[MEDIO TERMINE] Ondata di calore apocalittica o rientro in media?


Titolo: Re: Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io dico che non ci sarà nessuna svolta, vatti a guardare le SSTA ;) :bye:


esatto....sono proprio da HP che si gonfia in atlantico!

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Rapido stato attuale delle cose:

almeno una settimana di graticola in graduale riscaldamento :twisted: seguita da sospiro fresco prima di una nuova, forse più corposa, scaldata africana.

Certo che reading nel LUNGO TERMINE continuano a far paura..... :gelo: :gelo: :gelo:


Esatto Leo, anche se a livello precipitativo i suoi effetti sarebbero pressoché nulli (e per fortuna direi, vista che di acqua ne abbiamo vista anche più che a marzo) a parte l'apprezzabile calo termico che ci sarebbe ovviamente... :bye:


Affermazione falsa!!! :D Da marzo è piovuto solo il 25%!!! :bye:


Sì certo, forse mi sono spiegato male: volevo dire semplicemente che a marzo/aprile ha piovuto decisamente meno rispetto a questo primo scorcio di luglio..tutto qui ovviamente :wink:

sono state precipitazioni puntiformi, disomogenee e oltretutto mal distribuite come è anche normale che accada a luglio ;)
Almeno a Perugia gennaio e febbraio mediamente 20/30% in meno
marzo nella norma
aprile vergognoso, -70%
maggio e giugno nella norma ma visto l'irruenza e la distribuzione dei fenomeni non è che la natura ne ha tratto benficio :?
Sicuramente avremo un autunno piovoso, ma non ci permetterà di pareggiare la media, mi attendo un 20% in meno nell anno solare 2011. Il gap pluviometrico più rilevante in Italia lo hanno le centrali tirreniche :(
Luglio? qui ha fatto poco o niente ma mi attendo poco da questo mese

Ultima modifica di prometeo il Ven 08 Lug, 2011 13:57, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io dico che non ci sarà nessuna svolta, vatti a guardare le SSTA ;) :bye:


Le ssta possono aiutare certe dinamiche ma incidono poco, se c'è un cambio di pattern
accade indipendentemente da esse.

Profilo PM  
Titolo: Re: Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io dico che non ci sarà nessuna svolta, vatti a guardare le SSTA ;) :bye:


Le ssta possono aiutare certe dinamiche ma incidono poco, se c'è un cambio di pattern
accade indipendentemente da esse.

A me risulta che questo inverno le SSTA hanno influenzato e non poco le sorti climatiche Europee e Americane 8))
Ma gli spaghi... vedremo 8))

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-6andlat-42.8259andlon-12

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?
gfs c'è! :ok: :D

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

sono state precipitazioni puntiformi, disomogenee e oltretutto mal distribuite come è anche normale che accada a luglio ;)
Almeno a Perugia gennaio e febbraio mediamente 20/30% in meno
marzo nella norma
aprile vergognoso, -70%
maggio e giugno nella norma ma visto l'irruenza e la distribuzione dei fenomeni non è che la natura ne ha tratto benficio :?
Sicuramente avremo un autunno piovoso, ma non ci permetterà di pareggiare la media, mi attendo un 20% in meno nell anno solare 2011. Il gap pluviometrico più rilevante in Italia lo hanno le centrali tirreniche :(
Luglio? qui ha fatto poco o niente ma mi attendo poco da questo mese


Veniamo da un anno decisamente più piovoso del normale, è nomalissimo che ora piova meno. E non è escluso un autunno poco piovoso.

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gfs c'è! :ok: :D


Sì, il calo termico parrebbe confermato mentre per ciò che concerne le precipitazioni qualche dubbio ce l'avrei: infatti, con le 12Z il grosso delle precipitazioni ci sarebbe al Nord e il tutto nello spazio di 12 ore all'incirca..ma stiamo ovviamente parlando del "long range" quindi ovviamente staremo comunque a vedere :bye:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

sono state precipitazioni puntiformi, disomogenee e oltretutto mal distribuite come è anche normale che accada a luglio ;)
Almeno a Perugia gennaio e febbraio mediamente 20/30% in meno
marzo nella norma
aprile vergognoso, -70%
maggio e giugno nella norma ma visto l'irruenza e la distribuzione dei fenomeni non è che la natura ne ha tratto benficio :?
Sicuramente avremo un autunno piovoso, ma non ci permetterà di pareggiare la media, mi attendo un 20% in meno nell anno solare 2011. Il gap pluviometrico più rilevante in Italia lo hanno le centrali tirreniche :(
Luglio? qui ha fatto poco o niente ma mi attendo poco da questo mese


Veniamo da un anno decisamente più piovoso del normale, è nomalissimo che ora piova meno. E non è escluso un autunno poco piovoso.

tutto è possibile.. ;)
ma la statistica dice che due estremi vicini non ci possono stare
conseguentemente mi aspetto un autunno piovoso che tuttavia non riuscirà a ripianare il deficit :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

sono state precipitazioni puntiformi, disomogenee e oltretutto mal distribuite come è anche normale che accada a luglio ;)
Almeno a Perugia gennaio e febbraio mediamente 20/30% in meno
marzo nella norma
aprile vergognoso, -70%
maggio e giugno nella norma ma visto l'irruenza e la distribuzione dei fenomeni non è che la natura ne ha tratto benficio :?
Sicuramente avremo un autunno piovoso, ma non ci permetterà di pareggiare la media, mi attendo un 20% in meno nell anno solare 2011. Il gap pluviometrico più rilevante in Italia lo hanno le centrali tirreniche :(
Luglio? qui ha fatto poco o niente ma mi attendo poco da questo mese


Veniamo da un anno decisamente più piovoso del normale, è nomalissimo che ora piova meno. E non è escluso un autunno poco piovoso.

tutto è possibile.. ;)
ma la statistica dice che due estremi vicini non ci possono stare
conseguentemente mi aspetto un autunno piovoso che tuttavia non riuscirà a ripianare il deficit :bye:


scusate, una cortesia, mi date anche la sestina vincente del superenalotto di domani?
grazie
Leonardo :P :P

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

sono state precipitazioni puntiformi, disomogenee e oltretutto mal distribuite come è anche normale che accada a luglio ;)
Almeno a Perugia gennaio e febbraio mediamente 20/30% in meno
marzo nella norma
aprile vergognoso, -70%
maggio e giugno nella norma ma visto l'irruenza e la distribuzione dei fenomeni non è che la natura ne ha tratto benficio :?
Sicuramente avremo un autunno piovoso, ma non ci permetterà di pareggiare la media, mi attendo un 20% in meno nell anno solare 2011. Il gap pluviometrico più rilevante in Italia lo hanno le centrali tirreniche :(
Luglio? qui ha fatto poco o niente ma mi attendo poco da questo mese


Veniamo da un anno decisamente più piovoso del normale, è nomalissimo che ora piova meno. E non è escluso un autunno poco piovoso.

tutto è possibile.. ;)
ma la statistica dice che due estremi vicini non ci possono stare
conseguentemente mi aspetto un autunno piovoso che tuttavia non riuscirà a ripianare il deficit :bye:


Hem... veramente la statistica non dice proprio così... :roll:

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

sono state precipitazioni puntiformi, disomogenee e oltretutto mal distribuite come è anche normale che accada a luglio ;)
Almeno a Perugia gennaio e febbraio mediamente 20/30% in meno
marzo nella norma
aprile vergognoso, -70%
maggio e giugno nella norma ma visto l'irruenza e la distribuzione dei fenomeni non è che la natura ne ha tratto benficio :?
Sicuramente avremo un autunno piovoso, ma non ci permetterà di pareggiare la media, mi attendo un 20% in meno nell anno solare 2011. Il gap pluviometrico più rilevante in Italia lo hanno le centrali tirreniche :(
Luglio? qui ha fatto poco o niente ma mi attendo poco da questo mese


Veniamo da un anno decisamente più piovoso del normale, è nomalissimo che ora piova meno. E non è escluso un autunno poco piovoso.

tutto è possibile.. ;)
ma la statistica dice che due estremi vicini non ci possono stare
conseguentemente mi aspetto un autunno piovoso che tuttavia non riuscirà a ripianare il deficit :bye:


Hem... veramente la statistica non dice proprio così... :roll:


Non è questione di statistica è un sistema stocastico .
Dopo un anno sotto media la probabilità di vivere un anno sotto media è la stessa che se uscissimo da 10 anni di forti precipitazioni.
Vallo a dire a chi si rovina con i ritardatari del lotto. :bye:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?
bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Non è questione di statistica è un sistema stocastico .
Dopo un anno sotto media la probabilità di vivere un anno sotto media è la stessa che se uscissimo da 10 anni di forti precipitazioni.
Vallo a dire a chi si rovina con i ritardatari del lotto. :bye:



Beh non credo sinceramente.

Nel gioco del Lotto (e nel gioco in generale) non esistono leggi o forze che cercano di bilanciare e di mantenere costante un sistema. Ciò invece avviene in natura dove la compensazione pare proprio esistere e gli ecosistemi, qualunque essi siano, cercano di mantenere il maggior equilibrio possibile.

Paragonare la meteorologia al gioco del lotto mi pare un pò fuori luogo.... sennò mi compravo la smorfia invece della stazione meteo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


IT:

Tanti saluti alla Sardegna ed ai vacanzieri :(

rtavn1082

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?
Stamani i modelli sono quasi tutti concordi nel vedere un primo break a partire da giovedì...mercoledì dovrebbe essere il giorno più caldo quando fino al centro arriverò la +22!! Il tutto frutto di pre-frontale intenso ma chhe a mio modesto parere segnerà la fine forse definitiva delle rimonte calde ( accenni di rimonte ci saranno ancora ma dovute a pre-frontali e quindi della durata di 1 giorno al massimo e con valori ad 850 hpa non oltre la +18!)...

Resto dell'idea che ora salirà in cattedra l'atlantico.... :bye:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Non è questione di statistica è un sistema stocastico .
Dopo un anno sotto media la probabilità di vivere un anno sotto media è la stessa che se uscissimo da 10 anni di forti precipitazioni.
Vallo a dire a chi si rovina con i ritardatari del lotto. :bye:



Beh non credo sinceramente.

Nel gioco del Lotto (e nel gioco in generale) non esistono leggi o forze che cercano di bilanciare e di mantenere costante un sistema. Ciò invece avviene in natura dove la compensazione pare proprio esistere e gli ecosistemi, qualunque essi siano, cercano di mantenere il maggior equilibrio possibile.

Paragonare la meteorologia al gioco del lotto mi pare un pò fuori luogo.... sennò mi compravo la smorfia invece della stazione meteo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


IT:

Tanti saluti alla Sardegna ed ai vacanzieri :(

rtavn1082


E invece si, è proprio come dice Bix.
In realtà non c'è niente in natura che cerchi di controbilanciare qualcosa, semplicemente la somma di tutti gli eventi forgia il clima e l'ambiente in cui viviamo, e ne è una diretta conseguenza.
L'insieme delle caratteristiche orografiche e della posizione geografica fa si che mediamente gli eventi possano arrivare a produrre certe caratteristiche climatiche ed ambientali.
Non c'è nulla, però, che cerchi di controbilanciare qualcos'altro.
La somma delle varie oscillazioni, in un senso o nell'altro, nei grandi numeri, alla fine produce un dato "medio", che ha poco a vedere con i singoli eventi.
Stando alla natura potrebbero susseguirsi anche 10 anni siccitosi o alluvionali senza che nulla debba intervenire a controbilanciare, perché non c'è una "regia" alle spalle, idem per le temperature (e qualcosa del genere ogni tanto accade).
I "recuperi" sullo scostamento causato da un singolo evento, rispetto al dato climatico (medio), possono avvenire anche in decine di anni come anche in un singolo anno/evento.
Semplicemente perché parliamo di un sistema caotico seppur condizionato da poche ma fondamentali caratteristiche geografiche.
E' un po' come avere il gioco del lotto truccato, possono uscire tutti i numeri, ma avendo introdotto molti doppioni di certi numeri, ecco che quelli avranno maggiori probabilità di uscire e di ripetersi. ;)
:bye:

Ultima modifica di marvel il Sab 09 Lug, 2011 10:07, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?
Questi sono spaghi del 22 luglio 2010

t_ms_1343_ens_508


questo è quello che mi aspetto......il tutto circa 5-7 giorni prima...sarebbe una manna dal cielo!!!


Pagina 3 di 10


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.2523s (PHP: -38% SQL: 138%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato