Pagina 3 di 19
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 17, 18, 19  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Nucleare Ed Interessi Economici....

#31  marvel Mar 15 Mar, 2011 12:30

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma perchè in Italia arriviamo 30 anni dopo ogni altro paese?? Quando gli altri dismettono...noi iniziamo a progettare...   mah...


Come dicevamo prima, se si volesse tanto seguire la strada dell'energia atomica o nucleare, che dir si voglia, che si punti su sistemi completamente diversi, come quelli al Torio. Cina, India e Usa stanno cercando di giungere a quei sistemi di generazione elettrica, molto più sicuri, efficienti e rispettosi dell'ambiente.
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Nucleare Ed Interessi Economici....

#32  mausnow Mar 15 Mar, 2011 12:39

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma scusate... NON INVESTIAMO NEL NUCLEARE PER PAURA DI CENTRALI CHE ESPLODONO??? Ma quante ne sono esplose nella storia??? Quella di Chernobyl è stata l'unica, e teniamo anche conto di dove sta e come e quando è stata costruita...

Abbiamo centrali nucleari ai confini francesi, svizzeri, sloveni. Ne prendiamo tutti gli svantaggi e nessun vantaggio.

Dire che è sbagliato investire perchè è anti-economico è un conto (molto opinabile tra le altre cose), dirlo perchè "esplodono" fa ridere..


Io non ci trovo proprio nulla da ridere. Chernobyl è stata la prima? Beh, questa è la seconda e direi che basta e avanza.
E poi che c'entra la paura? La paura può esserci quando si attende che possano accadere certi eventi, ma qui parliamo di cose che sono successe!
Un rischio dell'1% E' GIA' TROPPO ELEVATO per bestie simili. L'incontemplabile esiste sempre. Qui evidentemente non si era contemplato il rischio tsunami.
E poi mica devono esplodere da sole... come la metti ad esempio con il pericolo terrorismo, come dice anche Zerogradi?
 



 
avatar
italia.png mausnow Sesso: Uomo
Maurizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 27
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 60
Messaggi: 2593
135 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Olmo Costa d'Argento

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nucleare Ed Interessi Economici....

#33  stinfne Mar 15 Mar, 2011 12:40

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma scusate... NON INVESTIAMO NEL NUCLEARE PER PAURA DI CENTRALI CHE ESPLODONO??? Ma quante ne sono esplose nella storia??? Quella di Chernobyl è stata l'unica, e teniamo anche conto di dove sta e come e quando è stata costruita...

Abbiamo centrali nucleari ai confini francesi, svizzeri, sloveni. Ne prendiamo tutti gli svantaggi e nessun vantaggio.

Dire che è sbagliato investire perchè è anti-economico è un conto (molto opinabile tra le altre cose), dirlo perchè "esplodono" fa ridere..


Sono estremamente pericolose, anche per eventuali attentati...
Una centrale può essere costruita bene finchè ti pare, ma se due aerei ci cadono sopra perchè dirottati cosa succederebbe?? Forse nulla forse una tragedia che ci porterebbe fuori dal nostro paese per millenni.
Il rischio vale il gioco??? Secondo me no, viste anche le nuove risorse. ragazzi, potenze mondiali come la Germania e gli USA hanno programmi di fuoriuscita dall'atomico entro il 2020...sono pazzi secondo voi???  


Io invece mi sento di quotare te, in quanto abbiamo e stiamo agendo contro corrente. Abbiamo abbandonato il nucleare 25 anni fa sull'onda emotiva (giustificata e comprensibile) di quanto accaduto in Ucraina, sobbarcandoci un danno economico dovuto al dover importare la maggior parte dell'energia elettrica dai paesi confinanti (l'unica alternativa "pulita" erano l'idroelettrico ed in minima parte l'eolico) ma al contempo non garantendoci una salvaguardia da possibili contaminazioni radioattive proprio per la presenza di centrali vicine ai nostri confini.

Oggi che le alternative pulite si moltiplicano, e che potenze come gli USA si stanno denuclearizzando, noi percorriamo la strada opposta, cercando di reimpiantare centrali nucleari, quando invece potremmo potenziare ed incentivare il fotovoltaico..... (infatti il nostro caro governo si sta rimangiando gli incentivi ratificati proprio per reindirizzare la produzione elettrica dove una ristretta cerchia di figuri hanno maggior convenienza €€€€ ).

Io ero contrario al nucleare prima e lo sono ora ancor di più!
 




____________
Dati e Immagini della mia stazione

big
 
avatar
italia.png stinfne Sesso: Uomo
Stefano
Veterano
Veterano
 
Utente #: 28
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 2477
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx

Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nucleare Ed Interessi Economici....

#34  Fili Mar 15 Mar, 2011 12:54

le energie alternative ATTUALI non basterebbero a coprire il 5% del fabbisogno energetico di una popolazione come quella italiana, a meno di non voler tappezzare ogni ettaro di terreno libero di pannelli solari e pale eoliche.

...non costruiamo centrali nucleari per il pericolo terroristico? ottimo discorso... allora non facciamo più niente: ponti, grattacieli, industrie, iperstrutture... diamola vinta ai terroristi, rintaniamoci tutti a vivere nei bunker e finita qui.

...ma che discorsi so?
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nucleare Ed Interessi Economici....

#35  Poranese457 Mar 15 Mar, 2011 12:56

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma perchè in Italia arriviamo 30 anni dopo ogni altro paese?? Quando gli altri dismettono...noi iniziamo a progettare...   mah...



Questo è il mio commento di ieri su Facebook!    


E' semplice, probabilmente 30 anni fa non avevano dato un rigore a qualcuno e il popolo italiano era impegnato a pensare a quello!        


EDIT: invito Fili a moderare un attimo i toni e ad aver maggior rispetto per quanto dicono gli altri... queste discussioni vanno avanti ormai da giorni senza alcuno scontro e adesso che sei arrivato tu si è subito alzato un pò di nervosismo. Piano, facciamo piano....
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44607
6942 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nucleare Ed Interessi Economici....

#36  marvel Mar 15 Mar, 2011 12:58

stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma scusate... NON INVESTIAMO NEL NUCLEARE PER PAURA DI CENTRALI CHE ESPLODONO??? Ma quante ne sono esplose nella storia??? Quella di Chernobyl è stata l'unica, e teniamo anche conto di dove sta e come e quando è stata costruita...

Abbiamo centrali nucleari ai confini francesi, svizzeri, sloveni. Ne prendiamo tutti gli svantaggi e nessun vantaggio.

Dire che è sbagliato investire perchè è anti-economico è un conto (molto opinabile tra le altre cose), dirlo perchè "esplodono" fa ridere..


Sono estremamente pericolose, anche per eventuali attentati...
Una centrale può essere costruita bene finchè ti pare, ma se due aerei ci cadono sopra perchè dirottati cosa succederebbe?? Forse nulla forse una tragedia che ci porterebbe fuori dal nostro paese per millenni.
Il rischio vale il gioco??? Secondo me no, viste anche le nuove risorse. ragazzi, potenze mondiali come la Germania e gli USA hanno programmi di fuoriuscita dall'atomico entro il 2020...sono pazzi secondo voi???  


Io invece mi sento di quotare te, in quanto abbiamo e stiamo agendo contro corrente. Abbiamo abbandonato il nucleare 25 anni fa sull'onda emotiva (giustificata e comprensibile) di quanto accaduto in Ucraina, sobbarcandoci un danno economico dovuto al dover importare la maggior parte dell'energia elettrica dai paesi confinanti (l'unica alternativa "pulita" erano l'idroelettrico ed in minima parte l'eolico) ma al contempo non garantendoci una salvaguardia da possibili contaminazioni radioattive proprio per la presenza di centrali vicine ai nostri confini.

Oggi che le alternative pulite si moltiplicano, e che potenze come gli USA si stanno denuclearizzando, noi percorriamo la strada opposta, cercando di reimpiantare centrali nucleari, quando invece potremmo potenziare ed incentivare il fotovoltaico..... (infatti il nostro caro governo si sta rimangiando gli incentivi ratificati proprio per reindirizzare la produzione elettrica dove una ristretta cerchia di figuri hanno maggior convenienza €€€€ ).

Io ero contrario al nucleare prima e lo sono ora ancor di più!


Si, peccato che il fotovoltaico non possa bastarci, nemmeno insieme all'idroelettrico e all'eolico, fatichiamo anche con il termoelettrico (combustibili fossili) ed importiamo nucleare.
Dovremmo diminuire il termoelettrico ed aumentare le rinnovabili ma molto ddifficilmente potremo fare a meno di una terza fonte... anche perché le rinnovabili sono troppo discontinue.
Ad esempio è impossibile mandare avanti l'industria con il fotovoltaico.
Quali alternative?
Cerchiamole..., investiamoci, ma attualmente purtroppo esistono poche alternative.  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Mar 15 Mar, 2011 12:59, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nucleare Ed Interessi Economici....

#37  mausnow Mar 15 Mar, 2011 12:58

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
le energie alternative ATTUALI non basterebbero a coprire il 5% del fabbisogno energetico di una popolazione come quella italiana, a meno di non voler tappezzare ogni ettaro di terreno libero di pannelli solari e pale eoliche.

...non costruiamo centrali nucleari per il pericolo terroristico? ottimo discorso... allora non facciamo più niente: ponti, grattacieli, industrie, iperstrutture... diamola vinta ai terroristi, rintaniamoci tutti a vivere nei bunker e finita qui.

...ma che discorsi so?


C'è una bella differenza se salta un ponte o una centrale, non mi pare troppo difficile da capire...  
 



 
avatar
italia.png mausnow Sesso: Uomo
Maurizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 27
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 60
Messaggi: 2593
135 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Olmo Costa d'Argento

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nucleare Ed Interessi Economici....

#38  zerogradi Mar 15 Mar, 2011 12:58

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
le energie alternative ATTUALI non basterebbero a coprire il 5% del fabbisogno energetico di una popolazione come quella italiana, a meno di non voler tappezzare ogni ettaro di terreno libero di pannelli solari e pale eoliche.

...non costruiamo centrali nucleari per il pericolo terroristico? ottimo discorso... allora non facciamo più niente: ponti, grattacieli, industrie, iperstrutture... diamola vinta ai terroristi, rintaniamoci tutti a vivere nei bunker e finita qui.

...ma che discorsi so?


Basterebbe un numero ridotto di campi solari di grandi dimensioni per coprire il 30-40% del fabbisogno energetico italiano...! Con quali costi?? Gli stessi del nucleare...
Ci sono gli studi, ci sono i progetti...solo che non si vuole fare!

Il Giappone dal nucleare riceve il 40% del fabbisogno energetico, non certo il 100%.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nucleare Ed Interessi Economici....

#39  Fili Mar 15 Mar, 2011 13:02

mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
le energie alternative ATTUALI non basterebbero a coprire il 5% del fabbisogno energetico di una popolazione come quella italiana, a meno di non voler tappezzare ogni ettaro di terreno libero di pannelli solari e pale eoliche.

...non costruiamo centrali nucleari per il pericolo terroristico? ottimo discorso... allora non facciamo più niente: ponti, grattacieli, industrie, iperstrutture... diamola vinta ai terroristi, rintaniamoci tutti a vivere nei bunker e finita qui.

...ma che discorsi so?


C'è una bella differenza se salta un ponte o una centrale, non mi pare troppo difficile da capire...  


è il concetto che conta! Non possiamo evitare di costruire perchè abbiamo paura del terrorismo! E' un discorso talmente senza senso che mi sembra assurdo solo vederlo scritto, scusatemi.

Parliamo di costi economici, di impatto ambientale. Discutiamone. Io piuttosto di vedere i crinali appenninici coperti di orribili pale eoliche preferisco 1000mila volte 10 centrali nucleari.
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nucleare Ed Interessi Economici....

#40  zerogradi Mar 15 Mar, 2011 13:04

Rubbia lo spiega molto bene:

L’unica alternativa resta il solare. Per produrre l’energia che producono 15 centrali nucleari basterebbe installare pannelli per un’area equivalente al raccordo di Roma. Questa basterebbe per un terzo di tutta quella italiana.
Per ovviare ai momenti in cui non c’è il sole, si è inventato un sistema di “ingabbiamento” dell’energia solare chiamato “impianto solare termodinamico”, che distribuisce l’energia solo quando serve.
L’unico problema è che siccome da questa energia nessuno ci guadagna, difficilmente si investirà in essa.

E' molto chiaro.........
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nucleare Ed Interessi Economici....

#41  zerogradi Mar 15 Mar, 2011 13:06

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
le energie alternative ATTUALI non basterebbero a coprire il 5% del fabbisogno energetico di una popolazione come quella italiana, a meno di non voler tappezzare ogni ettaro di terreno libero di pannelli solari e pale eoliche.

...non costruiamo centrali nucleari per il pericolo terroristico? ottimo discorso... allora non facciamo più niente: ponti, grattacieli, industrie, iperstrutture... diamola vinta ai terroristi, rintaniamoci tutti a vivere nei bunker e finita qui.

...ma che discorsi so?


C'è una bella differenza se salta un ponte o una centrale, non mi pare troppo difficile da capire...  


è il concetto che conta! Non possiamo evitare di costruire perchè abbiamo paura del terrorismo! E' un discorso talmente senza senso che mi sembra assurdo solo vederlo scritto, scusatemi.

Parliamo di costi economici, di impatto ambientale. Discutiamone. Io piuttosto di vedere i crinali appenninici coperti di orribili pale eoliche preferisco 1000mila volte 10 centrali nucleari.


Non abbiamo paura del terrorismo, abbiamo paura del nucleare!!!!!!Di morire di tumore, di leucemia, di vedere spazzata via la nostra cara terra, tutti gli esseri viventi che la popolano!!Abbiamo paura di non poter rimettereci più piede, di non poter raccogliere un benedetto fungo per 3000 anni! Di non potere rimettere piede nei luoghi che amiamo per sempre, altro che pale eoliche!!
Ma cosa siamo diventati?????
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nucleare Ed Interessi Economici....

#42  Fili Mar 15 Mar, 2011 13:11

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non abbiamo paura del terrorismo, abbiamo paura del nucleare!!!!!!Di morire di tumore, di leucemia, di vedere spazzata via la nostra cara terra, tutti gli esseri viventi che la popolano!!Abbiamo paura di non poter rimettereci più piede, di non poter raccogliere un benedetto fungo per 3000 anni! Di non potere rimettere piede nei luoghi che amiamo per sempre, altro che pale eoliche!!
Ma cosa siamo diventati?????


Alessà, ti dai la zappa sui piedi... prima ti chiedi com'è che noi siamo rimasti indietro di 30 anni, poi ragioni da "terrorizzato" dello sviluppo per paura del terrorismo.

Ma dov'è tutto questo TERRORE NUCLEARE?? Io continuo a non vederlo. Qui sembra che le centrali nucleari esplodano come petardi! Ma dove?? Dove???

Boh.....
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nucleare Ed Interessi Economici....

#43  il fosso Mar 15 Mar, 2011 13:11

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma scusate... NON INVESTIAMO NEL NUCLEARE PER PAURA DI CENTRALI CHE ESPLODONO??? Ma quante ne sono esplose nella storia??? Quella di Chernobyl è stata l'unica, e teniamo anche conto di dove sta e come e quando è stata costruita...

Abbiamo centrali nucleari ai confini francesi, svizzeri, sloveni. Ne prendiamo tutti gli svantaggi e nessun vantaggio.

Dire che è sbagliato investire perchè è anti-economico è un conto (molto opinabile tra le altre cose), dirlo perchè "esplodono" fa ridere..


Sono estremamente pericolose, anche per eventuali attentati...
Una centrale può essere costruita bene finchè ti pare, ma se due aerei ci cadono sopra perchè dirottati cosa succederebbe?? Forse nulla forse una tragedia che ci porterebbe fuori dal nostro paese per millenni.
Il rischio vale il gioco??? Secondo me no, viste anche le nuove risorse. ragazzi, potenze mondiali come la Germania e gli USA hanno programmi di fuoriuscita dall'atomico entro il 2020...sono pazzi secondo voi???  


Non si può non quotare Zerogradi, non c'è nulla di conveniente nell'investire sul nucleare.
Non è solo un problema di pericoli derivanti da guasti di varia natura e origine.
Anche volendo tralasciare i rischi di contaminazione da incidenti, sarebbe una scelta economica sbagliatissima. Non c'è proprio alcun motivo valido per investire sul nucleare,
in un paese che poi non riesce a gestire nemmeno i normali rifiuti, figuriamoci cosa potrebbe avvenire con le scorie nucleari, roba da far rabbrividire.
L'unica via plausibile sarebbe il torio, che comunque porterebbe dei svantaggi rispetto
ad altre risorse rinnovabili come il fotovoltaico e che comunque non mi sembra essere valutata come alternativa.
Gli unici vantaggi li ricaverebbero i soliti noti, ed è solo per questo che il governo spinge in
questa assurda direzione.
E' uno schifo, come è uno schifo tutto il nuovo programma energia, invece di fare ricerca e passi avanti si continuano a buttare risorse inutilmente, senza curarsi dell'avvenire del paese.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nucleare Ed Interessi Economici....

#44  mausnow Mar 15 Mar, 2011 13:13

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
le energie alternative ATTUALI non basterebbero a coprire il 5% del fabbisogno energetico di una popolazione come quella italiana, a meno di non voler tappezzare ogni ettaro di terreno libero di pannelli solari e pale eoliche.

...non costruiamo centrali nucleari per il pericolo terroristico? ottimo discorso... allora non facciamo più niente: ponti, grattacieli, industrie, iperstrutture... diamola vinta ai terroristi, rintaniamoci tutti a vivere nei bunker e finita qui.

...ma che discorsi so?


C'è una bella differenza se salta un ponte o una centrale, non mi pare troppo difficile da capire...  


è il concetto che conta! Non possiamo evitare di costruire perchè abbiamo paura del terrorismo! E' un discorso talmente senza senso che mi sembra assurdo solo vederlo scritto, scusatemi.

Parliamo di costi economici, di impatto ambientale. Discutiamone. Io piuttosto di vedere i crinali appenninici coperti di orribili pale eoliche preferisco 1000mila volte 10 centrali nucleari.


Dissento. Io non sono un teorico e dei concetti nun me ne po' fregà de meno, specie in situazioni come questa. Io parlo di effetti, e se gli effetti sono le contaminazioni sul territorio per secoli se non per millenni, sai che me ne faccio dei concetti? Ecco:
     

Me so' spiegato?  Operazioni di pulizia  

Le alternative ci sarebbero ma non ci si vuole investire, tra l'altro in Italia avremmo pure il geotermico...
Per l'eolico, meglio un boschetto fitto di piccole pale a basso impatto ambientale che quei mostri di tre/quattro pale giganti come li vediamo ora...
 



 
Ultima modifica di mausnow il Mar 15 Mar, 2011 13:25, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png mausnow Sesso: Uomo
Maurizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 27
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 60
Messaggi: 2593
135 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Olmo Costa d'Argento

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nucleare Ed Interessi Economici....

#45  marvel Mar 15 Mar, 2011 13:22

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
le energie alternative ATTUALI non basterebbero a coprire il 5% del fabbisogno energetico di una popolazione come quella italiana, a meno di non voler tappezzare ogni ettaro di terreno libero di pannelli solari e pale eoliche.

...non costruiamo centrali nucleari per il pericolo terroristico? ottimo discorso... allora non facciamo più niente: ponti, grattacieli, industrie, iperstrutture... diamola vinta ai terroristi, rintaniamoci tutti a vivere nei bunker e finita qui.

...ma che discorsi so?


Basterebbe un numero ridotto di campi solari di grandi dimensioni per coprire il 30-40% del fabbisogno energetico italiano...! Con quali costi?? Gli stessi del nucleare...
Ci sono gli studi, ci sono i progetti...solo che non si vuole fare!

Il Giappone dal nucleare riceve il 40% del fabbisogno energetico, non certo il 100%.


Non ne sono assolutamente certo, non si può guardare solo all'ammontare quantitativo, ma anche a quello "qualitativo".
Un conto è la potenza e continuità che può dare una fonte di energia come quelle a combustibili fossili o nucleare, un conto quella derivante dal vento e dal sole. Basse potenze, molto localizzate e discontinue (non utilizzabili per la maggior parte delle attività produttive). Mandaci avanti un treno, un'acciaieria, una città come Roma a fotovoltaico ed eolico.  
Non ha senso nemmeno costruire molte centrali a turbogas che possano supplire i deficit delle rinnovabili a richiesta, perché, come dicevo prima, devono funzionare comunque ad un certo livello con continuità... e ci sarebbero comunque un surplus di consumi e costi di manutenzione.
Il problema è complesso, sono d'accordo che il nucleare vada valutato molto attentamente e possibilmente evitato, ma le soluzioni definitive attualmente non ci sono, se non le solite (gas, petrolio, carbone) ma che ci costano troppo e ci rendono troppo vulnerabili rispetto ai fornitori e poco competitivi sui mercati.
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 19
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 17, 18, 19  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi I Problemi Irrisolti Del Nucleare burjan Ambiente & Tecnologia 0 Dom 11 Nov, 2007 16:23 Leggi gli ultimi Messaggi
burjan
Quest'Argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i Messaggi. [ Sondaggio ] Nucleare, Si O No? Frasnow Ambiente & Tecnologia 7 Sab 28 Mar, 2009 19:53 Leggi gli ultimi Messaggi
Poranese457
No Nuovi Messaggi Centrale Nucleare ad Orte? marvel Ambiente & Tecnologia 8 Gio 21 Gen, 2010 14:52 Leggi gli ultimi Messaggi
riccardodoc80