusi
-
#43 Poranese457 Ven 05 Ott, 2018 15:43
Secondo me la giornata di pioggia più intensa sarà domani quando, specie al pomeriggio, potranno verificarsi temporali sparsi
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45039
-
7409 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#44 bix Ven 05 Ott, 2018 17:23
Questo buco precipitativo sarebbe assurdo....
:x
La

Non ti preoccupare , è casa mia. :lol:
____________ Saluti Fabrizio :ok:
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
-
-
Veterano
-
- Utente #: 504
- Registrato: 12 Gen 2009
- Età: 50
- Messaggi: 1831
-
383 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Castel Ritaldi
-
#45 zeppelin Ven 05 Ott, 2018 17:36
Questo buco precipitativo sarebbe assurdo....
:x
La

Non ti preoccupare , è casa mia. :lol:
In realtà sarebbe esattamente sopra la mia capoccia il centro. :mrgreen:
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no :mrgreen:
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8651
-
1970 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|