Nel Fantameteo si fa strada l'ipotesi scandinava...
in poche parole Gfs vede una rimonta dinamica atlantica prima verso le Isole Britanniche e velocemente cerso il Mare del Nord e sulla Scandinavia.
Ci crediamo?
Questa ipotesi sicuramente si basa sulla previsione di indebolimento del
VP, che prima o poi deve pur schiattare!
Il primo vacillamento lo sta provocando lo StratWarming (é tale da poche ore) in stratorfera che, sicuramente, sta disturbando dall'alto tutta la struttura del
VP (incredibilmente coerente a tutte le quote fino a poco fa) producendo delle onde che ne mineranno la stabilitá.
Ora gli effetti saranno proporzionati agli ulteriori sviluppi di
HP dinamici della media (aleutinico ed atlantico) ed alta atmosfera (polare e anche aleutinico).
Non é da escludere anche una componente atlantica in stratosfera, anche se non é un evento molto consueto.
Insomma.. comincio a credere in un cambiamento per l'ultima decade del mese... stiamo a vedere come sono le strat di oggi.
:wink:[/quote]
Ma la fantameteo conoscendola, non è molto credibile.
Difficile arriavre alla conclusione di irruzione artiche a fine mese, anche se prima o poi una ci scapperà.
Il
VP americano è ancora troppo intenso, le speranze sono agrappate agli sviluppi delle
HP dinamiche alle latitudini settentrionali, i primi segnali la prossima