#46 stinfne Gio 16 Gen, 2014 16:44
.......Peccato che avevo solo 4 anni, chissà se Stefc ci può dire se in Altotevere la situazione fu simile 
....In Altotevere la situazione fu questa:
1989/1990
Quest'inverno fu molto più anonimo, accettabile solo per brevi occasioni grazie alle inversioni termiche e le nebbie (niente però a che vedere con l'inverno precedente) e soprattutto senza praticamente alcuna irruzione fredda degna di nota. Anch'esso poco piovoso, fortuna che venivamo da una primavera-estate abbastanza piovosa e da un mese di novembre molto generoso.
L'unico episodio nevoso di tutto l'inverno (è già tanto chiamarlo episodio nevoso dato che la spolverata si trasformò in pioggia entro il primo pomeriggio) fu la domenica dell' 11 febbraio grazie al cuscinetto valtiberino che tenne per qualche ora con una minima sullo zero. Poi più nulla, tanto secco e temperature molto miti, a parte una brevissima parentesi più fredda ad inizio marzo.
novembre 1989 media 6,9°C precipitazioni 135 mm
dicembre 1989 media 5,5°C precipitazioni 39 mm
gennaio 1990 media 3,2°C precipitazioni 29 mm
febbraio 1990 media 7,6°C precipitazioni 32 mm

Oh, vedi? Fu l'88-89 quello della galaverna, secco ma freddo, mentre l'89-90 fu anche mite ...
La galaverna di Gennaio dalle mie parti me la ricordo bene, era Gennaio 1990, facevo il secondo superiore. Probabilmente ci sarà stata anche l'anno prima e forse da me sarà stata meno "gelida" rispetto ad altre zone, ma quella che raccontavo stamattina era del 1990.
____________ Dati e Immagini della mia stazione
-
-
Veterano
-
- Utente #: 28
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 2477
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx
- Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.
-
#47 stefc Gio 16 Gen, 2014 17:34
La galaverna di Gennaio dalle mie parti me la ricordo bene, era Gennaio 1990, facevo il secondo superiore. Probabilmente ci sarà stata anche l'anno prima e forse da me sarà stata meno "gelida" rispetto ad altre zone, ma quella che raccontavo stamattina era del 1990.
....tra la fine di dicembre 1989 e parte del gennaio 1990 infatti ci fu una fase caratterizzata da nebbia e gelate ed in qualche caso anche galaverna, soprattutto in Pianura Padana (ricordate il malore che colpi Manfredonia in campo durante la partita Bologna - Roma giocata nel pomeriggio del 30 dicembre a -7°C ? Oppure gli addetti del campo di S.Siro che si disperavano perché il nuovo manto erboso rifatto nell'estate del 1988 in previsione di Italia '90 stava scomparendo anche a causa del gelo e la bruma perenne ?). Durante quel periodo, stante le persistenti condizioni anticicloniche, qualcosa di simile sarà sicuramente avvenuta anche dalle nostre parti, anche se non a quei livelli.....
Ultima modifica di stefc il Gio 16 Gen, 2014 17:35, modificato 1 volta in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 331
- Registrato: 12 Dic 2007
- Età: 60
- Messaggi: 2661
-
263 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
-
#48 Fili Gio 16 Gen, 2014 17:35
dai ragazzi torniamo ontopic
GFS12z conferma le mie sensazioni, e cioè che questo autunno che dura da 5 mesi finirà intorno al 25/27 gennaio...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38878
-
5642 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi
#49 marvel Gio 16 Gen, 2014 17:40
GFS12 sicuramente un bel run.
L' HP termico russo più potente ed in grado di trasportare una bella massa d'aria decisamente fredda fin sulla Scandinavia (freddo a portata di mano)... peccato che poi non si agganci all' HP atlantico, manovra necessaria per tentare il trasporto di aria fredda verso il Mediterraneo.
Però qualcosa bolle in pentola da quelle parti.
L'anticiclone termico, poi sembrerebbe continuare a crescere poco distante, sulla Russia occidentale....
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#50 marvel Gio 16 Gen, 2014 17:43
GFS12 sicuramente un bel run.
L' HP termico russo più potente ed in grado di trasportare una bella massa d'aria decisamente fredda fin sulla Scandinavia (freddo a portata di mano)... peccato che poi non si agganci all' HP atlantico, manovra necessaria per tentare il trasporto di aria fredda verso il Mediterraneo.
Però qualcosa bolle in pentola da quelle parti.
L'anticiclone termico, poi sembrerebbe continuare a crescere poco distante, sulla Russia occidentale.... 
Già sabato 25 saremmo interessati da una -30 a 500HPa.
Un bel run... ed anche ragionevolmente "migliorabile"... stiamo a vedere e speriamo che non sia un fuoco di paglia.
PS(anche perché a fine run l'Orso sarebbe in fuga inseguito dal Cammello ... con la Balena che si tufferebbe tra i 2! Quindi non possono che migliorare...  )
PPS(il PS qui sopra è un messaggio cifrato per meteofili incalliti  )
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
Ultima modifica di marvel il Gio 16 Gen, 2014 17:50, modificato 2 volte in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#51 Cyborg Gio 16 Gen, 2014 18:12
Vedere l'Orso in bella forma fa sempre piacere, non scordiamoci gli anni in cui era del tutto scomparso dalla scena europea
Quando c'è lui in agguato i caldofili non possono dormire sonni tranquilli
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8563
-
1545 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#52 Poranese457 Gio 16 Gen, 2014 18:26
Finalmente qualcosa si muove, si inizia addirittura a vedere un po' di azzurrino sull'Italia prima delle 200h
Le coincidenze temporali con il 2012 sono comunque notevoli
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45085
-
7457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#53 Frasnow Gio 16 Gen, 2014 18:41
Finalmente qualcosa si muove, si inizia addirittura a vedere un po' di azzurrino sull'Italia prima delle 200h
Le coincidenze temporali con il 2012 sono comunque notevoli 
Te piacerebbe è? Quell'anno hai fatto concorrenza alle Alpi
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17431
-
4809 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#54 prometeo Gio 16 Gen, 2014 18:50
Vedere l'Orso in bella forma fa sempre piacere, non scordiamoci gli anni in cui era del tutto scomparso dalla scena europea
Quando c'è lui in agguato i caldofili non possono dormire sonni tranquilli 
l'orso c'è, ma non mi sembra he abbia delle temperature consone del suo nome
Sono contento dell'ottimismo ritrovato ma la strada sara tutt'altro che facile
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#55 and1966 Gio 16 Gen, 2014 18:55
Niente orsi, piuttosto speriamo in un "85 del povero" .... mi sembra, con le dovute cautele, un disegno baricamente simile. Ovviamente niente di che a livello termico, né come genesi (la strato non c' entra nulla ......)
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13334
-
3613 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#56 Ricca Gubbio Gio 16 Gen, 2014 18:56
GFS12 sicuramente un bel run.
L' HP termico russo più potente ed in grado di trasportare una bella massa d'aria decisamente fredda fin sulla Scandinavia (freddo a portata di mano)... peccato che poi non si agganci all' HP atlantico, manovra necessaria per tentare il trasporto di aria fredda verso il Mediterraneo.
Però qualcosa bolle in pentola da quelle parti.
L'anticiclone termico, poi sembrerebbe continuare a crescere poco distante, sulla Russia occidentale.... 
Già sabato 25 saremmo interessati da una -30 a 500HPa.
Un bel run... ed anche ragionevolmente "migliorabile"... stiamo a vedere e speriamo che non sia un fuoco di paglia.
PS(anche perché a fine run l'Orso sarebbe in fuga inseguito dal Cammello ... con la Balena che si tufferebbe tra i 2! Quindi non possono che migliorare...  )
PPS(il PS qui sopra è un messaggio cifrato per meteofili incalliti  )

Già e di chi è il compleanno il 25 ??? ah ah Comunque piccoli segnali crescono.....
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
100.34 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 19 volta(e) |

|
____________ Si la fa la fasse per bene........
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 53
- Messaggi: 2980
-
457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#57 gubbiomet Gio 16 Gen, 2014 18:57
Massimilianoooooooooo...........
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 59
- Messaggi: 5069
-
420 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#58 prometeo Gio 16 Gen, 2014 19:03
Oggi mi sono voluto far male ho rivisto le carte del 29
allucinanti! da gennaio a febbraio
una cosa continua e costante, una sciabilata ogni 10 giorni e l'obbiettivo sempre l'italia! Come ora
vedere la -25 su Venezia e la -20 su noi faceva un certo effetto
altri tempi.....
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#59 tifernate Gio 16 Gen, 2014 19:11
.....per ora nessuna novità sostanziale, si tornerebbe nelle medie, sulle ENS nei prossimi 15 giorni praticamente non si vede un cluster con una -5°C ad 850hPa netta.
____________ ....pensace!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#60 marvel Gio 16 Gen, 2014 19:14
Massimilianoooooooooo...........

Bello, bello... il run di controllo stavolta ha sfornato proprio una bella situazione!
Là lo Split sarebbe completo, mancherebbe solo l'appoggio della wave 2 (anticiclone atlantico) verso nord... che invece vedo poco convinto... anche se sulle carte successive sembrerebbe convincersi...
Comunque anche questo può essere interpretato come un segnale che qualcosa si sta muovendo...
Sarei curioso di vedere la corrispondente stratosferica del run di controllo... 
Dalle prossime uscite dovremmo capire se c'è davvero qualcosa all'orizzonte...
Ciao Fra'!
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
Ultima modifica di marvel il Gio 16 Gen, 2014 19:17, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|