| 
	
		| 
 
 
	
		
			
			
			#31  Fili Mer 05 Gen, 2011 22:07 
				Be', non sarebbero malaccio nemmeno le GFS 12. O l'effetto degli stupefacenti continua o c'è qualche barlume di fresco...   
 
è una carta a 4584636 ore Pigi...    
Concordo con Matteo. Fino al 20 rassegnamoci alla meteo-noia assoluta, intervallata dal breve cavetto d'onda di lunedì-martedì.
 
Io non vedo nulla di positivo nella situazione barica a livello Europeo, mi pare che fino alle 240h (limite dell'attendibilità sul lungo, senza entrare nel fantameteo) ci sia solo tanta zonalità medio-alta.
 
Speriamo in un cambio drastico, comunque possibile, dopo il 20...ma non venitemi a dire che ora "ci sono gli indizi" perchè non è assolutamente vero          
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38830
			5594 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#32  tifernate Mer 05 Gen, 2011 22:41 
				..........la svolta entro il 20 o credo che l'inverno quest'anno avrà poco altro da dire. Sono comunque ancora convinto che lo spartiacque sia il periodo 18 - 22 gennaio.      
				
 
 
 ____________
 ....pensace!
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 14Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 51
Messaggi: 9292
			85 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
 Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#33  Fili Mer 05 Gen, 2011 22:53 
				..........la svolta entro il 20 o credo che l'inverno quest'anno avrà poco altro da dire. Sono comunque ancora convinto che lo spartiacque sia il periodo 18 - 22 gennaio.   
 
Intendiamoci... a me basterebbe anche un bell'episodio freddo da E/NE con una nevicata da stau da 5cm... e l'inverno sarebbe in super-positivo. 
 
Non ho bisogno di un nuovo 1985... pur desiderandolo, se aspetto quello ogni inverno rimarrò sempre deluso        
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38830
			5594 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#34  and1966 Gio 06 Gen, 2011 00:20 
				..........la svolta entro il 20 o credo che l'inverno quest'anno avrà poco altro da dire. Sono comunque ancora convinto che lo spartiacque sia il periodo 18 - 22 gennaio. 
 
Direi anche una decina di giorni...non so se a causa di correnti atlantiche miti ed umide o se per una gobba diamica subtropicale (o con più probabilità per una alternanza di entrambe), ma comunque non avremo freddo.
La speranza è che quella mega depressione "islandese" si isoli più ad ovest e alimenti una ripresa azzorriana .   
 
....pare che provi ad ascoltarvi .....         
....e comunque, se proprio vogliamo vedere il pelo positivo, in tutta la sequenza delle 18z non si vedoo slanci verso l'alto degli spaghi "termici" .... di certo non sembra profilarsi questo vero schifo che fu all' epoca ....
    
con i + 15 °C ad 850 hPA ed i +28° phoenizzati a Cuneo e quasi 30° nelle valli ..... forza e coraggio, ragà!         
				
												____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
 
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
 
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI       
			
            
            
            
            			Moderatore   Utente #: 364Registrato: 02 Feb 2008
 Età: 59
Messaggi: 13315
			3591 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#35  tifernate Gio 06 Gen, 2011 00:26 
				......una cosa sembra oramai certa al 90%, la formazione di uno scand++ o comunque un HP  NE Atlantico tra il 17 ed il 19 gennaio, da li si riparte sperando su un aiuto subtropicale per evitare che il freddo finisca ancora oltralpe.      
				
 
 
 ____________
 ....pensace!
   Ultima modifica di tifernate il Ven 07 Gen, 2011 12:16, modificato 2 volte in totale  
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 14Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 51
Messaggi: 9292
			85 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
 Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#36  and1966 Gio 06 Gen, 2011 01:00 
				Ed in più, sul lungo gli spaghi non sembrano davvero decollare vers l'alto, ed il range resta piuttosto serrato, relativamente alla distanza temporale ..... vediamo un po', dài!     
				
												____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
 
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
 
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI       
			
            
            
            
            			Moderatore   Utente #: 364Registrato: 02 Feb 2008
 Età: 59
Messaggi: 13315
			3591 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#37  il fosso Gio 06 Gen, 2011 03:02 
				......una cosa sembra oramai certa al 90%, la formazione di uno scand++ tra il 17 ed il 19 gennaio, da li si riparte sperando su un aiuto subtropicale per evitare che il freddo finisca ancora oltralpe.   
 
Proprio quella è la svolta da attendere, alte pressioni in zona nord europea che andrebbero con elevata probabilità a collegarsi ad un orso russo assai potente quest'anno. 
Ma per questo bisognerà attendere un aumento della vorticità del lobo canadese 
che andrebbe ad "alzare caldo" in Atlantico, finchè l'Atalantico rimarrà depresso non c'è trippa per gatti. 
Vedremo se il potente forcing caldo dal Pacifico che si avvierà nei prossimi giorni potrà aiutarci in questo e se la prossima saccatura in ingresso il 10-11cm entrerà con un bello strappo 
dal flusso principale, in modo tale che ci sia già una bella spinta dinamica calda alle sue spalle 
e conseguente rientrata fredda verso il mediterraneo centro-orientale.
							   
				
 
 
 ____________
 Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
 Friedrich Nietzsche
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 378Registrato: 09 Mar 2008
 Età: 44
Messaggi: 10669
			2680 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
 Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#38  snow96 Gio 06 Gen, 2011 10:03 
				......una cosa sembra oramai certa al 90%, la formazione di uno scand++ tra il 17 ed il 19 gennaio, da li si riparte sperando su un aiuto subtropicale per evitare che il freddo finisca ancora oltralpe.   
 
Vedremo se il potente forcing caldo dal Pacifico che si avvierà nei prossimi giorni potrà aiutarci in questo e se la prossima saccatura in ingresso il 10-11cm entrerà con un bello strappo
 
Anche io speravo molto in quella saccatura, ma run dopo run sta praticamente sparendo ... temo che non porterà effetti, ne contingenti ne futuri ... 
 
L'era dell'ottimismo mi sta abbandonando, un pessimo inizio di inverno, anche includendo e valorizzando al massimo i due episodi freddi passati ....         
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 4Registrato: 15 Apr 2005
 Età: 50
Messaggi: 5826
			551 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 
 Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#39  meteoprati Gio 06 Gen, 2011 10:38 
				La vedo scura...stasi totale per oltre 10 giorni..gennaio ci sta tradendo come spesso fa...intanto in america mi sembra di vedere gelo ad oltranza.
 ahiahi
 
     
			
            
            
            
            			Principiante   Utente #: 536Registrato: 14 Feb 2009
 Età: 46
Messaggi: 239
			60 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Terni Centro 130m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#40  bix Gio 06 Gen, 2011 11:40 
				11,4° Vi saluto vado a piantare le zucchine !
 
 Hops ! ho sbagliato discussione ,scusate!
 
   
				
												____________Saluti Fabrizio  Le mie foto su: http://www.flickr.com/photos/bix74
   
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 504Registrato: 12 Gen 2009
 Età: 50
Messaggi: 1831
			383 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Altro
 Località: Castel Ritaldi
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#41  and1966 Gio 06 Gen, 2011 15:26 
				......una cosa sembra oramai certa al 90%, la formazione di uno scand++ tra il 17 ed il 19 gennaio, da li si riparte sperando su un aiuto subtropicale per evitare che il freddo finisca ancora oltralpe.   
 
Vedremo se il potente forcing caldo dal Pacifico che si avvierà nei prossimi giorni potrà aiutarci in questo e se la prossima saccatura in ingresso il 10-11cm entrerà con un bello strappo
 
Anche io speravo molto in quella saccatura, ma run dopo run sta praticamente sparendo ... temo che non porterà effetti, ne contingenti ne futuri ... 
 
L'era dell'ottimismo mi sta abbandonando, un pessimo inizio di inverno, anche includendo e valorizzando al massimo i due episodi freddi passati ....   
 
Dai, Marco, sarà un passaggio a vuoto. In fondo, anche se in modo molto confusionario, anche dai run odierni sembra effettivamente che un cambio circolatorio sia possibile attorno al 20. 
 
Certo che questo "fisiologico" tirare il fiato a Gennaio ogni volta assume i caratteri di ...... un respirone profondo:        é da valutare quanto resistenti saranno quelle cfg, ma di certo da questo punto di vista, Gennaio difficilmente smentisce sé stesso .....         
				
												____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
 
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
 
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI       
			
            
            
            
            			Moderatore   Utente #: 364Registrato: 02 Feb 2008
 Età: 59
Messaggi: 13315
			3591 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#42  mondosasha Gio 06 Gen, 2011 17:38 
				Io vedo solo che fino al 20 avremo quasi sempre temperature positive ad 850 hpa anche sulle alpi!!!E questo non è assolutamente normale per gennaio pausa o non pausa!!!     
				
												____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 81Registrato: 17 Set 2005
 Età: 52
Messaggi: 11932
			388 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#43  Fili Gio 06 Gen, 2011 17:41 
				GFS12=ORRORE     
spero che abbiamo toccato davvero il fondo, peggio de così dubito possano essere.        
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38830
			5594 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#44  stefc Gio 06 Gen, 2011 18:10 
				Io vedo solo che fino al 20 avremo quasi sempre temperature positive ad 850 hpa anche sulle alpi!!!E questo non è assolutamente normale per gennaio pausa o non pausa!!!  
 
....io invece vedo semplicemente una fase semi zonale-anticiclonica dopo mesi e mesi di acqua continua, della durata variabile da qualche giorno ad anche più di dieci, come è avvenuto in passato tante altre volte e senza scomodare gli HP  del triennio 88-90........ 
Quanto alle temperature saranno anche anomale ma, tanto per fare un'analogia col passato, anche durante il periodo 6 gennaio - 15 gennaio 1991 erano simili a quelle previste per i prossimi giorni e con uno schema barico anch'esso simile (andatevi a vedere le carte di quel periodo).  
Vi ricordate poi cosa successe poi, sì ???? Ed allora siate pazienti e fiduciosi, sapendo comunque che l'inverno mediterraneo è questo, non quello scandinavo........... 
        
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 331Registrato: 12 Dic 2007
 Età: 60
Messaggi: 2659
			261 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#45  prometeo Gio 06 Gen, 2011 21:04 
				Io vedo solo che fino al 20 avremo quasi sempre temperature positive ad 850 hpa anche sulle alpi!!!E questo non è assolutamente normale per gennaio pausa o non pausa!!!  
 
....io invece vedo semplicemente una fase semi zonale-anticiclonica dopo mesi e mesi di acqua continua, della durata variabile da qualche giorno ad anche più di dieci, come è avvenuto in passato tante altre volte e senza scomodare gli HP  del triennio 88-90........ 
Quanto alle temperature saranno anche anomale ma, tanto per fare un'analogia col passato, anche durante il periodo 6 gennaio - 15 gennaio 1991 erano simili a quelle previste per i prossimi giorni e con uno schema barico anch'esso simile (andatevi a vedere le carte di quel periodo).  
Vi ricordate poi cosa successe poi, sì ???? Ed allora siate pazienti e fiduciosi, sapendo comunque che l'inverno mediterraneo è questo, non quello scandinavo........... 
    
 
Ci pensavo proprio oggi .......  
mi ricorda molto il 91    
vediamo se nei prossimi giorni anche gli futuri sviluppi saranno degni di nota   
al momento le carte danno il nulla ad oltranza 
mi aspetto qualche nota positiva la prossima settimana(leggendo le carte)        
				
												____________ Le medie  non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine  ad un sistema che per natura sua è disordinato
 www.perugiameteo.it   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 31Registrato: 21 Apr 2005
 Età: 49
Messaggi: 6569
			798 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: PCE-FWS 20
 Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
 
				
			 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |