Pagina 3 di 10
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo
 

Messaggio Re: Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?

#31  mondosasha Ven 08 Lug, 2011 13:53

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io dico che non ci sarà nessuna svolta, vatti a guardare le SSTA     


esatto....sono proprio da HP che si gonfia in atlantico!
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?

#32  prometeo Ven 08 Lug, 2011 13:54

jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Rapido stato attuale delle cose:

almeno una settimana di graticola in graduale riscaldamento    seguita da sospiro fresco prima di una nuova, forse più corposa, scaldata africana.

Certo che reading nel LUNGO TERMINE continuano a far paura.....      


Esatto Leo, anche se a livello precipitativo i suoi effetti sarebbero pressoché nulli (e per fortuna direi, vista che di acqua ne abbiamo vista anche più che a marzo) a parte l'apprezzabile calo termico che ci sarebbe ovviamente...  


Affermazione falsa!!!   Da marzo è piovuto solo il 25%!!!


Sì certo, forse mi sono spiegato male: volevo dire semplicemente che a marzo/aprile ha piovuto decisamente meno rispetto a questo primo scorcio di luglio..tutto qui ovviamente  

 sono state precipitazioni puntiformi, disomogenee e oltretutto mal distribuite come è anche normale che accada a luglio
Almeno a Perugia gennaio e febbraio mediamente 20/30% in meno
marzo nella norma
aprile vergognoso, -70%
maggio e giugno nella norma ma visto l'irruenza e la distribuzione dei fenomeni non è che la natura ne ha tratto benficio
Sicuramente avremo un autunno piovoso, ma non ci permetterà di pareggiare la media, mi attendo un 20% in meno nell anno solare 2011. Il gap pluviometrico più rilevante in Italia lo hanno le centrali tirreniche
Luglio? qui ha fatto poco o niente ma mi attendo poco da questo mese
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
Ultima modifica di prometeo il Ven 08 Lug, 2011 13:57, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?

#33  il fosso Ven 08 Lug, 2011 13:55

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io dico che non ci sarà nessuna svolta, vatti a guardare le SSTA     


Le ssta possono aiutare certe dinamiche ma incidono poco, se c'è un cambio di pattern
accade indipendentemente da esse.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?

#34  Frasnow Ven 08 Lug, 2011 13:57

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io dico che non ci sarà nessuna svolta, vatti a guardare le SSTA     


Le ssta possono aiutare certe dinamiche ma incidono poco, se c'è un cambio di pattern
accade indipendentemente da esse.

A me risulta che questo inverno le SSTA hanno influenzato e non poco le sorti climatiche Europee e Americane  
Ma gli spaghi... vedremo  

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-6andlat-42.8259andlon-12
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17392
4766 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?

#35  mondosasha Ven 08 Lug, 2011 18:25

gfs c'è!   
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?

#36  zerogradi Ven 08 Lug, 2011 18:35

prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

 sono state precipitazioni puntiformi, disomogenee e oltretutto mal distribuite come è anche normale che accada a luglio
Almeno a Perugia gennaio e febbraio mediamente 20/30% in meno
marzo nella norma
aprile vergognoso, -70%
maggio e giugno nella norma ma visto l'irruenza e la distribuzione dei fenomeni non è che la natura ne ha tratto benficio
Sicuramente avremo un autunno piovoso, ma non ci permetterà di pareggiare la media, mi attendo un 20% in meno nell anno solare 2011. Il gap pluviometrico più rilevante in Italia lo hanno le centrali tirreniche
Luglio? qui ha fatto poco o niente ma mi attendo poco da questo mese


Veniamo da un anno decisamente più piovoso del normale, è nomalissimo che ora piova meno. E non è escluso un autunno poco piovoso.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?

#37  jony87 Ven 08 Lug, 2011 18:41

mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gfs c'è!   


Sì, il calo termico parrebbe confermato mentre per ciò che concerne le precipitazioni qualche dubbio ce l'avrei: infatti, con le 12Z il grosso delle precipitazioni ci sarebbe al Nord e il tutto nello spazio di 12 ore all'incirca..ma stiamo ovviamente parlando del "long range" quindi ovviamente staremo comunque a vedere  
 



 
avatar
italia.png jony87 Sesso: Uomo
Jonathan
Veterano
Veterano
 
Utente #: 517
Registrato: 24 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 2295
183 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano (Terni)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?

#38  prometeo Ven 08 Lug, 2011 19:34

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

 sono state precipitazioni puntiformi, disomogenee e oltretutto mal distribuite come è anche normale che accada a luglio
Almeno a Perugia gennaio e febbraio mediamente 20/30% in meno
marzo nella norma
aprile vergognoso, -70%
maggio e giugno nella norma ma visto l'irruenza e la distribuzione dei fenomeni non è che la natura ne ha tratto benficio
Sicuramente avremo un autunno piovoso, ma non ci permetterà di pareggiare la media, mi attendo un 20% in meno nell anno solare 2011. Il gap pluviometrico più rilevante in Italia lo hanno le centrali tirreniche
Luglio? qui ha fatto poco o niente ma mi attendo poco da questo mese


Veniamo da un anno decisamente più piovoso del normale, è nomalissimo che ora piova meno. E non è escluso un autunno poco piovoso.

tutto è possibile..
ma la statistica dice che due estremi vicini non ci possono stare
conseguentemente mi aspetto un autunno piovoso che tuttavia non riuscirà a ripianare il deficit
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?

#39  nubes Ven 08 Lug, 2011 20:33

prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

 sono state precipitazioni puntiformi, disomogenee e oltretutto mal distribuite come è anche normale che accada a luglio
Almeno a Perugia gennaio e febbraio mediamente 20/30% in meno
marzo nella norma
aprile vergognoso, -70%
maggio e giugno nella norma ma visto l'irruenza e la distribuzione dei fenomeni non è che la natura ne ha tratto benficio
Sicuramente avremo un autunno piovoso, ma non ci permetterà di pareggiare la media, mi attendo un 20% in meno nell anno solare 2011. Il gap pluviometrico più rilevante in Italia lo hanno le centrali tirreniche
Luglio? qui ha fatto poco o niente ma mi attendo poco da questo mese


Veniamo da un anno decisamente più piovoso del normale, è nomalissimo che ora piova meno. E non è escluso un autunno poco piovoso.

tutto è possibile..
ma la statistica dice che due estremi vicini non ci possono stare
conseguentemente mi aspetto un autunno piovoso che tuttavia non riuscirà a ripianare il deficit


scusate, una cortesia, mi date anche la sestina vincente del superenalotto di domani?
grazie
Leonardo   
 



 
avatar
blank.gif nubes Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 377
Registrato: 06 Mar 2008

Età: 48
Messaggi: 1572
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: orvieto

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?

#40  marvel Ven 08 Lug, 2011 21:07

prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

 sono state precipitazioni puntiformi, disomogenee e oltretutto mal distribuite come è anche normale che accada a luglio
Almeno a Perugia gennaio e febbraio mediamente 20/30% in meno
marzo nella norma
aprile vergognoso, -70%
maggio e giugno nella norma ma visto l'irruenza e la distribuzione dei fenomeni non è che la natura ne ha tratto benficio
Sicuramente avremo un autunno piovoso, ma non ci permetterà di pareggiare la media, mi attendo un 20% in meno nell anno solare 2011. Il gap pluviometrico più rilevante in Italia lo hanno le centrali tirreniche
Luglio? qui ha fatto poco o niente ma mi attendo poco da questo mese


Veniamo da un anno decisamente più piovoso del normale, è nomalissimo che ora piova meno. E non è escluso un autunno poco piovoso.

tutto è possibile..
ma la statistica dice che due estremi vicini non ci possono stare
conseguentemente mi aspetto un autunno piovoso che tuttavia non riuscirà a ripianare il deficit


Hem... veramente la statistica non dice proprio così...  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?

#41  bix Ven 08 Lug, 2011 22:04

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

 sono state precipitazioni puntiformi, disomogenee e oltretutto mal distribuite come è anche normale che accada a luglio
Almeno a Perugia gennaio e febbraio mediamente 20/30% in meno
marzo nella norma
aprile vergognoso, -70%
maggio e giugno nella norma ma visto l'irruenza e la distribuzione dei fenomeni non è che la natura ne ha tratto benficio
Sicuramente avremo un autunno piovoso, ma non ci permetterà di pareggiare la media, mi attendo un 20% in meno nell anno solare 2011. Il gap pluviometrico più rilevante in Italia lo hanno le centrali tirreniche
Luglio? qui ha fatto poco o niente ma mi attendo poco da questo mese


Veniamo da un anno decisamente più piovoso del normale, è nomalissimo che ora piova meno. E non è escluso un autunno poco piovoso.

tutto è possibile..
ma la statistica dice che due estremi vicini non ci possono stare
conseguentemente mi aspetto un autunno piovoso che tuttavia non riuscirà a ripianare il deficit


Hem... veramente la statistica non dice proprio così...  


Non è questione di statistica è un sistema stocastico .
Dopo un anno sotto media la probabilità di vivere un anno sotto media è la stessa che se uscissimo da 10 anni di forti precipitazioni.
Vallo a dire a chi si rovina con i ritardatari del lotto.
 




____________
Saluti Fabrizio
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
 
avatar
italia.png bix Sesso: Uomo
fabrizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 504
Registrato: 12 Gen 2009

Età: 50
Messaggi: 1831
383 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Castel Ritaldi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?

#42  Poranese457 Sab 09 Lug, 2011 07:43

bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Non è questione di statistica è un sistema stocastico .
Dopo un anno sotto media la probabilità di vivere un anno sotto media è la stessa che se uscissimo da 10 anni di forti precipitazioni.
Vallo a dire a chi si rovina con i ritardatari del lotto.



Beh non credo sinceramente.

Nel gioco del Lotto (e nel gioco in generale) non esistono leggi o forze che cercano di bilanciare e di mantenere costante un sistema. Ciò invece avviene in natura dove la compensazione pare proprio esistere e gli ecosistemi, qualunque essi siano, cercano di mantenere il maggior equilibrio possibile.

Paragonare la meteorologia al gioco del lotto mi pare un pò fuori luogo.... sennò mi compravo la smorfia invece della stazione meteo      


IT:

Tanti saluti alla Sardegna ed ai vacanzieri  

 rtavn1082
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45019
7387 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?

#43  mondosasha Sab 09 Lug, 2011 08:23

Stamani i modelli sono quasi tutti concordi nel vedere un primo break a partire da giovedì...mercoledì dovrebbe essere il giorno più caldo quando fino al centro arriverò la +22!! Il tutto frutto di pre-frontale intenso ma chhe a mio modesto parere segnerà la fine forse definitiva delle rimonte calde ( accenni di rimonte ci saranno ancora ma dovute a pre-frontali e quindi della durata di 1 giorno al massimo e con valori ad 850 hpa non oltre la +18!)...

Resto dell'idea che ora salirà in cattedra l'atlantico....
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?

#44  marvel Sab 09 Lug, 2011 09:37

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Non è questione di statistica è un sistema stocastico .
Dopo un anno sotto media la probabilità di vivere un anno sotto media è la stessa che se uscissimo da 10 anni di forti precipitazioni.
Vallo a dire a chi si rovina con i ritardatari del lotto.



Beh non credo sinceramente.

Nel gioco del Lotto (e nel gioco in generale) non esistono leggi o forze che cercano di bilanciare e di mantenere costante un sistema. Ciò invece avviene in natura dove la compensazione pare proprio esistere e gli ecosistemi, qualunque essi siano, cercano di mantenere il maggior equilibrio possibile.

Paragonare la meteorologia al gioco del lotto mi pare un pò fuori luogo.... sennò mi compravo la smorfia invece della stazione meteo      


IT:

Tanti saluti alla Sardegna ed ai vacanzieri  

 rtavn1082


E invece si, è proprio come dice Bix.
In realtà non c'è niente in natura che cerchi di controbilanciare qualcosa, semplicemente la somma di tutti gli eventi forgia il clima e l'ambiente in cui viviamo, e ne è una diretta conseguenza.
L'insieme delle caratteristiche orografiche e della posizione geografica fa si che mediamente gli eventi possano arrivare a produrre certe caratteristiche climatiche ed ambientali.
Non c'è nulla, però, che cerchi di controbilanciare qualcos'altro.
La somma delle varie oscillazioni, in un senso o nell'altro, nei grandi numeri, alla fine produce un dato "medio", che ha poco a vedere con i singoli eventi.
Stando alla natura potrebbero susseguirsi anche 10 anni siccitosi o alluvionali senza che nulla debba intervenire a controbilanciare, perché non c'è una "regia" alle spalle, idem per le temperature (e qualcosa del genere ogni tanto accade).
I "recuperi" sullo scostamento causato da un singolo evento, rispetto al dato climatico (medio), possono avvenire anche in decine di anni come anche in un singolo anno/evento.
Semplicemente perché parliamo di un sistema caotico seppur condizionato da poche ma fondamentali caratteristiche geografiche.
E' un po' come avere il gioco del lotto truccato, possono uscire tutti i numeri, ma avendo introdotto molti doppioni di certi numeri, ecco che quelli avranno maggiori probabilità di uscire e di ripetersi.
 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Sab 09 Lug, 2011 10:07, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?

#45  mondosasha Sab 09 Lug, 2011 09:54

Questi sono spaghi del 22 luglio 2010

 t_ms_1343_ens_508


questo è quello che mi aspetto......il tutto circa 5-7 giorni prima...sarebbe una manna dal cielo!!!
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 10
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML