Nel frattempo, dal promontorio africano alla nuova cresta azzorriana, che punta in alto, come ormai si intravede nei modelli da qualche giorno. BLN=Blocking nordeuropeo il WR prevalente.
E quel cut-off nordafricano in lenta traslazione verso est in possibile riaggancio con la sacca artica in discesa sul finire della settimana.
Questa sinottica, come già detto, ci farebbe fare un'altra altalena termica ma con poca sostanza, se non instabilità a macchia o a sprazzi tra Pasqua e Pasquetta. Certo, ancora da monitorare qualche potenziale effetto di maggior sostanza.
Insomma, Atlantico ancora bloccato (vediamo se in 3' decade il getto si rinforza con una zonalità un po' più bassa), certi effetti Final Warming risonanti in troposfera (almeno ora, in cui dovremmo essere in "touchdown"), HP polare e HP dinamica che punta le alte latitudini entrando quasi in fase con essa, e classico scivolamento artico-marittimo o anche artico-continentale (se il blocking assumerà quell'asse che si intravede) lungo il perimetro orientale della figura anticiclonica.
Dinamica che per ora appare quasi sterile.
Ripropongo l'aggiornamento dei forecast ECMWF (il 2' pannello ci proietta già in 3' decade). Tanto siamo solo... in attesa.

Home
Forum
Cerca
Rete Meteo
Previsioni
Spaghi
Diventa socio!
Iscriviti
Login















































