Pagina 6 di 10
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?

#76  jony87 Lun 11 Lug, 2011 14:42

Io invece concordo con Leo: secondo me, stando anche agli spaghi, è abbastanza prematuro, come dicevo giorni fa, parlare di "rottura anticipata" della stagione, sebbene il calo termico dopo giovedì, come sottolineava Paolo (ilfosso) ci sarà certo, ma sempre nell'ordine di 4/5 gradi...vedremo comunque, anche se credo che il tempo possa rimanere mediamente stabile
 



 
avatar
italia.png jony87 Sesso: Uomo
Jonathan
Veterano
Veterano
 
Utente #: 517
Registrato: 24 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 2295
183 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano (Terni)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?

#77  mondosasha Lun 11 Lug, 2011 19:31

Finalmente degli spaghi decenti!!!

 graphe_ens3_1310405503_561728

 
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?

#78  il fosso Lun 11 Lug, 2011 21:19

L'ampia circolazione ciclonica fredda attesa su C-N Europa è davvero notevole per il periodo,
direi eccezionale, e l'ormai inquadrata (nei tempi, ancora non nei modi) elevazione azzorriana potrebbe spingere una saccatura davvero profonda nel mediterraneo, sempre relativamente al periodo; ne deriverebbe un break davvero intenso, servono però ancora molte conferme,
target 17-20c.m.

Quel che ormai appare certo è il progressivo raffreddamento, che porterà almeno un bel calo termico e dell'instabilità almeno moderata.

Intanto però ci beccheremo una +23°C umida Mercoledì
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?

#79  jony87 Lun 11 Lug, 2011 21:34

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'ampia circolazione ciclonica fredda attesa su C-N Europa è davvero notevole per il periodo,
direi eccezionale, e l'ormai inquadrata (nei tempi, ancora non nei modi) elevazione azzorriana potrebbe spingere una saccatura davvero profonda nel mediterraneo, sempre relativamente al periodo; ne deriverebbe un break davvero intenso, servono però ancora molte conferme,
target 17-20c.m.

Quel che ormai appare certo è il progressivo raffreddamento, che porterà almeno un bel calo termico e dell'instabilità almeno moderata.

Intanto però ci beccheremo una +23°C umida Mercoledì


Beh sì, comunque a mio modo di vedere ci sono ancora delle incertezze ovviamente riguardo l'effettiva penetrazione della saccatura che, a mio avviso, potrebbe anche affondare ancor più ad ovest con possibilità di un'ennesima risalita calda, come traslare verso E, per esempio...ma questo lo scopriremo soltanto dopo mercoledì, sempre secondo me!  
 



 
avatar
italia.png jony87 Sesso: Uomo
Jonathan
Veterano
Veterano
 
Utente #: 517
Registrato: 24 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 2295
183 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano (Terni)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?

#80  Icestorm Lun 11 Lug, 2011 23:40

jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'ampia circolazione ciclonica fredda attesa su C-N Europa è davvero notevole per il periodo,
direi eccezionale, e l'ormai inquadrata (nei tempi, ancora non nei modi) elevazione azzorriana potrebbe spingere una saccatura davvero profonda nel mediterraneo, sempre relativamente al periodo; ne deriverebbe un break davvero intenso, servono però ancora molte conferme,
target 17-20c.m.

Quel che ormai appare certo è il progressivo raffreddamento, che porterà almeno un bel calo termico e dell'instabilità almeno moderata.

Intanto però ci beccheremo una +23°C umida Mercoledì


Beh sì, comunque a mio modo di vedere ci sono ancora delle incertezze ovviamente riguardo l'effettiva penetrazione della saccatura che, a mio avviso, potrebbe anche affondare ancor più ad ovest con possibilità di un'ennesima risalita calda, come traslare verso E, per esempio...ma questo lo scopriremo soltanto dopo mercoledì, sempre secondo me!  


In questa stagione difficilmente riescono a spingersi a sud delle Alpi sistemi perturbati simili, tendono a rimanere su mittel europa con netto cambio circolatorio anche sulle nostre zone, e niente non è

Quindi non mi attendo grandi rotture stagionali, anzi, rientro in media termica, con qualche temporale sparso per interferenze fresche in quota, ma questa possibilità direi che potrebbe farsi sentire dopo l'afflusso fresco quando i venti si placheranno a tutte le quote ed il riscaldamento al suolo tornerà a farsi ingente, con conseguente creazione di fenomeni instabili per aria fredda in quota
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?

#81  jony87 Lun 11 Lug, 2011 23:46

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'ampia circolazione ciclonica fredda attesa su C-N Europa è davvero notevole per il periodo,
direi eccezionale, e l'ormai inquadrata (nei tempi, ancora non nei modi) elevazione azzorriana potrebbe spingere una saccatura davvero profonda nel mediterraneo, sempre relativamente al periodo; ne deriverebbe un break davvero intenso, servono però ancora molte conferme,
target 17-20c.m.

Quel che ormai appare certo è il progressivo raffreddamento, che porterà almeno un bel calo termico e dell'instabilità almeno moderata.

Intanto però ci beccheremo una +23°C umida Mercoledì


Beh sì, comunque a mio modo di vedere ci sono ancora delle incertezze ovviamente riguardo l'effettiva penetrazione della saccatura che, a mio avviso, potrebbe anche affondare ancor più ad ovest con possibilità di un'ennesima risalita calda, come traslare verso E, per esempio...ma questo lo scopriremo soltanto dopo mercoledì, sempre secondo me!  


In questa stagione difficilmente riescono a spingersi a sud delle Alpi sistemi perturbati simili, tendono a rimanere su mittel europa con netto cambio circolatorio anche sulle nostre zone, e niente non è

Quindi non mi attendo grandi rotture stagionali, anzi, rientro in media termica, con qualche temporale sparso per interferenze fresche in quota, ma questa possibilità direi che potrebbe farsi sentire dopo l'afflusso fresco quando i venti si placheranno a tutte le quote ed il riscaldamento al suolo tornerà a farsi ingente, con conseguente creazione di fenomeni instabili per aria fredda in quota


Sì certo, con questo volevo dire comunque che eventi di "rottura" come qualcuno qui diceva tra le righe mi paiono quanto meno improbabili, eccezion fatta per una certa instabilità sparsa sulle zone interne come hai giustamente sottolineato..vedremo comunque  
 



 
avatar
italia.png jony87 Sesso: Uomo
Jonathan
Veterano
Veterano
 
Utente #: 517
Registrato: 24 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 2295
183 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano (Terni)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?

#82  and1966 Mar 12 Lug, 2011 07:07

Cooncordo con quanto detto da Marco-Icestorm. Tranne che nel famigerato fine Luglio / Agosto 1976, non ho memoria di un sistema LP + fronti con i controcosidetti che abbia sfondato su di noi.

rrea00119760731  


Comunque, quanto segue sotto sarà fanta, sarà puro esercizio di stile, ma fa paura solo a guardarla (poveri catanesi, nel caso    ).

 rtavn2882_12072011_00

 
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13318
3596 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ondata di calore apocalittica o rientro in media?

#83  Poranese457 Mar 12 Lug, 2011 08:03

Avremo pure la nostra rinfrescata si ma prima ci attendono due giornate davvero bollenti!

oggi e domani caldo ed afa in netto aumento (già percepibili nelle minime mattutine) con temperature ad 850hpa che giungeranno prossime alla +23  

A seguire da metà settimana un calo termico che sembrerà ancor più evidente proprio perchè tra oggi e domani i carboni si scalderanno assai.


Scusate l'estrema brevità con cui scrivo i miei interventi ma come detto c'ho mezzo ufficio in ferie... tornerò semi-operativo da martedì prossimo  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45039
7409 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?

#84  mondosasha Mar 12 Lug, 2011 08:33

jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Beh sì, comunque a mio modo di vedere ci sono ancora delle incertezze ovviamente riguardo l'effettiva penetrazione della saccatura che, a mio avviso, potrebbe anche affondare ancor più ad ovest con possibilità di un'ennesima risalita calda, come traslare verso E, per esempio...ma questo lo scopriremo soltanto dopo mercoledì, sempre secondo me!  


Si ok però cerca di dire perchè secondo te non ci potrebbe essere il break che alcuni di noi diciamo ( si parla di break non di fine dell'estate!!)

Io circa 1 settimana fà parlavo di HP forte in atlantico che si sarebbe alzato verso la gran bretagna e quindi vedevo un cambio circolatorio importante con possibili depressioni in avvicinamento ( poi se entreranno o meno ad ora è difficile dirlo)....ho anche parlato di rientro nelle medie e poi anche di sottomedia di 1-2 gradi...ad oggi tutti i modelli mi danno ragione...perchè secondo te non può avvenire? Perchè è luglio? non c'entra nullae non basta...allora anche a gennaio non dovrebbero esserci sub-tropicali calde...eppure ci sono!

Cmq stamani solo conferme e credo che all'ingresso delle prime correnti più fresche anche al centro in contrasto con l'aria molto calda preesistente ci sarà da ridere e secondo me i temporali ci saranno anche anche belli tosti!!!
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Ondata di calore apocalittica o rientro in media?

#85  zerogradi Mar 12 Lug, 2011 08:43

Avete ragoni tutti secondo me....
Mondosasha che è stato bravo con la sua prima "intuizione" di discesa fredda meridiana.
Icestorm come previsione realistica: anche secondo me non si andrà oltre qualche bel temporale (settimana prossima) con rientro in media termica.
E Leo per i due giorni bollenti che ci attendono...che poi secondo me, senza drastico cambio circolatorio, saranno anche 3-4...fino a quasi tutto venerdì.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?

#86  jony87 Mar 12 Lug, 2011 09:18

mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Beh sì, comunque a mio modo di vedere ci sono ancora delle incertezze ovviamente riguardo l'effettiva penetrazione della saccatura che, a mio avviso, potrebbe anche affondare ancor più ad ovest con possibilità di un'ennesima risalita calda, come traslare verso E, per esempio...ma questo lo scopriremo soltanto dopo mercoledì, sempre secondo me!  


Si ok però cerca di dire perchè secondo te non ci potrebbe essere il break che alcuni di noi diciamo ( si parla di break non di fine dell'estate!!)

Io circa 1 settimana fà parlavo di HP forte in atlantico che si sarebbe alzato verso la gran bretagna e quindi vedevo un cambio circolatorio importante con possibili depressioni in avvicinamento ( poi se entreranno o meno ad ora è difficile dirlo)....ho anche parlato di rientro nelle medie e poi anche di sottomedia di 1-2 gradi...ad oggi tutti i modelli mi danno ragione...perchè secondo te non può avvenire? Perchè è luglio? non c'entra nullae non basta...allora anche a gennaio non dovrebbero esserci sub-tropicali calde...eppure ci sono!

Cmq stamani solo conferme e credo che all'ingresso delle prime correnti più fresche anche al centro in contrasto con l'aria molto calda preesistente ci sarà da ridere e secondo me i temporali ci saranno anche anche belli tosti!!!


Io cosa ho detto, infatti: che il calo termico ci sarà, ma che prima di parlare di "rottura" ci andrei molto molto cauto..tutto qui insomma, poi ovviamente mi complimento con te per aver azzeccato la tendenza una settimana fa!  
 



 
avatar
italia.png jony87 Sesso: Uomo
Jonathan
Veterano
Veterano
 
Utente #: 517
Registrato: 24 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 2295
183 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano (Terni)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?

#87  stinfne Mar 12 Lug, 2011 09:53

Il cambio di circolazione con rientro nella normalità termica sembra ormai assodato e complimenti di nuovo a Mondosasha che dallo scorso inverno raramente sbaglia una proiezione sul lungo termine!! Proporrei di utilizzarlo al posto delle stagionali  

La disposizione barica che sembrerebbe doversi instaurare poi dal prossimo W.E. a livello europeo, con vasta depressione fresca centrata ad est delle isole Britanniche spalleggiata da un azzorriano eretto in Atlantico con base solida, potrebbe effettivamente caratterizzare una seconda parte di Luglio improntata al clima mite e gradevole sulle nostre lande, con possibile instabilità pomeridiana. Praticamente la svolta che auspicava Mondosasha commentando una ECMWF di qualche giorno fa (magari la sua speranza era che il cut-off depressionario si verificasse in pieno mediterraneo).
 




____________
Dati e Immagini della mia stazione

big
 
avatar
italia.png stinfne Sesso: Uomo
Stefano
Veterano
Veterano
 
Utente #: 28
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 2477
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx

Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?

#88  mondosasha Mar 12 Lug, 2011 10:12

stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il cambio di circolazione con rientro nella normalità termica sembra ormai assodato e complimenti di nuovo a Mondosasha che dallo scorso inverno raramente sbaglia una proiezione sul lungo termine!! Proporrei di utilizzarlo al posto delle stagionali  

La disposizione barica che sembrerebbe doversi instaurare poi dal prossimo W.E. a livello europeo, con vasta depressione fresca centrata ad est delle isole Britanniche spalleggiata da un azzorriano eretto in Atlantico con base solida, potrebbe effettivamente caratterizzare una seconda parte di Luglio improntata al clima mite e gradevole sulle nostre lande, con possibile instabilità pomeridiana. Praticamente la svolta che auspicava Mondosasha commentando una ECMWF di qualche giorno fa (magari la sua speranza era che il cut-off depressionario si verificasse in pieno mediterraneo).


Grazie!!

Ultimamente dò molta più importanza alla valutazione degli indici ( alla Marvel diciamo, anche se lui và con le stratosferiche!! )..... che i modelli oltre le 144 ore non li guardo quasi mai, ma scruto solo le ens che possono dare una linea di tendenza.....e poi c'è sempre la statistica....dopo un mese quasi costante di sopra media è normale e fisiologico che ci siano dei sottomedia.....

se prendiamo domani saremo 7° gradi oltre la norma per controbilanciare dovrebbe arrivare una +8/+9!!!!
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?

#89  prometeo Mar 12 Lug, 2011 12:08

mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il cambio di circolazione con rientro nella normalità termica sembra ormai assodato e complimenti di nuovo a Mondosasha che dallo scorso inverno raramente sbaglia una proiezione sul lungo termine!! Proporrei di utilizzarlo al posto delle stagionali  

La disposizione barica che sembrerebbe doversi instaurare poi dal prossimo W.E. a livello europeo, con vasta depressione fresca centrata ad est delle isole Britanniche spalleggiata da un azzorriano eretto in Atlantico con base solida, potrebbe effettivamente caratterizzare una seconda parte di Luglio improntata al clima mite e gradevole sulle nostre lande, con possibile instabilità pomeridiana. Praticamente la svolta che auspicava Mondosasha commentando una ECMWF di qualche giorno fa (magari la sua speranza era che il cut-off depressionario si verificasse in pieno mediterraneo).


Grazie!!

Ultimamente dò molta più importanza alla valutazione degli indici ( alla Marvel diciamo, anche se lui và con le stratosferiche!! )..... che i modelli oltre le 144 ore non li guardo quasi mai, ma scruto solo le ens che possono dare una linea di tendenza.....e poi c'è sempre la statistica....dopo un mese quasi costante di sopra media è normale e fisiologico che ci siano dei sottomedia.....

se prendiamo domani saremo 7° gradi oltre la norma per controbilanciare dovrebbe arrivare una +8/+9!!!!

Mi unisco ai complimenti
ora valutiamo la portata di tale cambiamento sopra le nostre teste
ricordando che abbiamo difronte la giornata di domani
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?

#90  il fosso Mar 12 Lug, 2011 12:09

Avete ragione nel ritenere improbabile un franco ingresso di saccatura nel mediterraneo,
sarebbe cosa assolutamente rara.
Ma assolutamente rara è la potenza dell'elevazione azzorriana che andrà realizzandosi,
e ciò può provocare cadute fredde di rilevanza storica per il periodo;

 600dam

la 600dam in pieno atlantico a sole 96h, roba mai vista...
Con una situazione simile non si può escludere a priori un guasto serio e organizzato;
ritengo probabile che avremo a inizio settimana prossima, un peggiormento piuttosto netto,
magari non della magnitudo eccezionale espressa stamane dai modelli (556dam), ma comunque bello tosto (564dam), con ingresso perturbato di tipo frontale e calo termico deciso.
Vedremo cosa proporranno i prossimi run.

Intanto come scrivevo ieri e come ci ha ricordato anche Leo, patiremo non poco il caldo nei prossimi 3gg; e occhio alle minime di Giovedì mattina...
Venerdì i primi spifferi freschi, entro Domenica le prime instabilizzazioni con più netto calo termico.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 6 di 10
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML