#152 Poranese457 Gio 14 Apr, 2022 16:47
Qui sabato 2 Aprile nevicava a 500m con estremi +1/+7°C ed il giorno successivo, Domenica 3, ho fatto 1°C di minima, 12°C di massima con vento a 60kmh
Non andremo nemmeno lontanamente vicini ad una situazione simile
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45048
-
7418 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#153 enniometeo Gio 14 Apr, 2022 17:54
Qui sabato 2 Aprile nevicava a 500m con estremi +1/+7°C ed il giorno successivo, Domenica 3, ho fatto 1°C di minima, 12°C di massima con vento a 60kmh
Non andremo nemmeno lontanamente vicini ad una situazione simile 
Va detto che sul versante adriatico farà abbastanza freddo
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12378
-
6037 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#154 il fosso Gio 14 Apr, 2022 19:20
Qui sabato 2 Aprile nevicava a 500m con estremi +1/+7°C ed il giorno successivo, Domenica 3, ho fatto 1°C di minima, 12°C di massima con vento a 60kmh
Non andremo nemmeno lontanamente vicini ad una situazione simile 
Beh, insomma…
Sabato tra pomeriggio e sera rischio piogge e vento freddo in rinforzo;
Domenica/lunedì forti venti freddi e possibili locali nevicate sui monti…
Direi che poteva andare meglio
Martedì mattina c’è anche un certo rischio gelate… ma speriamo che almeno quelle ce le risparmia.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#155 Fili Gio 14 Apr, 2022 22:13
saremo anche quasi in terza decade, ovviamente il mio era un paradosso, saranno comunque le due giornate peggiori degli ultimi 15 giorni e dei prossimi 15, domenica il vento freddo sarà davvero fastidioso per stare all'aperto
un po' come a Natale il trio vigilia-natale-santo stefano è statisticamente il più caldo dell'intero periodo, a Pasqua puoi scommetterci che domenica-lunedì saranno le giornate peggiori.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38841
-
5605 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#156 Olimeteo Gio 14 Apr, 2022 23:58
Comunque sia, rispettata e confermata la strusciata quasi (=a parte qualche capriccio sabato) sterile sì, ma con pronunciato calo termico, grecale arzillo tra sabato sera e domenica, e col nocciolo freddo continentale lì alle porte adriatiche fino a martedì.
Poi da lì evoluzione molto caotica, tra chiusura di una cella scandinava/nordovest russa e ripetute azioni in nordest Atlantico foriere di strappi/cut-off miranti il mediterraneo occidentale in un interessante gioco di interazioni.
Solo per un'idea del dinamismo appongo 2 pannelli fino a medio termine avanzato.
Sottinteso che sarà tutto da definire per dopo le 120/130 ore.
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 15 Apr, 2022 00:00, modificato 3 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#157 Adriatic92 Ven 15 Apr, 2022 06:42
Dai modelli e spaghettame vario si nota un maggiore afflusso freddo da NE sotto Pasqua, e prolungato almeno per 4-5 giorni, a livello termico avremo un marcato sottomedia generale, mentre le condizioni del tempo invece resteranno pressoché buone, quindi alla fine non sembrano esserci degli sviluppi interessanti. Dopo questa fase, poi resta molto caotica l'evoluzione come già ampiamente descritta da Oli, sarà tutto da verificare.
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16941
-
5770 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#158 Poranese457 Ven 15 Apr, 2022 07:25
Di sicuro ci saranno differenze notevoli tra il versante tirrenico e quello adriatico nelle prossime 72h ed il tutto è perfettamente riassunto dalla mappa delle anomalie previste per Domenica
La giornata "peggiore" sarà sicuramente quella di Domenica per via del forte vento ma non dovrebbe mancare il sole che in terza decade di Aprile significa temperature tutt'altro che sgradevoli
Già lunedì andrà meglio, il vento subirà una diminuzione d'intensità e lo stare all'aperto non sarà affatto sgradevole
Ripeto, a mio avviso di recente abbiamo avuto giornate decisamente peggiori delle prossime 3
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45048
-
7418 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#159 Francesco Ven 15 Apr, 2022 09:15
Comunque è un bel calo!
Ed anche abbastanza repentino....
Certamente gli effetti più marcati si sentiranno nel versante adriatico.
Il problema riguarda le piogge che come al solito sono rimandate .....
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 52
- Messaggi: 16116
-
3588 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#160 GiagiMeteo Ven 15 Apr, 2022 09:45
Stamattina si nota come il successo della possibile azione perturbata a seguito dell'ondata fredda di Pasqua dipenda da come avviene l'aggancio tra la goccia fredda continentale ed il flusso atlantico.
A 120h infatti i GM migliori per noi subito dopo (GEM, ICON) vedono un aggancio deciso, ecco ad esempio il tedesco.
Invece se guardiamo ECMWF o altri, che invece per noi sono abbastanza brutti, vediamo che non c'è questo aggancio, quindi il grosso della perturbazione rimane ad ovest e noi veniamo interessati marginalmente.
Sinceramente purtroppo mi sembra maggioritaria questa seconda ipotesi stamattina, però mai dire mai
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#161 and1966 Ven 15 Apr, 2022 11:49
Comunque, negli ultimi 4 peggioramenti di questi 45 giorni, cioè da quando è cambiato il pattern, abbiamo assistito a cali termici dello spaghettame e dei modelli in generale, via via che si avvicinava l' evento. Fatto inusuale, visto che di solito fa il contrario.
Non sto a postarvi le tendenze (ho salvato le "proiezioni"), ma vi assicuro che è così.
Roba da chiodi, pensiamo se fosse avvenuto in pieno inverno ....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Ven 15 Apr, 2022 11:50, modificato 2 volte in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13321
-
3599 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#162 Olimeteo Ven 15 Apr, 2022 23:14
Uscite serali che, nonostante ancora le incertezze fisiologiche viste le diverse pedine in gioco sulla scacchiera, sembrano propendere per un setting tipo Rex Blocking da Martedì. Fino alle 120h c'è una buona corrispondenza sinottica; il seguito è da definire.
Ci sarà ancora da attendere fino a domenica per capire l'interazione tra "sganci" Atlantici (da seguire il comportamento della jet-stream in uscita dalla East Coast) e nocciolo freddo est europeo.
Intanto spaghi locali che parlano così:

Ultima modifica di Olimeteo il Ven 15 Apr, 2022 23:58, modificato 4 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#163 il fosso Sab 16 Apr, 2022 12:30
Domani si conferma una giornata fredda con venti molto forti e con qualche instabilità da stau lungo la dorsale, mentre lunedì le ingerenze fredde tenderanno gradualmente a diminuire, avremo ancora venti a tratti sostenuti ma sicuramente meno intensi e clima più mite nel pomeriggio; scongiurato anche il rischio brinate nella notte successiva per fortuna.
Poi si va inquadrando una buona fase perturbata da mercoledì, che sembra finalmente poter investire bene anche il nord;
Ma i dettagli li vedremo più avanti, speriamo porti piogge abbondanti, le possibilità ci sono;
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
Ultima modifica di il fosso il Sab 16 Apr, 2022 12:31, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#164 Olimeteo Dom 17 Apr, 2022 01:42
8 ore di biliardo ti tolgono il fegato
Pertanto, allego solo gli spaghi e per quanto concerne domani=oggi=PASQUA una carta Pretemp (aree soggette a rischio instabilità termoconvettiva e correlati fenomeni temporaleschi) e sintesi del bollettino:
"una zona depressionaria al Sud della Penisola trasla verso est ricongiungendosi con un' area ciclonica con sede sui Balcani e colma di aria fredda di estrazione artico-continentale.
Sabato sera l'aria fredda in quota comincerà ad affluire per poi portarsi durante la domenica al Centrosud mediante un fronte freddo."

Ultima modifica di Olimeteo il Dom 17 Apr, 2022 01:44, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#165 Danimeteo Lun 18 Apr, 2022 20:34
Modelli che confermano la fase perturbata che avrà inizio giovedì notte/mattina con le prime piogge che interesseranno le zone del Nord-Ovest e poi si estenderanno via via anche al Centro. Si tratterà di piogge deboli/moderate ma abbastanza diffuse, forse alcuni fenomeni più intensi potrebbero verificarsi nel corso di Venerdì.
Vediamo se un po' di mm riusciremo a raccattarli, ce n'è un disperato bisogno.
____________ “La matematica è l'alfabeto nel quale Dio ha scritto l'universo.”
“La Natura è un libro scritto in caratteri matematici.”
GALILEO GALILEI
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 3119
- Registrato: 16 Dic 2020
- Età: 22
- Messaggi: 4736
-
4762 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Montevarchi (AR) - 150 m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|