Il lago di Colfiorito si è innalzato di circa 2 metri, consentendo così alle sue acque in eccesso di riversarsi nell'inghiottitoio posto a fianco dell'edificio dell'ex Mulinaccio.
Per chi non lo sapesse, il lago fa parte di un sistema di 7 piani carsici, dotati ciascuno di un proprio inghiottitoio, che alimenta un vasto sistema di sorgenti. Praticamente, gran parte dell'approvvigionamento idrico dell'Umbria e delle Marche centromeridionali dipende da quanto accade qui.
Almeno dal 2005 non si ricordava uno sfioro così massiccio ed imponente. Lo scroscio assordante dell'acqua, l'enorme mulinello creato dal continuo sprofondare del prezioso liquido nel terreno... sono spettacoli che contano assai più di qualsiasi noia meteorologica.

La passerella, come si può vedere, è stata brillantemente progettata, tenendo conto dei possibili innalzamenti del livello del lago...



Il lago ha invaso i campi circostanti, in prossimità del paese è finito a mezzo metro dalla strada.




