Pagina 18 di 21
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 17, 18, 19, 20, 21  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Fase Perturbata 13-17 Gennaio: Pioggia E Neve Sul Centro-Nord Italia

#256  Pigimeteo Lun 14 Gen, 2013 14:24

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Stiamo dando fin troppo peso ad una situazione che tranquillamente potrebbe capitare in periodi pasquali...ma d'altronde questo passa il convento, e di questo ci è dato in dote parlare.
:


quoto al 100%... sembra che stiamo discutendo di un evento a fine marzo... Invece siamo nel periodo più freddo dell'anno. E pare che dovremo accontentarci di questo almeno fino a........boh?

Almeno l'appennino farà il pieno si spera!

Già. E' veramente desolante vedere le cime appenniniche appena spruzzate di neve a gennaio, quando in altri anni c'era un bell'accumulo anche da fine novembre. Questo passaggio fresco-freddo (concordo che una -3°C non mi sembra un granché per metà gennaio) darà un po' di respiro agli operatori sciistici dei Sibillini.
Riguardo al freddo, quello vero, l'esperienza c'insegna che febbraio è sempre messo molto bene, specie quest'anno, con indici NAM da paura... ci rifaremo.
Anch'io avrei preferito, come a febbraio, una settimana con la -11°C. In mancanza di ciò, consoliamoci con quello che arriverà fra un paio di settimane al massimo...
 
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Fase Perturbata 13-17 Gennaio: Pioggia E Neve Sul Centro-Nord Italia

#257  Fili Lun 14 Gen, 2013 14:35

cptnemo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]

C'è la possibilità che in alcune zone si possano raggiungere anche i 20-30 cm di neve.
Non avremo il gelo storico, ma io al gelo storico non faccio la caccia; mi accontento di vedere la neve.
Sicuramente mi sarei lamentato se avessi visto spaghi che portavano una + 10° (come avvenuto pochi giorni or sono), ma credetemi, di questi episodi "pasquali" ne vorrei almeno altri 10 da qui a fine febbraio...
Senza polemica ovviamente.
 


sì ma siamo a metà Gennaio...se non li fa ora 20-30cm, quando li deve fare?  


Forse è perchè sono più vecchio di te ma ti posso elencare decine di gennaio dove non è mai nevicato!! Non perchè è gennaio deve per forza fare sempre 50 cm di neve..... a meno che non sei un altro di quelli che cerca l'evento storico a tutti i costi o se va diversamente non è successo niente.  



Ariquoto... tutta sta neve in gennaio dove l'avrete mai vista... beati voi.


e quando la deve fare, a Luglio?  

non cerco l'evento storico, assolutamente, non l'ho mai fatto e mai lo farò...e lo sapete tutti, sono un accanito sostenitore di chi pensa che non serva un MMW per avere divertimento meteo in inverno

però qui parliamo di un evento fresco/freddo del tutto normale, come ne abbiamo avuti a decine... speriamo di avere qualche sorpresa dalle configurazioni che ci si prospettano.

Con GFS06 rischia anche qualche collina: secondo me la neve a bassa quota sarà mooooolto più strettamente connessa all'intensità e durata delle precipitazioni che non alla T a 850hPa. Il freddo, quello "vero", è a 500...  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38869
5633 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Fase Perturbata 13-17 Gennaio: Pioggia E Neve Sul Centro-Nord Italia

#258  Icestorm Lun 14 Gen, 2013 14:41

Dire che nevicherà oltre 3-400 metri significa banalizzare?

Se proprio deve esserci un punto su cui banalizzo l'ondata fredda, anche se devo dire che termine più inadatto di questo era difficile trovare...è sull'entità dell'entrata fredda per le medio tirreniche.

Al nord, specie in Emilia in molti faranno festa, credo che località pedemontane come Piacenza, Parma, Reggio Emilia potrebbero beccarsi il loro bel mantone nevoso, ma per le pianure del centro non sarà facile (comunque il mio pensiero in dettaglio è espresso in precedenza).

Guardate già mercoledì sera, ad aria fredda entrata...come ci ritroviamo in quota:

 gh_t500_ita_66
Con una bella -24°C a 500 hPa in avvicinamento dal Tirreno... in pratica vuol dire che è un semi-banale ingresso atlantico freddo, con neve a quote basse nella fase finale dell'evento.

Poi questo non esclude di certo le possibilità di neve per le vallate appenniniche...
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fase Perturbata 13-17 Gennaio: Pioggia E Neve Sul Centro-Nord Italia

#259  tramontana Lun 14 Gen, 2013 14:44

se fossi in voi..abitanti dell'italia centrale,non mi demoralizzerei gia'da ora..si prospetta per gio/ven una situazione potenzialmente molto interessante,con un vortice in formazione proprio su quelle zone,alimentato da aria fredda dalle pianure russe,che sicuramente,un po di divertimento lo dara'..ce ne sara'per tutti i gusti..dal vento alla pioggia alla neve al freddo ai rovesci..io allora che dovrei di..assenza di fenomeni,cieli che tenderanno a rasserenare,piste da sci che non riceveranno nulla..solamente un gran gelo con correnti orientali e stop.   

brack3_1358170965_887948  brack4_1358170971_270193  gfs_2_84  gfs_2_96_1358170984_474066
 



 
Ultima modifica di tramontana il Lun 14 Gen, 2013 14:45, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png tramontana Sesso: Uomo
enrico
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1245
Registrato: 23 Mag 2012

Età: 51
Messaggi: 1070
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar

Località: ospedaletti im m142slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Fase Perturbata 13-17 Gennaio: Pioggia E Neve Sul Centro-Nord Italia

#260  gubbiomet Lun 14 Gen, 2013 14:46

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dire che nevicherà oltre 3-400 metri significa banalizzare?

Se proprio deve esserci un punto su cui banalizzo l'ondata fredda, anche se devo dire che termine più inadatto di questo era difficile trovare...è sull'entità dell'entrata fredda per le medio tirreniche.

Al nord, specie in Emilia in molti faranno festa, credo che località pedemontane come Piacenza, Parma, Reggio Emilia potrebbero beccarsi il loro bel mantone nevoso, ma per le pianure del centro non sarà facile (comunque il mio pensiero in dettaglio è espresso in precedenza).

Guardate già mercoledì sera, ad aria fredda entrata...come ci ritroviamo in quota:

 gh_t500_ita_66
Con una bella -24°C a 500 hPa in avvicinamento dal Tirreno... in pratica vuol dire che è un semi-banale ingresso atlantico freddo, con neve a quote basse nella fase finale dell'evento.

Poi questo non esclude di certo le possibilità di neve per le vallate appenniniche...


Scusa Marco se il termine "banalizzare" ti è sembrato offensivo... non volevo davvero.
Era solo per dire che una settimana dove dai 300 mt in su si potrebbe vedere nevicare (intorno ai 500 mt con accumulo) martedì-mercoledì-giovedì-venerdì e forse sabato, tutto mi sembra meno che una situazione "pasquale".
 
 



 
Ultima modifica di gubbiomet il Lun 14 Gen, 2013 14:47, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 59
Messaggi: 5066
417 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Fase Perturbata 13-17 Gennaio: Pioggia E Neve Sul Centro-Nord Italia

#261  andrea75 Lun 14 Gen, 2013 14:47

Non sappiamo proprio più accontentarci di nulla..... bah......
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45395
3908 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fase Perturbata 13-17 Gennaio: Pioggia E Neve Sul Centro-Nord Italia

#262  gubbiomet Lun 14 Gen, 2013 14:48

tramontana ha scritto: [Visualizza Messaggio]
se fossi in voi..abitanti dell'italia centrale,non mi demoralizzerei gia'da ora..si prospetta per gio/ven una situazione potenzialmente molto interessante,con un vortice in formazione proprio su quelle zone,alimentato da aria fredda dalle pianure russe,che sicuramente,un po di divertimento lo dara'..ce ne sara'per tutti i gusti..dal vento alla pioggia alla neve al freddo ai rovesci..


Che è quello che vado dicendo da una settimana!!!!    
 



 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 59
Messaggi: 5066
417 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fase Perturbata 13-17 Gennaio: Pioggia E Neve Sul Centro-Nord Italia

#263  Ricca Gubbio Lun 14 Gen, 2013 14:50

Scusate ma tutto questo scoramento io non lo vedo!!! Perturbazione di fine marzo fetecchia in arrivo e via dicendo...
Capisco che alcuni forumisti per il loro posizionamento geografico nella nostra regione siano un po' svantaggiati però da qui a dire che è uno schifo ce ne passa. Abbiamo vissuto inverni anonimi molto peggiori e situazioni di fregature eclatanti dove sembrava buttare giù il finimondo anche a 24h quindi non mi fascerei la testa prima dell' evento.
Tutti sappiamo che con il rodano le temperature sono un po' al limite, ma salvo in alcuni casi è sempre stato così, non è certo aria proveniente da est con minime a doppia cifra.
Potenzialmente in questa settimana si potrebbero vivere due eventi, quello di Martedi notte/Mercoledì dove si potrebbero vedere accumuli sopra 400 metri e quello che alcuni danno già per morto (troppo presto secondo me) di Giovedì/Venerdì dove le temperature saranno più fredde e dove potrebbero scapparci anche diverse sorprese. Inoltre sono ancora aperte a mio avviso ipotesi per un periodo ancora più freddo sul medio lungo... quindi un po' di vita e un po' di ottimismo.
 




____________
Si la fa la fasse per bene........
 
Veterano
Veterano
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 218
Registrato: 16 Gen 2007

Età: 53
Messaggi: 2980
457 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Fase Perturbata 13-17 Gennaio: Pioggia E Neve Sul Centro-Nord Italia

#264  gubbiomet Lun 14 Gen, 2013 14:51

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non sappiamo proprio più accontentarci di nulla..... bah......


   
 



 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 59
Messaggi: 5066
417 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Fase Perturbata 13-17 Gennaio: Pioggia E Neve Sul Centro-Nord Italia

#265  cptnemo Lun 14 Gen, 2013 14:53

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
cptnemo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]

C'è la possibilità che in alcune zone si possano raggiungere anche i 20-30 cm di neve.
Non avremo il gelo storico, ma io al gelo storico non faccio la caccia; mi accontento di vedere la neve.
Sicuramente mi sarei lamentato se avessi visto spaghi che portavano una + 10° (come avvenuto pochi giorni or sono), ma credetemi, di questi episodi "pasquali" ne vorrei almeno altri 10 da qui a fine febbraio...
Senza polemica ovviamente.
 


sì ma siamo a metà Gennaio...se non li fa ora 20-30cm, quando li deve fare?  


Forse è perchè sono più vecchio di te ma ti posso elencare decine di gennaio dove non è mai nevicato!! Non perchè è gennaio deve per forza fare sempre 50 cm di neve..... a meno che non sei un altro di quelli che cerca l'evento storico a tutti i costi o se va diversamente non è successo niente.  



Ariquoto... tutta sta neve in gennaio dove l'avrete mai vista... beati voi.


e quando la deve fare, a Luglio?  

non cerco l'evento storico, assolutamente, non l'ho mai fatto e mai lo farò...e lo sapete tutti, sono un accanito sostenitore di chi pensa che non serva un MMW per avere divertimento meteo in inverno

però qui parliamo di un evento fresco/freddo del tutto normale, come ne abbiamo avuti a decine... speriamo di avere qualche sorpresa dalle configurazioni che ci si prospettano.

Con GFS06 rischia anche qualche collina: secondo me la neve a bassa quota sarà mooooolto più strettamente connessa all'intensità e durata delle precipitazioni che non alla T a 850hPa. Il freddo, quello "vero", è a 500...  


Parliamo di quello che arriva e di quello che potrebbe arrivare, in presenza di un MMW esistono possibilità che arrivino cose che diversamente avrebbero ancora più difficoltà ad arrivare, ma non è nemmeno detto che vada ritirato fuori il discorso in ogni post, riportare sempre a sto tema la discussione.

Tra l'altro non mi pare che nessuno abbia sostenuto che serva un MMW per avere divertimento meteo in inverno, purtroppo molti cercano di capire quali conseguenza possa avere, con molta serenità.

Dai non ricominciare, te l'hanno spiegato tutti in 50 post sto concetto.

Questa incursione è molto poco correlata all'evoluzione e alle conseguenze del MMW, gli effetti si POTREBBERO avere a fine gennaio primi febbraio in Italia, intanto vallo a dire ai Romeni se hanno avuto una normale incursione invernale.

Qui eventi come quello dello scorso anno capitano una volta ogni 20 anni ed è bene non dimenticarsene, quindi quello che arriva si analizza, senza tante pippe.

Io continuo a sostenere che abbiamo visto e continuiamo a vedere carte migliori di quelle che sono abituato a vedere, per te no, ma non è un tema interessante per la comunità del forum.

Anche se è "normale" un evento si analizza poi... senza doversi confrontare necessariamente sul concetto di normalità, l'anno scorso dicevi lo stesso e abbiamo fatto la stessa discussione ti ricordi? Con un post al secondo disperato perché entrava una -8 al posto di una -12 ?

Dai su... basta polemiche sterili, non si può più scrivere serenamente che si torna sempre sugli stessi argomenti.
 



 
avatar
italia.png cptnemo Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 480
Registrato: 20 Dic 2008

Età: 51
Messaggi: 753
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS3650 e Oregon Scientific Generica

Località: Terni Centro

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fase Perturbata 13-17 Gennaio: Pioggia E Neve Sul Centro-Nord Italia

#266  gubbiomet Lun 14 Gen, 2013 14:56

Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scusate ma tutto questo scoramento io non lo vedo!!! Perturbazione di fine marzo fetecchia in arrivo e via dicendo...
Capisco che alcuni forumisti per il loro posizionamento geografico nella nostra regione siano un po' svantaggiati però da qui a dire che è uno schifo ce ne passa. Abbiamo vissuto inverni anonimi molto peggiori e situazioni di fregature eclatanti dove sembrava buttare giù il finimondo anche a 24h quindi non mi fascerei la testa prima dell' evento.
Tutti sappiamo che con il rodano le temperature sono un po' al limite, ma salvo in alcuni casi è sempre stato così, non è certo aria proveniente da est con minime a doppia cifra.
Potenzialmente in questa settimana si potrebbero vivere due eventi, quello di Martedi notte/Mercoledì dove si potrebbero vedere accumuli sopra 400 metri e quello che alcuni danno già per morto (troppo presto secondo me) di Giovedì/Venerdì dove le temperature saranno più fredde e dove potrebbero scapparci anche diverse sorprese. Inoltre sono ancora aperte a mio avviso ipotesi per un periodo ancora più freddo sul medio lungo... quindi un po' di vita e un po' di ottimismo.


Vorrei capire su quali basi visto e considerato che sarà il più importante della settimana...
Forse qualcuno ha la palla di vetro.    
 



 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 59
Messaggi: 5066
417 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Fase Perturbata 13-17 Gennaio: Pioggia E Neve Sul Centro-Nord Italia

#267  andrea75 Lun 14 Gen, 2013 14:59

Trovo che molti si stiano facendo ancora condizionare troppo da questo maledetto stratwarming... non ci fosse stato quello avremmo benedetto questo evento come sempre abbiamo fatto, tralasciando se fosse capitato in Novembre, in Gennaio o ad Aprile. Ora invece quelli che hanno dato per sicuri gli effetti dello SW (sull'Italia magari) si trovano a lamentarsi perché ritengono che non siano questi gli effetti degni di tale evento, mentre i detrattori più accaniti sminuiscono l'evento facendolo passare per un classico evento invernale (come se ogni inverno ci fossero tutte ste nevicate). Non parliamo di quelli che addirittura tifano contro il freddo per smontare ancora di più le previsioni della stratosfera... e questo sta succedendo in tutti i forum/social/ecc. ecc... non lo riconduco solo a questo forum. Ma basta aprire facebook per leggere commenti di questo tipo.... e non venitemi a dire che non sta succedendo!!!

Io invece da oggi in poi sarei per buttare via tutto... carte e quant'altro e comincerei a guardare un po' alla finestra... godendomi quella che sarà senz'altro una settimana appassionante, e mettendo un po' da parte tutte ste inutili polemiche che ruotano attorno a quella che dovrebbe essere una passione e basta. Cosa che invece in molti stando dimenticando....

Scusate l'OT... ma questa ce l'avevo qui!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45395
3908 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Fase Perturbata 13-17 Gennaio: Pioggia E Neve Sul Centro-Nord Italia

#268  cptnemo Lun 14 Gen, 2013 15:02

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non sappiamo proprio più accontentarci di nulla..... bah......


André il Forum era pieno di messaggi "PIPPOSI" l'anno scorso... figurati ora, prima dell'incursione...

Tempo in Romania

Tutto normale...

Sugli USA potrebbe arrivare una -20 a 850HPa, c'è fermento... non stiamo andando di fronte ad un periodo normale, e caratterizzare i post in base alle proprie aspettative è solo da bambini viziati che vogliono il giocattolo, non da veri appassionati.

Non ci capirò quasi un cacchio di fisica dei fluidi però almeno un pò di obiettività sto imparando a metterla.

Non vanno nemmeno commentate carte così ? Sul medio breve? Capirne le possibili evoluzioni?

Non è che nella conca ternana pioverà significa che non siano carte interessanti. Piove 9 volte su 10 nella conca ternana... non farci l'abitudine o ignorarlo significa solo volersi far del male e non voler capire niente.


 rukm721
 



 
avatar
italia.png cptnemo Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 480
Registrato: 20 Dic 2008

Età: 51
Messaggi: 753
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS3650 e Oregon Scientific Generica

Località: Terni Centro

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Fase Perturbata 13-17 Gennaio: Pioggia E Neve Sul Centro-Nord Italia

#269  Icestorm Lun 14 Gen, 2013 15:05

cptnemo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
cptnemo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]

C'è la possibilità che in alcune zone si possano raggiungere anche i 20-30 cm di neve.
Non avremo il gelo storico, ma io al gelo storico non faccio la caccia; mi accontento di vedere la neve.
Sicuramente mi sarei lamentato se avessi visto spaghi che portavano una + 10° (come avvenuto pochi giorni or sono), ma credetemi, di questi episodi "pasquali" ne vorrei almeno altri 10 da qui a fine febbraio...
Senza polemica ovviamente.
 


sì ma siamo a metà Gennaio...se non li fa ora 20-30cm, quando li deve fare?  


Forse è perchè sono più vecchio di te ma ti posso elencare decine di gennaio dove non è mai nevicato!! Non perchè è gennaio deve per forza fare sempre 50 cm di neve..... a meno che non sei un altro di quelli che cerca l'evento storico a tutti i costi o se va diversamente non è successo niente.  



Ariquoto... tutta sta neve in gennaio dove l'avrete mai vista... beati voi.


e quando la deve fare, a Luglio?  

non cerco l'evento storico, assolutamente, non l'ho mai fatto e mai lo farò...e lo sapete tutti, sono un accanito sostenitore di chi pensa che non serva un MMW per avere divertimento meteo in inverno

però qui parliamo di un evento fresco/freddo del tutto normale, come ne abbiamo avuti a decine... speriamo di avere qualche sorpresa dalle configurazioni che ci si prospettano.

Con GFS06 rischia anche qualche collina: secondo me la neve a bassa quota sarà mooooolto più strettamente connessa all'intensità e durata delle precipitazioni che non alla T a 850hPa. Il freddo, quello "vero", è a 500...  


Parliamo di quello che arriva e di quello che potrebbe arrivare, in presenza di un MMW esistono possibilità che arrivino cose che diversamente avrebbero ancora più difficoltà ad arrivare, ma non è nemmeno detto che vada ritirato fuori il discorso in ogni post, riportare sempre a sto tema la discussione.

Tra l'altro non mi pare che nessuno abbia sostenuto che serva un MMW per avere divertimento meteo in inverno, purtroppo molti cercano di capire quali conseguenza possa avere, con molta serenità.

Dai non ricominciare, te l'hanno spiegato tutti in 50 post sto concetto.

Questa incursione è molto poco correlata all'evoluzione e alle conseguenze del MMW, gli effetti si POTREBBERO avere a fine gennaio primi febbraio in Italia, intanto vallo a dire ai Romeni se hanno avuto una normale incursione invernale.

Qui eventi come quello dello scorso anno capitano una volta ogni 20 anni ed è bene non dimenticarsene, quindi quello che arriva si analizza, senza tante pippe.

Io continuo a sostenere che abbiamo visto e continuiamo a vedere carte migliori di quelle che sono abituato a vedere, per te no, ma non è un tema interessante per la comunità del forum.

Anche se è "normale" un evento si analizza poi... senza doversi confrontare necessariamente sul concetto di normalità, l'anno scorso dicevi lo stesso e abbiamo fatto la stessa discussione ti ricordi? Con un post al secondo disperato perché entrava una -8 al posto di una -12 ?

Dai su... basta polemiche sterili, non si può più scrivere serenamente che si torna sempre sugli stessi argomenti.


Più che altro smettete tutti e due, non c'è bisogno ne di trascendere nella solita discussione, ne di alimentare puntualmente le polemiche...se volete andate nel topic delle lamentele a parlare di ciò

@gubbiomet: tranquillo non me la sono presa, volevo solo far capire che la quota neve non interesserebbe tutte le pianure interne, come magari in gennaio si potrebbe sperare, ma è più plausibile uno scenario con neve collinare, con in molti periodi pasquali può accadere

@andrea e riccagubbio: non si lamenta nessuno...non è che perchè sono di Terni reagisco in un modo e dò un giudizio al modellame, differente a quello che potrebbe dare un eugubino per ovvi motivi...dico solo e ribadisco che per la neve in pianura c'è bisogno di altro...pur non avendola esclusa per qualche località.

Tra l'altro la situazione di giovedì-venerdì non sò dove si è letto che la si da per morta...ho semplicemente preferito affrontare prima il martedì-mercoledì, lasciando ai prossimi giorni analisi più in avanti nel tempo... (figurarsi, non c'è ancora chiarezza sul primo passaggio... )
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Fase Perturbata 13-17 Gennaio: Pioggia E Neve Sul Centro-Nord Italia

#270  Ricca Gubbio Lun 14 Gen, 2013 15:06

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Trovo che molti si stiano facendo ancora condizionare troppo da questo maledetto stratwarming... non ci fosse stato quello avremmo benedetto questo evento come sempre abbiamo fatto, tralasciando se fosse capitato in Novembre, in Gennaio o ad Aprile. Ora invece quelli che hanno dato per sicuri gli effetti dello SW (sull'Italia magari) si trovano a lamentarsi perché ritengono che non siano questi gli effetti degni di tale evento, mentre i detrattori più accaniti sminuiscono l'evento facendolo passare per un classico evento invernale (come se ogni inverno ci fossero tutte ste nevicate). Non parliamo di quelli che addirittura tifano contro il freddo per smontare ancora di più le previsioni della stratosfera... e questo sta succedendo in tutti i forum/social/ecc. ecc... non lo riconduco solo a questo forum. Ma basta aprire facebook per leggere commenti di questo tipo.... e non venitemi a dire che non sta succedendo!!!

Io invece da oggi in poi sarei per buttare via tutto... carte e quant'altro e comincerei a guardare un po' alla finestra... godendomi quella che sarà senz'altro una settimana appassionante, e mettendo un po' da parte tutte ste inutili polemiche che ruotano attorno a quella che dovrebbe essere una passione e basta. Cosa che invece in molti stando dimenticando....

Scusate l'OT... ma questa ce l'avevo qui!


Quoto!!! Inoltre i commenti di FB vengono poi riportati qui da altri.... filo diretto???
 




____________
Si la fa la fasse per bene........
 
Veterano
Veterano
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 218
Registrato: 16 Gen 2007

Età: 53
Messaggi: 2980
457 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 18 di 21
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 17, 18, 19, 20, 21  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML