Aggiornamento sulla stratosfera
(ho deciso di inserire gli aggiornamenti prima su Lineameteo e poi altrove... per quello che può contare, Lineameteo per me viene sempre al primo posto!)
La stratosfera sembra fare proprio sul serio quest'anno,
generando forse (il condizionale è d'obbligo visto che stiamo parlando ancora di un fenomenoche è sul nascere) un MMW da manuale, per intensità del riscaldamento, propagazione ai vari livelli e dicposizione spaziale!
Per uno che come me è abituato da più di 10 anni a vedere ed analizzare le carte stratoferiche è sicuramente emozionante la visione di mappe di previsione mai viste se non nella teoria dei manuali e degli studi.
Sarebbe sicuramente megliopoter vedere quanto previsto su carte di analisi (a 0h) ma già questo è tanto!
Parlando di manuali è sicuramente azzardato nominare annate storiche, ma le previsioni fanno intravedere qualcosa di molto simile a quanto accadde ormai 24 anni fa (e qui devono, però, concludersi iparagoni perchè quello accadde davvero, qui siamo ancora nel mondo delle ipotesi... e poi sugli effetti potrebbero esserci differenze cruciali).
Ma andiamo ad analizzare partendo dagli
aggiornamenti europei che danno, in modo netto, il tanto sospirato sfondamento del flusso zonale sotto i 10 HPa
A 10 gg
ma già a 6 gg
e a 7 gg
Qui schematizzata in grafici:
Se poi andiamo a vedere la propagazione del riscaldamento si nota una poderosa discesa fino addirittuta a sfiorare i 70 HPa!!
in attesa di una possibile nuova pulsazione...
Veniamo alle GFS di oggi
Il
VPS viene letteralmente disintegrato a tutte le quote già a partire da pochi giorni di distanza alle quote superiori, dove ègià in atto il riscaldamento stratosferico!
Eccolo come si presenta attualmente a 1 HPa
e a 5 HPa
Mentre a 10 deve ancora esprimersi seriamente
dove, però, tra sei giorni dovrebbe raggiungere l'apice (per poi mantenersi ancora per molti giorni)
Ed ecco gli effetti sui GPT
A 10Hpa
A 30 HPa
Eeee, udite udite, a 100 HPa, con espansione del
VP proprio verso il vecchio continente!!! (come dicevo nei gg scorsi, le carte a 100HPa potevano migliorare decisamente!!!
Guardate la sequnza a 100Hpa
con innesco dell'antizonalità (ancora alle prime fasi) e salita dell'
HP atlantico fino al polo!
Ancora presto per scendere nei dettagli della troposfera, ma a vedere queste carte a 100hpa sembra sicura una reazione degli strati sottostanti... tutto sta, ora, a vedere come andranno i prossimi aggiornamenti e dove ci porteranno...
A presto.
Marvel
PS(è ancora presto per cantar vittoria

)