#886 and1966 Sab 04 Apr, 2020 21:06
Mi rivolgo ai sostenitori della "ripartenza", più o meno scaglionata: ma per quale motivo credete che in Lombardia la situazione sia quella che è? Semplice, ve lo spiego postando la tabella di Como, che è peraltro una delle provincie che inizialmente sembrava fosse meglio messa.
Come potete vedere, da quasi una settimana i casi cominciano di nuovo a salire, in concomitanza col fatto che, sbirciando nelle pieghe delle liste ATECO sulle cosidette "attività indispensabili", vi sono state parecchie deroghe alle chiusure ed in molti hanno ricominciato a lavorare, pur nella carenza di DPI che qui ancora è consistente.
Non cito poi la provincia di MB (mi mancano gli ultimi due gg), anch' essa letteralmente esplosa nelle scorse settimane, dopo l' iniziale fortuna dei pochissimi casi: lì, maree di fabbriche e fabbrichette " " indispensabili " " non hanno chiuso, perdendo il fortunato vantaggio iniziale, visto che si trovano sulla strada fra le province di MI da una parte e BG/BS dall' altra.
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
164.78 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 6 volta(e) |

|
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
35.58 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 16 volta(e) |

|
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Sab 04 Apr, 2020 21:12, modificato 3 volte in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13319
-
3597 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#887 and1966 Sab 04 Apr, 2020 21:18
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Sab 04 Apr, 2020 21:20, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13319
-
3597 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#888 CESTER Sab 04 Apr, 2020 21:36
Interessante il link del sole 24h si nota una cosa importante che dal lazio in giu' per fortuna l'incidenza in percentuale con la popolazione e' sotto lo 0.05%, mentre in lombardia 0.48% e addirittura valle d'aosta 0.59%.spero che il dato piu' basso al sud non sia causato da meno tamponi fatti, ma credo di no visto che ancora negli ospedali sembra tutto tranquillo
-
-
Veterano
-
- Utente #: 289
- Registrato: 24 Lug 2007
- Età: 56
- Messaggi: 1557
-
699 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Torre dei Calzolari Gubbio (Pg)
-
#889 CESTER Sab 04 Apr, 2020 21:42
Comunque il virus si comporta in modo molto strano, ci sono zone come gubbio citta di castello e orvieto molto colpite, ma per esempio a gubbio su 68 contagi ci sono molte meno persone di orvieto e citta di castello in terapia intensiva e decedute non so proprio a meno che li ha colpito piu' le residenze per anziani booo
-
-
Veterano
-
- Utente #: 289
- Registrato: 24 Lug 2007
- Età: 56
- Messaggi: 1557
-
699 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Torre dei Calzolari Gubbio (Pg)
-
#890 lorenzo88 Sab 04 Apr, 2020 21:53
Mi rivolgo ai sostenitori della "ripartenza", più o meno scaglionata: ma per quale motivo credete che in Lombardia la situazione sia quella che è? Semplice, ve lo spiego postando la tabella di Como, che è peraltro una delle provincie che inizialmente sembrava fosse meglio messa.
Come potete vedere, da quasi una settimana i casi cominciano di nuovo a salire, in concomitanza col fatto che, sbirciando nelle pieghe delle liste ATECO sulle cosidette "attività indispensabili", vi sono state parecchie deroghe alle chiusure ed in molti hanno ricominciato a lavorare, pur nella carenza di DPI che qui ancora è consistente.
Non cito poi la provincia di MB (mi mancano gli ultimi due gg), anch' essa letteralmente esplosa nelle scorse settimane, dopo l' iniziale fortuna dei pochissimi casi: lì, maree di fabbriche e fabbrichette " " indispensabili " " non hanno chiuso, perdendo il fortunato vantaggio iniziale, visto che si trovano sulla strada fra le province di MI da una parte e BG/BS dall' altra.
*** TESTO RIMOSSO IN QUANTO NON ATTINENTE AL TOPIC ***
____________ La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts
Note di moderazione • Poranese457, Sab 04 Apr, 2020 22:17: Alla prossima scatta il giallo
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 162
- Registrato: 18 Apr 2006
- Età: 37
- Messaggi: 3558
-
194 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chiusi
-
#891 and1966 Sab 04 Apr, 2020 22:09
@Lorenzo88: io ti sto citando i numeri, ed una poco simpatica esperienza che sto vivendo sulla mia pelle, e da cui francamente non vedo immediate o miracolose vie d' uscita.
Ha ragione Andrea (The Boss), quando dice che il non viverlo da vicino da una percezione (molto, ndr) diversa della situazione. Tu che avrai si e no 20 casi a Chiusi, non puoi rendertene conto.
Te lo dico con franchezza ciò che immagino: a breve, appena dopo Pasqua, ci sarà il contentino (che poi, per le dinamiche di diffusione del virus, contentino non sarà), i cui risultati vedremo ad inizio estate meteo, se buoni o no.
Ps: mi sento di aggiungere 2 cose:
a) vediamo di fare i disciplinati a Pasqua e dintorni, perché credo che il Governo consideri quello come banco di prova delle decisioni successive.
b) dai un' occhiata al link del Sole24h , e ti accorgerai di cosa si ha qui al Nord. Ti anticipo il grafico delle province messe peggio, e guarda cosa sta combinando la Milano delle passeggiate ai Navigli .... e del #Milanononsiferma
Pps: oggi Ferrara, una delle province apparentemente miracolate, ha segnato un +28.8%
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
381.58 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 19 volta(e) |

|
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Sab 04 Apr, 2020 22:10, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13319
-
3597 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#892 Fili Sab 04 Apr, 2020 22:15
Andrea, non rispondo in maniera articolata sul tema economico perché tanto mi cancellano il post.
Ti dico di nuovo, per almeno la decima volta, che spero verrà il momento, prima possibile, di DISTINGUERE LA SITUAZIONE LOMBARDA da quella del resto d’Italia. Le cifre critiche, i morti, le situazioni gravi negli ospedali, sono al 80% tra Lombardia e poche altre province li intorno.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38840
-
5604 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#893 giantod Dom 05 Apr, 2020 09:02
Purtroppo una notizia non buona, in Cina zone dove si è riaperto hanno richiuso a causa di un nuovo picco di contagi e sviluppo di focolai causati in gran parte da coloro che sono definiti asintomatici. I tamponi a tappeto sono inevitabili .
In Italia siamo ancora nella prima fase del lockdown, ieri leggevo questi articoli...follia pura
https://www.google.it/amp/s/www.ilr...a-1.5094205/amp
http://www.perugiatoday.it/cronaca/...na-imposta.html
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6449
-
1604 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#894 il fosso Dom 05 Apr, 2020 09:34
La linea a mio modo di vedere può essere una soltanto; prolungare per quanto possibile questa fase di distanziamento sociale generalizzata per calmierare i contagi e mantenerli su numeri sostenibili, con norme possibilmente più stringenti nelle aree maggiormente colpite, differenziandole in parte dal resto del paese.
Nel frattempo trovare un sistema efficace di individuazione rapida dei soggetti portatori e dei soggetti che hanno già contratto il virus; così da poter isolare un più alto numero possibile dei primi e lasciare chi ha già avuto il virus libero di svolgere le proprie mansioni.
Ma l'unica cosa che potrà rendere sostenibile la fase di inevitabile lunga convivenza col virus, sarà la scoperta di un efficace anti virale, prima di un vero e proprio vaccino per il quale servirà ancora parecchio tempo. Solo allora si potrà gradualmente pensare di tornare ad una esistenza più normale, abbattendo considerevolmente i rischi per la popolazione, anche in caso di contrazione della malattia. Speriamo avvenga il prima possibile, non vedo altre soluzioni che possono portare ad un più rapido ritorno alla normalità. Se non verrà trovato un rimedio simile la vedo durissima purtroppo.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#895 and1966 Dom 05 Apr, 2020 09:47
La linea a mio modo di vedere può essere una soltanto; prolungare per quanto possibile questa fase di distanziamento sociale generalizzata per calmierare i contagi e mantenerli su numeri sostenibili, con norme possibilmente più stringenti nelle aree maggiormente colpite, differenziandole in parte dal resto del paese.
Nel frattempo trovare un sistema efficace di individuazione rapida dei soggetti portatori e dei soggetti che hanno già contratto il virus; così da poter isolare un più alto numero possibile dei primi e lasciare chi ha già avuto il virus libero di svolgere le proprie mansioni.
Ma l'unica cosa che potrà rendere sostenibile la fase di inevitabile lunga convivenza col virus, sarà la scoperta di un efficace anti virale, prima di un vero e proprio vaccino per il quale servirà ancora parecchio tempo. Solo allora si potrà gradualmente pensare di tornare ad una esistenza più normale, abbattendo considerevolmente i rischi per la popolazione, anche in caso di contrazione della malattia. Speriamo avvenga il prima possibile, non vedo altre soluzioni che possono portare ad un più rapido ritorno alla normalità. Se non verrà trovato un rimedio simile la vedo durissima purtroppo.
Condivido.
C' è da capire però, una volta per tutte, se questo virus è effettivamente come gli altri oppure è incline alle recidive (come pare qualcuno sostenga).
Altrimenti ahi voglia aspettare immunità di gregge come palliativo ...
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13319
-
3597 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#896 il fosso Dom 05 Apr, 2020 10:00
Condivido.
C' è da capire però, una volta per tutte, se questo virus è effettivamente come gli altri oppure è incline alle recidive (come pare qualcuno sostenga).
Altrimenti ahi voglia aspettare immunità di gregge come palliativo ...
Si, è una cosa che va chiarita definitivamente, ma una certa immunizzazione credo la si sviluppi sicuramente; e comunque non sposta dal punto fondamentale, cioè trovare un farmaco efficace, altrimenti dovremo fare i conti con numeri che non oso immaginare; e chi la scampa porta avanti il mondo, questo è. Ma voglio avere fiducia nella scienza.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#897 Verglas Dom 05 Apr, 2020 11:29
Per precisare: la regione di Wuhan non è stata messa nuovamente in quarantena ma bensì sono state isolate Hong Kong, causa contagi importati, e una contea contigua a quella di Wuhan che da sola conta 600 mila abitanti. A Wuhan seppur restano le norme di distanziamento sociale e il consiglio di non uscire troppo di casa dall'8 aprile sarà possibile lasciare nuovamente la città.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 2385
- Registrato: 03 Nov 2017
- Età: 30
- Messaggi: 1703
-
1144 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Casa: Gallese (VT) 135 m - Lavoro: Vignanello (VT) 369 m; Vallerano (VT) 390 m
-
#898 lognomo Dom 05 Apr, 2020 12:24
Non c'è alcuna curva discendente, purtroppo, quantomeno non dei contagi.
Bene invece le terapie intensive.
Ecco..
Questo è un argomento spinoso. Non per nulla già due volte in conferenza stampa è stata fatta la fatidica domanda (dribblata sempre abilmente dall'interessato, ovvero Borrelli) ovvero "come mai se i contagi continuano ad essere stabili i ricoverati in terapia intensiva scendono? Non è un controsenso preoccupante?"
Hanno già dato risposta indirettamente i sindaci della bergamasca e della lodigiana, spiegando che ormai semplicemente non si viene più portati in terapia intensiva. Le persone positive, SE, e ribadisco, SE (perchè anche qui ci sarebbe un discorso enorme da aprire), hanno la fortuna di fare il tampone e per l'appunto di risultare positive, vengono ormai "curate" a casa, anche in situazioni critiche.
Nella prima fase del contagio si avevano circa il dieci per cento dei contagiati in TI, ora circa il 4.
Non si entra praticamente più in terapia intensiva per "ordini dall'alto".
Mica perchè non ce n'è più bisogno.
Le persone ormai muoiono spesso a casa, questo porta ad un calo ufficiale dei decessi ed ad una diminuzione dei ricoverati sia in subintensiva che in intensiva.
Ma chiaramente, dal punto di vista della REALTà delle cose, non cambia nulla.
Anzi, abbiamo dati ancora meno attendibili, oltre a quelli dei contagi reali (visto che non vengono fatti tamponi neanche ai sintomatici), quello delle morti e quello delle persone che necessitano TI.
-
-
Principiante
-
- Utente #: 2798
- Registrato: 31 Lug 2019
- Età: 45
- Messaggi: 489
-
469 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: nuoro
-
#899 bix Dom 05 Apr, 2020 12:38
C' è da capire però, una volta per tutte, se questo virus è effettivamente come gli altri oppure è incline alle recidive
Ormai i contagi sono milioni e le recidive sembrano poche, quindi penso che una certa immunità la dia.
Comunque sono molti gli infermieri e dottori contagiati che sono e stanno tornando al lavoro credo che lo scopriremo presto.
Speriamo dopo averlo contratto ci si renda immuni.
Comunque sia penso che in questo caso sarà un casino la gestione dell'epidemia con persone immunizzate autorizzate ad uscire ed effettuare le loro mansioni e persone non, che dovranno restare a casa.
Con chi rosicherà e vedrà magari il vicino di casa uscire.
Pensa che disastro per chi dovrà controllare e quanti furbi se ne infischieranno.
Credo anche per questo che ancora non prendono piede i test immunologigi oltre la scarsa affidabilità degli stessi.
____________ Saluti Fabrizio
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
Ultima modifica di bix il Dom 05 Apr, 2020 12:41, modificato 1 volta in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 504
- Registrato: 12 Gen 2009
- Età: 50
- Messaggi: 1831
-
383 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Castel Ritaldi
-
#900 Fili Dom 05 Apr, 2020 12:43
Con chi rosicherà e vedrà magari il vicino di casa uscire.
Il problema è che non si tratta di capricci da bambini, ma se tu puoi uscire, lavorare e guadagnare, ed io no...si crea disparità sociale. È inevitabile.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38840
-
5604 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|