#31 mausnow Lun 06 Apr, 2009 11:36
Ora, proprio in merito a questo, Belisario chiede al Governo di riferire in Parlamento...
Ahia...
http://www.repubblica.it/ultimora/2...ttaglio/3631036
-
-
Veterano
-
- Utente #: 27
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 61
- Messaggi: 2594
-
136 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Olmo Costa d'Argento
-
#32 Fili Lun 06 Apr, 2009 11:37
Il punto è uno....i terremoti si devono PREVENIRE costruendo bene, non prevedere. E' l'unica.......
Esatto, ed è quello che vado dicendo da stamattina.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38826
-
5590 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#33 Fili Lun 06 Apr, 2009 11:39
Ora, proprio in merito a questo, Belisario chiede al Governo di riferire in Parlamento...
Ahia...
http://www.repubblica.it/ultimora/2...ttaglio/3631036
Scusate ma... che palle!!! Possibile che si debba sempre strumentalizzare tutto!? Nemmeno rispetto per le tragedie c'è più. Per un pugno di voti.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38826
-
5590 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#34 marvel Lun 06 Apr, 2009 11:47
Ora, proprio in merito a questo, Belisario chiede al Governo di riferire in Parlamento...
Ahia...
http://www.repubblica.it/ultimora/2...ttaglio/3631036
Scusate ma... che palle!!! Possibile che si debba sempre strumentalizzare tutto!? Nemmeno rispetto per le tragedie c'è più. Per un pugno di voti.
Su questo concordo... la strumentalizzazione è deleterea comunque e sempre.
Il torto, se esiste, è quello di non aver avviato contatti e verifiche sul metodo utilizzato per continuare ad ignorare eventuali ricerche "fuori dal coro". Ma il torto è puù del mondo accademico e della ricerca che della Prot. Civile.
Questo avviene in molti campi della scienza, anche in climatologia...
se non fai parte dell'elite ufficiale, se non appartieni alla corrente politicamente agganciata (IPCC), allora verrai sempre ignorato, al dilà della validità di quanto ricercato... e questo è grave.
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
Ultima modifica di marvel il Lun 06 Apr, 2009 11:48, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#35 mausnow Lun 06 Apr, 2009 11:48
Ora, proprio in merito a questo, Belisario chiede al Governo di riferire in Parlamento...
Ahia...
http://www.repubblica.it/ultimora/2...ttaglio/3631036
Scusate ma... che palle!!! Possibile che si debba sempre strumentalizzare tutto!? Nemmeno rispetto per le tragedie c'è più. Per un pugno di voti.
Infatti.
Non a caso ho scritto "Ahia"... Non è bastato il terremoto vero, ora si scatenerà pure quello politico...
-
-
Veterano
-
- Utente #: 27
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 61
- Messaggi: 2594
-
136 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Olmo Costa d'Argento
-
#36 andrea75 Lun 06 Apr, 2009 11:53
Infatti.
Non a caso ho scritto "Ahia"... Non è bastato il terremoto vero, ora si scatenerà pure quello politico... 
"Casualmente" la richiesta viene da chi, e mi riferisco al gruppo, non al singolo individuo, secondo me in politica non dovrebbe nemmeno stare. Non vado avanti per rispetto della situazione.... dico solo che è assurdo che a poche ore dall'evento ci siano politici capaci di chiedere già di riferire in Parlamento per una "strage annunciata". Mah....
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45346
-
3857 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#37 Icestorm Lun 06 Apr, 2009 12:02
Poi magari questo topic sulle discussioni istituzionali magari lo lasciamo così com'è invece. se non va bene cambiate voi la modalità di messa in risalto dell'altro grazie
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#38 marvel Lun 06 Apr, 2009 12:14
Mi spiegate chi si prenderebbe la briga di evacuare 200.000 persone ( e dove le metti???????????) per l'allarme di uno sconosciuto che si basa su teorie sconosciute????????
Il punto è uno....i terremoti si devono PREVENIRE costruendo bene, non prevedere. E' l'unica.......
Comunque sta storia dell'impossibilità di evacuare la popolazione mi sa una cosa molto stupida e semplicistica!
Per gli uragani si fa eccome, per i vulcani è prevista, quindi non ci trovo nulla di assurdo, soprattutto se si verificasse l'esistenza di un metodo attendibile di PREVISIONE!
In USA vengono evacuati milioni di persone per l'arrivo degli uragani (pensa che cosa sarebbe potuto accadere a New Orelans se non fosse stata evacuata!!!) e anche in quel caso la previsione non è mai certa al 100%, visto che anche gli Uragani possono deviare sensibilmente la traiettoria con poche ore di anticipo (e spesso accade).
Vengono diramati ALLERTA per la possibilità di Tornado, e anche queste non ci prendono al 100%, ma la gente ha la possibilità di prepararsi e rifugiarsi.
Poi lo "sconosciuto" è un noto ricercatore del Laboratorio del Gran Sasso, che divulga le sue ricerche e il suo metodo con pubblicazioni in tutto il mondo da anni.
Credo che anche se la percentuale di riuscita non fasse tanto alta, ma tangibile... salvare qualche vita in più meriterebbe la nostra attenzione e anche lo scomodo di un'evacuazione.
D'altronde in altri paesi a rischio sismico fanno evacuazioni del genere anche solo per esercitazione!
Poi la prevenzione antisismica nell'edilizia è tutto un altro discorso.
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
Ultima modifica di marvel il Lun 06 Apr, 2009 12:22, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#39 Fili Lun 06 Apr, 2009 12:20
In Giappone e in tutte le zone fortemente sismiche hanno imparato a conviverci con le scosse, anche molto più forti di questa: in italia ancora no.
Bisogna prevenire, prevenire, prevenire...concentriamoli li gli sforzi, le tecnologie già esistono (interessantissima una mostra a Foligno lo scorso anno), perchè non utilizzarle?
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38826
-
5590 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#40 Icestorm Lun 06 Apr, 2009 12:23
Senza la sicurezza non si va da nessuna parte, ripeto eccessivo averlo denunciato per provocazione, ma assolutamente inapplicabile per questo evento una prospettiva simile.
Ripartire da costruzioni adatte, unica cosa fare una parametrizzazione esatta di ogni costruzione, CON PERIZIA GEOLOGICA, INGEGNERISTICA E QUANT'ALTRO, DA SEGUIRE PER FILO E PER SEGNO SENZA IL MINIMO POTERE DI DIVAGARE DALLA STESSA. In giappone terremoti simili ne succedono 5-10 l'anno senza l'ombra di una vittima...certo, se poi sforiamo i parametri di distruttività di un terremoto, nulla c'è da fare!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#41 marvel Lun 06 Apr, 2009 12:36
Poi scusate, proprio come si fa con altri tipi di rischio... informare la gente sulla possibilità del verificarsi di un evento rischioso, che sia tra 1 giorno, tra 1 settimana, tra 1 mese o un anno, è solo un atto di civiltà!
In California si sa che la faglia di S. Andrea scatenerà un terremoto di magnitudo incredibile (the Big One), chi ha deciso di abitarci ne è cosciente e può anche decidere di premunirsi investendo sulla propria abitazione... in Italia si fa poco in questo senso!
La prevenzione la si fa anche informando sul rischio!
Quanti di noi decidono di comprarsi una bella automobile piuttosto che rinforzare la propria abitazione... eppure siamo inn una zona ad elevato rischio sismico!
Ma tornando alla possibilità di porevisione sismica a medio-breve, se informato, io potrei anche decidere che a casa mia, in caso di allerta, sia prudente evitare di dormire in certe stanze, prediligendo quelle che agevolino la fuga! Potrei decidere di chiudere il gas dal rubinetto esterno, potrei anche prevedere vie di fuga che normalmente sono meno agevoli (spostando temporaneamente, ad esempio, mobili, divani, ecc, che potrebbero intralciare il passaggio).
Potrei anche pensare di preparare luci d'emergenza o far dormire in casa mia persone (anziani) che normalmente vivono sole e che potrebbero spaventarsi oltremodo in caso di scossa sismica, prevenendo magari il rischio di infarto!
Insomma, spesso ho l'impressione che in questo paese troppa gente si arroghi il diritto di decidere per me.
Capisco che debba esserci un ordine precostituito, ma la libertà di scelta individuale deve essere sempre concessa...
altrimenti facciamo come in Cina, o nella ex URSS in cui il silenzio è sacro, e avvisi, allarmi e previsioni vengono taciute anche in caso di catastrofi come Cernobyl!
Bella soluzione!
PS(ripeto che sulla prevenzione in edilizia, da buon ingegnere, sono completamente d'accordo... ma qui si sta facendo un altro discorso)
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#42 Icestorm Lun 06 Apr, 2009 12:47
Misure di prevenzione "spicciole" come quelle che dici te tipo tubi gas, logistica minima in casa pre-evacuazione sono senz'altro il minimo che si possa fare... Ciò che si può fare va fatto...ma il fatto di comprare un auto invece che sistemare l'appartamento mi sembra un pò fuori dai canoni, nel senso che un criterio che debba essere ben fatto non prescinde dal costruire interamente e daccapo un'edificio..per quanti interventi di rinforzo si possano fare, se non si agisce sulle fondamenta ben poco si migliora in fatto di resistenza sismica..
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#43 Strivio Lun 06 Apr, 2009 18:44
Io sono daccordo con Marvel, con tutti i soldi che si sprecano in Italia per Cavolate con C maiuscola credo che mobilitare una regione per un rischio di forte terremoto che può causare numerose vittime, visto che questo non è stato tirato fuori dal nulla ma da uno sciame sismico di mesi, sia una cosa più che gisuta, non sò per voi ma per me sono molto più importanti 100 vite umane (e probabilmtne ne sono morte molte di più) di qualsiasi attività economica che si debba paralizzare per 10 giorni. Se non si vogliono sfollare 200000 persone in via preventiva quanto meno mi sembra sacrosanto informarle che un equipe di studiosi della zona (non uno sconsociuto qualsiasi) teme che le decine di scosse che si sono verificate terminino con un forte terremoto, poi se lo stato non vuole prendersi la responsabilità di un falso allarme non se le prenda ma l'informazione mi deve arrivare così che se io voglio starmene un mese in tenda ci stò se invece un altro preferisce andare a lavorare e fare finta di niente lo faccia pure.
Poi sono ovviamente daccordo con voi che le strutture vanno costruirte con criteri giusti, io tra le tante cose nonostante sono studente universitario ho fatto anche il muratore per pagarmi gli studi e mi sono fatto un pò un idea di edilizia, vivo in una zona altamente sismica, la mia casa è di nuova costruzione in cemento armato e con il tetto in legno che risulta più leggero dei comuni tetti ma di porcate se ne vedono molte con case alzate di un piano dove non si potrebbe soltanto per "amicizie e consocenze" o edifici storici anche pubblcii nei quali vengono fatti tetti in cemento armato su strutture in muratura o costruzioni fatte senza criterio poi condonate e se vogliamo spsotare il problema in questi termini allora lo stato di responsabilità ne ha e molte...
-
-
Veterano
-
- Utente #: 213
- Registrato: 15 Dic 2006
- Età: 42
- Messaggi: 2271
-
51 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Sansepolcro (AR) 350m.s.l.m.
-
#44 Poranese457 Lun 06 Apr, 2009 19:03
Se non si vogliono sfollare 200000 persone in via preventiva quanto meno mi sembra sacrosanto informarle che un equipe di studiosi della zona (non uno sconsociuto qualsiasi) teme che le decine di scosse che si sono verificate terminino con un forte terremoto, poi se lo stato non vuole prendersi la responsabilità di un falso allarme non se le prenda ma l'informazione mi deve arrivare così che se io voglio starmene un mese in tenda ci stò se invece un altro preferisce andare a lavorare e fare finta di niente lo faccia
Tengo a precisare che benchè non sia un ignorantone, il Sign. Giuliani era un semplice collaboratore della join-venture tra Agenzia Aerospaziale Italia ed il Centro Ricerche del Gran Sasso.
Non è nemmeno laureato e la sua tesi sui terremoti non è figlia di una ricerca "ufficiale" di uno dei due organi ma è semplicemente la conseguenza di una serie di studi svolti personalmente dallo stesso fuori dell'orario di lavoro.
Ciò non toglie nulla ne allo studio ne al Sign. Giuliani, è però una giusta precisazione prima che la teoria di un singolo venga presa ed affibbiata della veridicità di una ricerca ufficiale del Centro Ricerche Gran Sasso.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 44997
-
7363 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#45 andrea75 Lun 06 Apr, 2009 19:18
Infatti alle 17:30 ho sentito un'intervista al reposabile del Centro Ricerche, che si è totalmente dissociato da questa iniziativa, opera esclusiva di Giuliani. Tra l'altro in CR si occupa di tutt'altro, ovvero di fisica dell'atomo, neutrino, ecc. ecc.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45346
-
3857 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|