Pagina 9 di 14
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 12, 13, 14  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?

#121  Fili Dom 14 Ott, 2018 12:41

Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come ribadivo nel messaggio precedente, l'anomalia sta in quello che c'è più a nord, è uno schema che continua ripetersi da mesi, la disposizione di tale figura con un HP invasivo e disteso dal medio atlantico fino ai settori centro-settentrionali, difficilmente potrà sbloccare l'assetto barico europeo  

questa è l'anomalia dei GPT dall'inizio di quest'estate ed è quella che più o meno ci trasciniamo attualmente


Questa l'anomalia media in ottobre negli ultimi 10 anni

come noterai la disposizione barica è la medesima, è divenuta tipica del periodo. Sono schemi che si presentano e mutano gradualmente attraverso gli anni e i decenni, al graduale mutare della miriade di fattori che regolano il clima, in questo come in altri periodi dell'anno.


Però mi sembra che non riguarda solo il mese di Ottobre in maniera specifica, questa disposizione è divenuta una costante per mesi    


c'è anche da dire che il problema degli ultimi anni sono le temperature, non certo le piogge. La nostra memoria da "meteofili" ci porta a ricordare sicuramente di più i periodi di stasi anticiclonica come questo (specie se capitano in autunno-inverno), rispetto a quelli di dinamismo che, anche prendendo in considerazione soltanto gli ultimi 10 anni, non sono mai mancati.

La mia stazione di Foligno, negli ultimi 9 anni, registra circa 800mm MEDI. Ciò significa che stiamo vivendo un decennio sì caldo, ma non anomalmente siccitoso. I periodi ci sono, anche lunghi, ma verranno puntualmente (si spera) compensati da altri decisamente piovosi.  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38876
5640 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?

#122  prometeo Dom 14 Ott, 2018 12:49

snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buona apertura degli spaghi stamattina dopo il 20, potrebbe cambiare qualcosa a livello barico su scala europea nella terza decade di ottobre.
Dal punto di vista precipitativo, però, non si notano ingressi atlantici degni di nota, ad eccezione di qualche sbuffo che potrebbe comunque raggiungere la nostra penisola.

Intanto portiamo a casa questo rimescolamento delle carte perlomeno a livello termico, le piogge prima o poi si faranno rivedere a mio avviso

A novembre cambia...
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?

#123  Adriatic92 Dom 14 Ott, 2018 13:26

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


c'è anche da dire che il problema degli ultimi anni sono le temperature, non certo le piogge. La nostra memoria da "meteofili" ci porta a ricordare sicuramente di più i periodi di stasi anticiclonica come questo (specie se capitano in autunno-inverno), rispetto a quelli di dinamismo che, anche prendendo in considerazione soltanto gli ultimi 10 anni, non sono mai mancati.

La mia stazione di Foligno, negli ultimi 9 anni, registra circa 800mm MEDI. Ciò significa che stiamo vivendo un decennio sì caldo, ma non anomalmente siccitoso. I periodi ci sono, anche lunghi, ma verranno puntualmente (si spera) compensati da altri decisamente piovosi.  


Si, però attenzione, dimentichiamo un particolare che tutt'ora continuo a sostenere, ovvero come si verifica la FREQUENZA e la DISTRIBUZIONE di tali periodi piovosi (!?) , ricordiamo che i fenomeni sono cmq limitati o estremi, abbiamo poi notato quello che sta accadendo nell'ultimo periodo, zone magari spesso "martellate" da valanghe di pioggia e altre in secca, fuori dai nostri confini in Europa il deficit pluviometrico è preoccupante, ci sono posti che normalmente a fronte di una media a 800-900 mm, non superano i 300-400 mm annui (vedi Germania, Francia) , e parlo di zone comunque dislocate ben oltre il 45° parallelo, non stiamo parlando della Sardegna , la Sicilia o la Tunisia.. la piovosità media infatti paradossalmente, sembra più ridotta a nord e aumentata invece a sud, nell'area basso Mediterranea e nel nord Africa !!
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16959
5788 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?

#124  Adriatic92 Dom 14 Ott, 2018 13:46

Inoltre sempre parlando dello schema circolatorio europeo, non abbiamo un getto basso e ondulatorio (direi quasi classico ormai in questo periodo) , capace di apportare una fenomenologia distribuita in modo ben più omogeneo. Andiamo avanti di strappi, cavetti, cut-off e robe simili che vanno a "sganciarsi" dal getto principale e si infiltrano nell'area mediterranea, determinando quindi fenomeni insidiosi, ma anche molto irregolari allo stesso tempo
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
Ultima modifica di Adriatic92 il Dom 14 Ott, 2018 14:00, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16959
5788 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?

#125  Matteo91 Dom 14 Ott, 2018 14:40

Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Matteo91 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Speriamo non sia come la stagione 2006/2007


Uno degli autunni più orribili di sempre (oltre che l inverno), come il pessimo 2011/2012

Purtroppo è quasi impossibile dimenticare lo, a natale andavo in giro con il maglioncino non troppo pesante, oltre al fatto che non si è vista una goccia per tutto il periodo autunno inverno
 



 
avatar
italia.png Matteo91 Sesso: Uomo
Matteo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1705
Registrato: 06 Apr 2014

Età: 34
Messaggi: 1168
471 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Netatmo

Località: Monteprandone(AP) - 266 mslm (abitazione 33 m.slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?

#126  il fosso Dom 14 Ott, 2018 15:33

Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Però mi sembra che non riguarda solo il mese di Ottobre in maniera specifica, questa disposizione è divenuta una costante per mesi    


La disposizione barica in atto è simile a quella estiva di quest'anno, ma quello su cui volevo porre l'accento è che in ottobre tale disposizione è divenuta quasi una costante negli ultimi 10 anni, quindi niente di nuovo.

Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Inoltre sempre parlando dello schema circolatorio europeo, non abbiamo un getto basso e ondulatorio (direi quasi classico ormai in questo periodo) , capace di apportare una fenomenologia distribuita in modo ben più omogeneo. Andiamo avanti di strappi, cavetti, cut-off e robe simili che vanno a "sganciarsi" dal getto principale e si infiltrano nell'area mediterranea, determinando quindi fenomeni insidiosi, ma anche molto irregolari allo stesso tempo


Non è ancora il periodo più consono per ingressi atlantici o meridiani decisi, sebbene ad ora non sarebbe strano se ci fossero, lo sarà verso fine mese, la stagione sta ancora maturando, sono ancora più probabili e consoni al periodo gli "strappi"  e le paludi bariche alle nostre latitudini; questo sempre in funzione a ciò che è accaduto mediamente da inizio millennio.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre parte con la pioggia: segnali di svolta autunnale?

#127  Poranese457 Lun 15 Ott, 2018 07:30

Due giorni che non guardo i modelli e mi prendesse un accidente se è cambiato qualcosa: schifo era e schifo è rimasto  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45080
7452 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?

#128  Matteo91 Lun 15 Ott, 2018 07:52

Guardando gli spaghi qualcosa sembrerebbe muoversi in terza decade

graphe_ens3_gxl8
 



 
Ultima modifica di Matteo91 il Lun 15 Ott, 2018 07:53, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Matteo91 Sesso: Uomo
Matteo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1705
Registrato: 06 Apr 2014

Età: 34
Messaggi: 1168
471 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Netatmo

Località: Monteprandone(AP) - 266 mslm (abitazione 33 m.slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?

#129  Poranese457 Lun 15 Ott, 2018 08:37

Matteo91 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Guardando gli spaghi qualcosa sembrerebbe muoversi in terza decade



Guardando gli spaghi la situazione doveva esser variata già 3/4 volte ad oggi!    
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45080
7452 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?

#130  Adriatic92 Lun 15 Ott, 2018 09:04

Vediamo.. intanto la NAO torna in fase negativa, un indizio almeno incoraggiante..

44118574_1734927703295908_4512545159484801024_n.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 129.11 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 14 volta(e)

44118574_1734927703295908_4512545159484801024_n.jpg


 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
Ultima modifica di Adriatic92 il Lun 15 Ott, 2018 09:06, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16959
5788 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre parte con la pioggia: segnali di svolta autunnale?

#131  andrea75 Lun 15 Ott, 2018 09:25

No, beh, un miglioramento c'è stato, e le conferme che in terza decade qualcosa sia destinato sembrano arrivare da più fronti. E la svolta sembrerebbe anche destinata ad essere ben più duratura delle precedenti.
Speriamo bene, altrimenti la situazione si fa alquanto complicata per il prosieguo della stagione.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45401
3914 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre parte con la pioggia: segnali di svolta autunnale?

#132  Francesco Lun 15 Ott, 2018 10:37

Nel fantameteo qualche movimento c'è in effetti. Ma come fa notare Leonardo c'è stato un po' sempre...

Questo è il range temporale corretto... Ovvero i movimenti li dobbiamo vedere qui

 graphe3_0000_12_3695_43_1511_2
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 52
Messaggi: 16136
3608 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?

#133  Frasnow Lun 15 Ott, 2018 10:51

Secondo me sarebbe meglio adocchiare maggiormente gli spaghi della pressione piuttosto che quelli delle temperature. E al momento non è che diano grosse indicazioni sul nostro futuro. Prendiamoci di buono le sgocciolate dei prossimi giorni che prima o poi qualcosa da NW dovrà entrare, come il buon Adriatic ci fa notare con l'abbassamento netto e repentino della NAO.  
 
 graphe4_1000_12_7235_42_8259_1539593473_758966
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17431
4809 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?

#134  Francesco Lun 15 Ott, 2018 11:20

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me sarebbe meglio adocchiare maggiormente gli spaghi della pressione piuttosto che quelli delle temperature. E al momento non è che diano grosse indicazioni sul nostro futuro. Prendiamoci di buono le sgocciolate dei prossimi giorni che prima o poi qualcosa da NW dovrà entrare, come il buon Adriatic ci fa notare con l'abbassamento netto e repentino della NAO.  
 


Hai ragione sul fatto che bisogna tenere d'occhio gli spaghi riguardante la pressione...
Però quello che conta (come dicevo prima) è il range temporale. A 192 h la situazione è questa e non è piacevole....

 graphe4_0000_12_3695_43_1511
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 52
Messaggi: 16136
3608 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?

#135  Frasnow Lun 15 Ott, 2018 11:27

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me sarebbe meglio adocchiare maggiormente gli spaghi della pressione piuttosto che quelli delle temperature. E al momento non è che diano grosse indicazioni sul nostro futuro. Prendiamoci di buono le sgocciolate dei prossimi giorni che prima o poi qualcosa da NW dovrà entrare, come il buon Adriatic ci fa notare con l'abbassamento netto e repentino della NAO.  
 


Hai ragione sul fatto che bisogna tenere d'occhio gli spaghi riguardante la pressione...
Però quello che conta (come dicevo prima) è il range temporale. A 192 h la situazione è questa e non è piacevole....

Eh già, finchè non scendiamo sotto le 180/170h è dura...
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17431
4809 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 9 di 14
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 12, 13, 14  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML