Oramai questo Marzo è giunto al termine, ci ha lasciato del fresco e delle piogge abbondanti, con nevicate abbondanti sulle Alpi, ma anche qualcosa sugli Appennini! Il clima adesso sta diventando mite, questo Aprile vuole aprirsi con il solito sopra media. Sempre però per gli inizi di Aprile, c'è una goccia atlantica, la cui direzione sembra ancora da definire, che potrebbe portare molte piogge al centro nel weekend. Ancora tutto molto incerto, per questo apro questo topic per discutere dell'andamento della prima decade d'Aprile e del suo primo nucleo perturbato?
Qui un po' di mappe con i modelli a confronto:
GFS

UMKO

ECMWF

Ancora è presto per parlare della quantità di precipitazioni, ma il 6z ne mette di abbondanti.

Un saluto a tutti! E rifaccio gli auguri a tutti!
