Pagina 11 di 13
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12, 13  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: L'Aquila: C'è Chi Aveva Previsto Tutto?

#151  Fili Mar 14 Apr, 2009 14:48

Il cemento armato è perfettamente funzionale come struttura antisismica.

Le strutture prevedono uno scheletro incrociato, con orditura dei solai in entrambi i sensi e non solo nel senso perpendicolare alle travi. Prevede tutta una cordolatura di irrigidimento. Questo solo per quello che riguarda la semplice struttura, senza prendere in esame le "diavolerie tecnologiche" antisismiche (cuscinetti ecc.)

Prevede inoltre materiali consoni ed a norma, nonchè collaudi eseguiti a regola d'arte e in onestà.

Venendo meno questi principi, anche una struttura in acciaio, se malfatta, verrebbe giù come un grissino. Non è questione di materiale (o perlomeno non è il lato fondamentale), ma come lo si utilizza. Se facciamo una struttura in acciaio e come pilastri mettiamo delle HE sottodimensionate, avoglia ad avere l'acciaio.. stiamo da punto e a capo.

C'è da dire, oltretutto, che le norme antisismiche non sono tutto: a volte basta anche del buonsenso nel costruire. Mio padre si beccò numerose denunce per casa a Colfiorito, perchè secondo gli insigni tecnici comunali non erano stati rispettati tutti i criteri. Morale della favola, nel '97 la nostra casa non ebbe una crepa.

Per quanto riguarda la prevenzione antisismica, è ovvio che si sarebbe potuto fare di più, non solo nell'edilizia. Ma piuttosto che sottolineare sempre e soltanto gli errori, per una volta applaudirei tutta la gestione dell'emergenza.

Poi non capisco... allora riteniamo che tutti coloro che lavorano all'INGV sono degli insigni pecoroni? Io non ci credo, e se hanno ritenuto opportuno non allertare la popolazione avranno avuto i loro buoni motivi. A loro cosa gliene torna??
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38823
5587 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: L'Aquila: c'è chi aveva previsto tutto?

#152  Poranese457 Mar 14 Apr, 2009 15:08

Ne sta venendo fuori un dibattito interessantissimo e mentre qui sopra stanno dialogando in ingegnere ed un architetto (pensate un pò!!!!) io voglio solo precisare una cosa riguardo la scala Richer. Essa non è una scala lineare come ad esempio quella metrica ove il valore 2 è doppio rispetto al valore 1, il valore 4 è doppio rispetto al valore 2 e via dicendo...
La scala Richter è una scala logaritmica il che significa che il valore 2 è DIECI VOLTE il valore 1!!!

Questo giusto per capire la enorme differenza tra il grado 5.8 del terremoto distruttivo di l'Aquila e il 7.2 citato da Marvel per quanto riguarda il disastro di Kobe.
     
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 44995
7361 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'Aquila: c'è chi aveva previsto tutto?

#153  marvel Mar 14 Apr, 2009 15:55

Ecco l'esempio di una casa fatta con materiali alternativi (legno-acciaio) in grado di resistere al terremoto di Kobe:


YouTube Link


Ripeto che nessuno discute sulla fase di emergenza, ma sull'inadeguatezza della precedente fase, ovvero quella che avrebbe dovuto portare ad un preallertamento per la popolazione nel momento in cui la zona continuava ad essere interessata da uno sciame sismico crescente.
Non so se ci sia e ci sia stata gente competente o meno, ma in Italia il pre-allertamento è qualcosa che non si fa di principio, è un problema italiano, all'estero vuoi per possibili terremoti, vuoi per i tornado o gli uragani, alluvioni o eruzioni vulcaniche, c'è chi avvisa la popolazione di un possibile rischio.
Da noi questa possibilità non è praticamente contemplata in modo serio, forse perchè nessuno vuole prendersi i rischi di un eventuale flop... e intanto la gente muore.
Non dico che un'informazione adeguata avrebbe evitato il disastro, ma forse avrebbe evitato alcune vittime.

A questo punto è meglio che non dicano niente, piuttosto che fingano di saper prevedere i terremoti...
è già, perché se io dico alla popolazione (come è stato detto) che non si deve preoccupare, che non accadrà nulla di disastroso, faccio una previsione né più né meno di chi dice che ci sarà un terremoto disastroso.

Se è vero che nessuno è in grado di prevedere i terremoti allora mi devono spiegare come cavolo si sono arrogati il diritto di tranquillizzare la popolazione quando nemmeno loro sapevano che cosa sarebbe potuto accadere!!
Invece di denunciare altri che parlavano di potenziale rischio, avrebbero fatto bene a stare zitti piuttosto che divulgare notizie ottimistiche false e prive di fondamento che, a questo punto è bene dirlo, probabilmente hanno peggiorato la situazione!!!
Sarebbe stato meglio che avessero approfittato dell'occasione per dare alla popolazione delle indicazioni su cosa fare in caso di una scossa di forte entità!
 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'Aquila: c'è chi aveva previsto tutto?

#154  marvel Mar 14 Apr, 2009 16:38

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ne sta venendo fuori un dibattito interessantissimo e mentre qui sopra stanno dialogando in ingegnere ed un architetto (pensate un pò!!!!) io voglio solo precisare una cosa riguardo la scala Richer. Essa non è una scala lineare come ad esempio quella metrica ove il valore 2 è doppio rispetto al valore 1, il valore 4 è doppio rispetto al valore 2 e via dicendo...
La scala Richter è una scala logaritmica il che significa che il valore 2 è DIECI VOLTE il valore 1!!!

Questo giusto per capire la enorme differenza tra il grado 5.8 del terremoto distruttivo di l'Aquila e il 7.2 citato da Marvel per quanto riguarda il disastro di Kobe.
     


E' si, per esempio la prima scossa su l'Aquila è stata di magnitudo 5.8 mentre la seconda è stata 5.3 (anche se questi valori vanno calcolati anche rispetto alla profondità del sisma).
Apparentemente sembrerebbe una piccola differenza, invece significa che la prima scossa ha avuto un'intensità circa doppia (o 2,5 volte) della seconda.

La potenza viene espressa anche in tonnellate di TNT equivalenti o esplosioni atomiche:
un 5.3, è circa come la bomba di Hiroshima
un 5.5 circa 11 Hiroshima
una magnitudo 6 è come tutte le bombe mollate sulla Germania tra il 40 e il 45.
7.5 è 1,5 volte la bomba H più potente mai testata, oppure 4 volte la bomba H più potente prodotta in serie, diciamo una "cosetta" che può devastare da sola TUTTA la Pianura Padana!

Alcuni terremoti storici in Italia:

Messina e Reggio Calabria, Italia - magnitudo 7.2 - 28 dicembre 1908
Friuli, Italia - magnitudo 6.4 - 6 maggio 1976
Irpinia Napoli San Giuliano - Conza della Campania, Italia - magnitudo 6.9 - ore 19.28 del 23 novembre 1980
Umbria e Marche, Italia - magnitudo 5.7 - ore 11.43 del 26 settembre 1997

I terremoti più forti del XX secolo
Al largo della costa dell'Ecuador - magnitudo 8.8 - 31 gennaio 1905
Dalay City, San Francisco, USA - magnitudo 8.3 - 18 aprile 1906
Messina e Reggio Calabria, Italia - magnitudo 7.2 - 28 dicembre 1908
Marsica, Italia - magnitudo 7 - 13 gennaio 1915
Kamčatka, Russia - magnitudo 8.5 - 3 febbraio 1923
Mare di Banda, Indonesia - magnitudo 8.5 - 1 febbraio 1938
Moldavia-magnitudo 9.0- 1940
Assam, Tibet - magnitudo 8.6 - 15 agosto 1950
Kamčatka, Russia - magnitudo 9.0 - 4 novembre 1952
Isole Andreanof, Alaska - magnitudo 8.6 - 9 marzo 1957
Valdivia, Cile - magnitudo 9.5 - 22 maggio 1960
Isole Kurili, Russia - magnitudo 8.5 - 13 ottobre 1963
Prince William Sound, Alaska - magnitudo 9.2 - 28 marzo 1964
Isole Rat, Alaska - magnitudo 8.7 - 4 febbraio 1965
Belice, Italia - magnitudo 6.4 - 14 gennaio 1968
Yungay, Perù - magnitudo 7.9 - 31 maggio 1970
Friuli, Italia - magnitudo 6.4 - 6 maggio 1976
Romania - magnitudo 7.4 - 4 marzo 1977
Scutari, Albania - magnitudo 7.9 - 15 aprile 1978
Irpinia - Conza della Campania (AV), Italia - magnitudo 6.9 - 23 novembre 1980
Città del Messico, Messico - magnitudo 8.1 - 19 settembre 1985
Chishinau, Moldavia-magnitudo 7.5-31 agosto 1986
Nicomedia, Turchia - magnitudo 7.4 - 17 agosto  1999

I terremoti più forti del XXI secolo
Al largo della costa nord di Sumatra - magnitudo 9.0 - 26 dicembre 2004
Sumatra, Indonesia - magnitudo 8.7 - 28 marzo 2005
Giakarta, Indonesia - magnitudo 8.4 - 12 settembre 2007
Ica, Perù - magnitudo 7.9 - 15 agosto 2007
Calama, Cile - magnitudo 7.7 - 14 novembre 2007
Wenchuan, Cina - magnitudo 7.8 - 12 maggio 2008
Iwate e Tohoku, Giappone - magnitudo 7.2 - 14 giugno 2008
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Mar 14 Apr, 2009 16:51, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'Aquila: C'è Chi Aveva Previsto Tutto?

#155  Fili Mar 14 Apr, 2009 16:41

9.5 e 9 di magnitudo... cosa deve essere!?      
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38823
5587 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'Aquila: C'è Chi Aveva Previsto Tutto?

#156  marvel Mar 14 Apr, 2009 16:54

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
9.5 e 9 di magnitudo... cosa deve essere!?      


Un 9 è 31,6 miliardi di tonnellate di TNT (tritolo).
Considerando che una Hiroshima è 13000 tonnellate di TNT... (55 terajoule)
Vedi tu quanta potenza ha sprigionato quel cataclisma!

Tabella di gravità del terremoto (secondo me fatta in Giappone o in California.. guarda come per un 5.9, più di quello de l'Aquila, preveda solo feriti!)  

magnitudo Richter - effetti sisma

0- 1,9    può essere registrato solo mediante adeguati apparecchi.
2- 2,9    solo coloro che si trovano in posizione supina lo avvertono; un pendolo si muove
3- 3,9    poca gente lo avverte come un passaggio di un camion; vibrazione di un bicchiere
4- 4,9    normalmente viene avvertito; un pendolo si muove notevolmente; bicchieri e piatti tintinnano; piccoli danni
5- 5,9    tutti lo avvertono scioccante; possibili fessurazioni sulle mura; i mobili si spostano; alcuni feriti
6- 6,9    tutti lo percepiscono; panico; crollo delle case; morti e feriti; onde alte
7- 7,9    panico; pericolo di vita negli edifici; solo alcune costruzioni rimangono illese; morti e feriti
8- 8,9    ovunque pericolo di vita; edifici inagibili; onde alte sino a 40 metri
9 e più    totale allagamento dei territori in questione e numerosissimi morti. Pochi sopravvissuti
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'Aquila: C'è Chi Aveva Previsto Tutto?

#157  Fili Mar 14 Apr, 2009 17:26

Mi sembra ottimistica come stima infatti... senza contare che tra 5 e 5.9 c'è una differenza enorme, come abbiamo sperimentato sulla nostra pelle noi ed i poveri abruzzesi  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38823
5587 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'Aquila: C'è Chi Aveva Previsto Tutto?

#158  Icestorm Mar 14 Apr, 2009 17:41

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
9.5 e 9 di magnitudo... cosa deve essere!?      


Un 9 è 31,6 miliardi di tonnellate di TNT (tritolo).
Considerando che una Hiroshima è 13000 tonnellate di TNT... (55 terajoule)
Vedi tu quanta potenza ha sprigionato quel cataclisma!

Tabella di gravità del terremoto (secondo me fatta in Giappone o in California.. guarda come per un 5.9, più di quello de l'Aquila, preveda solo feriti!)  

magnitudo Richter - effetti sisma

0- 1,9    può essere registrato solo mediante adeguati apparecchi.
2- 2,9    solo coloro che si trovano in posizione supina lo avvertono; un pendolo si muove
3- 3,9    poca gente lo avverte come un passaggio di un camion; vibrazione di un bicchiere
4- 4,9    normalmente viene avvertito; un pendolo si muove notevolmente; bicchieri e piatti tintinnano; piccoli danni
5- 5,9    tutti lo avvertono scioccante; possibili fessurazioni sulle mura; i mobili si spostano; alcuni feriti
6- 6,9    tutti lo percepiscono; panico; crollo delle case; morti e feriti; onde alte
7- 7,9    panico; pericolo di vita negli edifici; solo alcune costruzioni rimangono illese; morti e feriti
8- 8,9    ovunque pericolo di vita; edifici inagibili; onde alte sino a 40 metri
9 e più    totale allagamento dei territori in questione e numerosissimi morti. Pochi sopravvissuti


L'Aquila ha raggiunto una Magnitudo pari a 6.3 lunedì 6 april e...
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'Aquila: C'è Chi Aveva Previsto Tutto?

#159  marvel Mar 14 Apr, 2009 17:43

ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]

L'Aquila ha raggiunto una Magnitudo pari a 6.3 lunedì 6 april e...


Non ci si capisce più un tubo su quanto riportato... una fonte da 5.8, un'altra 6.3... la differenza sta nel calcolo con o senza la profondità o dove?
La seconda invece di quanto è stata?
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'Aquila: C'è Chi Aveva Previsto Tutto?

#160  mondosasha Mar 14 Apr, 2009 18:04

Io credo che i 5.8 sia il valore medio diviso tra l'intesità e la durata....6.3 il picco massimo della scossa!! ovvio che un terremto di 1 secondo di 6.3 è niente rispetto ad una scossa 5.8 di 30 secondi!!
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'Aquila: C'è Chi Aveva Previsto Tutto?

#161  marvel Mar 14 Apr, 2009 18:08

mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io credo che i 5.8 sia il valore medio diviso tra l'intesità e la durata....6.3 il picco massimo della scossa!! ovvio che un terremto di 1 secondo di 6.3 è niente rispetto ad una scossa 5.8 di 30 secondi!!


Già, mi sembra di aver letto che la differenza tra i valori riportati fosse determinata proprio dalla durata, calcolata in un metodo e non calcolata nell'altro.
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'Aquila: c'è chi aveva previsto tutto?

#162  Poranese457 Mar 14 Apr, 2009 18:10

Oddio ma non c'è nemmeno chiarezza su come determinare l'intensità di un terremoto?!

Dai via non ci credo!!! L'intensità di un terremoto credo sia determinata dal suo picco massimo no?! poi la durata è un altra storia.....
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 44995
7361 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'Aquila: c'è chi aveva previsto tutto?

#163  andrea75 Mar 14 Apr, 2009 18:24

L'ha spiegato correttamente ternano nell'altro topic.  
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45344
3855 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'Aquila: C'è Chi Aveva Previsto Tutto?

#164  mondosasha Mar 14 Apr, 2009 18:38

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Oddio ma non c'è nemmeno chiarezza su come determinare l'intensità di un terremoto?!

Dai via non ci credo!!! L'intensità di un terremoto credo sia determinata dal suo picco massimo no?! poi la durata è un altra storia.....


Mica tanto!!! se fà una scossa di 6.5 che dura per dire 1 secondo non è minimamente paragonabile ad una scossa di 30 secondi di media 6....quello che butta giù un edificio è la prolungata sollecitazione che allenta tutta la struttura
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'Aquila: C'è Chi Aveva Previsto Tutto?

#165  Poranese457 Mar 14 Apr, 2009 18:49

mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Oddio ma non c'è nemmeno chiarezza su come determinare l'intensità di un terremoto?!

Dai via non ci credo!!! L'intensità di un terremoto credo sia determinata dal suo picco massimo no?! poi la durata è un altra storia.....


Mica tanto!!! se fà una scossa di 6.5 che dura per dire 1 secondo non è minimamente paragonabile ad una scossa di 30 secondi di media 6....quello che butta giù un edificio è la prolungata sollecitazione che allenta tutta la struttura


Non ho parlato di danni provocati ma di intensità della scossa: sarebbe come avere una giornata con 38°C di massima e poi con un bel temporale veder scendere il tutto intorno ai 25 con una serata fresca sui 20°C.... decisamente più gradevole e meno "dannosa" di una con 32°C di massima ma con scarso raffreddamento notturno ed una notte intorno ai 25/27°C....

L'intensità di calore è ben diversa (32 e 38°C massimi) ma lo shock provocato è sicuramente molto diverso!!!!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 44995
7361 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 11 di 13
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12, 13  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Acquazzoni del 26-28 luglio: più del prev... burjan Meteocafè 15 Mar 29 Lug, 2008 09:21 Leggi gli ultimi Messaggi
klaus81
No Nuovi Messaggi L' Aquila: Che Sisma é ? and1966 Eventi geologici e scienze della Terra 16 Lun 06 Apr, 2009 10:56 Leggi gli ultimi Messaggi
Fili
No Nuovi Messaggi Scoglio Dell'Aquila 6 Dicembre 2013 nicola59 Meteocafè 12 Sab 07 Dic, 2013 08:16 Leggi gli ultimi Messaggi
Francesco