Pagina 2 di 13
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 11, 12, 13  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: L'Aquila: C'è Chi Aveva Previsto Tutto?

#16  Fili Lun 06 Apr, 2009 10:39

La previsione era stata fatta per domenica 29 marzo. Quindi 8 giorni fa.
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: L'Aquila: c'è chi aveva previsto tutto?

#17  andrea75 Lun 06 Apr, 2009 10:56

L'ho già scritto nell'altro topic, ed evito di fare crossposting, ma confermo le mie idee. OK, parliamo di queste nuove tecniche, approfondiamo gli studi, finanziamoli, ma riparliamone tra qualche giorno. Discuterne ora, soprattutto nei termini che ho sentito stamattina, mi sa di puro sciacallaggio.
Da non esperto più totale (lo ammetto) continuo a rimanere scettico su queste tecniche, e magari attendo lumi dai fior fior di geologi che pullulano nel forum, ma sono convinto del fatto che se fossero così precisi si potrebbero evitare decine e decine di eventi sismici nel mondo, che puntualmente fanno morte e distruzione ogni anno.
In più continuo a ripetere che logisticamente sarebbe difficile riuscire a gestire una situazione di preallarme come questa. Pensate solo alla mobilitazione di una regione intera, con tutti i risvolti che si verrebbero a creare (scuole chiuse, gente che non può lavorare, trasporti fermi), con il sisma che poi magari si sviluppa a pochi km di distanza vanificando tutto il lavoro e facendo cmq danni e vittime.
A mio avviso una premobilitazione si potrebbe fare solo con una minima certezza sull'area colpita e su un lasso di tempo di pochi giorni, ma credo che al momento una cosa del genere sia materialmente impossibile.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'Aquila: C'è Chi Aveva Previsto Tutto?

#18  marvel Lun 06 Apr, 2009 10:58

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La previsione era stata fatta per domenica 29 marzo. Quindi 8 giorni fa.


Anche fosse ad una settimana di distanza direi che sarebbe fenomenale, tutt'altro che da sottovalutare!
Stiamo parlando poi di un ricercatore presso i Laboratori nazionali del Gran Sasso, non di uno qualsiasi.

"In seguito allo sciame sismico che sta interessando l'Abruzzo da più di un mese, Giuliani aveva lanciato l'allarme: la regione sarà colpita domenica 29 marzo da un terremoto «disastroso». Giuliani è stato denunciato per procurato allarme. E Bertolaso ha ripetuto che «lo sanno tutti che i terremoti non si possono prevedere». Invece Giuliani ora dopo il dramma conferma: «Non è vero, noi l'avevamo previsto»

LA DENUNCIA: «SI POTEVA CAPIRE» - Oggi, dopo la tragedia, Giuliani parla con amarezza: «C'è il rischio che domani mi mettano in galera - dice - ma confermo: non è vero, è falso, che i terremoti non si possono preveder. Sono 10 anni che noi riusciamo a prevedere eventi di questo tipo in una distanza di 100-150 chilometri da noi. Da tre giorni - continua- vedevamo un forte aumento di radon, al di fuori della soglia di sicurezza. E forti aumenti di radon segnalano forti terremoti. Questa notte il mio sismografo denunciava una forte scossa di terremoto e ce l'avevamo online. Tutti potevano osservarlo e tanti l'hanno osservato. Poteva essere visto ce ci fosse stato qualcuno a lavorare o si fosse preoccupato. Abbiamo vissuto la notte più terribile della nostra vita, sono sfollato anche io... Questi scienziati canonici, loro lo sapevano che i terremoti possono essere previSti»"
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'Aquila: C'è Chi Aveva Previsto Tutto?

#19  Fili Lun 06 Apr, 2009 11:01

Se davvero lo sapeva, perche lui non ha tagliato la corda?

E comunque ripeto, non si può sfollare una regione per una settimana, salvo poi rimpatriare tutti e dopo 48 ore arriva la scossa. Non ha senso.

Ci si può studiare, quello sì, ma allo stato attuale i terremoti sono del tutto imprevedibili.
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'Aquila: C'è Chi Aveva Previsto Tutto?

#20  mondosasha Lun 06 Apr, 2009 11:03

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La previsione era stata fatta per domenica 29 marzo. Quindi 8 giorni fa.


Anche fosse ad una settimana di distanza direi che sarebbe fenomenale, tutt'altro che da sottovalutare!
Stiamo parlando poi di un ricercatore presso i Laboratori nazionali del Gran Sasso, non di uno qualsiasi.

"In seguito allo sciame sismico che sta interessando l'Abruzzo da più di un mese, Giuliani aveva lanciato l'allarme: la regione sarà colpita domenica 29 marzo da un terremoto «disastroso». Giuliani è stato denunciato per procurato allarme. E Bertolaso ha ripetuto che «lo sanno tutti che i terremoti non si possono prevedere». Invece Giuliani ora dopo il dramma conferma: «Non è vero, noi l'avevamo previsto»

LA DENUNCIA: «SI POTEVA CAPIRE» - Oggi, dopo la tragedia, Giuliani parla con amarezza: «C'è il rischio che domani mi mettano in galera - dice - ma confermo: non è vero, è falso, che i terremoti non si possono preveder. Sono 10 anni che noi riusciamo a prevedere eventi di questo tipo in una distanza di 100-150 chilometri da noi. Da tre giorni - continua- vedevamo un forte aumento di radon, al di fuori della soglia di sicurezza. E forti aumenti di radon segnalano forti terremoti. Questa notte il mio sismografo denunciava una forte scossa di terremoto e ce l'avevamo online. Tutti potevano osservarlo e tanti l'hanno osservato. Poteva essere visto ce ci fosse stato qualcuno a lavorare o si fosse preoccupato. Abbiamo vissuto la notte più terribile della nostra vita, sono sfollato anche io... Questi scienziati canonici, loro lo sapevano che i terremoti possono essere previSti»"


Beh Massi se a me dicono che il 29 ci sarà un forte terremoto io dormo in macchina per 2 o 3 giorni poi visto che non è successo nulla torno a casa....ribadisco non è pensabile veder crollare con 5.8 richter palazzi in cemento armato!!!Mi sembra di ricordare la scuola del molise che crollò solo quella perchè rialzata senza un minimo di criterio......
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'Aquila: c'è chi aveva previsto tutto?

#21  marvel Lun 06 Apr, 2009 11:09

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'ho già scritto nell'altro topic, ed evito di fare crossposting, ma confermo le mie idee. OK, parliamo di queste nuove tecniche, approfondiamo gli studi, finanziamoli, ma riparliamone tra qualche giorno. Discuterne ora, soprattutto nei termini che ho sentito stamattina, mi sa di puro sciacallaggio.
Da non esperto più totale (lo ammetto) continuo a rimanere scettico su queste tecniche, e magari attendo lumi dai fior fior di geologi che pullulano nel forum, ma sono convinto del fatto che se fossero così precisi si potrebbero evitare decine e decine di eventi sismici nel mondo, che puntualmente fanno morte e distruzione ogni anno.
In più continuo a ripetere che logisticamente sarebbe difficile riuscire a gestire una situazione di preallarme come questa. Pensate solo alla mobilitazione di una regione intera, con tutti i risvolti che si verrebbero a creare (scuole chiuse, gente che non può lavorare, trasporti fermi), con il sisma che poi magari si sviluppa a pochi km di distanza vanificando tutto il lavoro e facendo cmq danni e vittime.
A mio avviso una premobilitazione si potrebbe fare solo con una minima certezza sull'area colpita e su un lasso di tempo di pochi giorni, ma credo che al momento una cosa del genere sia materialmente impossibile.


Bhè, ho aperto questo topic proprio per fare in modo che questa tematica non "infestasse" gli altri... infatti credo che, vista l'estrema gravità del fenomeno, la polemica sarebbe venuta fuori lo stesso.
Al dilà della possibilità di prevedere la scossa con precisione millimetrica o no... bhè, chi di voi non vorrebbe essere avvisato di una possibilità seppur remota?
Voglio dire, è pur sempre un'informazione che io, cittadino qualsiasi, ho interesse che mi venga fornita!
Se prevedessi una possibile alluvione ad una settimana di distanza, con rischio idrogeologico, ecc... oppure l'arrivo di una forte ondata di calore o di gelo...
bhè, sappiamo tutti che il rischio che l'evento non si verifichi, anche ad 1 settimana di distanza, è elevatissimo... eppure gli avvisi vengono diramati!

Una polemica simile (solo localmente e a posteriori) ci fu quando noi di Umbriameteo prevedemmo e ne divulgammo notizia con 72 ore di anticipo, la probabile alluvione in Umbria del 2005!
Nessun'altro l'aveva prevista, semplicemente perchè le piogge previste non erano da alluvione. Peccato che gli era sfuggito il particolare della fusione della neve caduta abbondantemente a bassa quota i giorni precedenti.

Insomma... io preferisco essere informato anche da chi non viene riconosciuto dalle autorità, poi sarò io, cittadino, a decidere come comportarmi.
Anzi, se ne avrò la possibilità, cercherò di ricevere anche io gli avvisi di quel Laboratorio.  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'Aquila: c'è chi aveva previsto tutto?

#22  Poranese457 Lun 06 Apr, 2009 11:11

Secondo me son polemiche inutili il giorno stesso della tragedia quando invece bisognerebbe cercare di far di tutto per aiutare la popolazione. Questi sono pensieri che ugnuno di voi ha ovviamente fatto decidendo di disctutere separatamente dei metodi preventivi....

a questo punto faccio notare come la prociv sia presente in Abruzzo da circa una settimana con lo stato di allerta attivato proprio a causa degli allarmi lanciati dal proprio centro di previsione emergenze sia dagli altri studiosi. Infatti il soccorso ai terremotati è stato molto rapido con mezzi all'opera già in nottata... stamani alle 5'45 le prime immagini che giungevano dal luogo mostravano già i mezzi di soccorso al lavoro!
Credo veramente che più di così allo stato attuale della tecnica non si potesse fare ed anzi va fatto un elogio ai nostri sistemi di emergenza che sono tra i primi al mondo per efficienza e rapidità!!!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44607
6942 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'Aquila: C'è Chi Aveva Previsto Tutto?

#23  marvel Lun 06 Apr, 2009 11:14

mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Beh Massi se a me dicono che il 29 ci sarà un forte terremoto io dormo in macchina per 2 o 3 giorni poi visto che non è successo nulla torno a casa....ribadisco non è pensabile veder crollare con 5.8 richter palazzi in cemento armato!!!Mi sembra di ricordare la scuola del molise che crollò solo quella perchè rialzata senza un minimo di criterio......


Ma per lo meno cercherei di organizzarmi... perchè sapere che esiste una certa possibilità è meglio che non saperlo...
Poi sono d'accordissimo su tutto ciò che riguarda lo stato fatiscente di gran parte dei nostri edifici che spesso e volentieri sono dichiarati antisismici ma antisismici non sono, vista la bassa qualità dei materiali utilizzati anche in tempi relativamente recenti.
Anche io incentiverei la verifica e l'adeguamento delle strutture degli edifici pubblici e privati nelle zone a rischio sismico.  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'Aquila: C'è Chi Aveva Previsto Tutto?

#24  Fili Lun 06 Apr, 2009 11:17

Esatto.

Aggiungerei che un conto è avvisare di un'alluvione o un'ondata di gelo, che se poi non si verificano tutto il danno che si può fare è mandare a monte una gita all'aria aperta (o poco di piu).

Ma allarmare di un forte sisma vuol dire mandare il tilt una regione intera.
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Lun 06 Apr, 2009 11:18, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'Aquila: C'è Chi Aveva Previsto Tutto?

#25  mondosasha Lun 06 Apr, 2009 11:17

E i progressi nella macchina della protezione civile rispetto al 97 sono evidenti!!Allora ci furono almeno 4-5 ore di buco ora appena dopo qualche minuto già tutto pronto e soccorsi in attività
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'Aquila: c'è chi aveva previsto tutto?

#26  marvel Lun 06 Apr, 2009 11:20

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me son polemiche inutili il giorno stesso della tragedia quando invece bisognerebbe cercare di far di tutto per aiutare la popolazione. Questi sono pensieri che ugnuno di voi ha ovviamente fatto decidendo di disctutere separatamente dei metodi preventivi....

a questo punto faccio notare come la prociv sia presente in Abruzzo da circa una settimana con lo stato di allerta attivato proprio a causa degli allarmi lanciati dal proprio centro di previsione emergenze sia dagli altri studiosi. Infatti il soccorso ai terremotati è stato molto rapido con mezzi all'opera già in nottata... stamani alle 5'45 le prime immagini che giungevano dal luogo mostravano già i mezzi di soccorso al lavoro!
Credo veramente che più di così allo stato attuale della tecnica non si potesse fare ed anzi va fatto un elogio ai nostri sistemi di emergenza che sono tra i primi al mondo per efficienza e rapidità!!!


Credo che si sia perso il senso di questo topic:

nessuno sta criticando la Prot. Civ. , i soccorsi o altro.

Dissento dall'idea che sia inopportuno discutere sulla possibilità di prevedere, questo non ha niente a che fare con la macchina di soccorso che è molto efficiente e puntuale.

L'oggetto di questo topic è parallelo ed indipendente dalla situazione drammatica in Abruzzo, non è un'accusa alla Prot. Civile, ma vuole mettere in risalto che "forse" ci potrebbero essere condizioni in grado di permetterci di prevedere eventi sismici rilevanti.

Credo che questa, invece, potrebbe essere un'opportunità da verificare ed approfondire.
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Lun 06 Apr, 2009 12:19, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'Aquila: c'è chi aveva previsto tutto?

#27  marvel Lun 06 Apr, 2009 11:25

http://www.repubblica.it/2009/04/se...a-giuliani.html
 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'Aquila: C'è Chi Aveva Previsto Tutto?

#28  Fili Lun 06 Apr, 2009 11:29

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
http://www.repubblica.it/2009/04/sezioni/cronaca/terremoto-nord-roma/intervista-giuliani/intervista-giuliani.html
 


Più si espone, più perde credibilità quest'uomo.
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'Aquila: c'è chi aveva previsto tutto?

#29  zerogradi Lun 06 Apr, 2009 11:29

Mi spiegate chi si prenderebbe la briga di evacuare 200.000 persone ( e dove le metti???????????) per l'allarme di uno sconosciuto che si basa su teorie sconosciute????????
Il punto è uno....i terremoti si devono PREVENIRE costruendo bene, non prevedere. E' l'unica.......
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'Aquila: c'è chi aveva previsto tutto?

#30  Poranese457 Lun 06 Apr, 2009 11:30

Massi nessuna critica al tuo topic ed al suo argomento, ci mancherebbe altro....

La mia era solo una considerazione "a caldo" per dire che non credo sia questo il momento migliore per parlare di prevenzione o per criticare gli appelli non ascoltati.
Ovvio noi da qui non possiamo fare molto di più ma sinceramente, di fronte ad un numero di morti che cresce di ora in ora, non mi sento proprio di parlare di problemi "burocratici".

Sia chiaro, nessun tipo di censura o di disaccordo sul discuterne  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44607
6942 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 13
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 11, 12, 13  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Acquazzoni del 26-28 luglio: più del prev... burjan Meteocafè 15 Mar 29 Lug, 2008 09:21 Leggi gli ultimi Messaggi
klaus81
No Nuovi Messaggi L' Aquila: Che Sisma é ? and1966 Eventi geologici e scienze della Terra 16 Lun 06 Apr, 2009 10:56 Leggi gli ultimi Messaggi
Fili
No Nuovi Messaggi Scoglio Dell'Aquila 6 Dicembre 2013 nicola59 Meteocafè 12 Sab 07 Dic, 2013 08:16 Leggi gli ultimi Messaggi
Francesco